Einaudi: Einaudi. Stile libero big
Romanzo criminale
Giancarlo De Cataldo
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: 625
Un'Italia segreta, inquietante in un romanzo che ha il ritmo delle saghe noir americane. Un libro dove i protagonisti sono una banda di giovani delinquenti che decide di conquistare Roma, e diventa un esercito quasi invincibile. Politica, servizi segreti, giudici onesti, poliziotti e il più grande bordello della Capitale in un romanzo basato su una minuziosa documentazione.
La terra della menzogna
James Crumley
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: 365
James Crumley offre al lettore una storia ad "alta gradazione alcolica" in cui i personaggi si dividono in cattivi e... cattivi. Milo Milodragovitch è andato ad abitare in Texas, ha comprato un bar e ha ripreso la licenza di investigatore privato. Mentre la storia d'amore con Betty langue, Milo accetta di occuparsi di casi di ordinaria amministrazione ma entra in collisione con un nero gigantesco che ha appena fatto fuori un barista, noto spacciatore.
Io. Un'autobiografia
Cesare Zavattini
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: XL-290
Utilizzando solo parole di Cesare Zavattini, senza modificare la stesura originaria né il registro espressivo, Paolo Nuzzi ha ricostruito, grazie a un inusuale montaggio, una vera e propria autobiografia di Cesare Zavattini. Attraverso le parole dello scrittore, giornalista, soggettista, sceneggiatore, pittore, nato in provincia di Reggio Emilia nel 1902, scopriamo i luoghi di Zavattini (Luzzara, Bergamo, Firenze, Milano...), i familiari (i genitori, lo zio Oddone, la moglie Olga, i figli...), gli amici (Attilio Bertolucci, Giovannino Guareschi, Bruno Barilli...), le letture, ma anche le "mancate letture", i registi amati, gli attori preferiti, i film della sua vita.
Medical thriller
Eraldo Baldini, Carlo Lucarelli, Giampiero Rigosi
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: 290
Tre scrittori amici, Eraldo Baldini, Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi, affrontano una nuova sfida letteraria, il medical thriller, e danno vita a una sarabanda che butta all'aria i luoghi comuni su che cosa è sano e che cosa è malato. "Rapidamente", "No smoking" e "Una lunga quaresima di paura" sono i testi raccolti in questo volume e firmati rispettivamente da Lucarelli, Rigosi e Baldini.
Educazione di una canaglia
Edward Bunker
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: 523
La "iena" Bunker, il Mr. Blue di Tarantino, il consulente di De Niro sul set di "Heat", l'autore di noir preferito da Ellroy racconta i primi trent'anni della sua esistenza, dentro e fuori la galera, testa e cuore divisi fra crimine e scrittura, rovina e salvezza.
Questa pazza fede. L'Italia raccontata attraverso il calcio
Tim Parks
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: 430
Da Udine a Reggio Calabria, da San Siro all'Olimpico, in viaggio con gli ultras e i giocatori, il racconto avvincente di una stagione calcistica che si trascina fino ai play-off, ma anche uno sguardo completamente nuovo sull'eterno enigma del carattere italiano. Il club, come sempre, lotta per evitare la retrocessione. Fino all'ultimo, quando a un certo punto sembra perfino che nel 2001, in serie A, ci sarà solo l'odiato Chievo... I tifosi sono accusati di volgarità, razzismo e violenza. Le elezioni sono imminenti e la politica è dappertutto. La polizia è ambigua, i viaggi estenuanti, gli arbitri imperdonabili, gli aneddoti spassosi.
54
Wu Ming
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: 673
Non è dopoguerra, è solo un'altra guerra. Il mondo è diviso in blocchi, in realtà ideologie e frontiere si stanno già sgretolando: merci e droga non conoscono confini. Dalla Dalmazia a Mosca a Hollywood, da Napoli alla Francia, da Bologna a Trieste, tra balere, viaggi clandestini oltrefrontiera e incontri di pugilato, una folla di protagonisti, spinti da una corrente che li travolge e li supera, si muove verso uno sbocco ignoto. Nuovi eretici, ex partigiani, contrabbandieri, narcotrafficanti, agenti segreti, figli in cerca di un padre si muovono e si sfiorano, inconsapevoli pedine di un grande disegno.
Q
Luther Blissett
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2000
In questo libro, costato anni di lavoro e di ricerca, il misterioso Luther Blissett, nome multiplo sotto il quale agisce un nucleo di destabilizzatori del senso comune, molto presente e attivo sulle reti telematiche, ha per la prima volta affrontato la forma romanzo. "Omnia sunt communia!", tutte le cose sono di tutti: il grido che aveva terrorizzato i principi tedeschi nelle rivolte contadine guidate da Thomas Muntzer risuona ancora sulle labbra degli sconfitti giustiziati dopo la disfatta di Frankenhausen del 1525. Ma chi ha spinto Thomas Muntzer all'avventurismo estremo? Chi scrive a Pietro Carafa, emissario del papa, lettere in cui gli consiglia, per contenere la rivolta, di allearsi con il maggiore nemico di Roma?