fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi: Einaudi tascabili. Biblioteca

Le mille e una notte. Le storie più belle

Le mille e una notte. Le storie più belle

CASSARINO

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 973

"Le mille e una notte" è uno dei classici più celebri. Gran merito va alla ricchezza dell'antico testo, comprendente veri e propri cicli epici, cavallereschi o avventurosi disseminati all'interno di una foresta di arguta novellistica.
19,00

Essere due. Sei romanzi dul doppio

Essere due. Sei romanzi dul doppio

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 922

Un secolo di narrativa (dal primo Ottocento agli esordi del Novecento), sei romanzi da tre diverse letterature (tedesca, russa, inglese), un solo tema, il Doppio, cioè la nostra identità divisa. Da La prodigiosa storia di Peter Schlemihl (1814) di Adelbert von Chamisso a La principessa Bramhdla di Ernst T. A. Hoffmann (1820-21) da Il sosia del giovane Fedor Dostoevskij (1846) a Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde di Robert Louis Stevenson (1885); da Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde (1891) a La metamorfosi di Franz Kafka (1915): sei romanzi che porteranno il lettore nei labirinti dell'Io, dove si nascondono le più atroci domande sul labile confine tra identità e differenza.
18,00

Mistica ebraica. Testi della tradizione segreta del giudaismo dal III al XVIII secolo

Mistica ebraica. Testi della tradizione segreta del giudaismo dal III al XVIII secolo

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 723

La creazione, il rito, la tradizione, l'alfabeto come conoscenza mistica, l'alchimia delle lettere e il mistero dei numeri, il golem, il male e l'albero della vita: questa antologia è stata pensata per consentire al lettore di conoscere le testimonianze dirette di una delle tradizioni esoteriche di maggiore profondità simbolica. Accanto ai grandi classici si trovano alcuni scritti meno noti; le diciotto opere tradotte sono collegate tra loro da una comunanza di motivi e di rimandi interni, tanto da poter essere pensate come un curriculum di studi cabbalistici. Introduzione e appendice bibliografica di Giulio Busi. Completa l'edizione l'indice bibliografico, l'indice analitico e il glossario.
20,00

Storia di Genji. Il principe splendente. Romanzo giapponese dell'XI secolo

Storia di Genji. Il principe splendente. Romanzo giapponese dell'XI secolo

Murasaki Shikibu

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 1036

Il Giappone dell'epoca Heian (IX-XII secolo): un paese chiuso, isolato dal continente asiatico, che contiene un altro paese chiuso, quello dell'aristocrazia di corte, al cui interno si trova il microcosmo delle nyobo, l'élite delle dame. Nella più ovattata di queste scatole cinesi, gineceo dell'aristocrazia, si svolge la storia del principe Genji, luminoso per intelligenza, cultura, bellezza: gli amori delle dame di corte, delle spose, e le lotte per il potere, nel più importante romanzo della letteratura giapponese classica.
24,00

Tutti i racconti

Tutti i racconti

Cesare Pavese

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 1153

Il volume ospita innanzitutto "Feria d'agosto", l'unico testo licenziato dall'autore stesso, e il lungo racconto giovanile "Ciau Masino". Accanto a questi sono presentati i racconti giovanili e gli altri racconti sparsi ricostruiti secondo le testimonianze a stampa e le carte delle prime stesure. Firma l'introduzione Marziano Guglielminetti, mentre Mariarosa Masoero cura il volume, firma il testo introduttivo "Fra le carte dei racconti", le note e le notizie sui testi.
23,00

Oliver Twist o la storia di un orfanello

Charles Dickens

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 526

"Oliver Twist", la storia del bambino che, nato in ospizio, maltrattato in un'impresa di pompe funebri, reclutato a Londra da una banda di ladri, è intrappolato nella malavita vittoriana, uscì a puntate nel 1837-38. Ora viene proposto nella traduzione di Silvio Spaventa Filippi con cura redazionale di Patrizia Schisa, in occasione dell'uscita del film diretto da Roman Polanski.
17,00 16,15

Don Chisciotte della Mancia

Don Chisciotte della Mancia

Miguel de Cervantes

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 1212

Nel quarto centenario del "Don Chisciotte" viene riproposta la traduzione, ormai classica, che Vittorio Bodini realizzò per i "Millenni" Einaudi nel 1957. Una traduzione lineare, limpida, e al tempo stesso arguta per la resa dei bisticci, delle battute e dei proverbi. Questa edizione comprende, oltre all'introduzione di Bodini, una biografia dell'autore e una bibliografia essenziale degli studi sul "Don Chisciotte" in Italia e all'estero, un'originale interpretazione di Erich Auerbach e un commento "per immagini" di Gustave Doré.
24,00

Le fiabe

Le fiabe

Hans Christian Andersen

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 655

"Il brutto anatroccolo", "Il burattinaio", "Il principe cattivo", "La principessa sul pisello"... Tramandate di generazione in generazione, le fiabe di Hans Christian Andersen sono storie vere e inventate di uomini, cose e animali, che hanno un'impronta indefinibile di bonarierà, ironia e ingenua finezza popolana. Un mondo a volte spietato, a volte allegro e generoso che esprime in modo semplice e genuino la paure, le speranze e le malinconie della vita. In occasione del bicentenario della nascita di Andersen (nato in Danimarca nel 1805) viene riproposta questa raccolta con introduzione di Gianni Rodari, prefazione di Knud Ferlov e traduzione di Marcella Rinaldi e Alda Manghi Castagnoli.
17,50

La separazione degli amanti. Trenta racconti dell'Otto e Novecento italiano

La separazione degli amanti. Trenta racconti dell'Otto e Novecento italiano

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 577

La fine di un amore raccontata dalla parole del secolo romantico da venticinque narratori italiani, scelti da Guido Davico Bonino. Vi spiccano autori romantici e postromantici come Nievo, Fogazzaro, De Marchi; gli scapigliati Boito, Tarchetti, Dossi; i realisti o "naturalisti" Capana, Verga, De Roberto, Di Giacomo; sino agli "eversori" Svevo, Pirandello, D'Annunzio, Tozzi. L'antologia offre una particolare attenzione al punto di vista delle donne, che della separazione offrono una prospettiva coraggiosamente inedita: Neera, Marchesa Colombi, Contessa Lara, Matilde Serao, Grazia Deledda.
16,80

Natale in giallo

Natale in giallo

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2020

pagine: 248

Il Natale è per tutti noi un periodo magico fatto di tavole imbandite e regali sotto l'albero, di canti in allegria e buoni propositi, di neve immacolata che rende bianco tutto quel che ci circonda. Ma a Natale possono anche accadere fatti inquietanti che colorano di suspense e giallo la festa più attesa dell'anno. Perché ladri, furfanti e assassini spesso prediligono quei giorni in cui tutti noi pensiamo che il mondo sia abitato solo da persone gentili per mettere in atto i loro crimini e sconvolgerci la vita. Da Robert Louis Stevenson a Arthur Conan Doyle, da Thomas Hardy a Saki, da Amelia B. Edwards a Francis Scott Fitzgerald, dieci racconti per un Natale di intrighi, misteri, delitti che lasceranno il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima riga. Perché chi l'ha detto che a Natale siamo tutti più buoni?
15,00

Gialli di Natale

Gialli di Natale

Autori vari

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2013

pagine: 304

Natale è la festa dell'amore, della bontà, della felicità e nulla di male può accadere. Basta ascoltare i canti che le radio trasmettono di continuo per rallegrare gli animi o leggere i biglietti d'auguri, sempre così colorati e affettuosi. Oppure assaporare i dolci e i biscotti fatti in casa. Ma chi ha detto che a Natale bisogna per forza essere tutti più buoni? Da Arthur Conan Doyle ad Agatha Christie, da Thomas Hardy a Rex Stout, Ellery Queen e Fred Vargas, tredici variazioni sul tema di una festa che, quest'anno, ci mostrerà come i misteri si celino ovunque: in un giocattolo incartato o in cima al campanile di una chiesa, tra le fronde di un albero addobbato o sul treno della sera, in una scacchiera o persino, perché no, nel costume di Babbo Natale. Perché anche nella notte più attesa dell'anno può nascondersi un segreto. Prefazione di Margherita Oggero.
16,00

Storie di cani. I racconti più belli

Storie di cani. I racconti più belli

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2013

pagine: 364

"In Paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain). A sentirli abbaiare durante un temporale, o a vederli che mordono l'aria per acchiappare una mosca al volo, non penseremmo mai che anche loro, i cani, abbiano tante storie da raccontarci. E invece è proprio così. Se alcuni sembrano avere addirittura il coraggio di rubare la penna ai più grandi scrittori di ogni tempo, per aprirci gli occhi su un mondo fatto di visioni ad altezza di ginocchio, altri sono semplici protagonisti, eroicamente fedeli al padrone, così ingenui da lasciarsi comprare con una carezza o teneri e simpatici come solo alcune canaglie sanno essere. Ma sono tutti, sempre e comunque, a loro modo irresistibili.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.