EMP - Edizioni Messaggero Padova: Tracce del sacro nella cultura contempor.
Carver. Un'acuta sensazione di attesa
Antonio Spadaro
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2001
pagine: 110
Raymond Carver è un grande scrittore americano. Da molti è considerato il padre del minimalismo, cioè del modo di pensare l'arte dello scrivere in termini di essenzialità espressiva, di intrecci che si sviluppano in piccole scene di vita quotidiana. Parlare di Raymond Carver, significa attraversare un'esperienza biografica bruciante e travagliata e nello stesso tempo ordinaria, che sa diventare artistica attraverso i semplici materiali della vita quotidiana.
Girard. Dal mito ai vangeli
Claudio Tugnoli
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2001
pagine: 272
Il saggio illustra la dinamica concreta dei rapporti tra gli uomini, i loro desideri, i loro conflitti, la violenza sacralizzata che è a fondamento del mito e dei falsi dei.
Jung. Il sacro e l'anima
Giovanni Rocci
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 1996
pagine: 144
Un saggio sul senso e l'importanza dell'aspetto religioso nella visione psicologica analitica propria di Jung.
Mario Luzi. La visione sapienziale del mondo
Girolamo Maino
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2006
pagine: 272
La personalità di Mario Luzi si impone alla nostra attenzione per un'attività letteraria, originale ed intensa, di oltre settant'anni e, nell'ultimo periodo della sua vita, anche per interventi su problemi di attualità. Luzi ha pubblicato, oltre a saggi critici, numerose raccolte di poesie, da La barca (1935), alla Dottrina dell'estremo principiante (2004), meravigliando per il persistere del suo giovanile vigore creativo fino al termine della sua lunga vita. La presente lettura di Luzi mette in risalto soprattutto la figura del poeta che, fedele ai valori sapienziali, nutre estrema fiducia nella vita e ne rende testimonianza, libero da correnti ideologico-partitistiche e dalla subcultura consumistico-edonista.
Edmund Husserl. Pensare Dio. Credere in Dio
Angela Ales Bello
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2005
pagine: 160
Edmund Husserl (Prossnitz 1859-Friburgo 1938), filosofo e matematico tedesco, è il fondatore della fenomenologia. Edmund Husserl è un pensatore che ha saputo scavare nell'interiorità per cogliere il senso delle operazioni umane che aprono alla trascendenza. Due sono le linee su cui si muove la ricerca, di cui si danno qui i risultati. Il primo riguarda la ricostruzione del pensiero del fenomenologo tedesco nei suoi aspetti fondamentali come base per affrontare la questione di Dio, intesa in senso filosofico, e per esaminare l'esperienza religiosa, che ha come punto di riferimento la divinità. Il secondo concerne più ampiamente ciò che si può ricavare dalle sue analisi.
Papini. Un uomo... infinito
Vincenzo Arnone
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2005
pagine: 120
Papini appartiene a quella categoria di scrittori che non passano inosservati sulla scena del mondo: ebbe una personalità inquieta e complessa, amante del paradosso e dei grandi furori, china su se stessa e le sue battaglie culturali. Scrittore ampiamente autobiografico, dai mille interessi e dai mille volti, dalla invadenza culturale "straordinaria", arbitro della letteratura italiana del primo Novecento, dovette subire giudizi, i più disparati, da critici e lettori che a volte lo esaltavano, altre volte lo intristivano. Il saggio cerca di leggere l'opera di Papini in una maniera libera; scruta l'anima di un uomo, di un letterato, di un credente, di un Papini laico e cattolico, identico nell'ansia di sapere e di fare.
Vladimir Solov'ev. Cristianesimo e modernità
Nynfa Bosco
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2005
pagine: 160
Vladimir Solov'ev (1853-1900) è il maggiore filosofo e pensatore russo, poeta e profeta-visionario, antesignano dell'unità dei cristiani. Solov'ev propone una riflessione sul cristianesimo capace di sostenere il confronto con la modernità e di mostrare che solo se onorerà la propria radice ebraico-cristiana l'Occidente potrà sottrarsi alla deriva nichilista e assicurare senso teorico e valenza politica ai valori di cui è portatore. La riunificazione delle chiese cristiane, il superamento dei nazionalismi, la sintesi di giustizia e libertà responsabile e solidale mostrano come il pensiero di Solov'ev incarni l'ideale utopico di un'autentica città di Dio e al tempo stesso dell'uomo.
Maria Zambrano. Per un sapere poetico della vita
Anna Maria Pezzella
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2004
pagine: 112
In Maria Zambrano (1904-1991), pensatrice spagnola tra le più interessanti del Novecento e allieva di Ortega Y Gasset, si fondono in modo perfetto filosofia, mistica e poesia, nella strenua ricerca di un sapere non più astratto e puro, ma in grado di insinuarsi nelle pieghe della vita. In questo tentativo la filosofa si imbatte in forme di sapere che hanno reso il "sentire" strumento di conoscenza, come nella mistica poetica di Giovanni della Croce, nelle Confessioni di Agostino, nel pensiero materno di Seneca. L'interiorizzazione di queste esperienze e il suo amore per la vita la conducono a scrutarne il fondo oscuro e innominabile, che vuol dire affrontare il tremendo, il sacro da cui tutto si origina.
Dostoevskij. La passione per Cristo
Divo Barsotti
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2003
pagine: 256
Nelle vicende drammatiche che si sviluppano negli ultimi cinque romanzi del grande scrittore russo, nei personaggi che li popolano e nei loro grovigli di sentimenti, passioni, idee e ideali, l'autore ha saputo cogliere e dipanare il filo di un profondo messaggio spirituale: la presenza salvante di Cristo.
Rilke. Il Dio oscuro di un giovane poeta
Alberto Destro
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2003
pagine: 224
Heschel. Dio è pathos
Paola Ricci Sindoni
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2002
pagine: 208
Un saggio su un intellettuale e filosofo a tutto campo che ha saputo prendere su di sé l'eredità del popolo ebraico come un imperativo morale.
Stravinsky. Caos, nulla, disincanto
Simone Zacchini
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2002
pagine: 144
Igor Stravinsky, oltre che grande compositore, è un esponente di spicco della cultura del XX secolo. Del Novecento ha vissuto le contraddizioni e i disorientamenti fin dentro le vicissitudini più intime e personali. Nella produzione stravinskiana, Simone Zacchini individua tre momenti di approccio al sacro: il primo, arcaico e popolare, può essere rintracciato nelle opere "russe"; il secondo, greco-cristiano, partendo dalla inscindibilità di fides et ratio si traduce quasi in un ufficio liturgico; il terzo, della tarda maturità, approderà alla sintesi estrema della opere seriali.