fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Erickson: I libri che aiutano

SOS selettività alimentare. I quaderni dei comportamenti problema nei disturbi dello spettro autistico. Cos'è e come si affronta

Elena Danna, Elena Martinelli, Costanza Anglasio

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 88

Con un approccio integrato che coinvolge genitori e insegnanti, questo libro offre strategie concrete per ridurre i comportamenti disfunzionali durante i pasti e favorire un'alimentazione più equilibrata e serena. Attraverso attività mirate a stimolare i sensi e mitigare le difficoltà comportamentali, fornisce strumenti utili per migliorare l’accettazione dei cibi e il benessere del bambino. Un valido aiuto per conoscere e imparare a gestire una problematica delicata e frequente. Un supporto pratico per affrontare la selettività alimentare nei bambini e nelle bambine con autismo: strategie, attività e consigli per migliorare l’alimentazione e ridurre lo stress familiare!
18,50 17,58

Insegnanti sotto stress. Sopravvivere al burnout migliorando le relazioni

Benjamin Gallinaro, Riccardo Fochesato

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 136

La classe non ti ascolta? I carichi di lavoro sono ingestibili? Le relazioni con i colleghi sono tese anziché collaborative? I genitori sono sempre più invadenti e iperprotettivi? Sono tempi duri per gli insegnanti: la professione docente è oggi la più colpita dalla sindrome da burnout, con una pesantissima ricaduta sul benessere personale. Tra le incombenze burocratiche, le richieste di dirigenti e colleghi e i bisogni diversificati degli studenti, sembra impossibile staccare la spina, prendersi del tempo per sé e tornare a respirare. La soluzione è in questo libro, dove troverai consigli pratici e tecniche da eseguire in pochi minuti per gestire la fatica e i conflitti, rilassarti, imparare a negoziare e a stabilire confini per tutelare la tua vita e il tuo equilibrio.
16,00 15,20

Avrò chiuso la porta di casa? Affrontare le proprie ossessioni

Susanne Fricke, Iver Hand

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 136

Come sconfiggere definitivamente il DOC e ritrovare la serenità? Soffrite del bisogno impellente di lavarvi accuratamente le mani tutte le volte che toccate qualcosa o qualcuno? Trascorrete tantissimo tempo a controllare che tutti gli apparecchi elettrici siano staccati prima di uscire di casa? Continuate ad accumulare oggetti inutili e ingombranti e non riuscite proprio a sbarazzarvene? Se avete risposto in modo affermativo a queste domande "Avrò chiuso la porta di casa?" è perfetto per voi, perché affronta questi e molti altri comportamenti che caratterizzano il disturbo ossessivo compulsivo. Un libro ironico e leggero per sdrammatizzare un disturbo subdolo e invadente, per minare la sfiducia che lo accompagna e per incominciare a farne a meno. Attraverso l’efficace metafora del disturbo come inquilino molesto che, pur offrendo in cambio alcuni vantaggi, provoca al suo ospite un profondo disagio, gli autori ci aiutano a differenziare quelle che sono semplici abitudini dalle ossessioni e dalle compulsioni, che invece possono compromettere gravemente la qualità di vita della persona e dei suoi familiari. All’interno di un percorso di auto-aiuto, vengono suggerite alcune tecniche che possono contribuire, anche con il coinvolgimento attivo della famiglia e del partner, a «sfrattare» un inquilino tanto indesiderato, e viene chiarito quando è il caso di richiedere l’aiuto di uno specialista.
15,00 14,25

Scelgo il mio futuro. 10 tappe per decidere la scuola secondaria di II grado. Dipende da me

E. Simoni, I. Pellegrini, B. Dallavalle, A. Pasi, A. Richiedei

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 208

Ogni viaggio parte dal capire «dove sei»... e, tra le righe, «chi sei». Anche il viaggio verso la scuola secondaria parte da qui, ossia dal capire dove ci troviamo sulla mappa. Siamo già convinti/e al 100% della nostra scelta o siamo titubanti; abbiamo poche idee e anche ben confuse o ci sono rimaste solo un paio di opzioni tra le quali decidere? Se immaginiamo questo percorso come una traversata in mare, chi farà parte del nostro equipaggio per darci sostegno? Quali rifornimenti ci possono arrivare dalle nostre esperienze? Il percorso si dipana in 10 tappe in cui troverai: spunti per affrontare le paure di fare scelte sbagliate, stereotipi e pregiudizi; checklist, quiz e attività per conoscersi meglio; utili consigli pratici per mettersi alla prova e valorizzare le proprie competenze. E ricordati che sia con il mare calmo sia in mezzo alla tempesta, al timone della nave ci sei solo tu, per cui non dimenticare mai che la scelta del porto di arrivo: «Dipende da me»! Il futuro è nelle tue mani preparati a partire! Età di lettura: da 12 anni.
16,50 15,68

La valigia blu. Organizzare vacanze e viaggi con ragazzi e ragazze con autismo

Cinzia Raffin, Alessandra Convertini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 240

L’obiettivo di questo libro è aiutare le persone con AC (Condizione Autistica) e i loro famigliari a mettere il naso fuori casa, a viaggiare, a conoscere la bellezza del nostro Paese e del resto del mondo, fornendo consigli e strumenti che rendano piacevole e «controllabile» l’esperienza del viaggio. Il testo si presenta come una guida pratica e funzionale, un training concreto che, attraverso dieci tappe, accompagna il lettore alla scoperta delle strategie più utili per programmare una vacanza con e per persone con autismo. Se vogliamo aiutare le persone con autismo, che siano bambini, ragazzi o adulti, a vivere meglio, dobbiamo essere consapevoli che la loro vita è costellata da vissuti d’ansia, che a volte possono diventare angoscia profonda, paura e tristezza. Più riusciamo a rendere prevedibile ciò che le aspetta, più forniamo risposte alle loro domande, anche quelle che non riescono a formulare, più riusciremo a farle sentire sicure e serene. Viaggiare, uscire dagli schemi della quotidianità, per le persone con autismo e per i loro famigliari è possibile, a patto di preparare bene ogni volta il «bagaglio», di usare cioè una buona programmazione e sapere che si potrà andare incontro a qualche inevitabile incidente di percorso. Essere «persone con autismo» non significa essere persone malate, ma essere persone, prima di tutto persone, con un diverso funzionamento.
16,50 15,68

La trappola della felicità. Come smettere di tormentarsi e iniziare a vivere

Russ Harris

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 312

Hai presente tutte le volte che hai fatto finta di stare bene anche se eri deluso, preoccupato, insoddisfatto? Si chiama «trappola della felicità», e prima o poi ci caschiamo dentro tutti. Ma un modo per uscirne c’è, ed è nelle tue mani: questo libro si basa sui principi dell’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), un approccio terapeutico con solide basi scientifiche, e ti aiuterà a prendere coscienza dei meccanismi mentali che ti tengono prigioniero, a chiarire i tuoi valori e sviluppare self-compassion e flessibilità, per superare i momenti critici e vivere una vita migliore e più serena.
17,00 16,15

Penso con la mia testa. Come prendere decisioni in un'era sovraccarica di informazioni. Dipende da me

Andrea Debbink, Aaron Meshon

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 160

Sai riconoscere una bufala? Tutti i giorni siamo bombardati da notizie e informazioni di ogni genere, spesso in contraddizione le une con le altre, e capire a cosa credere non è facile. Il libro che hai tra le mani non ti dice che cosa pensare (quello lo decidi tu!), ma come fare a pensare con la tua testa con l’aiuto di descrizione dei passaggi chiave per sviluppare il pensiero critico checklist, quiz e attività storie di grandi pensatori e pensatrici a cui ispirarti. Qui troverai tanti spunti per sviluppare una tua opinione sulle questioni più disparate (come la tutela dell’ambiente, il cyberbullismo, l’immigrazione), imparare a far sentire la tua voce e discutere con gli altri in maniera costruttiva. Perché, in fondo, anche questo… «Dipende da me»! Età di lettura: da 11 anni.
16,50 15,68

Le 10 attività da fare assieme nei primi 3 anni. Percorsi di gioco per costruire lo sviluppo armonico dei figli

Laura Carnevali, Sara Pezzotti, Teresa Farroni, Daniela Lucangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 184

Il tempo speso giocando è ricco di scoperte, sfide e collaborazione con l’altro. Le stimolazioni provenienti dall’ambiente influiscono in maniera indelebile sullo sviluppo motorio, sensoriale e cognitivo del bambino, in particolare nel periodo da 0 a 3 anni che rappresenta una finestra temporale di massima predisposizione all’apprendimento. Le dieci attività ludiche proposte sono pensate per fornirvi un equipaggiamento di base per accompagnare il bambino nel meraviglioso viaggio dello sviluppo. Il bambino vede, tocca, sente tutto ciò che è fuori da sé e via via inizia ad agire nel mondo, con modalità sempre più raffinate dal punto di vista sensoriale, linguistico e motorio. Le dieci attività, unite alle rispettive riflessioni tra le abilità del bambino e la loro interazione con l’ambiente sociale, saranno una guida pratica per stimolare lo sviluppo sociale dei vostri bambini, e vi permetteranno di guardarli con «occhi nuovi», capaci di riconoscere in loro le grandi competenze che già possiedono e che spesso vengono sottostimate. Un’occasione per maturare una maggiore consapevolezza della misura in cui, con le vostre azioni quotidiane, potete incidere positivamente sul loro sviluppo.
16,50 15,68

L'arte del salto triplo. Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita

Giorgio Merola

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 250

Quanto il successo nello sport dipende dall’allenamento e quanto dalla motivazione e dall’autocontrollo? Se pratichi un’attività sportiva — che sia a livello agonistico o amatoriale — sai che dietro ogni movimento, dietro ogni progresso c’è una pratica lunga e impegnativa, fatta di allenamenti, tentativi, successi, delusioni, sudore e impegno. La ricerca del gesto perfetto non coinvolge né riguarda solo il corpo, ma anche la mente. Alla base di qualunque traguardo personale c’è la conoscenza di sé, che spinge a migliorarsi, e la resilienza, che permette di rialzarsi anche dopo una sconfitta. Per raggiungere i tuoi obiettivi non è sufficiente allenare il corpo: è indispensabile conoscere i circuiti Mentali più insidiosi che possono compromettere i tuoi risultati, migliorare il senso di autoefficacia e di fiducia nelle tue abilità, imparare a controllare la tua energia e conoscere i tuoi limiti.
17,00 16,15

Caccia alle emozioni. Conoscere e gestire paura, rabbia, disgusto e gioia

Monica Colli, Maria Cristina Luchetti, Grazia Mauri

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 120

Ti piace investigare? Hai nervi di acciaio, coraggio da vendere, determinazione, curiosità e pazienza? Allora preparati a indagare qualcosa che ancora molti considerano misteriosissimo: la natura delle emozioni! Preparati con cura, perché le emozioni sono lunatiche, imprevedibili e spesso tendono a confondere e a confondersi tra loro... Ad esempio: hai mai provato una grande rabbia ma solo perché avevi molta paura? Ti sei mai sentito triste perché non avevi ottenuto un certo risultato e, quindi, eri molto arrabbiato? Con l’aiuto di Martina e Mattia, due fratelli di 9 e 7 anni, scopri cosa si nasconde dietro la rabbia, la paura, il disgusto e la gioia e sotto quali forme si presentano e come reagisci a essi. A mano a mano che procedi nella tua indagine, annota sul diario le tue riflessioni e ricorda di provare tutti i rimedi-antidoti per affrontare al meglio ogni emozione che si presenterà. Giocando, creando e… cantando! Età di lettura: da 7 anni.
16,50 15,68

La vita dopo di te. Elaborare il lutto e riprendere a vivere

Alain Sauteraud

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 280

Come si affronta un lutto? Fino a che punto il dolore è «normale», e quando diventa patologico? Quando ci si trova ad affrontare un lutto, sono tante le domande che ci assalgono. Ci si può sentire più fragili, si può temere che il processo di elaborazione stia durando troppo, magari ci si chiede se non sia il caso di chiedere aiuto. Il lutto è un processo delicato, spesso sottovalutato, che però può avere notevoli implicazioni sulla salute fisica e mentale. Basandosi sulle ricerche più recenti in campo psicologico e su numerosi casi clinici tratti dalla sua esperienza professionale, Alain Sauteraud descrive nel dettaglio tutto quello che chi ha perso una persona cara deve sapere sul lutto. Racconta che cosa succede, dall’istante in cui si apprende la notizia fino alle prime settimane e ai primi mesi dopo la morte e illustra i sintomi che indicano la necessità di una consultazione professionale. L’autore si sofferma, in un capitolo dedicato, su come aiutare i bambini e le bambine che perdono un genitore, mentre dedica alcune pagine in particolare ai professionisti (psicologi, psichiatri, psicoterapeuti). Un libro che sarà di aiuto a chiunque stia affrontando un lutto, per trovare nuove vie per elaborarlo e continuare a vivere, seppur in modo diverso.
17,50 16,63

Stop agli attacchi di panico. Superare le crisi d'ansia e l'agorafobia con la terapia cognitivo comportamentale

Federico Betti, Gabriele Melli

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 152

Avere avuto anche solo un attacco di panico può lasciare un segno indelebile. Non c’è modo di far finta che non sia mai accaduto. La paura di avere futuri attacchi, che è l’essenza del Disturbo di Panico, può condizionarci pesantemente. Per fortuna esistono modi per riprendere in mano la propria vita e superare anche completamente il problema, gettarselo alle spalle in modo che cessi di influenzarci. Sarà sufficiente applicarsi, giorno per giorno, seguendo le indicazioni di questo libro. Guarire dal Disturbo di Panico è infatti possibile. Tutti possono farcela, in certi casi da soli, in altri con l’aiuto di uno psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. In ogni caso questo libro è il primo passo di un cammino che consente di far fronte una volta per tutte al disturbo. Seguendo il percorso di autovalutazione e trattamento illustrato, si può imparare a superare le crisi d’ansia e l’agorafobia e recuperare sicurezza in se stessi, acquisire una sensazione di padronanza emotiva e, al contempo, tornare a godere del piacere di muoversi in autonomia e svolgere le attività personali e sociali desiderate, dal bersi un caffè a salire su un vagone della metropolitana, fino a prendere un volo intercontinentale.
17,50 16,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.