fbevnts | Pagina 15
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fabbri: I delfini

Rana e rospo grandi amici

Rana e rospo grandi amici

Arnold Lobel

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2001

6,66

Capitani coraggiosi

Capitani coraggiosi

Rudyard Kipling

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2001

pagine: 256

Harvey Cheyne, quindici anni, è figlio di un ricchissimo armatore. Caduto in mare durante una traversata, viene raccolto da un peschereccio. E la sua vita ricomincia daccapo: da bamboccio egoista e viziato a semplice mozzo che deve lavorare duramente per meritarsi il cibo. Ma a bordo c'è anche Dan, il figlio del capitano, un ragazzo molto diverso da lui che lo aiuterà a diventare uomo. Età di lettura: a partire da 10 anni.
8,50

Magnus il Grande (forse)

Magnus il Grande (forse)

Errol Broome

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2001

pagine: 152

Magnus è un topo con la pelliccia bianca. Nato in un negozio, comperato da un bambino che lo chiude in una gabbia a forma di castello, riesce a fuggire e affronta il mondo misterioso. Incontra Mortimer e la sua famigli e insieme progettano di cercare un posto dove ci sia cibo per tutti e tranquillità. Ma non è così semplice... Età di lettura: a partire da 8 anni.
7,50

Manuale horror per piccoli lupi

Manuale horror per piccoli lupi

Ian Whybrow

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2001

pagine: 132

Piccolo Lupo, il fratellino Fetidone e il cugino Urlocupo hanno deciso di trasformare la Scuola di Avventura, creata sulle ceneri della Scuola di Furbizia dello zio Zannatosta. Basta con i grandi viaggi: ora ci vuole un po' di horror. Ma l'impresa non è facile: quali ingredienti ci vogliono per mettere su una vera scuola da brivido? Età di lettura: da 8 anni.
7,18

Tre uomini in barca

Tre uomini in barca

Jerome K. Jerome

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2001

pagine: 227

Divenuto ormai un classico della letteratura inglese, Tre uomini in barca racconta le avventure di tre scapoli nevrotici in vacanza sul Tamigi insieme ad un cane. L'autore rivela gli aspetti più spassosi ed inattesi della vita quotidiana. Egli si limita a raccontare il mondo così com'è, mettendo in risalto assurdità e paradossi di alcuni atteggiamenti comuni che spesso passano inosservati. Età di lettura: da 12 anni.
7,50

Mano a mano

Mano a mano

Christian Lodesani

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2001

pagine: 64

E' il giorno della verifica e Giacomo è molto preoccupato. Riuscirà a scrivere bene, a far capire che sa tante cose? All'improvviso la sua mano comincia a comportarsi in modo strano: è come se si rifiutasse di scrivere. Sì, perché le dita sono stanche di stare insieme e decidono di rifarsi una vita, ciascuna per conto proprio. Per Giacomo sono guai ma anche per loro. Perché insieme si fa tanto, ma da soli é tutto più difficile. Età di lettura: a partire da 4 anni.
6,66

Pietro che parlava con gli animali

Pietro che parlava con gli animali

Emanuela Nava

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2001

pagine: 94

Lo chiamavano Selvatico, ma il suo nome è Pietro. E' un bambino speciale: sa parlare con gli animali. Lui è l'unico essere umano di cui si fidano. E insieme il bambino Selvatico e gli animali studieranno un piano per cacciare i cacciatori già pronti a sfoderare i fucili... Età di lettura: a partire da 8 anni.
6,66

Gesù, come un romanzo

Gesù, come un romanzo

Marie-Aude Murail

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2001

pagine: 94

"Sono cresciuto a Betsaida, sulle rive del lago di Tiberiade. Mio padre era pescatore." Pietro si presenta così, con poche parole da uomo semplice, dedito al lavoro, alla famiglia, alle cose di tutti i giorni. Ma quando Gesù entra nella sua vita tutto cambia. È proprio Pietro, in prima persona, a raccontare questa storia, la storia del Vangelo, come una meraviglia, un dramma, un grande mistero. Un mistero che sconvolge la sua vita e quella dei suoi undici compagni che vanno per le strade polverose della Palestina al seguito di un uomo diverso, un uomo che è impossibile non ascoltare. Età di lettura: da 11 anni.
6,66

Elisabetta I rosa dei Tudor. Inghilterra, 1544

Elisabetta I rosa dei Tudor. Inghilterra, 1544

Kathryn Lasky

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2001

pagine: 200

Elisabetta è una principessa dimenticata. Suo padre, Enrico VIII, re d'Inghilterra, è troppo occupato da guerre e mogli per badarle. Ma lei è decisa a farsi amare: per questo studia, fa musica, scrive. Tra balli, viaggi, feste, momenti di paura, Elisabetta cresce con una sola certezza: non si sposerà mai. Troppo complicato, troppo pericoloso. Quello che ancora non sa è che è destinata a diventare regina. Età di lettura: da 12 anni.
8,73

Willi e la paura

Willi e la paura

Christine Nöstlinger

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2001

pagine: 49

Willi è un bambino normale e sereno come tanti altri. Ma proprio come tutti i suoi coetanei ha delle paure che proprio non riesce ad affrontare. E che lo rendono infelice, tanto da non riuscire a parlarne nemmeno con mamma e papà. Willi ha paura del buio, di andare a fare la spesa da solo, di scendere in cantina. Ma una sera i suoi genitori decidono di uscire, lasciandolo in casa da solo: sarà l'occasione per vincere le sue paure. Età di lettura: da 6 anni.
6,66

Verso il nuovo mondo. Il diario di Remember Patience Whipple

Verso il nuovo mondo. Il diario di Remember Patience Whipple

Kathryn Lasky

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2001

pagine: 157

Remember Patience Whipple è imbarcata con la famiglia sul Mayflowers, la nave che parte da Plymouth diretta in America. Un viaggio carico di tanti e diversi significati per ognuna delle persone a bordo. Per alcuni America significa libertà, emancipazione. Per Remember e i suoi, il Nuovo Mondo coincide con la ricerca della libertà religiosa. Ma il viaggio è difficile e porta con sé difficoltà e morte. La nuova vita dei coloni è dura e la piccola Remember lo comprenderà molto presto quando, dopo la morte dei genitori, sarà sola ad affrontare un mondo davvero nuovo.
9,24

Quando avevo la tua età. Tutti gli scrittori per bambini sono stati bambini

Quando avevo la tua età. Tutti gli scrittori per bambini sono stati bambini

DELFINI

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2001

pagine: 152

Francesco Altan, Teresa Buongiorno, Nicoletta Costa, Mario Gomboli, Vivian Lamarque, Dacia Maraini, Mino Milani, Bianca Pitzorno, Roberto Piumini, Guido Quarzo, Beatrice Solinas Donghi, Donatella Ziliotto: dodici fra i più celebri autori e illustratori italiani raccontano la loro infanzia. Storie di guerra e storie di scuola, amicizie con gli animali, legami indimenticabili, conflitti con altri bambini: ogni infanzia è un mondo a parte, ma tutte hanno qualcosa in comune. Età di lettura: da 10 anni.
7,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.