fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

FAG: Contabilità e fisco

Casa e fisco. Locazioni e affitti

Casa e fisco. Locazioni e affitti

Jean-Claude Mochet

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2019

pagine: 349

Il volume esamina dettagliatamente le numerose novità fiscali introdotte in più fasi nel corso degli ultimi anni. Le più rilevanti sono sicuramente quelle relative all'introduzione della "cedolare secca sugli affitti" e al regime fiscale delle locazioni brevi. Dopo aver analizzato le principali tipologie contrattuali, il testo offre un quadro completo ed esaustivo della disciplina tributaria afferente alla locazione immobiliare e finanziaria, nei suoi aspetti fondamentali relativi all'Iva, all'imposta di registro, all'imposta di bollo, all'Irpef, alla cedolare secca sugli affitti, all'Imu e alla Tasi. In quest'ottica, l'opera è: aggiornata con le novità riguardanti la cedolare secca alla luce dei recenti chiarimenti ministeriali e quelle relative all'introduzione dell'obbligatorietà dell'attestazione per il riconoscimento delle agevolazioni fiscali, rilasciata dalle organizzazioni rappresentative della proprietà edilizia e dei conduttori, in merito ai contratti di locazione a canone concordato; aggiornata con le novità riguardanti la tassazione dei canoni di locazione e l'introduzione della cedolare secca per gli immobili commerciali, avvenuta con la Legge di bilancio 2019; aggiornata con le novità riguardanti il modello RLI per la richiesta di registrazione dei contratti; arricchita da oltre 240 casi pratici, risolti, sulle questioni maggiormente controverse; corredata da esempi di calcolo e tabelle riepilogative indispensabili per una consultazione agevole ed immediata. Il libro è uno strumento operativo aggiornato e ricco di casi risolti per curare in prima persona gli adempimenti fiscali relativi ai contratti di locazione.
35,00

Fondi patrimoniali trust e patti di famiglia

Fondi patrimoniali trust e patti di famiglia

Sandra Ceccaroni

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2019

pagine: 253

Le attività economiche e professionali sono costantemente caratterizzate dal fattore "rischio", da una forte accelerazione dei processi di cambiamento e da un incremento dell'esigenza di salvaguardare il patrimonio personale. Il nostro panorama normativo offre una serie di istituti che si dimostrano validi strumenti di tutela del patrimonio. Occorre però valutare le peculiarità di ciascuno e prestare molta attenzione nell'utilizzo: un uso non corretto, o elusivo, ne potrebbe comportare la revocabilità. Il fondo patrimoniale, istituito con la riforma del diritto di famiglia, si presenta come valida "ancora di salvezza" in quanto consente di tutelare il patrimonio della famiglia che viene "separato" dai rischi derivanti dalle attività imprenditoriali o professionali. Il trust è un istituto giuridico fiduciario anglosassone di tradizione pluricentenaria che, basandosi su un concetto di "segregazione patrimoniale", si presta per la sua flessibilità e duttilità a soluzioni innovative e radicali risolvendo problemi che spesso la proprietà di un patrimonio crea in ambito fiscale, successorio e societario. Il trust del "dopo di noi" consente di tutelare specificatamente persone con disabilità grave. I vincoli/atti di destinazione offrono un'alternativa ai trust domestici. Il patto di famiglia consente al titolare di un'impresa o titolare di partecipazione societarie di disporre della propria successione per contratto e non più solo per testamento.
28,00

Fringe benefit e rimborsi spese

Fringe benefit e rimborsi spese

Sergio Mario Ghisoni

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2018

pagine: 189

Questo è uno strumento pratico tanto per l'imprenditore quanto per il professionista in genere ed il commercialista, per esaminare ed approfondire la gestione dei rimborsi di spese e fringe benefit. È una guida pratica per risolvere tutte le problematiche legate ai rimborsi spese dei dipendenti, collaboratori a progetto, coordinati e continuativi ed amministratori e altri soggetti (professionisti ed imprenditori). È un'analisi puntuale dei diversi fringe benefit concedibili, con l'esame per ognuno: della tassazione in capo a chi li riceve; della deducibilità ai fini delle imposte dirette e dell'lrap per l'azienda che li eroga; dei trattamenti ai fini Iva (detraibilità, applicazione dell'Iva sulle cessioni e prestazioni gratuite); del trattamento contabile con l'indicazione dei singoli conti da utilizzare. Tutte le formule riportate nel volume sono disponibili online in formato Microsoft Word e sono personalizzabili.
24,00

Guida alla fiscalità internazionale

Guida alla fiscalità internazionale

Diana Pérez-Corradini

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2016

pagine: 301

La naturale vocazione internazionale delle imprese italiane è negli ultimi anni sospinta dalla globalizzazione dei mercati e dalla crisi economica. Sempre più spesso piccole e medie imprese italiane instaurano rapporti con clienti e fornitori esteri. Anche le persone fisiche con sempre maggior frequenza realizzano operazioni con Paesi esteri, si tratti di investimenti immobiliari o di altra natura. La rincorsa alle opportunità di mercato in un tale contesto fortemente dinamico esige una sempre maggiore consapevolezza da parte dell'operatore che assiste l'impresa e il privato nella gestione delle operazioni, richiedendo una serie di approfondite conoscenze sulle legislazioni applicabili. Questa Guida esamina, adottando l'operatività, le principali tematiche relative alla fiscalità internazionale e compone in un unico e organico quadro le opportunità e i vincoli derivanti dal rispetto delle disposizioni tributarie dei vari ordinamenti. I principali argomenti trattati sono: la residenza delle persone fisiche e giuridiche, le convenzioni contro le doppie imposizioni, le modalità di tassazione dei soggetti residenti e non residenti, i metodi per eliminare la doppia imposizione, la tassazione delle principali categorie di reddito, la stabile organizzazione, la disciplina delle Controlled Foreign Companies, il regime di deducibilità dei costi black list, il quadro RW e le patrimoniali estere, il transfer pricing e le tematiche IVA in ambito internazionale.
33,00

ABC della partita doppia

ABC della partita doppia

Luciano Alberti

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2021

pagine: 352

La ragioneria è spesso, anche per come viene insegnata, di difficile comprensione a molti. Il metodo di apprendimento che l'autore espone in questo manuale è totalmente rivoluzionario. In esso punta a chiarirne, con parole facili e con molti esempi ampiamente commentati, i concetti fondamentali (che sono pochi ma basilari). Con questo metodo, che l'autore ha battezzato "Sistema crediti/debiti", chiunque può apprendere le basi della contabilità in breve tempo. La buona conoscenza della partita doppia infatti è indispensabile, pure in un'era in cui i programmi software sembrano promettere la soluzione a qualsiasi problema. In realtà anche con il programma più sofisticato ci sono casi in cui, senza un'adeguata preparazione, non si possono individuare le soluzioni più corrette. Al termine del libro vengono illustrati, con commenti ampi e dettagliati, i risultati degli oltre cento esercizi proposti.
35,00

ABC della partita doppia

ABC della partita doppia

Luciano Alberti

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2020

pagine: 352

La ragioneria è spesso di difficile comprensione a molti. Il metodo di apprendimento che l'autore espone in questo manuale è totalmente rivoluzionario. In esso punta a chiarirne, con parole facili e con molti esempi pratici, i concetti fondamentali. Con questo metodo, chiunque può apprendere le basi della contabilità in breve tempo. La buona conoscenza della partita doppia infatti è indispensabile, pure in un'era in cui i programmi software sembrano promettere la soluzione a qualsiasi problema. In realtà anche con il programma più sofisticato ci sono casi in cui, senza un'adeguata preparazione, non si possono individuare le soluzioni più corrette. Al termine del libro vengono illustrati, con commenti ampi e dettagliati, i risultati degli esercizi proposti.
35,00

Spettacoli e fisco

Spettacoli e fisco

Giovanni Scoz

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2019

pagine: 495

L'obiettivo di questa monografia, aggiornata agli ultimi provvedimenti legislativi emanati, è quello di fornire al lettore una "guida pratica" del settore dello spettacolo, un testo che riassuma ordinatamente e cronologicamente tutti i vari adempimenti amministrativi, fiscali e previdenziali che devono essere predisposti per gestire correttamente un evento artistico. Il testo è rivolto a due tipologie di lettori: sia coloro che si affacciano per la prima volta alla materia (a cui è dedicata la prima parte e i facsimili e la modulistica allegata), sia i professionisti e gli esperti del settore, i quali potranno trovare (nella seconda parte e negli approfondimenti) gli indispensabili riferimenti normativi e una corposa analisi delle varie problematiche (fiscali, previdenziali, amministrative). L'idea principale è stata quella di realizzare una specie di "mappa di orientamento" per gli operatori del settore, che devono svolgere la loro attività in un contesto caratterizzato da una normativa complicata e in continua evoluzione, con il sovrapporsi di problematiche di natura fiscale, contrattuale e previdenziale non sempre coerenti fra loro. Attraverso gli approfondimenti (parte terza) e i casi pratici (parte quarta) si potranno trovare utili risposte e interessanti spunti di riflessione alle principali questioni di particolari figure professionali quali: gli artisti (italiani e stranieri), gli autori (diritto d'autore), i personaggi dello spettacolo (diritto di immagine) e tutte le altre professionalità del settore specifico (tecnici, giornalisti, compositori, docenti). I vari capitoli affrontano in modo "operativo" le singole casistiche: dalla stipulazione del contratto tra artista/committente, agli adempimenti informativi e contributivi verso l'Inps (ex Enpals), a quelli da inoltrare al Centro per l'Impiego. Completeranno l'aggiornamento professionale degli esperti del settori l'allegata modulistica specifica, le note e le tabelle riassuntive poste in calce ai vari capitoli. Versione pdf inclusa.
49,00

Manuale di contabilità aziendale

Manuale di contabilità aziendale

Paolo Montinari

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2019

pagine: 503

II presente volume tiene conto delle recenti novità introdotte dalla L 145/2018 (Legge di bilancio 2019) - tra cui si evidenziano quelle riguardanti il regime forfettario, l'iperammortamento, la riportabilità delle perdite delle imprese in contabilità semplificata - e dal D.Lgs. 142/2018 che ha modificato il regime di deducibilità fiscale degli interessi passivi delle imprese. Il manuale spiega il metodo della partita doppia e i diversi regimi contabili utilizzabili dalle imprese e, esaminando le rilevazioni contabili e le problematiche fiscali delle principali e più frequenti operazioni svolte nel corso dell'attività, analizza la modalità di predisposizione del bilancio tenendo conto dei criteri di valutazione previsti dal D.Lgs.139/2015. Vi è, infine, l'approfondimento dei principali adempimenti fiscali e delle varie tipologie di accertamento fiscale a cui possono essere assoggettati gli esercenti attività di impresa, nonché delle conseguenze penali delle violazioni contabili e tributarie.
49,00

Bar, ristoranti, tabaccherie e mense

Bar, ristoranti, tabaccherie e mense

Sergio Mario Ghisoni

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2019

pagine: 413

Uno strumento per l'imprenditore, il commercialista e il legale per l'approfondimento del variegato mondo dei pubblici esercizi, delle mense, delle tabaccherie e per l'analisi delle varie tipologie di operazioni (ad esempio: cosa bisogna fare e come si registrano i buoni pasto o gli smart box?). Una guida sicura e completa per la contabilità e la gestione delle dichiarazioni Iva, dei bilanci e delle dichiarazioni dei redditi, con l'indicazione per ciascuna tipologia di operazioni di: determinazione e competenza di ricavi e di costi; documentazione da emettere; scritture Iva; scritture contabili. L'analisi delle metodologie di controllo completa la parte fiscale. Le nozioni legali e giuridiche di base danno il quadro di riferimento complessivo delle regole valide per tutto il settore.
36,00

ABC della partita doppia

ABC della partita doppia

Luciano Alberti

Libro: Libro in brossura

editore: FAG

anno edizione: 2019

pagine: 359

La ragioneria è spesso, anche per come viene insegnata, di difficile comprensione a molti. Il metodo di apprendimento che l'autore espone in questo manuale è totalmente rivoluzionario. In esso punta a chiarirne, con parole facili e con molti esempi ampiamente commentati, i concetti fondamentali (che sono pochi ma basilari). Con questo metodo, che l'autore ha battezzato "Sistema crediti/debiti", chiunque può apprendere le basi della contabilità in breve tempo. La buona conoscenza della partita doppia infatti è indispensabile, pure in un'era in cui i programmi software sembrano promettere la soluzione a qualsiasi problema. In realtà anche con il programma più sofisticato ci sono casi in cui, senza un'adeguata preparazione, non si possono individuare le soluzioni più corrette. Al termine del libro vengono illustrati, con commenti ampi e dettagliati, i risultati degli oltre cento esercizi proposti.
35,00

Agenzie di viaggio

Augusto Galli, Sergio Mario Ghisoni

Libro: Libro in brossura

editore: FAG

anno edizione: 2019

pagine: 493

Un volume che riassume le tematiche gestionali alla luce di tutte le novità normative introdotte con la Legge 62, del 21/5/2018, di recepimento della nuova Direttiva europea 2302/2015, entrata in vigore dal i luglio 2018. Una guida puntuale per la gestione della contabilità, dell'imposta sul valore aggiunto e delle imposte dirette, con un esame particolarmente approfondito del regime speciale dell'art. 74-ter dell'Iva e del nuovo studio di settore. La trattazione approfondisce tutte le norme specifiche secondo le particolarità del settore per la compilazione dei bilanci, la dichiarazione Iva e la dichiarazione delle imposte dirette, l'eliminazione degli studi di settore, il regime di cassa in contabilità semplificata e le fatture elettroniche. Nel testo vengono inoltre evidenziate le problematiche del turismo incoming, che può affiancare e completare la tradizionale attività di outgoing delle agenzie di viaggio. Uno strumento per i titolari e i direttori delle agenzie, per il loro personale amministrativo e per i professionisti che li assistono.
37,00 35,15

Medici e odontoiatri

Medici e odontoiatri

Barbara Rizzato

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2018

pagine: 221

Il volume affronta le problematiche specialistiche che investono le professioni e arti sanitarie, trascendendo il solo ambito prettamente fiscale per spaziare su ulteriori tematiche quali, ad esempio, lo svolgimento della professione in forma individuale o collettiva, le società mediche e odontoiatriche, la nuova legge Gelli Bianco sulla responsabilità sanitaria, l'obbligo del preventivo scritto e i suoi contenuti, la trasmissione dei dati al Sistema TS, controlli fiscali, segreto professionale e obblighi privacy anche alla luce del nuovo GDPR, ENPAM e previdenza, autorizzazioni sanitarie, pubblicità professionale, tariffa ecc. Il manuale, adatto alla consultazione anche per singole tematiche, ricco di esempi pratici e tabelle riassuntive, si propone di dotare medici, sanitari, personale di studio e consulenti fiscali degli stessi del know-how necessario ad affrontare la complessa gestione dello studio professionale e delle strutture sanitarie private.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.