fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

FAG: Contabilità e fisco

Doing business in San Marino

Doing business in San Marino

Antonio Valentini, Valentina Vannoni

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2014

pagine: 319

Da modello opaco a modello trasparente. L'attuale contesto economico internazionale impone anche alla Repubblica di San Marino come ad altri Stati, non solo una profonda rivisitazione del proprio modello economico verso meccanismi di trasparenza ed efficienza ma anche un vero passaggio culturale. II nuovo orientamento necessita, per attrarre investitori sul proprio territorio, di un approccio e di regole nuove e quindi di manovre atte ad aprire gli orizzonti al contesto internazionale, a riequilibrare la finanza pubblica con operazioni di spending review (riorganizzazione della Pubblica Amministrazione, introduzione dell'IVA, riforma fiscale) e a realizzare un sistema economico più trasparente. Un importante traguardo in tal senso si è raggiunto con la conclusione dell'iter di ratifica dell'Accordo contro le doppie imposizioni fiscali fra San Marino e Italia e con l'uscita di San Marino dalla black list italiana. In questa pubblicazione, gli autori offrono al lettore uno sguardo d'insieme sui principali elementi e le novità in materia fiscale, tributaria, societaria ed internazionale che caratterizzano questo importante passaggio per l'economia del Paese. Una panoramica sulla volontà di questa piccola Repubblica di reagire al passato, rendendo il proprio sistema economico competitivo e realmente attraente. Uno sguardo su un nuovo modo di fare business, Doing business in San Marino.
34,00

Edilizia e imposta sul valore aggiunto

Matilde Fiammelli

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2014

pagine: 143

L'imposizione Iva in edilizia gode di alcune agevolazioni, tuttavia le stesse sono frammentarie e a volte non esplicitamente riportate nella norma, ma oggetto di complessi accostamenti fra norme diverse, che a partire dagli anni '50 si sono succedute. Il presente volume si pone di analizzarle una per una. Le principali agevolazioni in materia di Iva sono annoverate nel DPR 633/72, istitutivo dell'Imposta sul Valore Aggiunto, per la precisione: o Tabella A, Parte II, allegata al novellato DPR 633/72: aliquota del 4% I, Tabella A, Parte III, allegata al medesimo decreto di cui sopra: aliquota del 10%. Tuttavia, come detto, occorre un'attenta analisi del DPR 633/72 e non solo, al fine di poter avere un quadro chiaro e preciso delle agevolazioni in ambito edile. Il volume offre anche una serie di fac simili realizzati ad hoc e disponibili online, al fine di far fronte alle varie richieste di ottenimento dell'Iva agevolata.
18,00 17,10

Locazioni e fisco

Locazioni e fisco

Jean-Claude Mochet

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2014

pagine: 304

Il volume esamina le novità fiscali introdotte in più fasi nel corso degli ultimi anni. Le più rilevanti sono sicuramente quelle introdotte dal D.Lgs 14 marzo 2011, n. 23 (Federalismo fiscale municipale) relativamente all'introduzione della "cedolare secca sugli affitti" e dal DL 22 giugno 2012, n. 83 relativamente al regime IVA delle locazioni degli immobili da parte delle imprese. Dopo aver analizzato le principali tipologie contrattuali, il testo offre un quadro completo ed esaustivo della disciplina tributaria afferente la locazione immobiliare e finanziaria, nei suoi aspetti fondamentali relativamente all'IVA, all'imposta di registro, all'imposta di bollo, all'IRPEF ed alla cedolare secca sugli affitti. In quest'ottica, l'opera è: aggiornata con le novità sulla tassazione dei canoni di locazione in vigore dal 1° gennaio 2013 e dei redditi degli immobili non locati alla luce dell'introduzione dell'IMU; aggiornata con le novità riguardanti la cedolare secca sui contratti di locazione di fabbricati abitativi, alla luce dei recenti chiarimenti ministeriali e della riduzione, recentemente approvata dal Governo Renzi, dell'aliquota sui contratti di locazione a canone concordato; aggiornata con le novità riguardanti il modello RLI per la richiesta di registrazione e degli adempimenti successivi dei contratti di locazione e di affitto di immobili; arricchita da oltre 200 casi risolti che illustrano le posizioni della più recente giurisprudenza e prassi ministeriale.
26,00

L'azienda agricola

L'azienda agricola

Mario Frascarelli

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2014

pagine: 264

L'impresa agricola cresce nonostante la profonda e ristagnante crisi che assedia i nostri mercati e le nostre famiglie. Nel primo semestre del 2013, secondo i dati Unioncamere, le nuove iniziative imprenditoriali avviate nel settore dell'agricoltura hanno superato le 11.000 unità. Fra le motivazioni registrate nell'avviare una impresa agricola si trova la successione a un familiare, l'auto-impiego, ovvero la necessità di trovare un primo o nuovo sbocco lavorativo e l'auto-realizzazione. Tuttavia, in ambito amministrativo le Organizzazioni di categoria denunciano una recrudescenza della pesantezza burocratica capace di soffocare ogni iniziativa. Il comparto agricolo chiede a gran voce una vera semplificazione delle norme sia statali che regionali, chiede chiarezza nei vari ambiti compreso quello contabile, fiscale e tributario. In questo contesto si inserisce il nostro volume che, dal taglio eminentemente pratico, aggiornato con le ultime novità fiscali e tributarie, intende porsi come ausilio a fianco di coloro che si affacciano per la prima volta nel comparto agricolo e di coloro che già vi operano.
25,00

Agenzie di viaggio

Agenzie di viaggio

Augusto Galli, Sergio Mario Ghisoni

Libro: Libro in brossura

editore: FAG

anno edizione: 2014

pagine: 445

Uno strumento per l'imprenditore che riassume le tematiche gestionali alla luce di tutte le novità normative (codice del consumo e legge sulla privacy), le innovazioni tecnologiche (internet e i CRS), le nuove opportunità di mercato. Una guida puntuale per la gestione della contabilità, dell'imposta sul valore aggiunto e delle imposte dirette, con un esame particolarmente gg approfondito del regime speciale dell'art. 74-ter dell'Iva e del nuovo studio di settore. Tutte le norme specifiche secondo le particolarità del settore per la compilazione dei bilanci, la dichiarazione Iva e la dichiarazione delle imposte dirette. Gli studi di settore e le recenti modificazioni in materia fiscale rispetto alla riforma delle imposte sulle società (Ires) e dell'imposta sulle persone fisiche (Irpef). Uno strumento per i titolari e i direttori delle agenzie, per il loro personale amministrativo e per i professionisti che li assistono.
36,00

Fringe benefit e rimborsi spese

Fringe benefit e rimborsi spese

Sergio Mario Ghisoni

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2014

pagine: 176

Questo è uno strumento pratico tanto per l'imprenditore quanto per il professionista in genere ed il commercialista per esaminare ed approfondire la gestione dei rimborsi di spese e dei fringe benefit. È una guida pratica per risolvere tutte le problematiche legate ai rimborsi spese dei dipendenti, collaboratori a progetto, coordinati e continuativi ed amministratori e ad altri soggetti (professionisti ed imprenditori). È un'analisi puntuale dei diversi fringe benefit concedibili con l'esame per ognuno: della tassazione in capo a chi li riceve; della deducibilità ai fini delle imposte dirette e dell'lrap per l'azienda che li eroga; dei trattamenti ai fini Iva (detraibilità, applicazione dell'Iva sulle cessioni e prestazioni gratuite); del trattamento contabile con l'indicazione dei singoli conti da utilizzare. Tutte le formule riportate nel volume sono disponibili online in formato Microsoft Word e sono personalizzabili.
21,00

La contabilità semplificata. Manuale operativo

La contabilità semplificata. Manuale operativo

Luciano Alberti

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2013

pagine: 256

L'autore, nel dare vita a quest'opera, ha pensato che prima di fare esempi di calcoli/registrazioni contabili e fiscali, fosse fondamentale fornire al lettore non professionalmente preparato anche quel tanto di conoscenze indispensabili per non commettere errori grossolani. La prima parte del volume riguarda l'aspetto generale della contabilità semplificata, comune sia all'impresa che all'artista o al professionista e relative associazioni, distinguendo però gli argomenti che riguardano esclusivamente le aziende e gli enti no-profit; nella seconda trovano posto le norme inerenti gli artisti, i professionisti e le relative associazioni. Alla fine del volume vengono illustrati anche i diversi regimi agevolati.
24,00

Locazioni e fisco

Locazioni e fisco

Jean-Claude Mochet

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2013

pagine: 284

Il volume esamina dettagliatamente le numerose novità fiscali introdotte in più fasi nel corso degli ultimi anni. Le più rilevanti sono sicuramente quelle introdotte dal DLgs 14 marzo 2011, n. 23 (Federalismo fiscale municipale) relativamente all'introduzione della "cedolare secca sugli affitti" e da ultimo dal DL 22 giugno 2012, n. 83 relativamente al regime IVA delle locazioni degli immobili da parte delle imprese. Dopo aver analizzato le principali tipologie contrattuali, il testo offre un quadro completo ed esaustivo della disciplina tributaria afferente la locazione immobiliare e finanziaria, nei suoi aspetti fondamentali relativamente all'IVA, all'imposta di registro, all'imposta di bollo, all'IRPEF ed alla cedolare secca sugli affitti. In quest'ottica, l'opera è: aggiornata con le novità sulla tassazione dei canoni di locazione in vigore dal 1° gennaio 2013 e dei redditi degli immobili non locati alla luce dell'introduzione dell'IMU; aggiornata con le novità introdotte dal decreto legislativo sul Federalismo fiscale municipale relativamente alla cedolare secca sui contratti di locazione di fabbricati abitativi, alla luce dei recenti chiarimenti ministeriali; .arricchita da oltre 180 casi risolti che illustrano le posizioni della più recente giurisprudenza e prassi ministeriale sulle questioni maggiormente controverse; corredata da esempi di calcolo e tabelle riepilogative indispensabili per una consultazione agevole ed immediata.
26,00

Bar, ristoranti, tabaccherie e mense

Bar, ristoranti, tabaccherie e mense

Sergio Mario Ghisoni

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2013

pagine: 424

Uno strumento per l'imprenditore, il commercialista e il legale per l'approfondimento del variegato mondo dei pubblici esercizi, delle mense, delle tabaccherie e per l'analisi delle varie tipologie di operazioni (ad esempio: cosa bisogna fare e come si registrano i buoni pasto o gli smart box?). Una guida sicura e completa per la contabilità e la gestione delle dichiarazioni iva, dei bilanci e delle dichiarazioni dei redditi, con l'indicazione per ciascuna tipologia di operazioni de: la determinazione e la competenza dei ricavi e dei costi; la documentazione da emettere; le scritture iva; le scritture contabili. L'analisi degli studi di settore e delle metodologie di controllo completa la parte fiscale. Le nozioni legali e giuridiche di base danno il quadro di riferimento complessivo delle regole valide per tutto il settore.
35,00

Agenti e rappresentanti di commercio

Agenti e rappresentanti di commercio

Daniele Balducci

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2013

pagine: 319

Non è facile per un agente o rappresentante di commercio, specie se agisce individualmente, gestire da solo gli adempimenti fiscali e previdenziali della sua attività: tra la "gestione" dell'auto, la quantificazione delle provvigioni, la contabilizzazione dei rimborsi spese, la documentazione dei costi, la detraibilità dell'IVA, i versamenti e le dichiarazioni c'è quasi da perdersi. Principale intento dell'autore è quello di offrire una guida rapida e completa al fine di evitare, nelle operazioni di tutti i giorni, gli errori che potrebbero compromettere i risultati di un'oculata gestione.
31,00

Benzinai e stazioni di servizio

Benzinai e stazioni di servizio

Matilde Fiammelli

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2012

pagine: 160

Quelle dei benzinai e delle stazioni di servizio sono attività commerciali che ad oggi possono racchiudere in sé molteplici esercizi commerciali; non solo, pertanto, vendita al dettaglio di carburanti, ma anche edicole, bar, gratta e vinci, ricariche telefoniche, autolavaggio ecc.: si tratta di attività complesse, che meritano la dovuta attenzione. Chi è chiamato a curare gli aspetti burocratici, amministrativi, fiscali e civilistici di tali attività si trova spesso a dover "spezzettare" in tanti piccoli sotto-adempimenti un adempimento così complesso come è l'apertura o la semplice gestione di un distributore di carburante. Questo volume si pone quindi l'obiettivo di fungere da guida a chi voglia aprire e gestire in tutti i suoi aspetti (tecnici, fiscali e civilistici), un distributore di carburante, ma non solo. Esso è aggiornato con gli ultimi riferimenti normativi in materia, con particolare attenzione ai rapporti fra la distribuzione di carburante e le attività collaterali presenti nell'impianto, nonché con un interessante riferimento a cosa accade al benzinaio se ad occhi chiusi timbra le famigerate schede carburante.
20,00

Operazioni con l'estero

Operazioni con l'estero

Gianfranco Ceccacci, Cristina Rigato

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2012

pagine: 336

Il volume, di particolare interesse sia per le aziende sia per i professionistidel settore giuridico-commerciale e fiscale, spazia nelle diverse problematiche attinenti il commercio internazionale: dalla contrattualistica, alle forme di pagamento, dai trasporti alla burocrazia amministrativa, dalla disciplina doganale a quella tributaria. In appendice un utile formulario con le principali clausole utilizzate nei contratti nel commercio con l'estero.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.