fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

FAG: Pro DigitalLifeStyle

Lavorare con Microsoft Office 2010

Lavorare con Microsoft Office 2010

Alessandra Salvaggio

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2011

pagine: 780

La nuova versione di Microsoft Office 2010 prosegue e completa le grandi innovazioni che erano state introdotte con Office 2007. Questa volta il salto non è così considerevole, ma la nuova versione della più diffusa suite da ufficio porta con sé davvero numerose e interessanti novità. L'interfaccia è stata ritoccata e resa più usabile e si sono aggiunti svariati comandi e strumenti per rendere più agevole, armonico e produttivo il flusso di lavoro. Inoltre non si può dimenticare la grande novità delle versioni online dei programmi di punta della suite: Word, Excel e PowerPoint. Questa guida completa illustra tutte le novità e le funzionalità della versione 2010 e permette di essere rapidamente operativi con tutti gli applicativi indispensabili. Tra gli argomenti trattati: Modifiche nell'interfaccia utente e nel formato di file. Innovazioni introdotte nel diversi programmi Office. SkyDrive e i programmi online. Guida all'uso di Word. Guida all'uso di Excel. Guida all'uso di Access. Guida all'uso di PowerPoint. Guida all'uso di Outlook.
49,00

Adobe after effects CS5. Guida all'uso

Adobe after effects CS5. Guida all'uso

Domenico Belardo

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2011

pagine: 447

After Effects è il software di casa Adobe dedicato all'animazione grafica, al compositing e al video editing avanzato. Viene utilizzato per realizzare titoli, sigle animate, effetti speciali, correzione colore e molto altro ancora, partendo da immagini statiche e da clip video. La nuova versione CS5, grazie al supporto 64 bit nativo, consente di sfruttare al meglio la RAID del sistema per lavorare in modo più efficiente anche su progetti con risoluzioni particolarmente elevate. Inoltre, grazie a numerose ottimizzazioni introdotte sulla base delle richieste degli utenti, facilita le attività quotidiane offrendo un controllo creativo preciso e veloce. Il libro accompagna alla scoperta di Adobe After Effects CS5 attraverso tutorial che, oltre alle funzionalità del software, illustrano le tecniche e i flussi di lavoro applicabili nei vari contesti. L'autore segnala, di volta in volta, i comandi e le funzioni per realizzare i progetti con la versione CS4, rendendo il testo adatto anche a chi utilizza ancora un sistema operativo a 32 bit. Il libro permette di padroneggiare After Effects realizzando progetti completi e concreti, offrendo inoltre la possibilità di scaricare sia i progetti (per visualizzarne immediatamente il risultato finale) sia il materiale utilizzato (per esercitarsi seguendo le spiegazioni del testo).
39,90

Lavorare con Microsoft Word 2010

Lavorare con Microsoft Word 2010

Alessandra Salvaggio

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2011

pagine: 298

Il libro si rivolge ad utenti alle prime armi con Word. Si partirà dai primi rudimenti per prendere familiarità con un documento e arrivare, al termine, a padroneggiarne un uso autonomo ed efficace. Non sono richiesti particolari conoscenze, se non una minima capacità di muoversi in Windows. Con un accurato e graduale percorso didattico il libro accompagnerà il lettore alla scoperta di Word, dalle funzionalità di livello base a quelle di livello via via più approfondito. Alla fine, quasi senza accorgersene, con semplicità il lettore si troverà ad affrontare argomenti di livello intermedio, che possono rendere il suo lavoro più semplice e produttivo. Studenti, impiegati, insegnanti, chi usa il computer per lavoro o per hobby potrà trovare un percorso semplice e veloce, ricco di esempi pratici per familiarizzare con Word. Il libro tratta anche le nuovissime applicazioni web per lavorare ai propri documenti online anche da computer in cui non è installato Office 2010.
25,00

Lavorare con Microsoft Access 2010. Guida all'uso

Lavorare con Microsoft Access 2010. Guida all'uso

Alessandra Salvaggio

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2011

pagine: 288

Il libro si rivolge ad utenti alle prime armi con Access. Si partirà dai primi rudimenti per prendere familiarità con un database e arrivare, al termine, a padroneggiarne un uso autonomo ed efficace. Non sono richiesti particolari conoscenze, se non una minima capacità di muoversi in Windows. Con un accurato e graduale percorso didattico il libro accompagnerà il lettore alla scoperta di Access, dalle funzionalità di livello base a quelle di livello via via più approfondito. Alla fine, quasi senza accorgersene, con semplicità il lettore si troverà ad affrontare argomenti di livello intermedio, che possono rendere il suo lavoro più semplice e produttivo. Studenti, impiegati, insegnanti, chi usa il computer per lavoro o per hobby potrà trovare un percorso semplice e veloce, ricco di esempi pratici per familiarizzare con Access.
25,00

Adobe Photoshop Lightroom 3. Guida all'uso

Adobe Photoshop Lightroom 3. Guida all'uso

Luca Bertolli

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2011

pagine: 272

Adobe ha costruito un programma davvero su misura per i professionisti: Lightroom è fatto per i fotografi e dai fotografi, o almeno con il loro significativo contributo. Lightroom è arrivato alla versione 3, con numerose novità che esploreremo e smonteremo pezzo per pezzo in questo libro, senza tralasciare chi inizia a usare questo programma per la prima volta. Chi già usa la versione precedente troverà molto utile scoprire le differenze e le innovazioni, mentre chi si avvicina per la prima volta a Lightroom troverà un chiaro percorso formativo che lo porterà a padroneggiarlo in tempi rapidi.
29,90

Adobe AIR. Guida allo sviluppo delle desktop application
24,00

Linux Ubuntu per l'uso desktop

Linux Ubuntu per l'uso desktop

Alessandro Di Nicola

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2011

pagine: 297

Linux è ormai arrivato sulle scrivanie di molti utenti comuni, oltre ad essere installato in un gran numero di dispositivi elettronici. Il merito è anche di Ubuntu, una distribuzione ormai celebre, facile da usare e dalla diffusione pervasiva: gli strumenti per l'amministrazione del sistema sono semplici e coerenti, anche nell'interfaccia l'installazione consta di pochi passaggi elementari e l'ambiente grafico è funzionale e confortevole. Anche il parco software fornito con l'installazione di base è ricco ma, allo stesso tempo, non pletorico. Con la release 10.10. nome in codice Maverick Meerkat, Linux Ubuntu ha raggiunto nuovi traguardi in termini di facilità di installazione del sistema e complessiva semplicità d'uso. Questo libro costituisce una guida chiara ed esaustiva all'utilizzo di Linux Ubuntu in ambito desktop, dalla fase di installazione sull'hard disk fino all'ottimizzazione capillare del sistema.
26,00

App Gallery. Le migliori applicazioni per iPhone e iPad

App Gallery. Le migliori applicazioni per iPhone e iPad

G. Guido Zurli

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2011

pagine: 192

L'App Store di iTunes ha introdotto una vera rivoluzione nella diffusione di applicazioni per iOS, il sistema operativo di iPhone e iPad. Centinaia di migliaia di applicazioni disponibili via Internet, gratuite o a pagamento, ma sempre a prezzi più contenuti rispetto ai software tradizionali. Un elenco interminabile di applicazioni, utility e giochi che aumenta vertiginosamente giorno dopo giorno, grazie al gran numero di sviluppatori indipendenti che si dedica alla loro creazione, per diletto o per lavoro. Questo libro, tutto a colori, oltre a una introduzione dell'App Store, su Mac, PC e iOS, seleziona le migliori applicazioni del momento, dividendole per categoria e segnalandone pregi e difetti. Una guida preziosa per trarne ispirazione e per districarsi in un mare di applicazioni non sempre chiaro e sempre più affollato.
19,90

Creare applicazioni con Google Earth e Google Maps

Creare applicazioni con Google Earth e Google Maps

Giacomo Andreucci

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2011

pagine: 348

Da quando nel 2005 sono state rilasciate le piattaforme Google Earth e Google Maps, si è avuta una sorta di rivoluzione nella cartografia: se in precedenza la realizzazione e diffusione di mappe era attività limitata ad esperti, oggi, grazie a questi strumenti, tale possibilità si è estesa a milioni di utenti in tutto il mondo, collegati dalla rete Internet. La rappresentazione cartografica sta diventando un potente strumento per la diffusione di dati nella rete globale e la promozione di iniziative e attività tra le più svariate. Se oggi è enormemente più semplice che un tempo realizzare e condividere mappe, questo però non significa che la loro realizzazione non richieda competenze di design e progettazione, nonché accurate fasi di testing. Questo manuale non intende dunque essere semplicemente una guida alle procedure per realizzare mappe in Google Earth e Maps, ma piuttosto vuole spingere il lettore a riflettere sulla progettazione cartografica e sulla scelta delle giuste strategie per realizzare mappe veramente usabili e perciò efficaci. Le procedure e strategie proposte nel testo fanno riferimento alla versione gratuita di Google Earth, quella più diffusa e conosciuta.
32,00

Microsoft Silverlight 4. Guida alla programmazione

Microsoft Silverlight 4. Guida alla programmazione

Antonio Pelleriti

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2011

pagine: 331

In contemporanea alla versione 4.0 del framework .NET e a Visual Studio 2010, Microsoft ha rilasciato la versione 4 di Silverlight, la tecnologia per lo sviluppo e l'esecuzione di applicazioni RIA (Rich Internet Application). Silverlight 4 permette la realizzazione di applicazioni web potenti ed efficaci, sia dal punto di vista dell'interfaccia grafica, della multimedialità e dell'interazione utente, sia da quello dello sviluppo vero e proprio. È possibile programmare le applicazioni con le classi del .NET Framework utilizzando uno dei linguaggi supportati, per esempio C#, in congiunzione a XAML, linguaggio di markup dedicato alla definizione dell'interfaccia grafica. Il tutto mediante il supporto dell'ambiente di sviluppo Visual Studio 2010 e di altri strumenti dedicati. In tal modo, non solo sarà facilmente possibile realizzare accattivanti interfacce grafiche con l'uso di animazioni, di grafica 2D/3D e di contenuti multimediali, ma si potrà sfruttare Silverlight per creare applicazioni business, utilizzando tutte le potenzialità di .NET e integrandole con funzionalità avanzate come quelle di navigazione, accesso ai dati, networking, multithreading e di esecuzione out-of-browser. Questo libro affronta questa nuova tecnologia di programmazione in ogni suo aspetto, partendo dalle basi, mostrando come preparare e utilizzare la propria piattaforma di sviluppo ed esponendo numerosi esempi di codice.
29,00

Final Cut Pro X. Guida all'uso

Final Cut Pro X. Guida all'uso

G. Guido Zurli

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2011

pagine: 278

Final Cut Pro X è la nuovissima versione del software professionale più popolare al mondo per il montaggio video. La sua uscita ha disorientato un gran numero di utenti abituati alle precedenti versioni di Final Cut Pro e di Final Cut Express. L'interfaccia grafica è molto simile a quella di iMovie e il modo d'uso è certamente molto diverso. Le precedenti versioni di Final Cut Pro aggiornamenti di un programma nato più di dieci ami fa, mentre Final Cut Pro X è un software di editing video professionale unico nel suo genere e sarà certamente il programma di riferimento tra gli specialisti del settore in questo nuovo decennio. Questo libro accompagna l'utente alla scoperta del nuovo Final Cut Pro X dall'installazione (per la prima volta attraverso App Store) all'esportazione del video finale, esaminando le differenze con le precedenti versioni dello stesso programma. Assieme a Final Cut Pro X, Apple ha presentato anche Motion 5 e Compressor 4, esaminati in questo libro. Final Cut Pro X è un programma completamente nuovo che richiede un perìodo di transizione all'utente per impararlo e ad Apple per rifinirlo. L'.installazione di Final Cut Pro X non cancella in ogni caso Final Cut Studio, la precedente suite di montaggio video. Questo volume vi aiuterà a far convivere i due sistemi e continuare ad utilizzare programmi quali DVD Studio Pro. Color e Soundtrack Pro che Apple non ha aggiornato.
32,00

Windows Azure. Programmare per il cloud computing

Windows Azure. Programmare per il cloud computing

Fabio Cozzolino

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2011

pagine: 288

L'espansione e la creazione di nuovi settori di business, collegati alla crescente esigenza di avere sistemi sempre connessi e perciò altamente affidabili, comporta l'adeguamento delle soluzioni tecnologiche. Il MainFraime prima, il Client-Server e le soluzioni con SmartClient poi, la Service-Oriented Architecture e i sistemi interoperabili costituiscono pezzi di un puzzle che nel tempo ha accompagnato le proposte per la soluzione alle diverse necessità. In tutto questo, mentre il software si adeguava più o meno velocemente, l'hardware ha sempre costituito un nodo cruciale per supportare in tempi rapidi e con la massima efficienza le problematiche di connettività. La virtualizzazione è stato solo il primo passo verso il raggiungimento di una nuova tipologia di servizi: il Platform as a Service (PaaS). Windows Azure con la sua piattaforma di Cloud Computing rappresenta attualmente la proposta Microsoft per il PaaS. In questo libro vedremo come noi sviluppatori possiamo applicare le nostre conoscenze del .NET Framework e creare applicazioni efficienti e scalabili con i servizi offerti da Windows Azure.
29,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.