FAG: Pro DigitalLifeStyle
Applicazioni iOS e Android con Google maps
Giacomo Andreucci
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2011
pagine: 344
La crescente diffusione di smartphone e tablet dotati di GPS rende possibile sviluppare innovative applicazioni location-aware, cioè basate sulla geolocalizzazione dell'utente integrandola con la cartografia. In questo ambito i servizi forniti da Google tramite la piattaforma Google Maps costituiscono il punto di riferimento per lo sviluppo di applicazioni di questo tipo. Integrando Google Maps si possono realizzare le applicazioni più svariate: da programmi per il geo-social networking ad app destinate alla promozione dei beni culturali/turistici del territorio e quant'altro si voglia inventare. Questo libro affronta i principi e le tecniche per realizzare applicazioni Google Maps-based che funzionino su dispositivi basati sui sistemi operativi iOS (iPhone e iPad) e Android. La prima parte è dedicata alla realizzazione di web app cioè applicazioni funzionanti all'interno di pagine web, accessibili quindi via browser (sono richieste conoscenze basiche di HTML, CSS e JavaScript); la seconda parte è dedicata alla realizzazione di applicazioni cartografiche native per iOS (è richiesta una conoscenza basica del relativo ambiente di sviluppo); la terza parte è dedicata alla realizzazione di applicazioni cartografiche native per Android (è richiesta una conoscenza basica del relativo ambiente di sviluppo). Vi è infine una quarta parte dedicata ai termini di utilizzo dei servizi forniti da Google.
Cinema 4D per l'architettura
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2010
pagine: 576
Cinema 4D è un software professionale multipiattaforma (Mac, Win) di modellazione, animazione e rendering. Il libro nasce dall'esperienza decennale degli autori nell'uso quotidiano del programma a livello professionale, che ha dato vita al portale web C4D4A.com (Cinema 4D for Architecture) del quale questo libro costituisce una naturale estensione. Il libro si rivolge sia ai neofiti che agli esperti e copre la modellazione, l'applicazione dei materiali, l'illuminazione delle scene e la creazione di render e animazioni, l'importazione e ottimizzazione delle geometrie create con i programmi CAD più diffusi, l'arricchimento delle scene attraverso plug-in di terze parti e la renderizzazione delle scene con motori di rendering alternativi. Una guida completa dedicata all'uso professionale di Cinema 4D in ambito architettonico. Tra gli argomenti trattati: Interscambio dati con ArchiCAD, VectorWorks, Allplan, SketchUP e AutoCAD. Modellazione base, box modelling, Nurbs e generazione coppi con TuileGen. Texturing base e avanzato con l'uso di BodyPaint. Illuminazione Fake, Global Illumination, HDRI e uso di Sky e sfondi. Animazione base e avanzata con uso di Xpresso e set-drive-key. Shift Camera, Camera Matching con PhotoMatch, Hair e Clothilde. Net Render e uso del motore di rendering alternativo Maxwell Render.
Lavorare con Microsoft Excel 2010
Alessandra Salvaggio
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2010
pagine: 317
Il libro si rivolge a utenti alle prime armi con Microsoft Excel. Si parte dai primi rudimenti per prendere familiarità con un foglio di lavoro e arrivare a padroneggiarne un uso autonomo ed efficace. Non sono richiesti particolari conoscenze, se non una minima capacità di muoversi in Windows. Con un accurato e graduale percorso didattico il libro accompagna il lettore alla scoperta di Excel, dalle funzionalità di livello base a quelle di livello via via più approfondito. Studenti, impiegati, insegnanti, chi usa il computer per lavoro o per hobby potrà trovare un percorso semplice e veloce, ricco di esempi pratici. I file di esempi ed esercizi sono disponibili online nel booksite.
Adobe Premiere Pro CS5. Guida all'uso
Domenico Belardo, Nunzio Trotta
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2010
pagine: 432
A distanza di due anni dalla precedente versione, Adobe Premiere Pro CS5 subisce una re-ingegnerizzazione fin dalle sue fondamenta per garantire stabilità, velocità e prestazioni elevate, grazie al nuovo Mercury Playback Engine, al supporto 64 bit e ad una serie di miglioramenti in tutte le fasi del montaggio: effetti accelerati tramite la GPU, supporto di fotocamere reflex digitali, rilevamento dei volti, nuovo e potente strumento di trasparenza Ultra, servizi CS Live tra cui il nuovo Adobe Story per la scrittura di sceneggiature in collaborazione, DVD web con funzioni di ricerca, ecc. Il libro guida alla scoperta di Adobe Premiere Pro CS5 attraverso la realizzazione di tutorial completi che, oltre alle funzionalità del software, illustrano le tecniche e i flussi di lavoro applicabili nei vari contesti. Il libro è rivolto sia a chi non conosce Adobe Premiere, sia a chi ne ha già utilizzato una versione precedente alla CS5. Il testo include anche continui suggerimenti per sfruttare l'integrazione tra Adobe Premiere Pro CS5 e gli altri software forniti in bundle con esso, come Encore CS5, OnLocation CS5, Device Central CS5 e il Media Encoder CS5. All'interno del testo è fornito il link per scaricare alcuni dei progetti descritti e le risorse utilizzate, così da visualizzare immediatamente il risultato finale ed esercitarsi seguendo le spiegazioni degli autori.
Lavorare con PowerPoint 2010
Alessandro Valli
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2010
pagine: 236
Il libro si rivolge ad utenti che già hanno un minimo di conoscenza di Microsoft PowerPoint. Nel corso del testo si spiegherà come creare una presentazione di successo, affrontando argomenti come la possibilità di creare applicazioni interattive e multimediali, per la realizzazione di presentazioni, ma anche di chioschi informativi. Nel libro vengono illustrate le funzionalità avanzate di PowerPoint 2010; quelle di base (creazione di una nuova presentazione, aggiunta di diapositive e così via) vengono comunque ripassate nel primo capitolo per coloro che non le dovessero conoscere. Il libro è orientato a chi desidera utilizzare PowerPoint in maniera efficace nel proprio lavoro; nel corso dell'esposizione vengono quindi spiegati numerosi trucchi per la realizzazione di vere e proprie applicazioni multimediali e un intero capitolo è dedicato a come tenere una presentazione in pubblico. Il libro si chiude con due esempi pratici di progetti: la creazione di una fiaba multimediale (che può essere utilizzata anche per la realizzazione di materiale informativo e pubblicitario) e la creazione di un percorso interattivo che illustra il montaggio di un mobile, che può essere preso come fonte d'ispirazione per la realizzazione di materiale didattico o di istruzioni interattive. Tra gli argomenti trattati: Usare la nuova interfaccia. Strutturare una presentazione. Il multimedia. Animazioni e transizioni. Grafica. Pubblicazione di una presentazione. Esempi pratici.
Photoshop CS5. Guida all'uso
Tiziano Fruet
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2010
pagine: 380
Un manuale tutto a colori dall'impostazione ragionata e ricco di contenuti tecnici dettagliati, che tratta in maniera originale gli argomenti che tutti dovrebbero padroneggiare e che molti utilizzatori di Photoshop credono (spesso a torto) di conoscere già. Basato sull'esperienza decennale dell'autore nel campo della grafica, della formazione e della consulenza, questo libro tiene conto degli errori e delle abitudini più diffusi, usandoli come base per trattare gli argomenti più importanti di Photoshop CS5, secondo un percorso adatto anche agli studenti degli istituti superiori di grafica. Il linguaggio è il più possibile semplice e comprensibile, compatibilmente con alcuni contenuti tecnici che non mancheranno di interessare anche l'utenza più navigata. Gli argomenti di questa edizione, rivista e aggiornata con ulteriori approfondimenti, saranno un valido riferimento teorico-operativo tanto per l'appassionato quanto per il professionista.
Photoshop CS5. Fotoritocco creativo
Luca Bertolli
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2010
pagine: 320
Imparare giocando è il modo migliore per apprendere: è proprio quello che viene proposto in questo libro tutto a colori sul fotoritocco creativo con Adobe Photoshop CS5. Sperimentando, ad esempio, tecniche per creare foto glamour o per trasformarsi in fate, alieni o personaggi cinematografici, si arriva a padroneggiare strumenti la cui spiegazione puramente teorica risulterebbe complicata, faticosa e poco attraente: molto meglio invece vederli all'opera e concentrarsi sulle cose da fare, sugli obiettivi creativi, e non sui comandi da utilizzare. In questo libro non viene proposto un elenco dei menu, degli strumenti e delle palette disponibili nel programma, ma vengono illustrati esempi pratici di quello che Photoshop permette di fare con le foto. Tra gli argomenti trattati: Fotoritocco e manipolazione della figura umana. Ritocchi glamour. Tatuaggi virtuali e cosmetica digitale. Simulazione di effetti atmosferici. Scontornare oggetti con le maschere vettoriali e di pixel. Trasformarsi in alieni, vampiri, zombie o fate.
Microsoft Office 2010. La tua prima guida
Alessandra Salvaggio
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2010
pagine: 208
Windows PowerShell 2.0. Guida completa
Efran Cobisi
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2010
pagine: 448
Windows PowerShell è un innovativo strumento di automazione, creato da Microsoft per gestire i sistemi operativi Windows tramite un'eccellente shell a riga di comando e un linguaggio di scripting basato sul framework Microsoft.NET. L'obiettivo del libro consiste nel fornire al lettore tutto il materiale necessario per conoscere Windows PowerShell e produrre script di automazione con questo prodotto, partendo dalla riga di comando. Tuttavia, poiché la shell è un punto di congiunzione tra il mondo degli amministratori di sistema e quello degli sviluppatori, all'interno del libro è dedicato ampio spazio anche alle principali tecnologie di gestione di Windows e alle tematiche che riguardano da vicino il framework Microsoft.NET. II libro è strutturato in modo tale da essere adatto a qualsiasi tipo di pubblico: ogni informazione teorica è corredata da numerosi esempi, così da facilitare l'utente senza alcuna esperienza di sviluppo: vi sono numerose note e riferimenti tecnici, per consentire agli sviluppatori di approfondire i temi trattati: dove possibile, inoltre, si è cercato di confrontare PowerShell con altri prodotti simili, come le precedenti shell Microsoft e le principali shell nix, così da accelerare l'apprendimento nel lettore con precedenti esperienze con tali prodotti.
Artlantis. Render e studio 3. Guida all'uso
Pietro Spampatti, Roberto Corona, Roberta Cecchi
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2010
pagine: 239
Artlantis è un software dedicato alla realizzazione di immagini e animazioni fotorealistiche basate su modelli tridimensionali generati da modellatori o programmi CAD 3D. Offre all'utente semplicità d'uso, velocità di calcolo, anteprima in tempo reale e può essere utilizzato in vari campi: architettura, arredamento, design industriale, grafica 3D. Il manuale nasce sia dalla decennale esperienza degli autori maturata nell'uso quotidiano del programma a livello professionale, che dalla loro partecipazione come beta-tester ufficiali Abvent allo sviluppo dello stesso. Questo è un manuale completo che non si rivolge soltanto a chi utilizza Artlantis per la prima volta, ma tratta anche argomenti di utilizzo avanzato, con particolare attenzione alle tecniche che permettono di ottenere un rendering fotorealistico quali l'illuminazione, la texturizzazione e l'animazione, spaziando dalle metodiche più semplici alle più complesse, mostrando trucchi e suggerimenti per migliorare la qualità del risultato finale.
Final Cut Studio. Guida pratica
G. Guido Zurli
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2010
pagine: 250
Tra gli utenti di Final Cut Studio tutti utilizzano il programma di montaggio Final Cut Pro, ma pochissimi padroneggiano Motion, Soundtrack Pro, Color, Compressor e DVD Studio Pro. Questo libro vuole guidare l'utente Final Cut a muovere i primi passi con tutte le altre applicazioni della suite per poter sfruttare in pieno tutte le possibilità offerte dal pacchetto di produzione video più popolare al mondo. Il libro è utile anche a chi usa Final Cut Express: vengono specificamente segnalate le differenze di funzionalità e procedure della versione Express rispetto al pacchetto completo di Final Cut Studio.
Le basi di dati spiegate a mia nonna
Mario De Ghetto
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2010
pagine: 377
Una guida di base per comprendere cosa sono i database, perché si utilizzano, come si progettano in modo corretto secondo la teoria relazionale e come si utilizzano da un'applicazione in Visual Basic 2008. La teoria relazionale ha le proprie radici nella matematica (teoria degli insiemi, algebra relazionale) e quindi nella parte iniziale vengono fornite alcune nozioni che possono far comprendere meglio le fondamenta delle basi di dati. Un esempio completo di database complesso permette di approfondire con la pratica tutte le nozioni teoriche che vengono presentate nel libro. Questo è l'assunto di base a cui corrisponde l'originalissima impostazione didattica del testo. La forma di scrittura scelta, cioè quella dialogica della conversazione tra autore e lettore (la nonna come lettore di esempio), vuole adottare l'approccio molto efficace delle FAQ (Frequentlg Asked Questions). trasposto in una forma più strutturata e decisamente orientata a un'audience non tecnica e, quindi, un po' diversa da quella per cui vengono scritte le FAQ. In breve, un manuale entry-level ideale per studenti di qualsiasi ordine e grado (dalle scuole secondarie a indirizzo tecnico-scientifico fino alle facoltà universitarie pertinenti) ma anche per chi si sta avvicinando alla programmazione per ragioni professionali.