Fanucci: Collezione atlantica
Un gelido inverno
Daniel Woodrell
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 2007
pagine: 224
Ree Dolly è una ragazzina delle campagne del Missouri, esile e pallida, e passa le sue giornate prendendosi cura della madre malata e dei fratelli minori. Suo padre, Jessup, è uscito di prigione impegnando la fattoria per pagare la cauzione, e poi ha fatto perdere le proprie tracce. La data del processo si avvicina, e se l'uomo non si presenterà in tribunale, la casa verrà confiscata. È così che Ree, spinta dalla forza della disperazione, indossa un vestitino giallo, il vecchio cappotto nero di sua madre e un paio di anfibi, e parte alla ricerca del padre. Per salvare la vita della sua famiglia e la casa in cui abitano, dovrà sopportare il freddo, la fame, affrontare la violenza e la superstizione di una comunità che si mantiene raffinando cocaina.
Il ritratto di Mrs Charbuque
Jeffrey Ford
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2006
pagine: 340
È la storia del ritrattista Piero Piambo, al quale viene assegnato un compito diverso da qualsiasi altro. La cliente è la signora Charbuque, una donna facoltosa e sfuggente, che chiede all'artista un ritratto, ma a una condizione: potrà rivolgerle qualunque domanda, ma non potrà mai vederla, per nessun motivo. Prende così il via un sorprendente viaggio nel mondo della signora Charbuque e la società di New York nel 1893 emerge dalle pagine di questo thriller letterario.
Il piccolo grande uomo
Thomas Berger
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2006
pagine: 567
Un western revisionista che smitizza il West così com'è sempre stato narrato, in cui trovano posto l'ironia, il sarcasmo, ma anche il rispetto per la cultura pellerossa e la denuncia del genocidio. Un affresco in grado di trasportare il lettore in un andirivieni fra dramma e commedia, romanticismo e satira.
L'ultima caccia
Joe R. Lansdale
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2006
pagine: 177
È il 1933: l'est del Texas è schiacciato dalla Grande Depressione. Richard Dale, un ragazzo di quindici anni che sogna di diventare scrittore, decide di affrontare un cinghiale selvatico che minaccia la sua famiglia, anche se perfino suo padre, grande campione di lotta, non è mai riuscito a sconfiggerlo. Si tratta di una bestia spaventosa, di proporzioni gigantesche, una creatura mitica, quasi soprannaturale. Un giorno uccide i cani della fattoria e riesce a sfondare la porta di casa, e il ragazzo si trova a proteggere sua madre e suo fratello minore.
Batticuore fuorilegge
Tiziano Scarpa
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2006
pagine: 283
Un mondo dominato dalle regole del profitto e dalla banalizzazione quotidiana della cultura e del pensiero, e uno scrittore che, dal chiuso del suo studio o nelle esibizioni pubbliche cui viene chiamato, tenta di affrontarlo, descriverlo, ridisegnarlo. Questo il tema portante del libro-diario nel quale Tiziano Scarpa guida per mano il lettore dentro il suo laboratorio, offrendogli i frutti del suo percorso creativo negli ultimi due anni: racconti e apologhi, invettive, satira, poesie.
Nomination
Lello Gurrado
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2006
pagine: 215
California. Una televisione privata organizza un reality show che mette in palio la vita. Si intitola "L'esecuzione" e i concorrenti sono criminali già condannati a morte dai tribunali dello Stato, che vengono trasferiti su un'isola deserta del Pacifico per partecipare al gioco. Racconteranno le loro storie spiati 24 ore su 24 dalle telecamere, e ogni sabato sera il pubblico da casa sceglierà il concorrente da mandare a morte. Alla fine se ne salverà soltanto uno. Il gioco comincia, l'America si appassiona al reality show, che fa registrare un'audience straordinaria sin dalla prima puntata. Ma ben presto le regole del gioco subiranno un cambiamento traumatico, i ruoli si capovolgeranno e la situazione sfuggirà di mano agli organizzatori...
La parabola del seminatore
Octavia E. Butler
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2006
pagine: 344
Il romanzo porta in un futuro molto prossimo e drammaticamente credibile, un mondo di orrore e disperazione, di comunità che vivono segregate e nel terrore di malattie e devastazioni. Lauren Olamina è una diciottenne "iperempatica", è in grado cioè di provare il dolore delle persone che la circondano. Rinchiusa in una enclave della California assieme a pochi parenti, Lauren vive isolata dal mondo esterno violento e brutale, in cui la distanza tra ricchi e poveri si è fatta ormai abissale, e solo i più cinici sono in grado di sopravvivere.