Fatatrac: I nuovi ottagoni
La vendetta delle bestiazze
Ugo Vicic
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 64
Con un originalissimo gioco di capovolgimento, panda, koala, lontra, foca monaca, animali tra i più teneri e miti e non per niente in via di estinzione, diventano dei mostri assetati di vendetta. I racconti, giocati sul filo del grottesco, del surreale, dell'assurdo, sono, come tutti i testi di Vicic, estremamente divertenti, ma si prestano anche a vari livelli di lettura; il più evidente è proprio quello ecologista, che uscendo dai soliti schemi, imbocca la via dell'ironia e del paradosso in una lattura esilarante e sdrammatizzante del tema della distruzione della natura da parte dell'uomo. Un testo di ecologia originalissimo per affrontare il problema in modo nuovo e liberatorio accompagnato dalle illustrazioni fresche e ironiche del giovanissimo Sandro Natalini
Il tempo della collana
Silvia Roncaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 48
A una bambina che si avvia a diventare donna, la madre regala una collana dall'aspetto insolito e povero, fatta, anziché di perle o coralli, di una conchiglia, una piuma, un seme, una pallina di pasta di sale, un fiocco di velluto nero. Ognuno di questi oggetti porta con sé una storia, racchiude un avvenimento che ha segnato per sempre la vita di donne diverse. È così che la giovane protagonista, in un viaggio a ritroso nel tempo, riscopre, attraverso il racconto della mamma, le proprie radici nell'universo composito e multiforme delle donne di famiglia (la nonna, la zia, la cugina della mamma...). Età di lettura: da 5 anni.
Quando soffia il vento delle streghe
Vanna Cercenà, Gianni De Conno
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 128
In una mattina d'estate dell'anno 1587, per Bettina che vive serena con la nonna in un paese dell'entroterra ligure, tutto cambia all'improvviso. In poche ore la bambina è costretta alla fuga, travestita da ragazzo, in un percorso costellato di pericoli e di avventure: dalla caccia alle streghe di cui è vittima indiretta e inconsapevole, all'incontro con i parenti nel ghetto ebraico di Genova; fino all'avventurosa fuga a Firenze e all'approdo nella bottega di orafo del Cellini. Qui, sempre sotto le spoglie di un ragazzo, diviene apprendista e si innamora del giovane figlio dell'artigiano. Testimone delle nozze fastose del Granduca, riesce a sventare un complotto ai danni di una nobile fanciulla fiorentina, ma gli eventi precipitano e il segreto di Bettina viene scoperto. Un appassionante romanzo ambientato negli anni bui della caccia alle streghe, arricchito dalle colte illustrazioni di Gianni De Conno.
L'anima nuvola
Janna Carioli
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 64
Una vacanza estiva diversa dal solito, trascorsa in un campeggio e per la prima volta lontano dai genitori, l'amicizia con bambini di cultura e fede diverse si traduce in un'esperienza memorabile che dà vita ad una sorta di percorso interculturale spontaneo dove un gruppo di preadolescenti, liberi dalla presenza ingombrante degli adulti, si interrogano sul mistero affascinante della divinità nelle sue molteplici facce, per arrivare a toccare i grandi temi della vita e della morte, della resurrezione e della metempsicosi. Età di lettura: da 7 anni.
Sharif e il leopardo afgano
Vanna Cercenà
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 64
Kebe, il piccolo abitante delle Isole di Capo Verde venduto come schiavo dai portoghesi e salvato dalla piovra in un mare amico; Kipa, la piccola schiava delle Terre del Fuoco destinata ai reali d'Inghilterra che fugge, complice il vento, sulle ali dell'albatro suo compagno di prigionia; Sharif, che lascia le macerie di Kabul in cerca del mitico leopardo bianco sulle altissime vette delle montagne afgane. L'albatro, il leopardo delle nevi e la piovra gigante, mitici abitanti del cielo, della terra e del mare, riusciranno a restituire la libertà ai piccoli protagonisti dei tre racconti e ad infondere negli adulti la forza della speranza. Età di lettura: da 7 anni.
Fuoco! Fiaba teatrale in rima e in prosa, mezzo vera
Bruno Tognolini
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 48
Prendendo spunto da un fatto concreto e drammatico, l'incendio che a gennaio del 2003 ha distrutto il magazzino della Fatatrac, l'autore costruisce un testo in cui l'alternarsi della prosa alla poesia segue i personaggi in fuga dalle pagine dei libri in fiamme fino a vederli risorgere a nuova vita. Il fuoco dunque, elemento che crea, distrugge e risorge, fa da sfondo ad un appassionato inno d'amore per il libro portatore di sogni e di viaggi della mente, ma anche creatura fatta di carta e di colori, delicata e fragile come tutte le cose vive. Età di lettura: da 10 anni.
I suoni che non ho mai sentito
Antonio Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 112
Miguel, dieci anni, vive con i nonni a Barcellona e concentra in sé una ricca gamma di "diversità": sordo quanto basta per isolarlo da una parte del mondo esterno, orfano di entrambi i genitori, ha una sensibilità sottile e complessa e un impietoso bisogno di verità. L'amico del cuore, Ahmed, finirà per ritornare nel suo paese, il grande amore, Consuelo che "se non ride sta male", si trasferirà in Italia con la famiglia, ma nella mente e nel cuore di Miguel continueranno a convivere odori ritrovati e suoni perduti, come in un grande contenitore che accoglie in sé senza reticenze incontri e addii, intensa felicità e profonda tristezza, rabbia e allegria, amore e rancore. Età di lettura: da 9 anni.
Ventuno fiabe bruttebelle
Ugo Vicic
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 80
Orchi sul piede di guerra, diavoli, finte cameriere, oggetti in fuga, castelli che appaiono e scompaiono, fantasmi, regine, unghie di drago, sono alcune delle invenzioni che danno vita a 21 racconti ironici e originalissimi, che mescolano con divertita maestria le figure e i ritmi della fiaba classica con paradossali e fragili miti contemporanei. La scrittura di Ugo Vicic, illuminata dai colori smaglianti di Maja Celija ancora una volta sorprende per la capacità di divertire e incantare i bambini di oggi senza rinunciare a farli riflettere.
Nato straniero
Janna Carioli
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 112
Un ragazzino di origine musulmana che proviene da uno dei tanti paesi devastati dalle guerre, vive con i genitori in una grande città europea in bilico perenne fra cittadinanza e clandestinità. Un libro che affronta il tema dell'integrazione e del rapporto complesso che i ragazzi provenienti da altre culture hanno con il paese che gli accoglie, rapporto che spesso si rivela diverso da quello dei padri e dei nonni, tanto da creare incomprensioni e incomunicabilità anche nella famiglia. Le illustrazioni di Maurizio A. C. Quarello costruiscono una sceneggiatura tutta giocata sui freddi riverberi delle luci notturne tipiche delle periferie di una grande città, che creano ombre e coprono o svelano presenze e particolari inquietanti. (Il volume può essere disponibile anche in una versione con caratteri grandi). Età di lettura: da 9 anni.