Fatatrac: I nuovi ottagoni
Mi chiama il suo angelo
Antonio Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2008
pagine: 48
Nel bosco a volte purtroppo il lupo c'è davvero e l'orco può uscire dalle fiabe per trasferirsi in casa, vicinissimo ai bambini e ai loro affetti. Ma c'è sempre un guardacaccia, un adulto con cui parlare, che ascolta per dare aiuto indicando il sentiero per uscire dall'incubo. Un libro importante che si rivolge ai bambini perché parlino e agli adulti perché ascoltino. Età di lettura: da 5 anni.
Cuore di porco
Ugo Vicic
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2008
pagine: 112
Il problema dell'acqua, la dissennata corsa al profitto, il problema dei trapianti, la stupidità di una certa TV, rincontro-scontro tra etnie diverse, insomma tutti i problemi che affliggono il nostro tempo guardati dalla scrittura ironica dell'autore, in un gioco del capovolgimento che diverte facendo riflettere su ipocrisie e falsi miti. Età di lettura: da 10 anni.
Ibrahim il bambino del campo
Anna Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2008
pagine: 48
Ibrahim è l'ultimo di molti fratelli. Nasce in un paese difficile, si legge ogni giorno e di cui l'autrice non specifica il nome, quasi a voler significare un destino condiviso da bambini di terre e culture diverse. Ma Ibrahim ha la fortuna di incontrare sul suo cammino un "campo", un pezzette di terra di nessuno e di tutti, che diventa il mondo "altro", un'isola segreta per crescere giocando con gli altri bambini oppure lasciando vagare il pensiero e la fantasia che trasforma le nuvole in astronavi e la costrizione in libertà. Potrà la paura, il sospetto, la rassegnazione, minare quest'ultimo piccolo Eden, oppure i bambini riusciranno, laddove gli uomini falliscono, a costruire con i loro occhi un mondo di pace? David, dieci anni, israeliano e Mohammed, dieci anni, palestinese: due diari, due vite che si svolgono parallele, vicinissime e lontane, ignare l'una dell'altra ed entrambe segnate dalla violenza degli uomini e dall'amore per la loro terra. Un giorno, per puro caso, i due bambini si incontrano: il tempo di guardarsi negli occhi e ognuno riprende la sua strada con una domanda in più, un dubbio che li attraversa come un brivido caldo: la pace esiste...? Età di lettura: da 10 anni.
Vado a stare dai nonni
Ermanno Detti
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2008
pagine: 112
Una giovane nonna separata intende risposarsi, ma si trova di fronte al rifiuto categorico della figlia e in un divertente ribaltamento dei ruoli sarà la nipotina a schierarsi dalla parte della nonna. Una bambina apprende dal nonno, nella Maremma toscana, come si può domare un cavallo e con lui assiste al consumismo cieco che, in nome di un progresso male interpretato, distrugge la natura e le sue bellezze. In altri racconti i nipoti imparano dai nonni a curare gli uccelli feriti, a trattare con le api, a riconoscere gli animali e la loro intelligenza. Sappiamo, e molte ricerche ce lo confermano, che di fronte a situazioni familiari in cui i genitori lavorano e affidano i figli alle babysitter e alla tv, i bambini spesso vivono un profondo disagio e cercano nei nonni un punto di riferimento, un porto sicuro, meno inquieto e meno inquietante. Età di lettura: da 8 anni.
Gli animali della mia vita
Teresa Buongiorno
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2008
pagine: 112
"Sono cresciuta in un mondo che non dava tanta importanza agli animali: facevano parte della scenografia della nostra vita, come le piante, le montagne, le nuvole... ieri l'uomo era al centro del mondo, oggi siamo tutti alla pari su questo pianeta... Così è nato questo libro, in cui le proporzioni sono ristabilite. Questa volta siamo noi, gli umani, a fare parte della scenografia e loro, gli animali, sono al centro del palcoscenico..." Queste parole, scritte dall'autrice, sono la migliore presentazione per l'eccezionale raccolta di 43 "incontri" con animali di ogni tipo, tutti splendidamente illustrati, che offrono una straordinaria storia del costume e del "sentire". Età di lettura: da 8 anni.
Qui radio Londra. L'aquila vola
Vanna Cercenà
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2008
pagine: 96
Estate del 1943, ultimi giorni di scuola: all'improvviso tutto appare strano e inquietante. Laura parte con la mamma prima che la scuola chiuda senza sapere perché e si ritrova in montagna nella casa dei nonni. Dopo un po' arrivano altri bambini, alcuni conosciuti, altri nuovi. Si forma un gruppetto di amici che passano insieme quella strana estate tra giochi e avvenimenti misteriosi sottolineati dai silenzi degli adulti. Poi arrivano i giorni bui: la caccia ai partigiani nascosti in montagna, il paese isolato, la paura, le rappresaglie. Unico legame con il resto del mondo e insieme speranza in un domani migliore, una vecchia radio nascosta nell'armadio del nonno: ta... ta... ta... ta... parla Londra. La guerra, la Resistenza, l'èra della radio: la bambina di allora racconta. Età di lettura: da 8 anni.
Cartigli, infernotti e cronache...
Bianca Fo Garambois, Dario Fo
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 2008
pagine: 64
Una mamma gasata che fa la scrittrice, un padre reporter distratto e sempre in viaggio, un bambino-prodigio abituato ad arrangiarsi. Sono i protagonisti di tante storie "bislacche" legate tra loro da un filo sottile che si svela via via che si procede nella lettura fino a comporsi in un delizioso quadretto finale che ritrae una scombinata famiglia di oggi, dove ognuno, nell'affettuosa convinzione dell'esatto contrario, corre affannosamente per la propria strada, ignorando totalmente la vita e i problemi dell'altro. Età di lettura: da 8 anni.
E quando cupa mezzanotte scocca
Ermanno Detti, Emanuele Luzzati
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 72
Le avventure di "Giovannin senza paura", riscritte da Ermanno Detti col ritmo delle ottave e illustrate dalla matita di Emanuele Luzzati, compongono un poema a metà strada tra l'epico e il picaresco. Età di lettura: 8-12 anni.
Crafen al veleno e precipizi
Ugo Vicic
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 72
"Crafen al veleno" è ambientato nello spietato mondo della concorrenza "artigianale": con una serie di delitti inspiegabili vengono eliminati tutti i più noti pasticcieri della città; resta praticamente solo la "Ditta Pasqualino", rinomata per i suoi deliziosi crafen... Il secondo racconto facente parte del volume è "Paesaggio con precipizio e galli cedroni", ambientato nel mondo dei falsari di quadri d'autore, che si trova al centro di una serie di delitti. Età di lettura: 8-12 anni.
Maria Moll Cappero
Paola Pallottino
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 64
La fiammante storia d'amore tra Maria Moll Cappero, (ad un tempo principessa, strega, fata, folletto) e Conrad, il serpente dalla principesca livrea viola e oro. Un testo che si colloca nella più pura tradizione di narrativa per ragazzi, affidando all'essenzialità evocativa del linguaggio il suggerimento della complessità e delle contraddizioni che segnano il destino di ognuno. Età di lettura: da 8 anni.
Amiche d'ombra
Arianna Papini
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 63
L'arrivo di una compagna non vedente in una classe di prima media; la storia di un'intensa amicizia, la cronaca di un anno di scuola che sconvolge regole e crea equilibri nuovi in un processo di autoformazione che parte dal mistero doloroso di chi «guarda il mondo con le mani». Disponibile anche un'edizione in braille presso l'Editore. Età di lettura: da 7 anni.