Fatatrac: I nuovi ottagoni
C'è una merendina in cielo. Racconti, dialoghi, monologhi
Davide Calì
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 2001
pagine: 64
In questa raccolta di racconti, dialoghi e monologhi, l'autore si diverte a giocare con il mondo della pubblicità, dei programmi televisivi e dei sentito dire, spesso proposti in modo acritico come indiscusse verità. Un esempio di dialogo: "Cosa le devo dire, signor giudice, Eva, mia moglie, è sempre stata così, fissata con la frutta... Eva, amore mio, dicevo, gioia del mio cuore, non è che per una volta tanto per cambiare, a pranzo si potrebbe mangiare uno spaghettino al ragù o chessò, due tagliatelle al pesto...". Età di lettura: da 8 anni.
A immagine e somiglianza
Vanna Cercenà, Nicoletta Ceccoli
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 1998
pagine: 64
La protagonista di questa storia, alle prese con i problemi adolescenziali e con le emozioni dei primi amori, si trova coinvolta a sua insaputa in un esperimento di clonazione che cambierà completamente la sua esistenza e la proietterà in un futuro "artificiale" in cui anche la sfera dei sentimenti finirà per essere manipolata e corretta. Età di lettura: dai 12 anni.
Mi hanno lasciata dietro
Marina Iraso, Pia Valentini
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 1998
pagine: 80
L'autrice ha scritto questo libro a 12 anni. Si tratta del diario di un'estate, un mese di vacanza al mare segnato da incontri e scontri con i coetanei, in un'età in cui i ritmi di crescita e le diverse esperienze di vita possono far nascere coesioni importanti ma anche drammatiche fratture. Il gruppo dei "maschi", inaspettatamente, acquista agli occhi delle "femmine" un'importanza e un peso sconosciuti: come per un violento ciclone estivo, si rompono amicizie, si creano nuove alleanze, si scatenano gelosie e competizioni; mentre la paura di chi ancora si sente "bambina" si traduce in atteggiamenti di attrazione-repulsione e in tentazioni regressive. Età di lettura: dai 12 anni.
L'altalena che dondola sola
Bruno Tognolini
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 1997
pagine: 47
Dopo "La sera che la sera non venne", il magico ritmo in ottave di Bruno Tognolini accompagna il piccolo Valentino in un giardino pubblico triste e polveroso di una città affogata dallo smog. Qui ritroviamo la bionda cagnetta Natalia alle prese con lo sforzo impari di "pulire il mondo", diventato in "bianco e nero" per l'incuria e la stupidità degli uomini. Ma il sogno di un mondo diverso diventa possibile dall'incontro con una creatura misteriosa (angelo, elfo, amico immaginario), capace di "spazzare" il cielo restituendo alle cose colori e profumi. Una favola ecologica, piena di nostalgia e gonfia di speranza.
Una strega, una pizza e un orco con la stizza
Bianca Fo Garambois
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 1995
pagine: 64
Una sorta di libro-game, in cui l'intreccio dei vari racconti, apparentemente slegati tra loro e autosufficienti, contiene via via degli elementi che possono essere letti come reciproci 'rimandi'. Età: 7 - 10 anni.
Sentieri di conchiglie
Bruno Tognolini
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 1995
pagine: 68
I protagonisti di questi brevi racconti, tutti legati tra di loro, sono il mare e una bambina: una serie di incontri che la bambina compie in riva al mare in una atmosfera di sogno, dove gli esseri reali sono soffusi di magia e le cose inanimate parlano. Età: 7 - 10 anni.
Zampe di gallina
Guido Quarzo
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 1994
pagine: 64
"Questa è la storia di una casetta che stava in mezzo ad una città... in questa casa vivevano una vecchissima donna che conosceva molte vecchie storie, e una gallina... Quando sorseggiava il caffè, la vecchia donna sceglieva una storia tra quelle che conosceva e se la raccontava, perché non aveva la televisione..." Da questo inizio l'autore dà vita a un "romanzo breve" in cui convivono senza sforzo citazioni da fiabe classiche e cronache di vita contemporanea, sogni concreti e realtà oniriche.