Fatatrac: I nuovi ottagoni
1940-1945 Gioele, fuga per tornare
Giulio Levi
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 80
Siamo negli anni bui che vedono le leggi razziali applicate anche in Italia: il padre di Gioele viene espulso dall'ospedale dove lavora, e l'intera famiglia si vede costretta a fuggire in Svizzera, dove, tra brevi soste e spostamenti improvvisi, incontra i campi profughi. Gioele non capisce molti degli eventi che hanno travolto la sua famiglia: la necessità di spostarsi continuamente, le abitudini delle famiglie che man mano li ospitano, le leggi razziali che lo hanno costretto a una vita tutta diversa. Un testo intenso ed emozionante che riesce ad essere lieve nella voce narrante, riuscendo spesso a far sorridere, pur nel pesantissimo contesto nel quale è inserito. Età di lettura: da 7 anni.
La sera che la sera non venne
Bruno Tognolini
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 48
Bruno Tognolini non è nuovo alle poesie e alle filastrocche, ma qui per la prima volta affida un intero testo di narrativa al ritmo delle ottave. La storia, in cui l'atmosfera fantascientifica è resa dal persistere di un'inquietudine simile a un presagio, ha inizio una sera, quando il sole, in una sorta di "incantamento", resta immobile al suo posto e non tramonta: la sera che la sera non venne... All'inizio gli uomini frettolosi e distratti non se ne accorgono, ma via via che si prolunga la luce misteriosa e innaturale, vengono presi dall'angoscia prima e poi dal panico. Toccherà agli animali, innocenti eroi di una natura malata di umanità, a sciogliere l'incantesimo riconsegnando il mondo al ritmo rassicurante del tempo.
Mai più crociate
Vanna Cercenà
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 112
Al tempo delle crociate un ragazzino, Riccardo Cuordicavallo, figlio naturale di Riccardo Cuordileone, prima allevato dagli zingari poi venduto come schiavo, alla fine servo addetto alla manutenzione dei cavalli del sovrano, è testimone sensibile e silenzioso degli orrori delle guerre, di tutte le guerre, comprese quelle 'sante'. Un romanzo storico nel quale i ruoli di vittima e di eroe sono spesso rovesciati rispetto ai libri di storia e in cui la fredda cronaca 'dei fatti' lascia il posto alle storie concrete degli uomini, delle storie, dei bambini e degli animali, degli schiavi e dei potenti, dei sentimenti e delle passioni. Età di lettura: da 12 anni.
Angeli, lucertole, bambini dappertutto
Bruno Tognolini
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 64
Angeli, lucertole, bambini dappertutto: sei racconti nei quali il fantastico convive, senza falsi pudori, con una realtà spesso dura ma familiare ai bambini d'oggi, abituati a misurarsi con un mondo sempre meno pensato a loro misura. Ma proprio in questo confronto, che diventa scontro e battaglia, la libertà immaginativa e la forza creativa dell'infanzia trovano la chiave dell'invenzione e del gioco che da sempre rovesciano e riscrivono le regole, spesso assurde, del mondo degli adulti.
Alla signorina Elle con tanto affetto
Marcello Argilli
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 64
Argilli si diverte a capovolgere gli standard scolastici che invitano i bambini a parlare e scrivere correttamente. Protagonisti delle storie raccolte nel libro sono gli errori: di grammatica e di sintassi, di pronuncia e di grafia, sono loro che danno vita a una galleria in cui l'avventura si intreccia col paradosso e il gioco linguistico fa da sfondo alla narrazione serrata. E' una inedita occasione di educazione linguistica. Età di lettura: 7-11 anni.
Talpa, lumaca, pesciolino
Guido Quarzo
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 48
Tre racconti di Guido Quarzo in cui l'autore, con estrema levità accompagnata dall'usuale sorridente ironia, tocca il tema assai delicato del "diverso" o, se vogliamo, dell'handicap. I tre bambini protagonisti dei racconti parlano un linguaggio proprio, in cui gli adulti, i "barbuti", c'entrano poco o niente e in cui invece, con grande maestria, si dà voce all"'interlocutore interno", quello che non giudica ma ascolta, non pone domande imbarazzanti ma lascia vivere a ognuno i propri ritmi e sogni, non fa della competizione un valore ma piuttosto una ridicola quanto assurda fissazione.
Il fantasma di Trastevere e altri racconti
Marcello Argilli
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 72
L'autore propone una serie di racconti che accompagnano i bambini in un viaggio a ritroso nei secoli attraverso la confusione di una grande città caotica dei nostri giorni, in cerca delle tracce che raccontano le leggende e le glorie dell'antica Roma. Il testo di questo libro viene riprodotto in caratteri molto grandi per aiutare nella lettura i bambini ipovedenti presenti nel nostro paese: i fascicoli, a punto metallico, sono disponibili presso la casa editrice che provvederà a farli pervenire al prezzo di L. 3.500 comprese le spese postali, a librerie, scuole e privati che ne facciano richiesta. Il medesimo servizio è fornito per tutti i titoli della collana "I nuovi ottagoni".
Il mistero della torre saracena
Vanna Cercenà
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 80
L'autrice sceglie un tema di drammatica attualità, quello dello sfruttamento dei clandestini, per costruire un thriller appassionante, in cui avventura e colpi di scena si susseguono a ritmo incalzante. L'incontro fortuito con il piccolo Karim e la sua terribile storia trasforma la placida vacanza di una famiglia "normale" in una guerra all'ultimo sangue tra la violenza brutale di chi risponde solo alla legge del profitto e l'imprevedibile forza di chi si trova suo malgrado a combattere per i diritti degli individui e dei popoli. Età di lettura: da 8 anni.
Sassi
Antonio Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 48
La parabola di Sandor, piccolo spaccapietre a Markapur, la città maledetta, che racconta la sua storia e quella di tanti bambini come lui. Ma Sandor è fortunato, perché la sorte lo condurrà fino a una scuola e la sua storia la potrà scrivere. Età di lettura: da 7 anni.
Topo dopo topo
Bruno Tognolini
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2007
pagine: 80
Ci sono storie che pare conoscano tutti e che, nonostante questo, sono lette e rilette da tempo: la leggenda del Pifferaio di Hamelin non fa eccezione. Tognolini la presenta in una forma abbastanza fedele, ma solo per un tratto: a un certo punto il racconto si ribella e si distacca, non può accettare che quei bambini guidati dal Pifferaio vadano a morire nel fiume, e prende un'altra strada. Un'altra versione scintillante, musicale, poetica e piena di spunti della storia del Pifferaio, in cui finisce che una maestrina si ritrova a correre verso lo stagno perché la posta stavolta è la morte... Età di lettura: da 7 anni.
Fiabe per frutta
Guido Quarzo
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2002
pagine: 48
Una fiaba toscana, una fiaba emiliana, una fiaba piemontese e una fiaba siciliana, legate tra loro dalla presenza di frutti diversi, scelte e riscritte dalla penna di Guido Quarzo. Età di lettura: da 7 anni.