fbevnts | Pagina 153
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Feltrinelli: UNIVERSALE ECONOMICA

Moderato cantabile

Moderato cantabile

Marguerite Duras

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1997

pagine: 96

4,65

La vita che torna

La vita che torna

Laura Prete

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1997

pagine: 120

Il volume è di fatto una preziosa testimonianza di coraggio e passione: senza eccessi e patetismi Laura Prete ricostruisce la sua esperienza aderendo con forza alla realtà, alla realtà patologica, alla realtà sociale, alla realtà relazionale e sentimentale. Scrive senza romanzare mai, ma dando alle sequenze narrative un ritmo incalzante. Oltre alla storia di Laura, il volume è anche un affresco di vita provinciale.
5,68

Vite brevi di idioti

Vite brevi di idioti

Ermanno Cavazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1997

pagine: 152

In un mondo dove anche l'intelligenza e le sue pretese fanno parte di quell'universale idiozia che accompagna il genere umano fino alla morte e forse oltre, esistono macchine che tentano di volare e piromani sfortunati col fuoco, donne perseguitate da bande di corteggiatori e mariti che pensano solo al sistema solare, Cesari Lombrosi sospetti di scemenza congenita e nobiluomini così artefatti da rischiare ogni tanto di screpolarsi, pittori che non capiscono la propria pittura e critici che non capiscono le proprie parole. E poi, se non bastasse, nani e calamite, donne balena e calcolatori fenomeno, re magi un po' bizzarri e ingenue famigliole in gita domenicale... Una scrittura serena, non vanagloriosa; perché anche l'intelligenza e le sue pretese fanno parte di quell'universale idiozia che accompagna il genere umano dalla nascita fino alla morte e forse oltre.
7,50

Gli sprecati. I turbamenti della nuova gioventù. Onde

Gli sprecati. I turbamenti della nuova gioventù. Onde

Stefano Pistolini

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1997

pagine: 296

In America si definiscono slackers. Noi possiamo chiamarli "sprecati". Lo "spreco" è quello di una generazione e non riguarda solo gli USA. Pistolini rintraccia gli echi del disagio giovanile, diffuso anche in Europa, anche in Italia, illustrando il malessere, le reazioni, l'ansia creativa, la volontà di esprimersi di una gioventù allo sbando.
7,23

Giornate intere fra gli alberi

Giornate intere fra gli alberi

Marguerite Duras

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1997

pagine: 160

Il volume contiene quattro racconti. A fare da leit-motiv, da tratto comune a tutti i personaggi dell'opera, è una forma di immaturità esistenziale. Il rapporto tra un figlio viziato e una madre ricca ed egoista, ai margini della normalità borghese; una collegiale che impara dall'osservazione del pasto del boa il senso della fatalità; una portinaia intrigante che sogna di morire per non dover svuotare i pesanti bidoni della spazzatura; un uomo e una donna in un albergo in riva ad un lago, che intessono la trama di una relazione, nell'attesa fatale dell'incontro: il panorama umano che emerge è segnato dal bisturi della psicologia, come sempre nelle opere della Duras.
5,16

Storia critica della Repubblica. L'Italia dal 1945 al 1994

Storia critica della Repubblica. L'Italia dal 1945 al 1994

Enzo Santarelli

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1997

pagine: 372

Muovendo dalla crisi attuale, dalla sua profondità e acutezza, questo libro sull'Italia contemporanea, ripercorre analiticamente l'intera vicenda di un cinquantennio, dalle promesse ideali e politiche della Repubblica sino ai nostri giorni.
12,39

Bioetica. Dalla A alla Z

Bioetica. Dalla A alla Z

Gianna Milano

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1997

pagine: 224

Questo libro offre una panoramica dei temi, dei problemi, dei concetti che costituiscono la materia di cui si occupa la bioetica. Una nuova disciplina che possiede una caratteristica singolare: quella di non proporre risposte rigide, ma di mantenere una costante sintonia con lo sviluppo delle scienze della vita, rispettando la pluralità delle posizioni espresse dal dibattito.
6,71

L'albero delle parole. Grandi poeti di tutto il mondo per i bambini

L'albero delle parole. Grandi poeti di tutto il mondo per i bambini

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1997

pagine: 260

La prima edizione dell'Albero delle parole conteneva solo poeti stranieri: questa seconda edizione è arricchita anche da un nutrito manipolo di poeti italiani. I criteri di questa antologia sono ispirati alla fluidità di lettura e da una progressione di schede che lasciano intravvedere un disegno storico dei movimenti letterari e degli eventi storici ai quali rimandano le opere e le biografie dei poeti.
10,33

E come ecstasy

E come ecstasy

Nicholas Saunders

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1997

pagine: 208

A partire dalla sua esperienza personale, Nicholas Saunders ripercorre la storia di questo stupefacente, analizzandone il contesto sociale di diffusione, gli usi, gli effetti, i rischi. Il suo intento è quello di fornire informazioni sull'argomento: agli utilizzatori perché non ne abusino e agli osservatori perché giudichino con maggiore obiettività.
6,20

Una donna virtuosa

Una donna virtuosa

Kaye Gibbons

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1996

pagine: 144

E' la storia di un matrimonio, di un tacito rapporto di gratitudine e d'amore che sconfina oltre la morte. Le vicende che danno forma e sostanza al rapporto coniugale fra Ruby, figlia di proprietari terrieri, e Jack "Batter d'occhio" sono narrate dai due protagonisti. Ne consegue un racconto a due voci alternate che ripercorrono l'educazione familiare di Ruby, i lunghi anni con Jack, la sua morte. Giocato sul doppio registro verbale di marito e moglie, il romanzo è ambientato sullo sfondo di un Sud rurale cupo e difficile.
5,68

Oltre il giardino

Oltre il giardino

Jerzy Kosinski

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1996

pagine: 142

Il romanzo narra la storia di un simpatico "idiota". Costretto ad abbandonare la casa in cui vive recluso, diviso fra la quotidiana cura del giardino e la teledipendenza, si trova improvvisamente per le vie del grande mondo. Il caso vuole che finisca nella casa di un magnate semimoribondo che, circondato com'è da falchi e ipocriti, riconosce nella semplice saggezza del personaggio quella purezza e quella limpidezza di sentimenti a cui non era più abituato. Introdotto al presidente degli Stati Uniti, l'ex giardiniere si conquista la sua fiducia. Da utente maniaco della TV, il giardiniere diventa un protagonista dello schermo accattivandosi la simpatia di tutto il paese.
6,20

Màuri, màuri

Màuri, màuri

Maurizio Maggiani

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1996

pagine: 128

La Lunigiana alla fine degli anni Sessanta. La durezza della vita operaia, l'orrore dell'emigrazione. La musica di Puccini che avvolge il piccolo Mauri e la magica Meri, vergine, madre, zingara, amante.
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.