fbevnts | Pagina 155
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Feltrinelli: UNIVERSALE ECONOMICA

Memorie a rotta di collo

Memorie a rotta di collo

Buster Keaton, Charles Samuels

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 256

Figlio d'arte, iniziato prestissimo alle scene, approda in una giovane Hollywood diventando ben presto un fenomeno internazionale. Il suo ruolo di "rompicollo" e di "gag-man" sul palcoscenico trova un corrispettivo in un'esistenza tumultuosa, che lo porterà dal niente ai fasti della notorietà per poi, con l'avvento del sonoro, farlo scivolare inesorabilmente nel silenzio. Questa autobiografia è l'unico documento personale di Keaton. Dagli esordi nel vaudeville al "periodo d'oro" di Hollywood, con Mac Sennet che gli insegna a lanciare le torte in faccia, sino ai confronti con Chaplin e Harold Lloyd, ai mille problemi con i produttori, le starlettes, gli sceneggiatori. Il volume è arricchito da una filmografia di Raymond Rohauer.
6,20

Platone. Per cominciare

Platone. Per cominciare

Robert Cavalier, Eric Lurio

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 184

Il volume si presenta come una introduzione al filosofo sulla cui opera si fonda tutto il pensiero occidentale. Attraverso sequenze di immagini e testo il lettore accede al contesto culturale, alle consuetudini intellettuali del mondo greco, alla sfera di rapporti che il più grande filosofo dell'antichità intrattiene con i suoi contemporanei, primo fra tutti quello con Socrate, suo mentore e maestro. La struttura a dialogo delle opere più importanti di Platone ha inoltre permesso agli autori di sintetizzare in brevi battute a fumetti alcuni passaggi fondamentali del pensiero platonico. Sono citati passi dal Simposio, dall'Apologia, dalla Repubblica, dal Fedone.
6,20

Raccolto rosso. La mafia, l'Italia

Raccolto rosso. La mafia, l'Italia

Enrico Deaglio

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 240

Il libro è un lungo viaggio in Sicilia. Si narrano storie sconosciute e storie note che nascondono spesso altre verità: ferocie inaudite e resistenze disperate, parole dal significato ambiguo, il paradosso di un'associazione segreta, ma da sempre palese per tutti. E la distrazione, l'indifferenza che hanno accompagnato l'avanzata della mafia in Italia. Fino all'esplosione finale, il raccolto rosso. Una documentata storia della mafia, e soprattutto dei mafiosi, appassionante come un racconto poliziesco: ma è tutto vero. Vero, tortuoso, oscuro come il nuovo episodio con cui si apre la presente edizione del libro: il processo Andreotti.
5,16

Poetastro. Poesie per incartare l'insalata

Poetastro. Poesie per incartare l'insalata

Michele Serra

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 140

Michele Serra, coscientemente poetastro, quando non ne può più di fare il giornalista, scrive e commenta in versi. Il gioco gli piace e lo appassiona e almeno un terzo delle poesie del libro sono state confezionate ad hoc: per prendere e prendersi in giro e, talvolta, anche sul serio. Una profazione dell'autore e qualche riga d'introduzione alle poesie, aiutano a inquadrare la "poetica" del "poetastro".
5,16

Le leggi

Le leggi

Connie Palmen

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 200

5,16

In giro di notte

In giro di notte

James Hadley Chase

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 120

5,16

Moha il folle, Moha il saggio

Moha il folle, Moha il saggio

Tahar Ben Jelloun

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 170

6,20

Storia dell'Italia moderna. Volume Vol. 4

Storia dell'Italia moderna. Volume Vol. 4

Giorgio Candeloro

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 576

12,91

Cantare di Agapito Robles. Cantare 4

Cantare di Agapito Robles. Cantare 4

Manuel Scorza

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 240

6,20

Un mondo di stranieri

Un mondo di stranieri

Nadine Gordimer

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 336

6,71

La camera di sangue

La camera di sangue

Angela Carter

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 200

5,16

La prossima volta, il fuoco. Due lettere

La prossima volta, il fuoco. Due lettere

James Baldwin

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 148

Una violenta denuncia del razzismo della società americana, carica di introspezione e ricordi autobiografici, che danno a questo saggio il tono di una cantata per il popolo nero e un valore letterario ancora intatto. Come ha scritto il critico F.W. Dupee: "Non può dirsi che il punto di vista di Baldwin sia quello generico di un negro qualunque, ma piuttosto di un negro altamente qualificato a parlare e a esprimersi, per di più, con eleganza di forma e in una prosa contraddistinta da chiarezza e concisione. Nei suoi crudeli paradossi sulla vita dei negri, sui loro rapporti con gli ebrei e sui fallimenti dei cristiani, Baldwin non ha eguali. Perché ci riporta ad una realtà 'fastidiosa', una realtà che noi bianchi ogni giorno cerchiamo di dimenticare."
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.