Feltrinelli: UNIVERSALE ECONOMICA
Lunario del paradiso
Gianni Celati
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1996
pagine: 224
"L'eroe di queste avventure parla come noi parlavamo sotto le armi, cioè nel modo più ordinario possibile. L'ordinario fa parte di questo sogno venuto da lontano, assieme al ritmo sincopato che avevo sempre in mente da giovane, perché ero un fanatico del jazz." (Gianni Celati)
La vita materiale. Marguerite Duras parla a Jérôme Beaujour
Marguerite Duras
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1996
pagine: 160
Jung
Maggie Hyde, Michael McGuinness
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1996
pagine: 184
Carl Gustav Jung è stato il più enigmatico e controverso discepolo di Sigmund Freud. Ha introdotto nella psicoanalisi questioni cruciali sulla religione e sull'anima, che Freud aveva lasciato in disparte. Il libro spiega le teorie che hanno portato Jung a staccarsi da Freud e ne descrive il quasi esaurimento psicotico a metà della sua vita: un "viaggio notturno per mare" dal quale riemerge con nuove radicali scoperte sulla natura dell'inconscio. Il libro dimostra come sia stato del tutto logico per lui - nella investigazione dei sogni, fantasie e disturbi psichici, dei suoi pazienti - finire a esplorare la psicologia della religione, l'alchimia, l'astrologia, i Ching e altri fenomeni trascurati della scienza.
Eccesso di zelo
Domenico Starnone
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1996
pagine: 144
Certe volte non è facile convincere la persona che si è smesso di amare a sloggiare. Silvana ha questo problema, indurre il suo ex fidanzato a lasciare l'appartamento in cui sono vissuti insieme per tre anni. Visto che non le riesce, chiede aiuto a un suo compagno di lavoro. Eccesso di zelo racconta con sofferta ironia piccole e meno piccole malvagità quotidiane sullo sfondo di una Roma disfatta dal caldo e dalla violenza, fondale labile per una crisi che investe ogni cosa: i posti di lavoro, i profili professionali, il domicilio fisso, l'immagine consueta di sè, persino la grafia dei nomi propri.
Che pappa dottore? Guida all'alimentazione nei primi anni di vita
Giorgio Hangeldian
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1996
pagine: 160
Un panorama aggiornato sulle tendenze dell'alimentazione infantile. Taglio divulgativo e pedagogico. Niente ricette magiche, niente farmaci mirabolanti, niente diete strepitose: un po' d'ordine nel "sentito dire" e un po' di buon senso.
Storia del pensiero economico
William J. Barber
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1996
pagine: 264
Storia dell'Italia moderna. Volume Vol. 8
Giorgio Candeloro
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1996
pagine: 468
Il poema dei lunatici
Ermanno Cavazzoni
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1996
pagine: 304
E' la storia di un uomo che si fa chiamare Savini; ma è anche la storia dei pozzi e dei messaggi che essi contengono. E' la storia di Savini e del suo compare, "il prefetto", dei loro dialoghi, del loro vagheggiare narrando di imprese famose, e quel che si narra è, come l'acqua dei pozzi, influenzato dalla luna. Perseguitati nottetempo da una banda di vecchi spioni, Savini e il prefetto fuggono per le campagne. Una novella, una poesia, un'allucinazione fantastica racconta un'epoca di strane illusioni e di strani sogni dove si sentono le voci salire dai pozzi e si indaga su certe regioni segrete e popolatissime che galleggiano in aria.
La figlia di Burger
Nadine Gordimer
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1996
pagine: 368
Ambientata nel clima di feroce lotta politica del Sudafrica degli anni Settanta, la storia, ispirata alla vicenda di un famoso avvocato afrikaner costretto alla clandestinità per il suo impegno contro l'apartheid, segue il lento evolversi di Rosa Burger. La morte del padre - Lionel Burger, da sempre in lotta per la libertà dei neri - trasforma definitivamente Rosa nella "figlia Burger". Attraverso la presa di coscienza di questa nuova identità, Rosa sarà costretta non solo a fare i conti con la sua vita privata, ma anche a modificare il rapporto con il suo paese.
Più leggero non basta. Educazione alla diversità di un obiettore di coscienza
Federico Starnone
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1996
pagine: 128
Come imbarcato per forza su una nave con destinazione ignota, il protagonista di questo "diario sentimentale" compie un avventuroso viaggio nel mondo dell'handicap durante un anno di servizio civile. Il suo compito è accompagnare una ragazza disabile, ma progressivamente i ruoli si invertono: lei si trasforma da assistita in accompagnatrice e guida l'obiettore alla scoperta della sua maniera di vivere, del "segreto" della sua diversità. Il libro è il resoconto di questo percorso e del rapporto fra il narratore-accompagnatore ed Elena, la ragazza in carrozzina che lo inchioda alla propria "normalità" e che gli apre le porte della propria coscienza e della propria sensibilità.
Martin e John
Dale Peck
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1996
pagine: 168
"L'unica cosa che sento, come fosse l'illusione del mare in una conchiglia appoggiata al mio orecchio, è il respiro roco di Martin". Martin il ragazzo seducente, l'habitué dei locali notturni di New York, il ricco vizioso che riempie la vasca da bagno di diamanti. John, il ragazzo che si è lasciato alle spalle un padre brutale e violento, una madre succube e malata e una casa nel mid-West degli Stati Uniti per affrontare una vita nuova, ma ugualmente dura, sui marciapiedi di New York. Si incontrano. Ma la loro storia d'amore è destinata a una fine tragica: l'Aids getta la sua lunga ombra scura sul loro rapporto. Martin muore e John ripercorre le fasi essenziali della sua formazione finché il suo io narrativo non si sovrappone a quello dell'autore.
Ellen Foster
Kaye Gibbons
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1995
pagine: 168
E' una ragazzina undicenne che frantuma, con il suo candore e la sua determinazione, i sogni di purezza dell'americano medio. Ellen racconta in prima persona, in modo tanto più imperturbabile quanto più atroce, la sua storia di adolescente abbandonata e finisce per narrarci molto più del destino tragico di una bambina: dietro di lei e dentro di lei il mondo del Sud tutto fiori alle pareti e meschinità, squallore morale e il razzismo di una società pettegola e violenta. Orfana di madre, Ellen passa la vita a rifare le valigie, sballottata tra un padre ubriacone e una nonna perfida e distratta. Viene infine adottata da una famiglia dove potrà vivere la sua adolescenza.

