fbevnts | Pagina 161
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Feltrinelli: UNIVERSALE ECONOMICA

Fattaccio a Buenos Aires

Fattaccio a Buenos Aires

Manuel Puig

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1990

pagine: 232

5,68

Fino all'estremo

Fino all'estremo

Joseph Conrad

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1990

pagine: 170

4,13

Il bambino nella luna. Come riavvicinare il bambino che si chiude in se stesso
5,68

Noi

Noi

Evgenij Zamjátin

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1990

pagine: 160

4,65

La rivoluzione francese (1788-1792)

La rivoluzione francese (1788-1792)

Gaetano Salvemini

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1989

pagine: 304

7,75

L'ora della stella

L'ora della stella

Clarice Lispector

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1989

pagine: 96

4,13

L'attentato

L'attentato

Harry Mulisch

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1989

pagine: 176

5,16

Vita e musica di Bob Dylan

Vita e musica di Bob Dylan

Robert Shelton

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1989

pagine: 414

5,16

Polaris

Polaris

Fay Weldon

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1989

pagine: 224

5,16

Vita di Gesù

Vita di Gesù

Ernest Renan

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1989

pagine: 196

4,13

Pianto di sirena e altri racconti

Pianto di sirena e altri racconti

Junichiro Tanizaki

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1989

pagine: 127

Scritti tra il 1910 e il 1917, i sei racconti raccolti in "Pianto di sirena" sono tra i più significativi della produzione giovanile di Tanizaki. Filo conduttore essenziale dei racconti, nei quali affiora insistente una tensione tra il fascino esercitato dalla cultura europea e il permanere dei valori estetici coltivati dalla tradizione giapponese, è la ricerca di una bellezza il cui godimento non può prescindere dal ricorso alla perversione e alla crudeltà. Per attingere a questa bellezza difficile e raffinata un artista, dopo aver sadicamente tatuato la schiena di una donna seducente, si fa succube della crudeltà della sua ex vittima; o ancora, un travestito, che anela a carpire il segreto della differenza sessuale, deve stabilire con una donna un legame che è al contempo erotico e concorrenziale. Sono temi che poi Tanizaki riprenderà in romanzi come "L'amore di uno sciocco","La chiave" e "Diario di un vecchio pazzo", ma che qui acquisiscono un tono particolare nel quale riconosciamo echi del grande decadentismo occidentale. Adriana Boscaro, nella postfazione, precisa: "Come sempre arte e bellezza sono al di sopra della vita: Tanizaki tesse il suo mondo irreale di perfezione dove non c'è posto per la realtà e la morale, un mondo dove estetismo (Wilde) e soprannaturale (Poe) si fondono con l'innato senso del bello e del mistero della sua matrice culturale, un mondo quindi che rifugge dal quotidiano".
7,00

Le carte segrete di Mary Brandon. Raccolte da Maurice Evans
5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.