fbevnts | Pagina 19
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Feltrinelli: UNIVERSALE ECONOMICA

La foresta in fiore

Yukio Mishima

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 224

Appena diciassettenne, Kimitake Hiraoka vede pubblicato su rivista il suo racconto "La foresta in fiore", firmato con lo pseudonimo, destinato a diventare celebre in tutto il mondo, di Yukio Mishima. Tre anni dopo, lo stesso testo darà il nome a una raccolta la cui prima edizione andrà subito esaurita: è l'inizio di una straordinaria carriera letteraria, la cui eco non si è ancora spenta. Scritti durante la Seconda guerra mondiale, tra i sedici e i diciotto anni dell'autore, i cinque racconti qui riuniti ruotano intorno al desiderio che, sottile e struggente, si insinua nel cuore dei personaggi, si gonfia lentamente, infine esplode infrangendosi contro la forza dissacrante dell'ironia, tagliente in Mishima già in questi testi giovanili. Gli antenati, la tradizione, le antiche capitali, il mondo degli dei, i giovani amori travagliati, una sottile analisi introspettiva, la creazione di un mondo onirico e psicologico alternativo a quello reale rivelano già il tratto febbrile e solenne del grande scrittore, testimoniano sia nei contenuti sia nel ricercatissimo linguaggio classicheggiante una cultura letteraria di dimensioni insolite per uno scrittore così giovane; allo stesso tempo, ci aiutano a portare alla luce il rapporto libero e ludico con la poesia e la letteratura di un adolescente che si rifugiava in un mondo di sogni, per poi godere della gioia di materializzarlo nelle parole.
12,00 11,40

Il grembo paterno

Chiara Gamberale

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 224

Ci sono persone che, quando le incontriamo, “ci bussano al sangue”: e Adele, incontrando Nicola, ha la certezza di avere trovato la persona con cui sentirsi finalmente intera. Ma quando l’intesa tra loro comincia a vacillare, sente prepotente il bisogno di confrontarsi con il proprio passato. Così, in una notte fatale che segnerà per sempre il destino dell’umanità, Adele torna al paese dove è nata, marchiata da un soprannome, Senzaniente, che è pesato sulla sua famiglia perfino dopo che il padre, Rocco, ha sfidato la miseria e conquistato il benessere. La storia fra Adele e Nicola s’intreccia allora alla storia di Adele e suo padre, in una spola sempre più serrata fra passato e presente, dove quello che ci è stato tolto quand’eravamo bambini rischia di diventare l’unica misura di quello che il mondo ci potrà offrire. Nessuno dei personaggi di questo romanzo riesce a tenere stretto quello che è convinto di desiderare, mentre l’intrinseca violenza delle relazioni si mescola alla loro intrinseca dolcezza. E una televisione sempre accesa si prende gioco dello sforzo di tutti di credere alla propria esistenza. Chiara Gamberale risale all’origine delle nostre domande sull’amore, in quella terra scoscesa dove abbiamo cominciato a essere la persona che siamo, per regalarci le sue pagine più potenti, commosse e ispirate.
11,00 10,45

Le avventure di Guizzardi. Storia di un senza famiglia

Gianni Celati

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 176

Guizzardi detto Danci è una sorta di Pinocchio adulto, che scivola lungo una serie di avventure comiche e surreali tra pericolose e irascibili vedove, vecchi laidi e taccagni, fantasmi scorbutici, condòmini che tramano nell’ombra, indovini e violinisti matti. Su tutti Guizzardi posa lo sguardo stralunato di chi vede il mondo per la prima volta, non dà nulla per scontato e non conosce il parametro della normalità comunemente intesa. La precarietà con cui abita l’esistenza è la stessa con cui si esprime: il suo è un linguaggio traballante e sbilenco, ma che proprio in virtù del suo essere “fuori asse” regala a Guizzardi un’autenticità e un genio inaspettati che rendono questo libro molto più che una commedia à la Buster Keaton. Come dice Paolo Nori nella sua prefazione, nel susseguirsi delle peripezie di Danci “c’è la miseria dei nostri pranzi e delle nostre vite geometrili, quella forza terribile e innominabile che ci costringe a stare insieme anche quando non ci sopportiamo, ci sono le nostre tristi, insignificanti esistenze che sono tutto quello che abbiamo.”
11,00 10,45

Trilogia esplicita: Romanzo esplicito-P. La mia adolescenza trans-Anestesia

Fumettibrutti

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 480

Con il suo ineguagliabile segno scarno, primario, essenziale, un’autrice che in pochi anni si è imposta tra le voci più importanti del fumetto italiano ci trasporta in un percorso complesso, doloroso ma traboccante di vita. Un’autobiografia in tre tappe, che si fanno strada sulla pagina seguendo l’ordine dettato dall’urgenza del racconto. Ecco allora Romanzo esplicito, folgorante opera prima di Fumettibrutti, la storia di un amore importante, seguito in tutta la sua sofferta evoluzione attraverso squarci di vita vera, in cui il sesso può condurre all’apice dell’unione ma anche nel baratro della solitudine. Con P. La mia adolescenza trans si torna indietro nel tempo agli “anni zero”: sullo sfondo di scuola, bullismo, vita familiare e sociale, sballi, incontri in rete e cupio dissolvi, un adolescente scopre la sua identità di genere e fa i conti con le complicazioni che questo comporta nell’accettazione del proprio corpo. È l’inizio di un cammino di consapevolezza e di scelte che condurranno, in Anestesia, a sfidare gli ostacoli che tribunali, istituzioni e aspettative sociali seminano sulla via della piena realizzazione di sé. Tre storie che si intrecciano in una vita e disegnano, su tutto, la solitudine e l’amore, e quanto sia difficile e tormentoso, ma necessario, giungere ad amare noi stessi. Un canto di lancinante purezza e un grido di libertà.
24,00 22,80

Punto pieno

Simonetta Agnello Hornby

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 336

Palermo, 1955. La guerra è finita, ma le vite della famiglia Sorci continuano a essere travagliate. Andrea, in preda a un accesso di rabbia, ha commesso un omicidio, e per salvarlo deve intervenire il potentissimo Peppe Vallo, figlio illegittimo del padre di Andrea, il barone Sorci. Rico, nipote di Andrea, che sa ma non parla, è un uomo tormentato, deluso dalla Sicilia ferita del dopoguerra: vive accanto a Rita, che ama e non può fare a meno di tradire. Eppure qualcosa si muove: le zie che i Sorci hanno ribattezzato “le Tre Sagge” fondano nella sagrestia della chiesa dei Santi Scalzi il Circolo del Punto Pieno. Dalla nobildonna alla monaca alla prostituta, in quel “tripudio febbrile delle dita” si dà forma a una sorta di adunanza femminile dove si rammendano traumi sociali e famigliari. È una nuova sorellanza basata su una “separazione dal mondo fuori che solo le donne, quando sono insieme, riescono a creare e a difendere”. Tra un corredino, una tovaglia e un lenzuolo, l’uomo vola sulla Luna, gli studenti si ribellano. E la tensione positiva dei movimenti a cavallo fra gli anni sessanta e settanta si scontra con le contraddizioni dell’isola. Simonetta Agnello Hornby tiene stretto il filo della saga famigliare cominciata con Caffè amaro e proseguita con Piano nobile per consegnarci un appassionante ricamo di omicidi, ossessioni, amori, violenze nella Sicilia della seconda metà del Novecento.
13,00 12,35

La figlia del sole. Vita ardente di Katherine Mansfield

Nadia Fusini

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 144

”Ci sono scritture che corrono al margine dell’esistenza, e ne costituiscono l’essenza. Scritture cosparse di scorie di vita che brucia. Scritture che del dolore del vivere colgono la fiamma abbagliante. E bruciano chi legge. Di questo genere è la scrittura di Katherine Mansfield. Ribelle, pellegrina, trasformista senza radici se non quelle che affondano nella scrittura, KM, come si firma la nostra ‘stella’– con l’accelerazione di chi non ha neppure il tempo di compitare per intero il suo nome –, sprigiona la luce di una realtà esotica, magica, che questo romanzo ricrea, grazie a un gioco di scatole cinesi che i due protagonisti, un fratello e una sorella affascinati dalla scrittrice neozelandese, aprono a una a una guidandoci a un incontro profondo con la sua immaginazione. Come sempre nelle scritture dell’anima, il viaggio è verso l’origine, che è immancabilmente anche l‘inizio di tutto. Perché l’anima è un demone legato al luogo di nascita, e lì KM torna scrivendo. E se il prezzo del suo viaggio à rebours è, alla lettera, una iniziazione alla sua propria morte e rinascita nella scrittura, chi legga l’ispirato dialogo delle due voci di questo romanzo comprenderà come ogni volta chi legge davvero entra con il proprio autore, o autrice, in un colloquio autentico, in una relazione creativa che riporta alla vita chi l’ha pronunciata. Sì che potremmo dire che, se scrivere è inoltrarsi nel mistero alchemico di un’opera al nero, leggere lo è altrettanto.”
11,00 10,45

Seta

Alessandro Baricco

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 112

Varcare il confine vicino a Metz, attraversare il Württemberg e la Baviera, raggiungere in treno Vienna e Budapest, proseguire a cavallo per la steppa russa, superare gli Urali e la Siberia, costeggiare il lago Bajkal e ridiscendere il fiume Amur fino all’Oceano. Poi, fermarsi a Sabirk ad aspettare una nave di contrabbandieri olandesi. È così che nel 1861 Hervé Joncour, che compra e vende bachi da seta, arriva in Giappone. È così che arriva al suo destino, che ha il volto di una ragazzina.
9,50 9,03

Senza sangue

Alessandro Baricco

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 80

È notte, una Mercedes raggiunge la fattoria di Mato Rujo. A bordo dell’auto ci sono tre uomini: Salinas, el Gurre, Tito. Sono lì perché cercano Manuel Roca, il proprietario della fattoria. Sono lì perché la guerra è finita, ma non per tutti. Molto tempo dopo, seduto a un elegante caffè del centro, un anziano racconta questa storia, e ne ascolta un’altra. Perché la guerra è finita, da anni ormai, ma non per tutti.
9,00 8,55

Il custode delle parole

Gioacchino Criaco

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 208

"Il destino non esiste se tu sai essere la tua storia." Andrìa ha quasi trent'anni e trascorre pigramente le sue giornate tra il lavoro in un call center e le gite al mare con la fidanzata Caterina. Non ha ancora trovato la propria strada - la Calabria è una terra che divora i desideri e le aspirazioni -, ma sa di non voler fare il pastore come il nonno, di cui porta il nome. Nonno Andrìa, custode di un mondo antico e di una lingua, il grecanico, che stanno per sparire ingoiati dalla modernità, ne vorrebbe fare il proprio erede, ma il giovane Andrìa ha paura di quelle montagne, della solitudine che si annida tra i boschi di cui conosce i rituali e i sussurri ma non riesce a sentirsi parte, così come non riesce a capire l'ostinazione del vecchio a combattere con ogni mezzo, lecito o no, le speculazioni che continuano a fare scempio di quel territorio. La vita del giovane cambia il giorno in cui salva dalle acque dello Jonio Yidir, che arriva dalla Libia e come lui sta cercando un futuro possibile. Quando il nonno prende clandestinamente Yidir con sé come aiutante pastore, qualcosa cambia e Andrìa inizia a riavvicinarsi a quell'ambiente che lo spaventava tanto, scoprendo la bellezza selvaggia dell'Aspromonte e la storia profonda dei molti popoli e delle culture che l'hanno attraversato. Una storia di identità e radici così forti da sfidare il futuro, che ci richiama alla responsabilità di prenderci cura di ciò a cui sentiamo di appartenere: un amore, una montagna, una storia.
12,00 11,40

Oceano mare

Alessandro Baricco

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 240

"Oceano mare" racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uomini a bordo cercheranno di salvarsi su una zattera. Sul mare si incontreranno le vicende di strani personaggi. Come il professore Bartleboom che cerca di stabilire dove finisce il mare, o il pittore Plasson che dipinge solo con acqua marina, e tanti altri individui in cerca di sé, sospesi sul bordo dell'oceano, col destino segnato dal mare. E sul mare si affaccia anche la locanda Almayer, dove le tante storie confluiscono. Usando il mare come metafora esistenziale, Baricco narra dei suoi surreali personaggi, spaziando in vari registri stilistici.
12,00 11,40

Trilogia della rabbia: Il lavoro culturale-L'integrazione-La vita agra

Luciano Bianciardi

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 432

La guerra è finita da poco e tutte le possibilità sembrano aperte per un ragazzo di provincia brillante e desideroso di dedicarsi al Lavoro culturale: il suo apprendistato è un vagabondaggio scapigliato fra cineclub e circoli culturali scalcagnati, dove si sviscerano problemi, si pongono istanze, si progettano saggi imprescindibili. Si creano, insomma, le basi per un futuro migliore. Ma per realizzarlo, quel futuro, tocca andare a costruirlo là dove tutto succede, dove le cose si fanno. Ecco quindi, nell’Integrazione, il provinciale giungere a Milano insieme al fratello. È il momento dell’incontro con la cultura che si fa industria, e con la sua tutt’altro che splendida realtà: riunioni, discussioni, nevrosi, “un lavorìo continuo, intorcinato, che sembra tornare sempre al punto di partenza”, rappresentazione plastica, spiega Francesco Piccolo, “della vita (sprecata) degli intellettuali”. E allora dell’entusiasmo iniziale non restano che frustrazione e risentimento, una delusione rabbiosa che si vorrebbe manifestare con un gesto distruttivo ed eclatante: un atto di ribellione vera, come quello progettato dall’io narrante della Vita agra, estremo tentativo di non rinunciare alla purezza dei propri ideali. Prefazione di Francesco Piccolo.
16,00 15,20

Incendi

Richard Ford

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 176

Nell'estate del 1960 la città di Great Falls, Montana, fu circondata dal fuoco. Il fumo proveniente dalla foresta in fiamme coprì le montagne a sud, ovest e a est. Fu l'estate in cui il padre di Joe trasferì la famiglia nel Montana per non perdere l'occasione del boom petrolifero. Fu l'estate in cui il padre perse il lavoro al golf club e andò a combattere l'incendio. Fu l'estate in cui la madre di Joe incontrò Warren Miller e s'innamorò di lui. Fu l'estate in cui Joe si accorse che i genitori erano qualcosa di inesplicabile, come tutti. Nessuno di questi personaggi ritiene che la felicità gli sia dovuta. Tutti devono fare degli aggiustamenti nei confronti degli altri. Tutti, quando è in gioco la propria sopravvivenza, richiedono innocentemente che il proprio interesse prevalga, anche su quello delle persone che amano. Nessuno, sembra dirci Ford, conosce il perché delle proprie azioni. Semplicemente le compiamo. Sradichiamo le nostre esistenze, abbandoniamo i figli, cambiamo i compagni di vita: tutto nel vago perseguimento della felicità.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.