Fermento: Percorsi della memoria
Intelligence. Cospirazione terroristica e anime borderline
Vincenzo Masini
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2006
pagine: 276
All'interno di un gruppo di discussione sul Codice Da Vinci si aprono inquietanti interrogativi e drammatici scenari sulla connessione fra gruppi esoterici e terrorismo internazionale. Maddalena è personaggio chiave nella vicenda. Illuminata davanti al tempio di Osiride a File, in Egitto, inizia a comprendere l'inganno che caratterizza la sua vita. Arrestata dai servizi di sicurezza, rapita, coinvolta suo malgrado in un attentato a una chiesa di Roma, braccata e angosciata si libera progressivamente della propria psicosi percorrendo strade e vicende di abituale e usuale follia che si schiudono alla sua comprensione, e a quella del lettore, come drammi psicologici, spirituali e politici del nostro incomprensibile modo contemporaneo di vivere.
Buonanotte ai suonatori. Processo alla società dello spettacolo contro il degrado qualitativo della musica
Antonello Chichiricco
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2006
pagine: 624
"Buonanotte ai suonatori!" è un saggio sulla musica, ma anche tanto altro ancora. È storia della musica moderna in chiave sociologica. È analisi critica sul problema della deriva qualitativa musicale, non prescindendo dalla crisi generale dell'arte, della cultura e della società, stravolte e mercificate dallo strapotere liberista delle oligarchie mediatiche. È proposta di riflessione demistificatoria sulle immoralità dello star system, proiettata sullo sfondo del nostro attuale delicato momento storico. È antologia tematica di approfondimento sostenuta da intento divulgativo e didattico. "Ma Buonanotte ai suonatori!" è soprattutto amore per la buona musica. Rock, jazz, etnica, celtica, popolare, new age, lirica, brasiliana, letteratura musicale, psiche, filosofia. Generi e argomenti raccontati, esaminati, ridimensionati o riabilitati con passione obiettiva. Alcuni capitoli sono veri e propri compendi, o se si preferisce modesti trattati, sul canto, sugli arrangiamenti musicali, sugli studi di registrazione, sul piano bar, sulla musicoterapia e relative storie, tecniche e segreti. Naturalmente non poteva mancare un'aggiornata trattazione di Internet, delle sue potenzialità, implicazioni e prospettive. Un paragrafo è dedicato alla nostra bella quanto martoriata lingua italiana. Mauro Iannuccelli, collega dell'autore, conclude il libro con la sua interessantissima: Storia degli strumenti musicali elettronici.
Indocina: Laos, Vietnam, Cambogia. Appunti di viaggio
Valeria Maccagni
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2006
pagine: 96
Indocina: il lontano sud-est asiatico, misteriosa terra che, nel nostro immaginario, evoca sconfinate distese di risaie e traffici illeciti, figure femminili aggraziate e piogge monsoniche. Nel corso del '900 guerre crudeli, sconvolgimenti politici e scellerate dittature hanno devastato questa zona del mondo, diventata sinonimo di distruzione e dolore. Valeria Maccagni ha visitato Laos, Vietnam e Cambogia e i ricordi del suo vaggio ci arrivano in modo chiaro e diretto. Non guida turistica e nemmeno resoconto di un itinerario, le sensazioni trasmesse da Valeria Maccagni ci portano davanti a un patrimonio storico e architettonico ricchissimo, tra popolazioni genuine e ospitali, sulle spiagge del Vietnam, ai piedi delle montagne del Laos o nella campagna della Cambogia. Caldo, odori, suoni e colori sono restituiti puntualmente attraverso flash di immagini costruite con una scrittura "visiva" che richiama lo stile cinematografico. E le emozioni vissute in prima persona insieme alle riflessioni si intrecciano e si sovrappongono all'oggettività fotografica recuperata dalla memoria. Impressioni diverse per tre Paesi diversi: la sospensione del tempo in Laos, la vivacità "napoletana" del Vietnam e l'angosciante desolazione della Cambogia.
Vangelo di Giuda. Giuda eroe o traditore
Antonio Bica
Libro
editore: Fermento
anno edizione: 2006
pagine: 96
Giuda è stato uno degli uomini più disprezzati della storia. Ma se invece di tradire avesse solo obbedito al desiderio del suo Maestro? Da un Vangelo nascosto, il mistero dell'ebreo che riceve da Gesù le parole segrete della vita e della conoscenza. La scoperta del Vangelo di Giuda nel deserto egiziano verso la fine degli anni '70, costituisce un evento storico senza precedenti. Dal testo emerge il pensiero della corrente gnostica del Cristianesimo primitivo, e che fu tenuto nascosto dalla Chiesa dei seguaci di Gesù, sepolto dal prevalere della corrente ortodossa allora al potere. Dagli insegnamenti segreti degli gnostici, vengono a galla verità alternative sul Cristianesimo delle origini e la figura stessa di Giuda Iscariota appare sotto una luce diversa: egli non è più il Giudeo traditore, come descritto nei Vangeli ufficiali, ma è l'uomo che riceve segretamente da Gesù in persona le istruzioni per consegnarlo alle autorità romane; è l'uomo cui Gesù svela la verità sul regno di Dio, il discepolo prescelto cui Gesù dice "Io ti dirò i misteri del regno... i segreti che nessuno ha mai veduto". Giuda, sacrificando il corpo materiale di Gesù, ne libera l'Io spirituale. Il giudeo traditore si trasforma nell'amico prediletto, il tredicesimo, che traghetta il Gesù terreno verso la sua dimora celeste.
Il mio nome è Bukowski
Paolo Roversi
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2006
pagine: 140
4 marzo 1994. Lo scrittore americano Charles Bukowski muore in una clinica di San Pedro, California; nello stesso istante Carlo Boschi, trentaduenne milanese, si risveglia dopo un coma etilico, durato alcune ore, in un ospedale di Dublino, convinto di essere la reincarnazione dello scrittore. Da quel momento in avanti la sua vita cambierà radicalmente. Rinuncerà a tutto, abbandonerà fidanzata, lavoro e famiglia per prodursi in una serie di comportamenti del tutto inusuali per lui ma perfettamente calzanti per Bukowski: rimorchiare donne nei bar, vivere di espedienti e di lavori saltuari, ubriacarsi ogni notte, scrivere racconti a notte fonda nella speranza di diventare, un giorno, un grande scrittore.
Il poeta, il santo e il navigatore
Alessandro Ghebreigziabiher
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2006
pagine: 240
L'extraterrestre Matermax arriva sulla terra nell'estate del 1968 per osservare, dalla loro nascita fino all'età adulta, tre soggetti tipici della cultura di un altrettanto caratteristico popolo terrestre: gli italiani. I tre bimbi in fasce hanno le giuste caratteristiche per le quali la nostra nazione fu osannata: "terra di poeti, santi e navigatori". Ma ironia della sorte i tre sono immigrati! L'autore, teatro-terapeuta e formatore, è nato a Napoli nel 1968 e vive a Roma. Dal '93 lavora nell'area educativa e terapeutica ed attualmente collabora con il Centro Italiano di Solidarietà, con il Centro culturale Bibli di Roma e con la Libera Università Multidisciplinare Umanitaria per la Cultura Internazionale. Come autore si ricorda il libro "Tramonto" (Lapis Edizioni 2002) che ha ricevuto alcuni importanti riconoscimenti internazionali. Dopo numerose pubblicazioni di racconti in riviste letterarie nel 2006 ne è uscita una raccolta dal titolo "Mondo giovane" per la casa editrice La Ginestra.
Mozart. Il mio vicino
Paolo Vido
Libro
editore: Fermento
anno edizione: 2006
pagine: 252
Thomas Oreste Walsegg è un giovane aristocratico, gaudente e pieno di sé, amante della bellezza e dell'arte, ma soprattutto ossessionato dalla musica. Da quando l'infantile illusione di possedere un eccezionale talento per le note venne bruscamente infranta, egli serba ancora un ostinato ed assurdo rancore nei confronti del quasi coetaneo Mozart, ritenuto responsabile del suo fallimento artistico. Costretto dall'ingombrante tutore a scrivere un libro proprio sul genio di Salisburgo, egli finirà per fare i conti con la sua frustrazione, incontrando il maestro e imparando ad ammirarlo così per come egli realmente è.
Leonardo nascosto
Valeria Botta
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2006
pagine: 264
Nel Codice Atlantico, Leonardo da Vinci ha segnato dieci titoli, i dieci capitoli di un libro che non ha mai scritto: profezie, alluvioni, tempeste di neve, devastazione, solitudine, violenza, nostalgia e ricordi. Essi segnano la strada. Essi sono l'indice di questo romanzo, che di un viaggio narra: un viaggio per misurarsi col passato e scioglierne i nodi; un viaggio verso l'ignoto in quanto, fondamentalmente, viaggio verso il futuro. Insieme a Leonardo, in quest'avventura che gli farà scegliere la strada da costruire, la strada che noi tutti conosciamo, una delle infinite possibili, sono due strani compagni: un vecchio smemorato e un giovane rancoroso; due opposti, il chiaroscuro che è in tutte le sue opere.
Io, i briganti e il papa
Pietro Borromeo
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2005
pagine: 276
Marco è un giovane che vive a Roma ai giorni nostri. Si trova a ripercorrere a cavallo le orme di briganti famosi sui monti della Ciociaria. Ormai prossimo alla cima del Monte delle Fate, senza che se ne accorga, avviene uno strano prodigio: viene proiettato indietro al 1824. Dopo varie peripezie, riesce a impossessarsi del tesoro del Brigante e si innamora ricambiato di Teresa, la giovane vedova di uno della banda. Avvocato di origine milanese, ma profondamente romano, si è ritirato dalla professione "per poter pensare a se stesso".
Filippo Borghesi nonsolosbirro
Mario Di Bella
Libro: Libro rilegato
editore: Fermento
anno edizione: 2005
pagine: 180
Poliziotto di mestiere, uomo per vocazione, adolescente per intima inclinazione e affezione al gioco. Questo e altro è Filippo Borghesi, siculo milanesizzato, emigrato irrequieto, mammone inossidabile, scalcinato musicofilo. Sempre in cerca del suo "buen retiro", il posto dell'anima che lo riappacifichi (almeno per il tempo delle vacanze) col mondo vorticoso e problematico dei nostri giorni, sogna un pezzo di mare tutto suo condito dai riti della lentezza e del disimpegno. Ma un karma dispettoso gli rema contro e, nella partita della vita, lo obbliga a giocare sempre degli strenui, indigesti e noiosissimi tempi supplementari per risolvere anche i casi che non sono suoi.
A sud dell'anima
Antonio Bica
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2005
pagine: 156
Arrivare dal Nord, nella Sicilia di un tempo - poi, non così tanto diversa dalla Sicilia dei nostri giorni - ed entrare nella sua intricata intimità, fino a comprenderne le profonde ragioni, fino ad apprezzarne i profumi, a cogliere la vivacità dei colori, a gioire della naturale ed inconsapevole bellezza di una terra che non conosce vie intermedie tra l'amore e l'odio, la luce ed il buio, tra la vita e la morte. Un prete, un giovane prete veneto lascia l'abito talare e va incontro all'amore che nasce in quell'aspra terra di Sicilia dove tutto ha un sapore diverso, il sapore profondo della forte sofferenza ma anche della più esaltante gioia della vita.
L'ombra del Bafometto
Pietro Borromeo
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2005
pagine: 396
A Parigi, un alto prelato muore per cause naturali. perché al suo dito, anziché il consueto pastorale, spicca un anello strano e diabolico con una testa umana e caprina iscritta in un pentalfa rovesciato? è il Bafometto, lo strano emblema dei Templari. A Praga, una coppia di turisti penetra per caso in un santuario dell'Ordine del Tempio. A Roma, un domenicano muore per cause naturali mentre fa jogging. Perché al dito anche lui ha l'anello col Bafometto? A Parigi un giornalista italiano e il suo amico commissario francese si trovano al centro di eventi e delitti misteriosi che li coinvolgono sempre più strettamente e su cui debbono indagare, per lo più in maniera assolutamente non ufficiale.