Firenze University Press: Studi e saggi
Bibliometria e scienze del libro: internazionalizzazione e vitalità degli studi italiani
Simona Turbanti
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2017
pagine: 166
La vitalità di un settore scientifico è normalmente attestata dalla ricaduta che le ricerche e le pubblicazioni hanno sulla comunità degli studiosi che la praticano e, quindi, sullo sviluppo della disciplina stessa e delle sue metodologie. Il grado di "salute" di un campo di studio, nonché la sua capacità di uscire fuori dalla propria nicchia di studiosi e di vedere riconosciuta la propria validità, si valuta, infatti, analizzando se e in quale misura i lavori vengano letti, commentati, citati da studiosi di altri contesti geografici e/o di altri rami scientifici. Nel volume viene descritta una ricerca incentrata sull'analisi del livello di internazionalizzazione e di vitalità degli studi italiani nelle discipline del libro e del documento, condotta attraverso una serie di indagini parallele di tipo bibliometrico (interrogazione dei database citazionali, ricerche in Google scholar, applicazione di metriche alternative, library catalog analysis). Presentazione di Giovanni Di Domenico.
Beyond the suffering of being. Desire in Giacomo Leopardi and Samuel Beckett
Roberta Cauchi-Santoro
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2017
pagine: 154
La tecnificazione. A 150 dall'unificazione amministrativa italiana. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2017
pagine: 304
Nel 1865 furono emanate le leggi di unificazione amministrativa del Regno d'Italia. In occasione del centocinquantenario, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Firenze ha organizzato un progetto di studi sulle trasformazioni che nell'ultimo cinquantennio hanno interessato gli apparati e le attività dell'amministrazione della Repubblica, vista nel suo articolato governo locale e nella sua appartenenza all'Unione europea. Le ricerche hanno coinvolto, nell'arco di quasi due anni, più di centocinquanta studiosi di Università italiane. I risultati sono stati presentati il 15 e 16 ottobre del 2015 a Firenze, la città che centocinquant'anni prima era stata Capitale d'Italia e che nel 1965 aveva ospitato il convegno celebrativo del centenario delle stesse leggi di unificazione amministrativa. Gli studi condotti sono ora pubblicati in forma definitiva e organizzati in otto volumi.
Trascending borders. Selected papers in East Asian studies
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2017
pagine: 158
La coesione politico-territoriale. A 150 dall'unificazione amministrativa italiana
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2017
pagine: 485
Nel 1865 furono emanate le leggi di unificazione amministrativa del Regno d'Italia. In occasione del centocinquantenario, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Firenze ha organizzato un progetto di studi sulle trasformazioni che nell'ultimo cinquantennio hanno interessato gli apparati e le attività dell'amministrazione della Repubblica, vista nel suo articolato governo locale e nella sua appartenenza all'Unione europea. Le ricerche hanno coinvolto, nell'arco di quasi due anni, più di centocinquanta studiosi di Università italiane. I risultati sono stati presentati il 15 e 16 ottobre del 2015 a Firenze, la città che centocinquant'anni prima era stata Capitale d'Italia e che nel 1965 aveva ospitato il convegno celebrativo del centenario delle stesse leggi di unificazione amministrativa. Gli studi condotti sono ora pubblicati in forma definitiva e organizzati in otto volumi.
L'eleganza è frigida e l'empire des signes. Un sogno fatto in Giappone
Dalila Colucci
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2017
pagine: 169
Troppo occidentale per l'enigma-Giappone: così, sul «Corriere della Sera» del 16 aprile 1984, Goffredo Parise titolava la sua aspra recensione a L'Empire des signes di Roland Barthes, scritto più di dieci anni prima ma solo allora pubblicato in Italia per Einaudi, a quattro anni dalla morte del suo autore. Il Parise innamorato del Giappone - dove aveva soggiornato per oltre un mese nel 1980, traendone il suo ultimo, grande reportage: L'Eleganza è frigida- accusa Barthes di snaturare, con la sua ossessiva analisi semiologica, l'essenza della cultura nipponica, intrisa del pensiero Zen, insofferente a ogni lettura strutturale. Muovendo dalla suggestione di una critica postuma, questo libro propone un inedito viaggio comparativo attraverso due letture novecentesche in apparenza inconciliabili, ma curiosamente convergenti nel raccogliere e reinventare il topos esotico e letterario del Giappone, assunto a utopia poetica ed esistenziale.
Intorno a Boccaccio. Boccaccio e dintorni 2015
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2016
pagine: 206
Il volume “Intorno a Boccaccio. Boccaccio e dintorni 2015” nasce dal seminario internazionale che si è tenuto a Certaldo il 9 settembre 2015, seconda realizzazione di un'iniziativa alla quale l'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio ha deciso di conferire una periodicità annuale. Lo scopo di questi seminari, rivolti in primo luogo a giovani studiosi, è di raccogliere e sviluppare le prospettive di lavoro emerse con il centenario del 2013 e di offrire un luogo di discussione a nuove ricerche in corso. I temi trattati nel corso del seminario, attenti al Boccaccio latino e volgare, affrontano (con più ampia attenzione per il Decameron) aspetti di tradizione e critica testuale, storia della lingua, critica letteraria e storia della miniatura.
La spugna è la mia anima. Omaggio a Piero Ceccucci
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2016
pagine: 538
"La spugna è la mia anima. Omaggio a Piero Ceccucci" nasce dall'affetto e dalla stima sinceri di molti colleghi italiani e stranieri che hanno accolto con entusiasmo l'idea di rendere omaggio all'amico e collega Piero Ceccucci e alla sua lunga carriera di professore universitario di Lingua e Letteratura Portoghese e Brasiliana presso varie università italiane, quali Perugia, Milano, "Bocconi" di Milano, Genova e Firenze. Questo volume vuole essere un giusto riconoscimento all'impegno e alla dedizione che il professor Piero Ceccucci ha rivolto all'insegnamento della Lingua e della Letteratura Portoghese in Italia, ma anche dargli modo di ricordare, nel tempo, la gratitudine che l'Università di Firenze ha sentito nei suoi confronti e alla quale, ne siamo certi, resterà sempre legato.
Visioni critiche. Recensioni teatrali da «L'Unità-Toscana» (1975-1983)
Siro Ferrone
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2016
pagine: 354
Visioni critiche. Recensioni teatrali da «l'Unità-Toscana» ( 1975-1983). Come un Giano bifronte, Siro Ferrane ha praticato lo studio e la critica teatrale, coniugando ricerca accademica ed esperienza da palcoscenico. L'attività di recensore, svolta con continuità, viene adesso per la prima volta trascritta e organicamente raccolta in volume. Gli articoli, apparsi sulle pagine de «l'Unità-Toscana», costituiscono oggi un'importante fonte per l'analisi di rilevanti spettacoli allestiti nei principali teatri toscani fra il 1975 e il 1983. Ne scaturisce la documentazione di un periodo di fertile e avanguardistica produzione teatrale, qui ripercorso attraverso le consapevoli e illuminanti testimonianze di uno dei principali storici italiani dello spettacolo.
L'università allo specchio. Questioni e prospettive
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2016
pagine: 148
Questo secondo volume dei “Quaderni ‘Cesare Alfieri’” intende offrire una riflessione su alcuni aspetti di fondo inerenti il nostro sistema universitario. E fra i tanti profili meritevoli di attenzione, il Comitato scientifico ha deciso di privilegiare il tema del rapporto tra università e sviluppo economico e sociale. Di fronte alle trasformazioni e al drammatico ridimensionamento del sistema di educazione superiore, come poter ribadire la centralità della formazione del 'capitale umano' per la crescita e la coesione di una società? I saggi contenuti nel volume, ciascuno dal proprio punto di vista, propongono interessanti spunti di approfondimento e di dibattito per cercare di comprendere come meglio possono, oggi, le università, con le risorse pubbliche ridotte, il grado di autonomia limitato, le incerte relazioni con gli altri attori, nazionali e locali, di cui dispongono, contribuire allo sviluppo economico e sociale di un paese nel quale le disuguaglianze territoriali e sociali si stanno approfondendo.
La prevenzione delle infezioni correlate all'assistenza. Problemi reali, soluzioni pratiche
Sanjay Saint, Sarah Krein, Robert W. Stock
Libro: Copertina rigida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2016
pagine: 152
Quasi 2 milioni di americani sviluppano ogni anno un'infezione correlata all'assistenza sanitaria e circa 100.000 di loro, per questo motivo, muoiono. Eppure queste infezioni sono ragionevolmente prevenibili attraverso l'adozione e l'attuazione di interventi, basati sull'evidenza, per il miglioramento della qualità delle attività di prevenzione delle infezioni, ma ancora troppi membri del personale ospedaliero si oppongono a queste iniziative. Esiste un know-how tecnico per la prevenzione delle infezioni, ma l'umano problema dell'adattamento spesso non viene trattato e rimane irrisolto. Questo libro è stato pensato per rispondere a tale sfida. In uno stile scorrevole e in un linguaggio semplice, il libro conduce i lettori attraverso una descrizione passo passo di come un intervento per il miglioramento della qualità potrebbe attuarsi in un ospedale modello, individuando i possibili ostacoli e offrendo strategie pratiche per superarli. Il testo si avvale della vasta esperienza clinica personale degli autori, arricchita da esempi, aneddoti e semplici indicazioni pratiche.