Franco Angeli: Azienda moderna
Segreti di un formatore di successo. Guida pratica per chi opera nel campo della formazione aziendale
C. Lambert
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 396
Business community. Gestire il capitale intellettuale nella Net Economy
Stefano Epifani
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 192
L'organizzazione basata sulla conoscenza. Verso l'applicazione del knowledge management in azienda
Giuseppe Iacono
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 224
Come organizzare la manutenzione
Francesco Vagliasindi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 416
Questo volume vuole offrire a chi si stia chiedendo come di concreto pianificare e realizzare il cambiamento, un orientamento sul modo di impostare il problema e sulla reale entità dell'impegno da affrontare. Ciò sulla base di esperienze applicative realizzate nell'arco di oltre venti anni e rigorosamente documentate. Il testo è articolato in tre parti: cosa deve cambiare e perché; gli strumenti di pianificazione e programmazione; gli strumenti di controllo; inoltre contiene numerose figure e appendici illustrative di specifiche applicazioni delle tecniche trattate nei vari capitoli.
Le nuove rotte organizzative: modelli ed esperienze per gli enti locali
Giuseppe Negro, Bruno Susio
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 144
Le imprese di viaggio. Analisi strategica e politiche di marketing per il vantaggio competitivo
Mario Grasso
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 288
Manuale di valutazione aziendale e processo di quotazione di borsa
Franco Pedriali
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 224
Le competenze manageriali. Dalla valutazione della prestazione e del potenziale alla valutazione delle competenze manageriali
Marco Fertonani
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 464
Dare valore alle esigenze dei clienti e dei dipendenti dell'azienda. Con la customer satisfaction ed i gruppi di miglioramento aziendale
Mario Figini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 160
L'obiettivo primario per un'azienda, un ente e per tutti coloro che operano sul mercato e che hanno come referenti dei clienti sia esterni (i fruitori) sia interni (i dipendenti) è quello di soddisfare la propria clientela. Occorre quindi, da una parte, conoscere i desideri dei clienti per poi soddisfarli, misurarne la soddisfazione attraverso le ricerche di mercato, dall'altra invece monitorare il clima interno all'azienda o all'ente per verificare che la cultura di chi eroga un prodotto o un servizio sia in linea con quella di chi ne fruisce.
Il marketing interculturale. Le identità diventano valore
Enzo Mario Napolitano
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 176
In questo volume l'autore non si limita a servire una o più diversità o a offrire emozioni e suggestioni alla società monoculturale ma si pone un obiettivo più problematico: pensare, progettare e gestire luoghi di incontro, confronto, scambio e relazione tra tutte le culture. Un nuovo marketing che dichiaratamente si propone come strumento dell'interazione culturale per realizzare il quale è necessario entrare in relazione con le culture altre e con queste pensare un'economia in cui l'abilità di gestire il pluralismo culturale diventa il vantaggio competitivo.

