fbevnts | Pagina 51
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Azienda moderna

Retailization. Sfide, scenari e strategie del retail nel lusso-moda

Retailization. Sfide, scenari e strategie del retail nel lusso-moda

Emanuele Sacerdote

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 208

"Retailization" è il processo di sviluppo per gestire, governare e presidiare il Retail in modo strategico per la marca. Il comparto lusso-moda ha dimostrato di utilizzare il retail come vettore di potenza e come motrice di trazione per l'affermazione della marca: in estrema sintesi molte aziende del lusso-moda hanno saputo sfruttare il retail per evangelizzare i mercati ed i consumatori. Le manifestazioni e le leve più consistenti per legittimare la Retailization sono l'Unforgettable Shopping Experience e la Planetary Distribution System. I temi trattati spaziano dall'esperienza nel punto vendita, alla cerimonia di vendita, alla multicanalità ed all'omnichannel, al CRM ed al clienteling, all'internazionalizzazione ed alla rete vendita, alla misurazione delle performance e alla gestione del personale. La vera sfida del retail sarà sempre sugli aspetti hard, ma gli aspetti soft diventeranno sempre più importanti da governare e saranno sempre più rilevanti per imporre una vera, consistente ed autentica esclusività. Davide Castelvero, Davide Cavalieri, Marco Di Dio Roccazzella, Renato Mosca, Paolo Pedersoli, Emanuele Sacerdote e Gaetano Sodo descrivono gli aspetti più rilevanti che contraddistinguono il retail nel lusso-moda partendo dalle sfide attuali e potenziali per poi delineare possibili soluzioni strategiche ed operative.
25,00

Il marketing e la comunicazione nello sport. Lo scenario dell'entertainment business

Il marketing e la comunicazione nello sport. Lo scenario dell'entertainment business

Enrico Flavio Giangreco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 176

Questo libro sviluppa un'analisi di quelle che sono le caratteristiche relative al nuovo orizzonte delle società sportive che, anche, a seguito della "Riforma Draghi", relativa ai mercati mobiliari italiani, agli inizi del terzo millennio, hanno acquisito i connotati di organizzazioni profit. Ne è derivata l'opportunità che le società sportive siano gestite come attività di entertainment che necessitino, veramente, di un approccio orientato al marketing e alla comunicazione. Tale approccio consiste, fra le altre, nell'applicazione di politiche di marketing, merchandising e sponsorship che rendano possibile l'organizzazione di un'offerta del prodotto spettacolo sportivo adeguata alla domanda proveniente dai mercati. È, inoltre, importante verificare come gli atleti siano, sempre di più, valorizzati in qualità di testimonial delle aziende che, non a caso, decidono di supportare eventi sportivi. Tra le società sportive, quelle calcistiche rappresentano un caso meritevole di approfondimento, insieme, ad alcune storie di successo relative al marketing e alla comunicazione nello sport. Il volume è caratterizzato da un approccio all'argomento semplice e diretto tale da poter essere una guida non solo per i consulenti, i professionisti e gli addetti ai lavori, ma anche per tutti gli appassionati.
23,00

Family business model. La diversità radicale nel DNA delle imprese migliori

Family business model. La diversità radicale nel DNA delle imprese migliori

Markus Weishaupt

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 194

Questo libro rivela che esiste un DNA segreto universale e comune a tutte le imprese familiari di successo. A seguito di una lunga esperienza sul campo a contatto con imprese, imprenditori e manager, l'autore individua un Family Business Model composto da dieci caratteristiche che distinguono le imprese eccezionali da quelle solide, le migliori da quelle brave. Vengono descritte queste dieci caratteristiche decisive in ambito familiare ed imprenditoriale e sono proposti gli strumenti operativi nel lavoro quotidiano per le imprese che ancora non si trovano tra le prime nel loro settore, ma che ci vogliono arrivare.
23,00

Il manuale delle procedure aziendali. 78 procedure. 155 job description

Il manuale delle procedure aziendali. 78 procedure. 155 job description

Luigi Lombardi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 512

L'organizzazione di un'impresa si misura anche dal grado di controllo interno nelle varie attività che vengono quotidianamente svolte dalle diverse funzioni aziendali. Le procedure scritte costituiscono un punto di riferimento per il neo-assunto; per chi deve eseguire il lavoro giornaliero; per i revisori interni dell'impresa che devono confermare o meno lo svolgersi del lavoro secondo standard prestabiliti dal management; ma soprattutto per i revisori esterni che devono certificare ai soci o amministratori dell'impresa attraverso la ben nota management letter, l'efficienza organizzativa della società e il livello di controllo interno tendente alla minimizzazione degli errori e delle potenziali frodi da parte del personale dipendente.
56,00

Organizzare la musica. Legislazione, produzione, distribuzione, gestione nel sistema italiano
26,00

Strategia e gestione del rischio clinico nelle organizzazioni sanitarie. Approcci, modalità, strumenti e risultati

Strategia e gestione del rischio clinico nelle organizzazioni sanitarie. Approcci, modalità, strumenti e risultati

Giancarlo Bizzarri, Massimo Farina

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 176

Il volume propone un approccio alla gestione del rischio clinico di carattere sistemico. Dapprima viene tracciata la strategia aziendale poi declinata nel piano strategico triennale per arrivare allo sviluppo del rischio clinico in un piano di settore specifico, con impatto sui processi critici prioritari. Sono analizzati inoltre gli approcci e i possibili metodi per la mappatura dei rischi aziendale finalizzati a determinare le priorità di intervento. Il testo completa la parte di "sistema" con un approfondimento sul processo di gestione del rischio clinico fornendo una panoramica applicativa sui suoi principali strumenti. A questa parte di introduzione metodologica segue una serie di casi relativi ad organizzazioni sanitarie e società scientifiche, sviluppati in ambito nazionale, che illustrano esempi di applicazioni pratiche delle tecniche e degli strumenti utilizzati con i relativi risultati ottenuti. Attraverso il volume si intende diffondere le conoscenze acquisite e le esperienze maturate, con l'auspicio che possano fornire spunti concreti per la loro applicazione presso altre strutture ed organizzazioni sanitarie e scientifiche nonché stimolare un momento di riflessione finalizzato non solo ad approfondire ed applicare i diversi approcci, ma anche a dimostrare come il coinvolgimento diretto, assiduo e consapevole dei professionisti.
20,00

Il lusso... magia e marketing. Presente e futuro del superfluo indispensabile

Il lusso... magia e marketing. Presente e futuro del superfluo indispensabile

Annamaria Tartaglia, Gianni Marinozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 224

Il libro propone una mappa del lusso e descrive le norme che la regolano. Analizza il marketing del lusso ai diversi livelli nei quali esso si articola, dal marketing intuitivo del lusso inaccessibile a quello elaborato del lusso intermedio a quello sofisticato del popolux. Distingue il linguaggio e la comunicazione degli stili tuttora dominanti del lusso. E lancia la sua scommessa sul futuro del lusso, che gioca le sue chance proprio sulla capacità d'inventarsi un nuovo marketing, riscoprendo le regole di quello vecchio: il banal marketing, la più grande scoperta del XX secolo.
29,00

Agile project management. Overview delle principali metodologie Agile quali Scrum, XP, DSDM, Lean Software Development e guida all'esame di certificazione PMI-ACP®

Agile project management. Overview delle principali metodologie Agile quali Scrum, XP, DSDM, Lean Software Development e guida all'esame di certificazione PMI-ACP®

David Corbucci

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 224

Agile Project Management è orientato a tutti coloro che gestiscono progetti in ambienti turbolenti e dai requisiti vaghi e mutevoli, dove l'approccio Agile non rappresenta una estremizzazione del Project Management tradizionale ma una sua naturale evoluzione in tutti quei contesti nei quali le richieste di modifica (change requests) sono all'ordine del giorno. Il testo ha l'obiettivo di far conoscere al lettore i framework e le metodologie Agile più interessanti, di fornire utili consigli per un corretto coinvolgimento del cliente e di sfruttare la strategia di un approccio iterativo, per realizzare un prodotto incrementale che abbia un costante valore per il business ad ogni rilascio. Un approccio iterativo ha il vantaggio rendere snello un piano di progetto e di modellarlo non solo sulla base delle informazioni che emergono durante il lavoro ma anche sulle nuove esigenze maturate dal cliente. Gli agilisti sostengono che "planning is everything, plan is nothing" (la pianificazione è tutto, il piano è nulla) e che non bisognerebbe mai confondere la mappa con il viaggio. L'Agile Project Management comprende molte metodologie per la gestione di progetti dell'Information Technology e non solo, come: XP (eXtreme Programming), SCRUM, DSDM (Dynamics System Development Method), Crystal Clear, EVO (EVOlutionary Development), Lean Software Development, ed altri metodi/approcci.
38,00

Leadership in un futuro che emerge. Da ego-sistema a eco-sistema: nuove economie e nuove società

Leadership in un futuro che emerge. Da ego-sistema a eco-sistema: nuove economie e nuove società

Otto Scharmer, Katrin Kaufer

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 248

Il nostro tempo è adesso. Collassi finanziari, cambiamenti climatici, esaurimento delle risorse, e un crescente divario tra ricchi e poveri sono solo alcuni dei segni della nostra epoca di rottura. Gli autori si chiedono: "Perché occorre creare insieme dei risultati apparentemente positivi, ma che nessuno vuole?". Per affrontare le sfide di questo secolo è necessario aggiornare la nostra logica economica e i nostri sistemi da un obsoleto "ego-sistema", incentrato interamente sul benessere di se stessi per una consapevolezza più ampia, a un "eco-sistema che enfatizza il benessere del tutto. Riempito con esempi reali, questo libro è una guida per realizzare concretamente l'innovazione ed il cambiamento nelle organizzazioni, nei sistemi e nell'individuo seguendo la metodologia delineata dalla Teoria U di Scharmer. Si tratta di un processo in cui le strategie di cambiamento non sono basate sulle lezioni del passato, ma da ciò che si può comprendere dal futuro che sta emergendo. È questo l'importante capovolgimento di paradigma di questo processo ad U per il cambiamento. Articolato in più movimenti; il cambiamento si può attivare attraverso 3 strumenti: aprire la mente (Open Mind), aprire il cuore (Open Heart), aprire la volontà (Open Will).
28,00

Il project management. Secondo la norma UNI ISO 21500

Il project management. Secondo la norma UNI ISO 21500

Pier Luigi Guida

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 404

Dedicato a tutti i professionisti, cultori e appassionati di project management, il volume approfondisce e commenta la Norma UNI ISO 21500 seguendone l'indice e ampliando gli argomenti che costituiscono riconosciuti fondamenti e "best practice" dei principali riferimenti internazionali: PMBOK, IPMA e PRINCE2. Il testo è utile al conseguimento delle qualificazioni di project management e a tutti coloro che con diversi ruoli si dedicano alla disciplina della direzione e gestione progetti (sponsor, project manager, team leader, membri del team di progetto, utenti e altri stakeholder) sia nel settore pubblico che privato. Il manuale costituisce un compendio moderno e multidisciplinare quale introduzione alla disciplina, utilizzabile in corsi universitari e altri percorsi formativi, avendo come riferimento l'UNI ISO 21500, destinata a divenire base di certificazione di persone e di organizzazioni oltre che diffondersi come "lingua comune" del project management a livello internazionale. Il testo presenta una descrizione dei concetti e l'analisi dei processi costituenti il quadro di riferimento della materia, e si completa di una appendice e diversi allegati che offrono ulteriori spunti di approfondimento, consultabili nella Biblioteca Multimediale sul sito francoangeli.it.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.