fbevnts | Pagina 52
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Azienda moderna

Il marketing non-profit. Strategie e politiche di marketing per associazioni e imprese non profit

Il marketing non-profit. Strategie e politiche di marketing per associazioni e imprese non profit

Antonio Foglio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 456

Un metodo operativo per tutte le organizzazioni (cooperative sociali, associazioni, organizzazioni del volontariato, fondazioni, comitati, organismi religiosi, ecc.) che vogliono sviluppare una valida presenza nel mercato sociale. Antonio Foglio, già docente di marketing internazionale in diverse università italiane ed estere (Verona, Suffolk-Boston, Vilnius, Kaunas, Almaty) e consulente di primarie industrie e organismi nazionali e internazionali (Ue, Unesco), presenta alcune fondamentali strategie e politiche di marketing pensate specificamente per le organizzazioni non profit, proponendo in maniera pragmatica e completa il più corretto processo di marketing da seguire: analisi dello scenario del mercato sociale; ricerche di mercato; segmentazione degli utenti, dei volontari e dei donatori; posizionamento dell'offerta; combinazione strategica degli elementi di marketing mix; politiche (prodotto, prezzo, fundraising, comunicazione, promozione); pianificazione; marketing audit; marketing management.
54,00

Il colloquio di valutazione delle prestazioni. Tecniche e metodi operativi per condurre il colloquio valutativo tra capo e collaboratore

Il colloquio di valutazione delle prestazioni. Tecniche e metodi operativi per condurre il colloquio valutativo tra capo e collaboratore

Andrea Castiello D'Antonio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 176

Come è noto, il vero nodo cruciale della valutazione delle prestazioni sta nella corretta esecuzione dell'incontro periodico tra capo e collaboratore, cioè nella capacità del responsabile di condurre a buon fine il colloquio di valutazione. Sono qui affrontate nel dettaglio le singole fasi del colloquio, dall'apertura alla sintesi finale, e in modo specifico i momenti centrali: l'analisi e la valutazione delle competenze professionali, del comportamento organizzativo e dei risultati raggiunti. Vengono proposti schemi pratici, una check list e le risposte alle più frequenti domande che lo stesso capo, nel contesto della gestione operativa delle risorse umane, può porsi nei confronti della propria attività di valutatore.
23,00

Il processo di selezione. Strumenti e tecniche (colloquio, test, assessment di selezione). Manuale pratico applicativo con test ed esercitazioni

Il processo di selezione. Strumenti e tecniche (colloquio, test, assessment di selezione). Manuale pratico applicativo con test ed esercitazioni

Giuseppe Gandolfi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 512

L'obiettivo del testo è stato di approcciare in modo sistematico il processo di ricerca e selezione delle risorse, elemento sempre più "cruciale" in una realtà complessa sul piano organizzativo, gestionale, competitivo. Realtà che richiede l'acquisizione di competenze strutturate per l'esplorazione, l'individuazione e la valorizzazione di caratteristiche, attitudini, capacità, motivazioni, potenzialità e talenti personali.
50,00

L'organizzazione nascosta. Dinamiche inconsce e zone d'ombra nelle moderne organizzazioni

L'organizzazione nascosta. Dinamiche inconsce e zone d'ombra nelle moderne organizzazioni

Mario Perini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 208

Perché tante pratiche aziendali insistono a procedere come se l'organizzazione fosse qualcosa di totalmente razionale e prevedibile, quando l'evidenza quotidianamente dimostra che è ampiamente influenzata dai fattori umani, in particolare da quelli più emotivi ed irrazionali? Ciò che accade nella zona d'ombra della vita di un'impresa o di un'istituzione sociale, e che spesso è invisibile sia ai propri membri sia ai manager che la governano ed anche a molti consulenti, rappresenta quella che è stata chiamata "l'organizzazione nascosta": è la sua dimensione sommersa, dominata dalle emozioni umane, dalle paure e dai desideri delle persone, dai miti e dalle fantasie, dalle ansie individuali e collettive e dalle difese che tentano di annullarle. Il libro intende offrire una puntuale ricognizione sulla natura del lavoro umano nelle organizzazioni, che, ampiamente studiato sotto il profilo socio-economico, normativo, ergonomico e della produttività, resta tuttora abbastanza misterioso sul piano della soggettività. Freud ha mostrato come la capacità di lavorare e quella di amare rappresentino le colonne portanti della salute psichica e della maturità civile dell'individuo.
25,00

Il lavoro manageriale in pratica. Quello che i manager fanno e quello che possono fare meglio

Il lavoro manageriale in pratica. Quello che i manager fanno e quello che possono fare meglio

Henry Mintzberg

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 176

Il lavoro manageriale, di Henry Mintzberg, è considerato uno dei più importanti e influenti testi di management degli ultimi anni. Un vero e propriomust per ogni manager. In questo nuovo volume Mintzberg ha voluto aggiornare e distillare l'essenza del suo pensiero in un libro più snello, operativo, orientato all'azione. Mintzberg affronta qui in modo estremamente diretto alcuni dei nodi problematici che da tempo sono considerati cruciali per il manager. La gestione manageriale è un'attività caratterizzata da ritmi incessanti, frequenti interruzioni e continue pressioni, che finiscono per precludere ai manager la possibilità di riflettere sul lavoro svolto. Le osservazioni raccolte sul campo hanno condotto Mintzberg a sviluppare un nuovo modello di management, fermamente ancorato alla sua convinzione che l'attività manageriale non sia una professione o una scienza, bensì una pratica. Una pratica da acquisire e che può presentare caratteristiche estremamente differenti a seconda del contesto nel quale essa trova applicazione. Mintzberg affronta in modo estremamente diretto alcuni dei nodi problematici che da tempo sono considerati cruciali per il manager: Come riuscire ad approfondire un problema quando i tempi di risoluzione richiesti sono così rapidi? Come gestire una nuova situazione se la pressione non permette di effettuare una valutazione precisa e affidabile? Come bilanciare il bisogno di cambiamento con la necessità di dare continuità a certe soluzioni? La conclusione di Mintzberg sta nella sua provocatoria descrizione di ciò che significa veramente essere un manager oggi e nell'importanza rivestita dalla capacità di coinvolgimento (engagement). Questa è la qualità ultima sulla quale ogni manager dovrebbe costruire la propria pratica quotidiana di gestione della complessità.
24,00

Progettazione europea di qualità nel sociosanitario: concepire e stilare proposte di successo. Manuale pratico

Progettazione europea di qualità nel sociosanitario: concepire e stilare proposte di successo. Manuale pratico

Claudio Detogni

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 160

Finalità del volume è contribuire al miglioramento delle proposte progettuali socio-sanitarie internazionali ed europee. Il target è rappresentato da chiunque progetti nelle Aziende socio-sanitarie: dirigenti medici, personale infermieristico, psicologi, amministratori, manager che desiderino proiettare la loro esperienza in Europa. Il manuale è particolarmente indicato a chi intende presentare proposte progettuali di qualità per accedere a finanziamenti esterni, sia a livello locale, regionale, nazionale e soprattutto europeo. Il Corso perfezionato sulla base di questo manuale è stato testato su un gruppo di ben 1500 dirigenti medici di struttura complessa in pochi anni.
20,00

Guida pratica per l'esportatore

Guida pratica per l'esportatore

Luigi Lombardi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 608

Questo volume, di Luigi Lombardi, eminentemente "pratico", raccoglie in modo completo e sistematico "tutto ciò che l'esportatore deve conoscere per collocare con successo le merci sui mercati internazionali" e si rivolge in particolare alle imprese micro, piccole e medie fornendo le cognizioni di base per operare proficuamente e con minimi rischi con l'estero. A questo scopo, oltre a tutte le materie istituzionali è stato dedicato un nuovo capitolo finale (cap. 16) che tratta specificamente del "Percorso di internazionalizzazione delle imprese. Suggerimenti pratici per iniziare il processo. Questa edizione è stata arricchita anche di argomenti tecnici di attualità come l'e-commerce, le reti d'impresa e la nuova modalità di pagamento: il BPO-Bank Payment Obligation, di recente pubblicazione della Camera di commercio internazionale ed infine un paragrafo (§ 11, cap. 6) ricco di suggerimenti per la tutela del rischio di pagamento del credito commerciale. Il volume costituisce anche uno strumento indispensabile per quanti operano nel campo del commercio estero o vogliono fare in esso carriera.
59,00

La gestione del rischio clinico. La sicurezza del paziente e la lotta agli sprechi nelle strutture pubbliche e private

La gestione del rischio clinico. La sicurezza del paziente e la lotta agli sprechi nelle strutture pubbliche e private

Giuseppe Perrella, Riccardo Leggeri

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 176

Le normative nazionali e regionali richiedono la posizione organizzativa del risk manager o funzioni equivalenti dedicate alla gestione del rischio di danni al paziente. I costi del contenzioso e i costi assicurativi sono in aumento accelerato. Mentre altri paesi hanno da tempo affrontato la questione, l'esperienza italiana sta muovendo i primi passi. Le conseguenze di questa arretratezza investono in primo luogo la qualità dei processi e dei servizi sanitari, dove qualità è considerata in questo volume prima di tutto come guadagno di salute e sicurezza del paziente. Si parte dalla centralità del cittadino utente, visto come paziente e come finanziatore del sistema sanitario, per inquadrare la gestione del rischio clinico attraverso la formula: più sicurezza del paziente = più qualità = meno sprechi. Vengono divulgate le tecniche e le esperienze internazionali più significative sul rischio clinico, evidenziandone i punti di forza e i limiti applicativi nel SSN. Il taglio è decisamente operativo, caratterizzato dal lavorare in gruppo con il supporto della palestra del pensare snello che allena a vedere i rischi e gli errori, a fare e a sperimentare.
22,50

Information quality per il settore finance. Metodi, tecniche, esperienze

Information quality per il settore finance. Metodi, tecniche, esperienze

Stefano Olocco, Stefano Parenti, Mauro Tuvo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 112

Il testo si indirizza ai responsabili di unità organizzative impegnate o coinvolte nei processi di Information Quality, in particolare all'interno di banche e di assicurazioni. Attraverso la presentazione di esempi e casi concreti, viene illustrato un approccio pragmatico alla gestione dell'intero ciclo di vita della qualità dei dati, dalla progettazione di impianti di controllo efficienti ai processi di miglioramento. Il governo della qualità dell'informazione è ormai un imperativo per il settore dei servizi finanziari: un crescente numero di requisiti, sotto forma di leggi, regolamenti e circolari degli organismi di vigilanza impone a banche e assicurazioni l'adozione di pratiche che garantiscano l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza dei dati. Il rispetto per i requisiti regolamentari non è la sola ragione: le esperienze maturate dalle organizzazioni che già impiegano standard per la gestione sistemica del proprio patrimonio informativo registrano risultati concreti anche in termini economici e di immagine. La struttura del libro per moduli auto-consistenti, ciascuno dei quali affronta un particolare tema (processi, modelli organizzativi, metriche di controllo, strumenti), e disposti in un preciso ordine logico, consente sia una lettura in sequenza, sia una consultazione per argomento. All'inizio di ogni modulo una scheda anticipa i punti trattati ed una serie di domande cui il lettore può trovare risposta nelle pagine successive.
16,00

E-commerce e Web marketing. Strategie di Web marketing e tecniche di vendita in Internet

E-commerce e Web marketing. Strategie di Web marketing e tecniche di vendita in Internet

Antonio Foglio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 640

Con lo sviluppo che Internet ha dato e continua a dare all'e-business, dalla fase iniziale Web 1.0 siamo arrivati alla fase Web 2.0, si è reso necessario riformulare e rinnovare il libro con una nuova edizione, nel rispetto della continua evoluzione alimentata da globalizzazione, informatica, competitività, nuove piazze virtuali (social network e blog) da raggiungere, nuovi modelli di business, nuovi modi di comunicare, di vendere e di acquistare online. Con criteri innovativi Antonio Foglio, docente di marketing internazionale in svariate università italiane, europee, extraeuropee (Verona, Suffolk- Boston, Vilnius, Kaunas, Almaty, ecc.) e consulente di primarie industrie e organismi nazionali e internazionali (Unesco, Ue), con questo libro dà una concreta ed attuale risposta a ciò che Internet e l'e-commerce impongono alle aziende che intendono fare e-business, proponendo in maniera pragmatica e completa il giusto processo di web marketing e di vendita per prodotti e servizi sia del contesto business-to-business che business-to-consumer. Inoltre ai lettori viene offerto nella Biblioteca Multimediale della FrancoAngeli (www.francoangeli.it), riservata agli acquirenti del libro, una serie di materiali di consultazione di grande ed immediata utilità: sitografia per l'e-commerce e il web marketing, la normativa di riferimento, utili moduli statici e interattivi per supportare la decisione di e-commerce e la realizzazione di un webshop, modelli di webshop da visitare.
54,00

Risorse umane in sanità. 13 report per l'innovazione

Risorse umane in sanità. 13 report per l'innovazione

Felice Marra

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 112

Con l'evoluzione del concetto di "salute" si impone, all'interno delle aziende sanitarie, un nuovo modo di agire nell'ambito delle risorse umane: un approccio che superi la visione meramente quantitativa e punti alla qualità e allo sviluppo professionale. Su questa premessa si fonda la proposta di questo testo, che analizza i fattori critici che attualmente investono le risorse umane nelle aziende sanitarie, proponendo spunti di riflessione e suggerimenti operativi indirizzati al miglioramento del sistema nel suo complesso. Attraverso tredici "report di innovazione" vengono affrontate diverse tematiche: la creazione del valore di utilità, i processi di job description, le credenziali e le abilitazioni professionali, i processi di valutazione, il fenomeno del job property e il sistema premiante, le nuove carriere professionali, il governo funzionale dell'orario di lavoro, la mobilità e la diversa collocazione funzionale degli operatori, lo sviluppo del benessere organizzativo e la concezione della risorsa umana nella sua componente fisica, tecnica, tattica e psicologica, la comunicazione e la gestione dei conflitti. I metodi operativi suggeriti saranno di sicuro interesse per i dirigenti responsabili e per i coordinatori delle professioni sanitarie.
16,00

Lean procurement. Come migliorare gli acquisti, la logistica e la supply chain con l'approccio del pensiero snello

Lean procurement. Come migliorare gli acquisti, la logistica e la supply chain con l'approccio del pensiero snello

Bernardo Nicoletti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 320

In tempi turbolenti e di crisi, è opportuno ri-esaminare tutti i processi e le funzioni dell'organizzazione per valutarne l'efficacia, l'efficienza, l'economicità e l'etica. Questo libro si concentra su una funzione di particolare rilevanza, ma a cui finora si è data meno importanza: il procurement. Il procurement è l'insieme dei processi per l'iniziazione, la progettazione, lo sviluppo, l'acquisizione e la logistica dei beni e servizi per l'organizzazione. A differenza della semplice supply chain, include anche aspetti strategici ed esterni all'organizzazione. Il procurement deve essere considerato una funzione di linea dell'organizzazione, giacché agendo su costi rilevanti contribuisce in maniera sostanziale ai margini. Questo libro affronta il procurement dal punto di vista del lean thinking e del Six Sigma, il pensiero snello, il cui obiettivo è l'incremento del valore per il cliente e per l'organizzazione attraverso l'integrazione e l'eliminazione degli sprechi. Il metodo è indicato come lean procurement. L'argomento è affrontato a tutto tondo esaminando tutti gli aspetti della gestione del procurement, da quelli organizzativi al supporto dei sistemi informatici, dal punto di vista della documentazione a quello della collaborazione con i fornitori. Gli aspetti di metodo sono integrati con molti esempi di applicazioni pratiche che possono considerarsi delle best practice nell'applicazione del lean procurement.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.