fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Filosofia e scienza - Studi

Determinismo e utilitarismo nella Teodicea di Leibniz

Gianfranco Mormino

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 240

Il volume ricostruisce la riflessione leibniziana sui problemi del male, della libertà e della responsabilità morale lungo il suo intero arco temporale, dagli scritti giovanili fino ai Saggi di teodicea del 1710. Interlocutori di Leibniz, in questo quarantennio, sono non solo i principali contemporanei, da Hobbes e Spinoza a Malebranche e Bayle, ma anche i pensatori antichi e medievali, gli umanisti e i grandi della Riforma protestante, le cui posizioni si intrecciano in un dialogo fittissimo che trae spunti dai più vari ambiti del sapere.
30,50 28,98

Storia della scienza, storia della filosofia: interferenze

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 208

Se è vero che la storia della filosofia e la storia della scienza hanno, ciascuna, la propria identità scientifica, è altrettanto vero che l'interconnessione tra gli oggetti di cui si occupano non può non determinare tangenze e integrazioni reciproche sia sotto il profilo metodologico, sia dal punto di vista interpretativo. Il volume raccoglie gli atti di un incontro svoltosi nel 2003 tra storici della filosofia e della scienza, che hanno voluto riflettere e discutere insieme su questi punti. Il convegno è stato organizzato dalla Sezione milanese dell'Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderni del CNR in collaborazione con il Centre d'histoire de la pensée moderne del CNRS.
25,00 23,75

Cardano e la tradizione dei saperi. Atti del Convegno internazionale di studi (Milano, 23-25 maggio 2002)

Cardano e la tradizione dei saperi. Atti del Convegno internazionale di studi (Milano, 23-25 maggio 2002)

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 640

I contributi qui raccolti analizzano l'opera di Girolamo Cardano attraverso indagini specialistiche sui molteplici campi in cui egli si espresse, dalla filosofia della natura alla matematica, dalla morale alla politica, dalle riflessioni su Dio e sull'anima alle tecniche e alle artes più curiose, con uno sguardo particolare al contesto storico e alle vicende inquisitoriali che segnarono profondamente la vita e la riflessione degli ultimi anni. Con la sua vastità e le sue bizzarrie, l'enciclopedia cardaniana è il sedimento di una cultura tumultuosa, nella quale le più svariate tradizioni si intrecciano.
58,00

30,50 28,98

39,00 37,05

69,00 65,55

Immaginazione e malattia. Saggio su Jean Baptiste Van Helmont

Guido Giglioni

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 208

L'opera del medico fiammingo si distingue per la sua densità filosofica e teologica. Motivo conduttore della ricerca helmontiana è la nozione di immaginazione, intesa come forza produttiva che innerva i diversi gradi della natura. Scandito in quattro sezioni (immaginazione, vita, malattia e guarigione) il libro si concentra in particolare sulla concezione di malattia come distorta rappresentazione immaginativa (idea morbosa). La malattia è la trascrizione in immagini di una realtà che i principi vitali dell'organismo avvertono come estranea e lesiva delle normali funzioni fisiologiche.
26,50 25,18

33,00 31,35

Girolamo Cardano. Le opere, le fonti, la vita

Girolamo Cardano. Le opere, le fonti, la vita

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 600

58,00

Teologia senza verità. Bayle contro i «Rationaux»

Teologia senza verità. Bayle contro i «Rationaux»

Stefano Brogi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 320

Pierre Bayle appare sempre più chiaramente come una delle figure decisive della modernità. Attraverso l'esame ravvicinato delle sue ultime opere questo libro ci restituisce il senso complessivo di un itinerario intellettuale in cui si intrecciano le contrapposte eredità del calvinismo e del libertinismo seicentesco. Ne emerge una forma paradossale di libertinismo teologico che investe polemicamente le diverse forme di cristianesimo illuminato che si affacciano sulla scena nell'età della "crisi della coscienza europea".
40,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.