fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Ricerche di tecnologia dell'architettura

L'immaginario tecnologico metropolitano

L'immaginario tecnologico metropolitano

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1991

pagine: 272

40,50

Design italiano: quale scuola?

Design italiano: quale scuola?

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1990

pagine: 224

33,00

Quattro lezioni di tecnologia dell'architettura

Quattro lezioni di tecnologia dell'architettura

Raffaella Crespi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1990

pagine: 160

23,00

40,50 38,48

I grattacieli degli anni '80. Oltre l'immagine

Piera Scuri

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1988

pagine: 224

35,00 33,25

32,00 30,40

Oggetto e progetto. Dal disegno al comportamento utopico
21,50

Urban micro-design. Tecnologie integrate, adattabilità e qualità degli spazi pubblici

Urban micro-design. Tecnologie integrate, adattabilità e qualità degli spazi pubblici

Valentina Gianfrate, Danila Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 228

Le potenzialità di fruizione degli spazi urbani aperti delineano oggi scenari connotati da evoluzione e instabilità: la crescente necessità di luoghi per attività collettive, la riconfigurazione degli spazi rispetto ai nuovi ruoli e valori urbani, i profili di utilizzo diversificato, le iniziative spontanee richiedono una rinnovata attenzione alla capacità adattiva dei luoghi e alla possibilità di integrare nuove tecnologie e infrastrutture. Le azioni che modificano gli spazi aperti oscillano oggi tra una progettualità top-down e iniziative spontanee delle comunità locali (bottom-up), la cui combinazione genera stimolo alla trasformazione puntuale e diffusa degli spazi non costruiti della città, e al tempo stesso rafforza le relazioni e il senso di affezione ai luoghi. Il testo propone indirizzi operativi per azioni di ‘agopuntura’ urbana e tecnologie per la riqualificazione e il riuso adattivo degli spazi aperti, individuando soluzioni sostenibili e innovative a sostegno della loro valorizzazione.
34,50

Costruire a zero rifiuti. Strategie e strumenti per la prevenzione e l'upcycling dei materiali di scarto in edilizia

Costruire a zero rifiuti. Strategie e strumenti per la prevenzione e l'upcycling dei materiali di scarto in edilizia

Paola Altamura

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 372

L'impiego dei materiali in edilizia comporta elevati costi ambientali: consumo di suolo e materie prime, emissioni di CO2 e un'ingente produzione di rifiuti, evitabili solo con un uso delle risorse a ciclo chiuso. La prevenzione e l'upcycling dei materiali di scarto da costruzione e demolizione e altre filiere sono infatti determinanti per l'efficacia ecologica del manufatto edilizio. Il volume presenta i lineamenti di un innovativo approccio progettuale-operativo alla costruzione, a zero rifiuti, con l'obiettivo di indurre al ripensamento delle logiche di selezione dei materiali. Accanto ad un quadro di riferimenti teorici e normativi, il testo illustra le potenzialità di riuso e riciclo dei materiali più impiegati e presenta sette best practice internazionali, utili per comprendere la varietà di strategie applicabili. Il volume propone, quindi, un insieme sistematico di procedure e strumenti rivolti ai tre operatori chiave della filiera edilizia: committente, progettista e appaltatore. Principi progettuali, dettagli tecnologici, criteri per bandi di concorso e gare d'appalto, tool informatici per affrontare quesiti innovativi ma di sostanziale urgenza. Il libro offre così un'approfondita indagine sul tema dell'efficienza nell'uso delle risorse in edilizia, che tenta di trasferire all'Italia mediante indirizzi tecnico-operativi rispondenti alle più aggiornate istanze ambientali.
44,50

Architecture for flexibility in healthcare

Architecture for flexibility in healthcare

Stefano Capolongo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 256

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.