fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Ricerche di tecnologia dell'architettura

Incontro con Livio Vacchini su tecnologie e cultura del progetto

Incontro con Livio Vacchini su tecnologie e cultura del progetto

Carmine Carlo Falasca

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 144

Di fronte al crescente dilagare di modi di fare progetto sempre più orientati alla composizione di pure immagini, immateriali e atopiche, questo libro intende riaffermare il principio che l'architettura, ancor prima di essere costruzione di un manufatto, è costruzione di un'idea dell'abitare che affonda le radici nella pratica del vivere quotidiano, si sviluppa all'interno delle scienze umane e si sostanzia dei saperi tecnici. Di un'idea che muove dai bisogni e prende forma e consistenza materica attraverso un ragionare continuo sulle connessioni possibili tra fini e mezzi. Questo ragionare sul possibile è la tecnologia dell'architettura, un procedere problematico, dubbioso, speculativo che muove dal desiderabile per approdare, attraverso la cognizione della pratica costruttiva, al fattibile. Percorso obbligato per costruire il nuovo.
30,00

I parchi eco-industriali. Verso una simbiosi tra architettura, produzione e ambiente

I parchi eco-industriali. Verso una simbiosi tra architettura, produzione e ambiente

Manuela Franco

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 208

Scopo di questo testo è fornire un contributo alla definizione del concetto di area industriale eco-compatibile a partire dall'individuazione dei principi e delle caratteristiche dei parchi eco-industriali, sistemi simbiotici strutturati sui principi dell'ecologia industriale per definire modelli "a scarto zero". Per realizzare un sistema industriale realmente sostenibile non basta mettere a punto una serie di strategie integrate atte a ridurre o "azzerare" i possibili effetti negativi connessi ai processi e ai prodotti, ma è necessario anche progettarne l'eco-compatibilità urbanistico-architettonica. Il volume è rivolto a tutti i progettisti interessati ad una delle tematiche più decisive del nostro futuro sostenibile.
32,00

L'architetto tra tecnologia e progetto

L'architetto tra tecnologia e progetto

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1994

pagine: 200

24,50

Cultura e impegno progettuale. Orientamenti e strategie oltre gli anni '90
41,50

Bruno Taut. La figura e l'opera

Bruno Taut. La figura e l'opera

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1990

pagine: 320

41,50

Manutenzione in edilizia. Nozioni, problemi e prospettive

Manutenzione in edilizia. Nozioni, problemi e prospettive

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1989

pagine: 392

44,00

I componenti della progettazione

I componenti della progettazione

Eugenio Gentili Tedeschi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1982

pagine: 180

26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.