fbevnts | Pagina 22
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Università-Economia

Sulla città, oggi. Volume Vol. 5

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 432

Il volume riporta le riflessioni del Convegno organizzato dall'Università Cattolica insieme col Museo Diocesano di Milano il 16-17 maggio 2003 finalizzato ad osservare e analizzare l'arte e la cultura della città; la città come un'unica realtà artistica e culturale. Ne è nata una riflessione sia sulla produzione artistica e culturale e i suoi attori, sia sull'arte e cultura della città, in parte in grandissima evidenza sotto i riflettori dei media e sulla scena del grande mercato, in parte nascosta e ignorata. E si è ritenuto anche di cercare di individuare il ruolo dell'arte e della cultura per il "ben vivere" nella città.
33,50 31,83

China news (2004) Vol. 0

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 168

Questa pubblicazione cerca di aprire una finestra verso l'immenso continente Cina e di avvicinarci con curiosità e non diffidenza verso l'altro, quando lo si percepisce non più come uno sconosciuto, ma come un soggetto con la propria identità culturale che, allo stesso modo, si rivolge a noi. Il nostro, quindi, è un approccio che richiede lo spostamento e il riconoscimento dell'altro. Il tentativo è di creare un reticolo che possa leggere, per quanto possibile, la complessa e ricca realtà cinese che può essere attraversata, a seconda delle esigenze dell'utente, sia per quanto concerne il mercato e la cultura, sia per le professioni ed il business.
18,50 17,58

La comunicazione economico-finanziaria degli intermediari finanziari

La comunicazione economico-finanziaria degli intermediari finanziari

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 232

Nel presente lavoro si esaminano diversi intermediari finanziari: le banche, le società di gestione del risaparmio (SGR), le imprese di assicurazione, gli intermediari operanti nel leasing finanziario, le società di factoring. Attraverso quali canali comunicano, quali sono gli stakeholder cui si rivolgono, quali strumenti utilizzano, che cosa comunicano, come si organizzano per comunicare, quale efficacia attribuiscono alle diverse forme della comunicazione e ai diversi tipi di messaggi trasmessi. Sono questi i principali interrogativi cui si cerca di dare risposta. L'indagine si sviluppa mediante una ricerca sul campo, e ha quindi una forte valenza empirica.
22,50

Annali dell'Università degli studi di Cagliari. Facoltà di economia. Volume Vol. 19

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 576

Nel XIX volume degli Annali della Facoltà di Economia dell'Università di Cagliari sono raccolti, tra gli altri, contributi di V. Dettori "La funzione di domanda nel monopolio perfettamente discriminante", di C. Massidda "Costi marginali, ciclo economico e la New Keynesian Phillips Curve: fondamenti teorici ed evidenza empirica", di V. Pelligra "A Formal Model of Trust Responsiveness", di G. Sabattini "Impero e governo dei rapporti tra gli Stati", di C. Maciocco "Moneta elettronica, controllo monetario e indipendenza della banca centrale", di F. Vallascas "La struttura finanziaria delle piccole e medie imprese operanti in Sardegna: un'analisi per il periodo 1993-2001"...
38,00 36,10

Autogestire la comunità locale. Il percorso dell'identità: gli stati generali, l'intesa, l'organizzazione dello sviluppo locale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 192

Il testo illustra il percorso che ha portato alla realizzazione dei primi Stati Generali della Brianza e all'organizzazione dello sviluppo locale. Indica inoltre le prospettive di lavoro che sono conseguenti a queste iniziative. La presentazione di questo testo corrisponde ad una duplice finalità. La prima, interna alla comunità locale, è collegata alla necessità di capitalizzare esperienze utili allo sviluppo del territorio e indicative di un percorso che gli attori organizzativi hanno avviato e intendono proseguire. La seconda finalità è quella di contribuire all'interscambio e all'arricchimento delle conoscenze sulle dinamiche dello sviluppo locale, che si integrano sempre più con i processi di globalizzazione.
20,00 19,00

Gli «intangibles» e la comunicazione d'impresa

Gli «intangibles» e la comunicazione d'impresa

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 328

Questo volume affronta i temi della comunicazione economico-finanziaria obbligatoria relativa alle immobilizzazioni immateriali, la comunicazione volontaria, con particolare riferimento all'informativa prospettica, l'informativa socio-ambientale, le performance aziendali, considerando anche gli intangibles, la corporate governance, i rapporti infragruppo e l'informativa di background e di segmento.
30,50

Dizionario della formazione professionale. Rapporto 2002

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 368

886 voci, 940 accezioni, 392 note, 64 approfondimenti, 1 appendice e 256 pagine per misurare le parole coi fatti. Anche la formazione professionale parla l'italiano e al pari di altre discipline, possiede una serie di termini ed espressioni (più o meno distanti dalla lingua italiana comune) tanto ampia e articolata almeno quanto ampia è la gamma dei saperi e dei lavori di cui si occupa. Il "Dizionario della formazione professionale" deriva dall'analisi empirica e vuole raccogliere, definire e valorizzare almeno una parte del suo lessico fondamentale.
30,50 28,98

E-marketplace. Motore di efficienza per le imprese

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 96

Anche se ad oggi lo sviluppo del commercio elettronico fra le aziende è abbastanza contenuto, l'adozione di sistemi digitali in rete costituirà sempre più una necessità per le imprese che vogliono mantenere o accrescere la propria competitività. Secondo le previsioni di una delle maggiori società di analisi, Forrester Research, entro il 2006 il business to business (B2B) europeo raggiungerà un volume di affari pari a 2.200 miliardi di euro (il 22% di tutto il commercio a livello business). In particolare, si impenneranno gli scambi relativi ai materiali elettrici, ai prodotti chimici e ai servizi logistici, i settori dei macchinari, autoveicoli, metalli, energia e utilità, l'alimentare, il tessile e i beni domestici.
19,00 18,05

Globalizzazione e territorio. Il futuro di un sistema locale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 192

Il volume nasce da un'esigenza e da un'intuizione maturate in un contesto quello della Valpolicella -ricco di fermenti sociali e di esperienze imprenditoriali. L'esigenza è quella di comprendere e di approfondire, all'alba del XXI secolo, il senso dei grandi cambiamenti in atto nei comportamenti sociali ed economici, per cercare di coglierne l'essenza e di individuare così le idee-guida che possono dare una chiave di lettura ai tempi nuovi. Hanno così origine i due convegni di cui questo volume raccoglie i contributi: il primo su "Economia e finanza per una globalizzazione al servizio dell'uomo" e il secondo dal titolo "Radicamento nel territorio ed espansione globale per una crescita integrale delle imprese e della comunità".
21,50 20,43

Sulla città, oggi. Volume Vol. 4

Sulla città, oggi. Volume Vol. 4

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 360

30,50

23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.