fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Galzerano: Atti e memorie del popolo

La rivoluzione

Carlo Pisacane

Libro: Libro in brossura

editore: Galzerano

anno edizione: 2012

pagine: 432

20,00 19,00

Gino Lucetti. Lettere dal carcere dell'attentatore di Mussolini (1930-1943)

Gino Lucetti. Lettere dal carcere dell'attentatore di Mussolini (1930-1943)

Marina Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Galzerano

anno edizione: 2010

pagine: 416

25,00

23,00 21,85

Lo Stato

Pëtr A. Kropotkin

Libro

editore: Galzerano

anno edizione: 2008

pagine: 112-XVI

10,00 9,50

Gli arditi del popolo. Dalla guerra alla difesa proletaria contro il fascismo (1917-1922)

Gli arditi del popolo. Dalla guerra alla difesa proletaria contro il fascismo (1917-1922)

Luigi Balsamini

Libro: Libro in brossura

editore: Galzerano

anno edizione: 2018

pagine: 446

Un'altra storia dell'altra Italia. Una storia esemplare e sconosciuta di lotte, opposizione e resistenza, in nome della libertà e della dignità umana e politica. Fondati dal tenente Argo Secondari, ex combattente della prima guerra mondiale di tendenza anarchica, gli Arditi del Popolo nacquero per contrastare e combattere, con le armi, il fascismo e le sue violenze, per difendere i lavoratori e le istituzioni proletarie e popolari, le sedi sovversive, le sedi dei partiti e dei giornali dalle aggressioni fasciste. Ne facevano parte anarchici, socialisti, comunisti, repubblicani e praticavano una difesa concreta, unitaria e collettiva. Quella degli Arditi del popolo è la storia del primo antifascismo militante, una storia che è stata a lungo ignorata, se non guardata con sospetto e stigmatizzata da qualcuno come un’esperienza di «squadrismo di sinistra».
20,00

La banda del Matese 1876-1878. I documenti, le testimonianze, la stampa dell'epoca
25,00

Una vita proletaria. L'autobiografia, le lettere dal carcere e le ultime parole ai giudici
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.