fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gangemi Editore: Storia e filosofia

Il Milite Ignoto. Da Aquileia a Roma. 4 novembre 1921-4 novembre 2011 . Catalogo della mostra

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 176

"È giusto, è anzi doppiamente giusto rievocare nell'ambito delle celebrazioni del 150° dell'Unità il viaggio che portò a Roma la salma del Milite Ignoto. Si celebrano con lui tutti gli eroi che, a partire dal tardo Settecento, hanno dato la vita perché quell'Unità si compisse. E nessuno, meglio del "soldato senza nome e senza storia", può rappresentarli tutti. Ma si celebrano anche le famiglie, i genitori, le mogli, le sorelle, le fidanzate, i figli e le figlie che hanno seguito con quotidiana trepidazione le vicende dei loro cari chiamati a combattere ed hanno vissuto la tragedia della loro scomparsa. Anche questo dolore ha cementato l'unità degli italiani, li ha resi partecipi, nel modo certo più sofferto, di una identità comune che per molti di loro non si era lasciata cogliere e condividere altrimenti." (Giuliano Amato, Presidente del Comitato dei Garanti per le Celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia). Il volume è a cura di Marco Pizzo ed Emanuele Martinez con testi di Ignazio La Russa, Romano Ugolini, Giuliano Amato, Alessandro Nicosia, Elio De Anna, Alviano Scarel, Mauro Moretti.
28,00 26,60

L'Italia di Garibaldi. Catalogo della mostra (Roma, 31 ottobre 2007-6 gennaio 2008)

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 224

Nessun protagonista del Risorgimento raggiunse mai una popolarità paragonabile a quella di Giuseppe Garibaldi. Al suo nome sono legate molte tra le pagine più celebri della lotta per l'unificazione italiana. Ma le imprese militari non bastano da sole a spiegare lo straordinario fascino che Garibaldi esercitava sulle folle, l'aureola di leggenda che lo circondò ancora vivente non solo nel nostro paese. Protagonista del Risorgimento, strenuo combattente, sensibile alla condizione dei ceti meno abbienti, disposto a difendere la libertà laddove questa fosse messa in discussione, ma anche padre affettuoso, marinaio tenace e agricoltore aperto alla sperimentazione di nuove tecniche, Garibaldi appartiene agli italiani, ma anche alla causa dell'emancipazione dei popoli. Non si contano, a tale riguardo, i paesi del mondo che lo hanno elevato a simbolo delle loro lotte di liberazione. Obiettivo di questo volume è presentare il volto dell'Italia così come appariva al momento delle imprese di Garibaldi; intrecciare in maniera scrupolosamente documentata le imprese del condottiero nizzardo con la realtà sociale, politica, economica del nostro paese. Il tutto attraverso le immagini offerte da scrittori, pittori, fotografi, incisori, taluni dei quali erano al fianco del generale nizzardo o ne seguivano quotidianamente le imprese.
40,00 38,00

Gli Stati Uniti e l'unità d'Italia

Daniele Fiorentino, Matteo Sanfilippo

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2005

pagine: 160

23,00 21,85

Carlo Maggiorani. Politica e medicina nel Risorgimento

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2005

pagine: 191

"Il lungo arco di vita di Carlo Maggiorani, che corre dal 1800 al 1885, coprendo quasi per intero il XIX secolo, coincide e s'incrocia con scansioni e avvenimenti centrali della storia italiana. E non soltanto quanto ai processi politici di unificazione nazionale che lo videro partecipe e talvolta protagonista, ma anche, e direi soprattutto, relativamente alla storia culturale, e in particolare a quella scientifica, del nostro Paese nonché, per il periodo post-unitario, a quella dei delicati rapporti tra Stato e Chiesa le cui implicazioni non furono soltanto politiche ma, appunto, soprattutto culturali." (dall'introduzione di Claudio Canonici e Giuseppe Monsagrati)
23,00 21,85

Albert Einstein. Relatività speciale e dintorni (1889-1905)

Armando Brissoni

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 191

In questo lavoro l'autore, con ininterrotte e consistenti ricerche sulle memorie scientifiche originali, su documenti poco noti unificati a quelli afferenti la personalità e "les milieux" einsteiniani, per lo più inediti, ha storicizzato lo Einstein connesso agli eventi - studi e "dintorni" precisamente - confluiti con naturalezza nella formazione del suo pensiero e nella sua personalità. Il testo chiarisce come dal 1889 al 1905 il fisico compì studi e ricerche, contrasse amicizie durature, ebbe maestri di alto rango e persino disavventure scolastiche e individuali.
25,00 23,75

Paesi infetti. Magia, eresia e faide familiari nel tortonese durante il secolo XVI

Sergio M. Pagano

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 271

Un inedito manoscritto ritrovato dall'autore nell'Archivio Storico Diocesano di Tortona consente di risalire a taluni processi celebrati a Tortona fra il 1553 e il 1589 contro eretici, poligami e maghi, nei centri limitrofi alla cittadina piemontese e in alcuni paesi della sua diocesi. L'autore ricava e illustra il quadro religioso, sociale e culturale in cui si stagliano singole figure di "eretici", di semplici furfanti, di umili commercianti, di potenti e prepotenti arcipreti, di famiglie in aspro conflitto, di inimicizie ataviche e sempre identiche nel tempo. Il ricorso al tribunale dell'Inquisizione appare spesso uno strumento di vendetta nelle mani di quanti cercavano di far cadere sui loro "capitali inimici" una condanna che ne causasse la rovina.
30,00 28,50

Il fenomeno Italia. L'autolesionismo come missione

Luciano Caglioti

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 110

"L'italiano non protesta quasi mai. Qualunque restrizione, qualunque tassa, qualsiasi inefficienza, sopruso, arbitrio, viene considerato come facente parte dello scenario normale, una sorta di inevitabile pur se fastidiosa contropartita alla libertà ed ai vantaggi derivanti dall'aver improntato la propria vita alla gestione del caos. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, e questo gli italiani, che sono persone serie, lo sanno benissimo. Non c'e mai una reazione, una ribellione. Mugugno, questo sì, ma nulla di più. Tutto viene assorbito, amalgamato, assimilato. Qualsiasi pazzia entra a far parte del contesto normale." (Luciano Cagliotti)
13,00 12,35

Il governo federativo

Vincenzo Gioberti

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2003

pagine: 158

19,00 18,05

La scuola entra in archivio. Laboratori di storia a Tarquinia, Terracina e Tivoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2003

pagine: 144

25,00 23,75

19,00 18,05

Giustizia e criminalità nello Stato pontificio

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2002

pagine: 192

25,00 23,75

28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.