Gangemi Editore: Storia e filosofia
Roma, Repubblica: venite! Percorsi attraverso la documentazione della Repubblica romana del 1849
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2001
pagine: 208
Burundi, Congo, Rwanda. Storia contemporanea di nazioni, etnie, Stati
Carlo Carbone
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2000
pagine: 238
Napoleone Bonaparte in Egitto. Catalogo di una spedizione tra conquista e conoscenza (1698-1701)
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2000
pagine: 208
Bonaparte in Italia. L'inizio di un favoloso romanzo
Lamberto Scalabrino
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2000
pagine: 176
Tra cristianità e Islam
Giulio Cipolloni, Ahmed Moustafa, Pittau
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1999
pagine: 208
Alle radici della politica italiana. La formazione delle oligarchie. Cause e antinomie della svolta (1946-1996)
Carlo Vallauri
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1998
pagine: 208
Il linguaggio dei filosofi. Dalla menzogna alla verità
Salvatore Costantino
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1998
Il processo di Verona. Una tragedia fascista
Raffaele Juso
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1998
pagine: 160
Lezioni sul secondo dopoguerra
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1997
pagine: 222
Il volume raccoglie le lezioni tenute al corso di storia contemporanea organizzato dalla Federazione Italiana delle Associazioni Partigiane e dall'Assessorato alla Cultura della Regione Lazio, di concerto con il Provveditorato agli Studi della Provincia di Roma. Il secondo dopoguerra è, sotto molti aspetti, uno dei periodi più complessi della storia italiana contemporanea. Con questa iniziativa, la F.I.A.P. ha voluto contribuire non tanto ad una ricostruzione del periodo, quanto alla interpretazione di alcuni elementi costitutivi di quel quadro ed al riassunto di quanto emerso nel ciclo di incontri.