fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gaspari: Diari e memorie della grande guerra

Da Caporetto al fronte dell'Isonzo. Storie e lettere sul Walk af Peace

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2025

pagine: 304

La narrazione basata sulle testimonianze vive e appassionate di 40 combattenti di tutte le nazioni coinvolte nel conflitto: austriaci, croati, polacchi, tedeschi, sloveni, ungheresi, italiani, inglesi e americani, dagli ufficiali ai soldati semianalfabeti.
20,00 19,00

La modestia dell'eroe

Flavio Casciu

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2023

pagine: 96

Il raro diario di un fante ventenne sopravvissuto a quattro anni di guerra a Caporetto, durante la ritirata e le battaglie dei Tre Monti.
16,50 15,68

Alla maniera dei briganti. La Grande Guerra del capitano Ettore Cavalli

Giorgio Cavalli

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2023

pagine: 176

Dalla Parma rossa dell’anteguerra e delle battaglie interventiste fi no all’esperienza di guerra nel Veneto e poi nel Carso, si dipana l’odissea di una generazione partita con grandi speranze di rinnovamento e poi gettata nella crisi del dopoguerra. Parma è città emblematica di questo cerchio che si chiuderà sul fascismo tradendo le aspettative di molti. Le parole asciutte e antiretoriche del protagonista s’intrecciano con la voce narrante che come in un fi lm ci porta fi n dentro la trincea, ad altezza d’uomo, fi no a respirare con lui l’odore acre del combattimento. La Grande Guerra ne esce a colori, romanzo di formazione di una generazione.
18,00 17,10

Aquileia capitale «spirituale» della prima guerra mondiale

Giorgio Milocco

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2022

pagine: 86

Corrado Ricci, direttore generale nel Ministero della Pubblica Istruzione e presidente dell’Istituto di archeologia di Roma, ebbe una corrispondenza con i personaggi incaricati di tutelare il patrimonio archeologico della metropoli dell’impero romano. L’opera di propaganda ideologica della mistica cristiano-massonica nazionalista vide Gabriele D’Annunzio e Ugo Ojetti, letterati di regime, assieme a Celso Costantini, esperto d’arte sacra e futuro cardinale in Cina, elaborare la nuova mistica del sistema della Vittoria italiana sugli imperiali.
14,50 13,78

Tre diari della grande guerra. Ademollo, Nicolich, Vesnaver

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2021

pagine: 173

Il libro nasce da una serie fortuita di circostanze, verificatesi negli anni tra il 2014 e il 2018. Mentre infatti in alcune scuole del Friuli Venezia Giulia e di Paesi vicini si svolgevano i progetti promossi da "Radici&Futuro" in occasione del Centenario della Grande Guerra, dai cassetti di tre nipoti, sconosciuti l'uno all'altro, sono usciti inopinatamente i diari dei nonni, che avevano partecipato al primo conflitto mondiale. I diari, messi a disposizione degli studenti di un liceo triestino per la trascrizione, sono espressione di tre differenti punti di vista sulla guerra: quello di un ufficiale piemontese rimasto ferito nella battaglia di Pradis, durante la ritirata da Caporetto, quello di uno studente triestino irredentista andato a combattere per l'Italia e quello di un operaio istriano arruolato nel 97° reggimento austro-ungarico e caduto prigioniero dei russi. Tre studentesse universitarie hanno contribuito ad inquadrare ogni diario nel suo contesto storico e geografi co. Il libro si rivolge a storici e studiosi, ma si propone anche come strumento didattico. È insieme memoria e testimonianza di come giovani di oggi possano, se opportunamente guidati, ridar voce a giovani di ieri.
15,00 14,25

Lettere alla madre 1915-1920

Lettere alla madre 1915-1920

Andrea De Raho

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 160

Andrea de Raho barone di Cassineto, discende dal normanno Rahulfo detto Raho e da Emma D'Altavilla. Il suo è un originale epistolario tra lui e la madre, che documenta il mondo degli affetti nella Grande Guerra alle spalle del fronte. Una cronaca delle relazioni sociali e familiari dell'epoca. Prefazione di Lucio Villari.
18,00

Il sergente appeso a un filo. La Grande Guerra negli occhi di un varanese

Laura Daverio

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 128

La guerra raccontata dal sergente Roberto Galli è molto diversa da quella che si legge nei manuali scolastici, è la guerra degli umili che partecipano ai grandi eventi della Storia, ma che solo raramente sono presi come testimoni. Un libretto agile per insegnanti e studenti, per coloro che continuano a incuriosirsi per gli aspetti "nascosti" di una grande guerra di popolo.
14,50 13,78

Le porte di Ester. Il racconto di un'infermiera ebrea praghese sul fronte italiano 1916-1919

Le porte di Ester. Il racconto di un'infermiera ebrea praghese sul fronte italiano 1916-1919

Ester Hirsh

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2019

pagine: 144

Dopo la guerra l'infermiera Ester Hirsh non torna in Cecoslovacchia. Passato un breve periodo in Italia a Trieste, si rifugia nel sud della Francia da dove emigrerà, nel 1925, verso il sud degli Stati Uniti. Si sposta e viaggia alla ricerca di un equilibrio che la guerra le ha fatto perdere. Nel suo viaggio in Italia nel 1987, all'età di novantun anni, dovrà fermarsi a causa delle conseguenze di un'insolazione e sarà ricoverata in una clinica nel cuore del Chianti, dove consegnerà il suo diario al curatore... All'età di novantacinque anni si perdono le sue tracce e non è stato possibile sapere, nonostante numerose ricerche, dove sia andata, dove sia arrivata. Prefazione di Claudio Zanier.
15,00

Il regime penale nella Grande Guerra. Il diario del colonnello Mocali, presidente del tribunale militare di Cervignano

Alberto Monticone, Giorgio Milocco

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2019

pagine: 208

Lo studio di Monticone sulla "giustizia punitrice" e sul Comando Supremo è la base per conoscere la storia sociale della guerra. Dall'Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano emerge ora il diario inedito del colonnello Mocali, toscano, presidente del Tribunale di guerra a Cervignano, sede del Comando del duca d'Aosta, che narra di episodi di fraternizzazione, di D'Annunzio, dei fucilati con i reati di cui furono imputati. Un diario raro nella sua franchezza e umanità, ricco di aneddoti e personaggi famosi che dimostra nella pratica com'era la vita nei Tribunali militari.
18,00 17,10

L'isba del tenente Ciancetti. Memorie della campagna di Russia

L'isba del tenente Ciancetti. Memorie della campagna di Russia

Ivo Ciancetti

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2019

pagine: 128

Il diario narra il terribile inverno del 1942-1943 quando la divisione Cosseria viene investita dalla controffensiva russa e quando i reparti della divisione Tridentina, dopo aver sfondato l'accerchiamento a Nikolajevka, riuscirono a mettersi in salvo. Un diario ricco di fotografie originali, di lettere alla famiglia e di testimonianze. Prefazione di Maria Teresa Giusti.
14,50

Il «Falco» della foresta. Giuseppe Peruch una storia partigiana

Il «Falco» della foresta. Giuseppe Peruch una storia partigiana

Vittoria Bit, Roberto De Santa

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2019

pagine: 63

Un diario di pochi fogli rimasto in fondo a un cassetto, rivive in forma di romanzo. Esso abbraccia la storia della Resistenza tra Veneto e Friuli nella foresta del Cansiglio e sulla Pedemontana. Giuseppe Peruch ha molto da insegnare. Le avventure vissute dal settembre '43 alla Liberazione, le infinite peripezie per salvare la pelle, i combattimenti, i ferimenti, le sofferenze sono raccontate come in un film. I partigiani non ci sono più, pochi memoriali si sono salvati, ma questo racconto ci riporta a un momento fondativo della nostra repubblica.
9,00

Giorni migliori verranno per me e per la patria. Il racconto di un «ragazzo del '99» sul Grappa

Giorni migliori verranno per me e per la patria. Il racconto di un «ragazzo del '99» sul Grappa

Dino Piazza

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2018

pagine: 144

L'avventura di un diciottenne romano sui fronti di Asiago e del Grappa. La sua descrizione del campo di battaglia è paragonabile alle pagine di Singer in "Tempeste d'acciaio" o a quelle di Soffici in "La ritirata del Friuli".
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.