Giappichelli-Linea Professionale: Diritto e professione
Il doppio volto dell'indizio nel processo penale
Andrea Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2010
pagine: XI-375
Il tema della gravità indiziaria costituisce un momento centrale delle indagini preliminari. Il raggiungimento di un simile stadio probatorio non solo può consentire l'applicazione di misure cautelari limitative delle libertà fondamentali dell'individuo ma fornisce anche un decisivo elemento di valutazione per indirizzare le strategie processuali delle parti. I diritti e gli interessi in gioco sono molteplici come pure le conseguenze, talvolta anche a livello mediatico in quanto da questo momento alcuni processi divengono ufficialmente "pubblici" aprendo il dibattito tra innocentisti e colpevolisti: da qui la necessità da parte del giudice di un rigore scientifico che, lasciandolo immune da pregiudizi emotivi oltre che da condizionamenti giustizialisti, lo costringa a verificare la formulabilità di ipotesi alternative di spiegazione dei fatti quali unilateralmente rappresentati. Senza alcuna tentazione per una scelta di adattamento, solo l'univocità interpretativa di tutti gli elementi di valutazione raccolti in una prospettiva futura che potrà arricchirsi di altro materiale ma che consente già nell'attualità un giudizio probabilistico di condanna potrà consentire l'adozione degli strumenti di cautela previsti dal codice. Il presente volume si propone di rappresentare lo "stato dell'arte" sia in dottrina che in giurisprudenza e di fornire all'interprete talune soluzioni pratiche a casi concreti.
Il contenzioso finanziario nell'era MiFID
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2010
pagine: XVIII-290
La MiFID ha indubbiamente modificato lo scenario della contrattazione sui mercati finanziari. Nuovi sistemi, nuove regole, nuovi soggetti. L'impatto sull'organizzazione degli operatori ed intermediari è stato di non poca rilevanza, per tempi, costi e relazioni. In particolare, le influenze sui rapporti con la clientela si sono mostrate assai invasive: nuovi oneri in termini di informativa, variabili a seconda della classificazione - anch'essa rinnovata - della clientela stessa; nuovi obblighi di trasparenza pre e post negoziazione; introduzione di nuovi servizi di investimento; rinnovamento delle norme sui contratti. La gestione più complessa ha modificato, riteniamo, anche l'impostazione della relazione dal punto di vista della "patologia", cioè quando le lamentele della clientela si trasformano in reclami e poi in contenzioso con gli intermediari. Da qui la scelta, in questo volume, di analizzare, dopo il necessario inquadramento normativo, tutti questi aspetti problematici, per finire all'evoluzione che immaginiamo per il diritto processuale.
La costituzione di parte civile dell'ente locale nel processo penale
Marco Buzzo, Mario Gioia
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2010
pagine: XVII-203
Il presente lavoro, concepito alla stregua di un vademecum, nasce dall'esigenza di fornire agli operatori un'agile guida nella quale sono esposte sia le principali problematiche di ordine teorico, sia le maggiori questioni pratiche che la costituzione di parte civile solleva nel caso in cui provenga da un soggetto pubblico, primo fra tutti quella particolare persona giuridica che è l'Ente pubblico territoriale. In particolare questa pubblicazione, frutto della pluriennale esperienza maturata sul campo dall'Area Legale Penale dell'Avvocatura comunale di Napoli, si rivolge agli avvocati degli Enti pubblici chiamati a introdurre l'azione civile nel processo penale, nonché agli avvocati del libero foro che assumono il patrocinio degli Enti sforniti di propria avvocatura. Chiude il volume un formulario, contenente un modello di procura speciale nonché gli schemi dei principali atti di costituzione di parte civile distinti per tipologia di reato e di altri atti tipici della parte civile.
Mediazione, ADR, arbitrato. Guida teorico pratica
Antonio Caputo, Pia G. Mistò
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2010
pagine: XIV-395
Il volume offre l'approfondita analisi dei mezzi di tutela del cittadino alternativi alla giurisdizione più diffusi: adr, mediazione, arbitrato, ivi compresi gli ambiti delle controversie nella pubblica amministrazione e del lavoro, interessati da importanti riforme strutturali. La novella sulla mediazione, rivoluzione "copernicana" del processo civile italiano, obbligatoria dal 2011 in vasti settori del contenzioso civile e commerciale (condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli, responsabilità medica, diffamazione col mezzo della stampa, contratti assicurativi, bancari e finaziari) è trattata alla luce delle prassi e della normativa internazionale e comunitaria, con particolare attenzione a metodologie, tecniche, ruolo di esperti, consulenti e dell'avvocato, nonché ai connessi e imprescindibili profili etico-deontologici, costituendo pertanto l'opera manuale operativo utile tanto per la formazione del mediatore che per la sua attività, ma anche utile strumento per gli operatori professionali in genere e l'utenza coinvolta.
I reati associativi e gli strumenti di contrasto patrimoniale alla criminalità organizzata
Giovanni Abbattista, Valeria Montaruli, Antonio Polignano
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2010
pagine: XIV-489
Associazioni di tipo mafioso anche transnazionali, criminalità organizzata, terrorismo di matrice islamica, interventi ablativi di contrasto patrimoniale all'accumulazione degli ingenti capitali che del crimine costituiscono il diretto precipitato, amministrazione dei beni in sequestro. Queste le tematiche poste al centro del presente volume che nasce all'indomani degli interventi "reattivi" voluti dal legislatore, tradottisi dapprima nel "pacchetto sicurezza" del 2008, indi nella legge n. 94/2009, recante il c.d. "collegato sicurezza" (o "pacchetto sicurezza bis"). L'opera si compone di tre parti. Le prime due illustrano i profili sostanziali e le forme di manifestazione dei reati associativi, nel cui ambito vengono in rilievo anche le nuove forme di eversione connesse al terrorismo internazionale, per focalizzare l'attenzione sull'associazione di stampo mafioso. La terza parte del volume si sofferma, invece, sugli strumenti di contrasto patrimoniale alla criminalità organizzata e, in particolare, sulle misure di prevenzione patrimoniali. Scopo del volume è quello di delineare sia i profili giuridici più significativi del nuovo sistema delle misure di prevenzione patrimoniali che gli aspetti tecnici relativi all'amministrazione dei patrimoni in sequestro, anche alla luce delle prime interpretazioni giurisprudenziali e dottrinali delle più recenti novelle legislative.
Il contenzioso degli stranieri
Luigi Di Muro
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2010
pagine: X-185
Il volume si propone di fornire a magistrati, avvocati, pubblici funzionari ed operatori sociali, una trattazione completa dei mezzi e dei rimedi posti dal legislatore a favore degli stranieri, al fine di assicurare agli stessi la piena tutela giurisdizionale. L'opera tiene conto delle recentissime modifiche al T.U. immigrazione attuate con la legge 15 luglio 2009, n. 94 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica) ed è altresì corredata da una rassegna giurisprudenziale.
Le ingiunzioni civili
Giuseppe Fichera
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2009
pagine: VI-286
Il volume offre una trattazione esaustiva dei principali istituti processuali - posti al di fuori degli schemi tipici del processo ordinario di cognizione o configurati quali sue significative varianti -, che l'ordinamento vigente offre alla variegata platea dei soggetti che si trovino nella condizione di dovere agire innanzi al giudice civile per la tutela del credito, onde assicurare ai medesimi la formazione quanto più celere di un titolo esecutivo di natura giudiziale. Partendo dalla accurata esposizione, con un vasto corredo giurisprudenziale e dottrinario, della tradizionale disciplina del procedimento per decreto ingiuntivo - con le rilevanti novità a livello comunitario derivanti dall'istituzione del c.d. titolo esecutivo europeo e del c.d. decreto ingiuntivo europeo -, l'opera affronta le principali problematiche concernenti il processo di opposizione a decreto ingiuntivo, per poi passare all'esame analitico delle ordinanze di condanna anticipatorie e concludere, infine, la rassegna degli istituti con l'esame del nuovissimo procedimento sommario di cognizione.
La tutela del credito in sede esecutiva
Rosa Francaviglia
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2009
pagine: VII-224
Il volume offre una visione unitaria delle problematiche relative alla tutela del credito in sede esecutiva, spaziando da quella in sede mobiliare a quella immobiliare e con specifico riferimento alle tematiche di stringente attualità legate all'incremento dei pignoramenti degli immobili come effetto del collasso della bolla immobiliare e prima ancora di quella degli strumenti di finanza derivata. L'indagine concerne il processo esecutivo alla luce anche della recentissima riforma del processo civile di cui alla legge 18 giugno 2009, n. 69.
Minori e internet
Francesca Panuccio Dattola
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2009
pagine: 186
Il volume si propone di offrire agli operatori del diritto, agli organi di Polizia postale, della Guardia di finanza, ma anche alle famiglie e agli educatori, una lettura sistematica sull'uso di Internet da parte dei minori, nell'ambito dei controlli e delle responsabilità che possono derivare in capo agli adulti. Si è ritenuto opportuno ricostruire in maniera completa il quadro legislativo nazionale ed europeo che ha negli anni evidenziato misure specifiche e tutele rafforzate per i minori, mentre le ricadute sociali sono state segnalate da programmi europei di durata pluriennale, e da un continuo lavoro di prevenzione con un continuo intreccio fra la tecnica e il diritto e dunque fra garanzie e filtri di controllo della "navigazione in rete". Il testo offre all'utente, con l'ausilio di giurisprudenza e dottrina, una possibile chiave di lettura dei principi e dei quesiti giuridici a tutt'oggi irrisolti, nonché alcune indicazioni pratiche (moduli di segnalazione) per favorire la tempestività dell'intervento.
L'istruzione probatoria nel nuovo processo civile
Piero Leanza
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2009
pagine: X-425
Questa seconda edizione del volume dedicato all'istruzione probatoria nel processo civile, aggiornata alla recente legge 18 giugno 2009, n. 69 «Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile», nonché alla più recente giurisprudenza, offre all'operatore del diritto, allo studente, al cultore della materia, una trattazione completa della fase istruttoria e dei singoli mezzi di prova, nel giudizio civile ordinario di cognizione e nei procedimenti speciali. Il testo è corredato da un'appendice legislativa, utile strumento per una più agevole consultazione.
Acquisto di beni immobili. Insidie, rimedi giuridici e normativa fiscale
Cristian Baiocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2009
pagine: VII-308
Scopo principale dell'opera è di offrire una puntuale ed esaustiva panoramica delle insidie che si nascondono dietro l'acquisto della proprietà immobiliare. Esse possono derivare dalla forma dell'atto scelto per il trasferimento della proprietà, dalle caratteristiche del soggetto venditore, dalle peculiarità del bene immobile, nonché dai diritti vantati dai terzi nei confronti dello stesso bene oggetto di vendita. Per perseguire lo scopo è stato necessario offrire al lettore un'ampia raccolta di casi pratici, affrontati e risolti sia dalla giurisprudenza di legittimità che di merito, in cui le insidie nascoste hanno sorpreso l'acquirente di buona fede, alcune volte minacciando, altre compromettendo il suo acquisto immobiliare, con inevitabili disagi e perdite economiche. L'opera è rivolta oltre che all'operatore del diritto, al quale vengono offerti tutti i possibili rimedi giuridici per tutelare i diritti dell'acquirente leso, anche a coloro che operano praticamente nel campo della compravendita immobiliare, con il precipuo fine di rendere più trasparente e sereno l'acquisto di un immobile.
Le sanzioni amministrative
Valerio De Gioia, Luciano Scavonetto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2009
pagine: XI-485
Il volume illustra la disciplina della legge n. 689/1981 con una semplicità di linguaggio ed un approfondimento di indagine tale da offrire la soluzione ad ogni questione problematica, comprese quelle originate dalle recenti riforme che hanno modificato pesantemente il giudizio di opposizione (si pensi, ad es., alla legge n. 40/2006, che ne ha reso appellabili le sentenze, ed alla recentissima legge n. 69/2009 che ha agevolato la fase introduttiva del giudizio) ed aggravato il regime sanzionatorio (legge n. 94/2009). L'approccio teorico-pratico del testo è diretto a fornire all'utente, anche con l'ausilio della più recente giurisprudenza e delle principali tesi dottrinarie, una approfondita chiave di lettura dei principi e delle problematiche sottese alla tematica dell'illecito amministrativo e delle connesse discipline di settore (tra le quali spicca quella relativa alle violazioni del codice della strada).