fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giappichelli: Studi e ricerche di economia aziendale

Lo sviluppo e la diffusione della conoscenza sul controllo di gestione attraverso le associazioni professionali di controller

Lo sviluppo e la diffusione della conoscenza sul controllo di gestione attraverso le associazioni professionali di controller

Ilenia Ascani

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 144

Il volume esplora il ruolo delle associazioni professionali di controller nello sviluppo e nella diffusione della conoscenza sul controllo di gestione. Dopo aver analizzato la letteratura sulle associazioni professionali, si presenta uno studio empirico che coinvolge due delle principali associazioni di controller dell'Europa continentale, l'Internationaler Controller Verein e la Controller Associati. Attraverso l'analisi dei due casi, differenti per area geografica e dimensioni, e la loro comparazione, lo studio evidenzia l'impegno di entrambe le associazioni nello sviluppo e nella diffusione della conoscenza. Emerge, invece, un diverso coinvolgimento dei soci da parte delle associazioni e si presentano alcune delle variabili che influenzano il differente modo di operare. Il contributo si conclude sottolineando l'importanza delle associazioni nella formazione continua del controller e il loro potenziale ruolo di raccordo tra mondo accademico e prassi operativa.
22,00

La performance delle start-up innovative tra teoria e prassi. Dinamiche economico-finanziarie e riflessioni di policy

La performance delle start-up innovative tra teoria e prassi. Dinamiche economico-finanziarie e riflessioni di policy

Giorgia Rotundo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 144

Il volume, una monografia scientifica nell’ambito dell’Economia Aziendale, esplora la performance delle start-up innovative, con particolare riferimento al contesto italiano. Attraverso un approccio integrato – che combina l’analisi dei modelli di Performance Management, una revisione sistematica della letteratura condotta secondo il PRISMA STATEMENT e uno studio empirico basato su dati 2014–2023 provenienti dal database AIDA (Bureau van Dijk) – l’opera individua i principali fattori che influenzano la crescita e la sostenibilità di queste imprese. Un’attenzione specifica è rivolta al quadro normativo (D.L. 179/2012, L. 221/2012 e successive modifiche) e all’efficacia delle policy pubbliche. Destinato a studenti, ricercatori, docenti e policy maker, il volume offre strumenti teorici e operativi per comprendere il ruolo strategico delle start-up nei processi di innovazione e sviluppo economico.
22,00

Constructing meaning in accounting. Towards a multimodal perspective

Constructing meaning in accounting. Towards a multimodal perspective

Sonia Quarchioni

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il volume si propone di offrire una riflessione teorica sullo stato dell’arte e sulle prospettive future della ricerca in accounting inteso come pratica multimodale. In dialogo con la letteratura di discipline affini, il testo analizza criticamente studi di accounting che hanno evidenziato come rappresentazioni numeriche, visive, verbali e spaziali concorrano alla costruzione di significati contabili, intesi nella loro accezione più ampia. La struttura del volume, articolata in sei capitoli, consente di approfondire il ruolo di ciascuna modalità e, al tempo stesso, di metterne in luce le interazioni, ancora poco esplorate dalla ricerca. La monografia si rivolge a studiosi interessati ad ampliare le categorie interpretative dell’accounting, proponendo la multimodalità come chiave di lettura per investigarne le dimensioni retoriche e performative.
20,00

La pianificazione e il controllo della sostenibilità

La pianificazione e il controllo della sostenibilità

Roberta Ciccola

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 160

25,00

Trasformazione digitale e sistemi di programmazione e controllo

Trasformazione digitale e sistemi di programmazione e controllo

Marco Montemari

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 192

28,00

Innovazione strategica

Innovazione strategica

Carlo Bagnoli, Marco Vedovato

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 304

La strategia aziendale, come pratica aziendale e come disciplina accademica, nacque negli anni ’50 del ventesimo secolo in un contesto esterno caratterizzato dalla crescita sostenuta che poneva alle aziende, soprattutto, problematiche legate al controllo e al coordinamento delle decisioni e quindi di pianificazione strategica. A partire, però, dalle crisi petrolifere degli anni ’70, il contesto esterno iniziò a essere caratterizzato da un’instabilità crescente, impedendo di fatto alle aziende di elaborare credibili piani strategici a lungo termine. L’interesse per il processo di pianificazione strategica cedette il posto a quello di direzione strategica per l’identificazione del più corretto posizionamento competitivo delle business unit. All’inizio del nuovo millennio, infine, sulla spinta anche dell’esempio delle nuove aziende nate nel web, si è compresa l’importanza di ridefinire il business in cui l’azienda si trova a operare e il modello da adottare per competere, facendo emergere il concetto di innovazione strategica. La prima sfida che si pone, oggi, un’azienda è superare il paradosso competitivo tra aumentare il valore offerto e abbassare il costo di produzione, attraverso una nuova proposta di valore, all’interno di un nuovo spazio di mercato. Tutto ciò grazie alla ridefinizione del suo modello di business. Prima ancora l’azienda deve interrogarsi sul purpose, ossia deve comprendere le ragioni profonde del perché essa esista, ricordando che la creazione di profitto economico è una misura del successo, non la spiegazione. Il testo coniuga un approccio teorico rigoroso con la discussione di metodologie applicabili per supportare le aziende di ogni tipo e dimensione nell’innovazione della strategia e la ridefinizione del modello di business. Si presta dunque ad essere impiegato a supporto di costi universitari avanzati di strategia aziendale ma anche quale riferimento per manager e consulenti impegnati nella sfida di riprogettare il futuro delle aziende che sono loro affidate.
32,00

Introduzione all'economia aziendale. Il sistema delle operazioni e le condizioni di equilibrio aziendale

Introduzione all'economia aziendale. Il sistema delle operazioni e le condizioni di equilibrio aziendale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 496

Il volume intende fornire gli strumenti metodologici e concettuali fondamentali per interpretare il sistema delle operazioni e dei processi aziendali e le collegate condizioni di equilibrio. La trattazione si sviluppa seguendo tre diversi percorsi di indagine: il primo percorso è quello che dal sistema delle operazioni porta al sistema delle informazioni, considerando non solo la dimensione oggettiva, ma anche quella soggettiva delle scelte e delle decisioni che stanno alla base delle operazioni; il secondo percorso è quello che dai circuiti di finanziamento porta ai circuiti operativi vendite-approvvigionamenti relativi ai fattori correnti, al fattore lavoro ed ai fattori pluriennali; il terzo percorso è quello che dalla combinazione dei fattori porta al sistema delle operazioni e dei processi di produzione economica, alla composizione delle forze (interne ed esterne) e, spiegando le metodologie di calcolo, conduce alle condizioni di equilibrio, a livello fisico-tecnico, economico, finanziario e patrimoniale.
39,00

Innovazione Strategica

Innovazione Strategica

Carlo Bagnoli, Marco Vedovato

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 296

30,00

Le innovazioni tecnologiche nelle aziende sanitarie pubbliche. Nuove frontiere nell’organizzazione dei modelli di servizio

Le innovazioni tecnologiche nelle aziende sanitarie pubbliche. Nuove frontiere nell’organizzazione dei modelli di servizio

Antonio Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 144

Nell’ultimo decennio le industrie di tutti i settori hanno subito cambiamenti radicali come risultato delle innovazioni tecnologiche. Anche il settore sanitario è stato profondamente colpito da questa trasformazione, attraverso l’introduzione di nuove tecnologie emergenti che hanno un significativo impatto sulla gestione e sulla organizzazione dei servizi sanitari. La digital health rappresenta un potente strumento di governo dei complessi sistemi di decision-making sia in ambito manageriale, sia clinico, in grado di orientare i modelli organizzativi di assistenza verso una sanità territoriale più vicina ai cittadini e consentire una migliore gestione dei percorsi di cura in una prospettiva patient-centred. Il presente lavoro offre una visione sistematica del quadro regolatorio europeo e italiano sul tema e delle principali innovazioni tecnologiche adottate dalle aziende sanitarie pubbliche in grado di introdurre nel sistema sanitario nuove tipologie di prestazioni o di modificare le modalità di erogazione di servizi esistenti. Questo profilo di analisi si lega con gli obiettivi di riorganizzazione dei modelli di servizio territoriali introdotti dalle linee di attuazione del PNRR e dalle attuali disposizioni sulla definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel SSN. In secondo luogo, mediante lo studio di casi, il lavoro esamina in chiave critica e in una prospettiva economico-aziendale le modalità mediante le quali sono gestiti i processi di implementazione delle innovazioni tecnologiche all’interno delle aziende sanitarie pubbliche e quali sono i fattori che facilitano o ostacolano tali processi.
22,00

Big Data e Analytics

Big Data e Analytics

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 256

40,00

La rendicontazione non finanziaria e la misurazione dei fattori di sostenibilità. Profili teorici e prospettive future

La rendicontazione non finanziaria e la misurazione dei fattori di sostenibilità. Profili teorici e prospettive future

Graziana Galeone

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 240

Il crescente e diffuso interesse per la responsabilità sociale d’impresa (RSI), o Corporate Social Responsibility (CSR), ha creato numerose spinte sull’impresa che, nella sua veste di “istituzione sociale”, è chiamata ad operare in una prospettiva più ampia in cui gli aspetti economico-finanziari si intrecciano con i riflessi ambientali e sociali. La necessità di rendicontare all’esterno gli impatti complessivi dell’agire aziendale in termini di tutela ambientale, etica, sicurezza sul lavoro, governance e coesione sociale ha ben presto portato alla diffusione di sistemi, pratiche e modelli di corporate reporting più olistici e integrati. In questo scenario si inserisce la trattazione del presente lavoro che si articola in due parti. Nella prima parte del lavoro si ripercorre l’evoluzione e gli aspetti fondanti della CSR e, dopo aver approfondito le principali disclosure theory che hanno esaminato le motivazioni del management alla base della comunicazione non finanziaria, si delinea il processo evolutivo dei principali strumenti di rendicontazione non finanziaria sino ad arrivare alla proposta di Direttiva Europea (c.d. Corporate Sustainability Reporting Directive – CSRD). Nella seconda parte si esamina la reazione di un campione di società quotate in Italia alla trasformazione culturale innescata dalla rapidissima rivoluzione nello scenario del reporting internazionale e nazionale.
33,00

Introduzione alla sostenibilità aziendale

Introduzione alla sostenibilità aziendale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 192

Negli ultimi anni si è diffusa una crescente consapevolezza degli impatti, positivi e negativi, che l’attività aziendale può generare su ambiente e società. Questo ha portato a un progressivo ripensamento dei modelli tradizionali di produzione e consumo a favore di modelli con un minor impatto socio-ambientale. Si sta quindi assistendo a una trasformazione delle aziende che sono chiamate a ripensare la loro governance, strategia, modelli di business e processi in ottica di ottimizzazione congiunta degli aspetti economici, sociali e ambientali. Il presente volume offre una visione complessiva e organica sul tema della sostenibilità aziendale. In dettaglio, il volume intende fornire i fondamentali concetti, metodi e strumenti caratterizzanti la gestione sostenibile di un’azienda, facendo riferimento ai principali ambiti del management quali il marketing, la finanza, l’organizzazione, l’accounting, ecc. Inoltre, nel volume viene data evidenza della prospettiva e del ruolo dei vari stakeholder costituenti il c.d. “ecosistema” aziendale. In relazione agli obiettivi indicati, la trattazione si sviluppa in due parti idealmente complementari: nella prima parte si illustrano i concetti fondamentali della sostenibilità aziendale mentre nella seconda parte si approfondiscono aspetti legati ai processi, ai metodi e agli strumenti.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.