Nell’ultimo decennio le industrie di tutti i settori hanno subito cambiamenti radicali come risultato delle innovazioni tecnologiche. Anche il settore sanitario è stato profondamente colpito da questa trasformazione, attraverso l’introduzione di nuove tecnologie emergenti che hanno un significativo impatto sulla gestione e sulla organizzazione dei servizi sanitari. La digital health rappresenta un potente strumento di governo dei complessi sistemi di decision-making sia in ambito manageriale, sia clinico, in grado di orientare i modelli organizzativi di assistenza verso una sanità territoriale più vicina ai cittadini e consentire una migliore gestione dei percorsi di cura in una prospettiva patient-centred. Il presente lavoro offre una visione sistematica del quadro regolatorio europeo e italiano sul tema e delle principali innovazioni tecnologiche adottate dalle aziende sanitarie pubbliche in grado di introdurre nel sistema sanitario nuove tipologie di prestazioni o di modificare le modalità di erogazione di servizi esistenti. Questo profilo di analisi si lega con gli obiettivi di riorganizzazione dei modelli di servizio territoriali introdotti dalle linee di attuazione del PNRR e dalle attuali disposizioni sulla definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel SSN. In secondo luogo, mediante lo studio di casi, il lavoro esamina in chiave critica e in una prospettiva economico-aziendale le modalità mediante le quali sono gestiti i processi di implementazione delle innovazioni tecnologiche all’interno delle aziende sanitarie pubbliche e quali sono i fattori che facilitano o ostacolano tali processi.
- Home
- Studi e ricerche di economia aziendale
- Le innovazioni tecnologiche nelle aziende sanitarie pubbliche. Nuove frontiere nell’organizzazione dei modelli di servizio
Le innovazioni tecnologiche nelle aziende sanitarie pubbliche. Nuove frontiere nell’organizzazione dei modelli di servizio
Titolo | Le innovazioni tecnologiche nelle aziende sanitarie pubbliche. Nuove frontiere nell’organizzazione dei modelli di servizio |
Autore | Antonio Fusco |
Collana | Studi e ricerche di economia aziendale, 48 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9791221100228 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€16,00
€15,20
€9,90
€9,41
€9,90
€9,41
€9,90
€9,41
€16,00
€15,20
Un omaggio ad Alessandro Manzoni con riferimento anche ad Euripide
Antonio Fusco, Rosella Tomassoni
Teseo (Frosinone)
€30,00
€34,00
€32,30
€41,50
€39,43
Ingmar Bergman. Tra agnoticismo e nostalgia di Dio poposta di lettura in chiave psicologica Carl Theodor Dreyer
Antonio Fusco
Teseo (Frosinone)
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica