fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuffrè: Cosa & come. Enti locali. Nuova serie

Le attività produttive

Le attività produttive

Simone Chiarelli, Remo Morzenti Pellegrini

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2006

pagine: XX-504

42,00

73,00 69,35

Le responsabilità per danno erariale. Organi politici, personale dipendente ed in rapporto di servizio

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2006

pagine: XIV-386

In una scuola del carcere romano di Rebibbia un gruppo di detenuti ha frequentato un laboratorio di scrittura sperimentando forme di narrazione di sé e della propria storia, attivando percorsi di ricerca nel proprio immaginario e condividendo un'esperienza di crescita personale. Il filo conduttore di tale esperienza è stato il viaggio.
32,00 30,40

Silenzio-assenso semplificazione competitiva e D.I.A.

Silenzio-assenso semplificazione competitiva e D.I.A.

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: XV-283

L'azione amministrativa degli Enti locali, a causa delle recenti modificazioni legislative, dovrà svolgersi attraverso i nuovi istituti del Silenzio-assenso, della Dichiarazione di inizio attività, e dello Sportello unico. Si tratta di una disciplina del tutto nuova rispetto al passato, e che fa sorgere nuovi e non facili problemi. L'opera contiene un ampio e approfondito commento alle norme che hanno disciplinato questi istituti, esaminando le varie ipotesi che possono sorgere, i dubbi che si possono presentare e proponendo soluzioni ragionate. L'opera considera in modo particolare i settori che negli Enti locali sono di maggiore applicazione, e cioè l'urbanistica, l'edilizia e il commercio.
24,00

Turismo ed enti locali. Attività ricettive, alberghi, agenzie di viaggio, stabilimenti balneari e termali, professioni turistiche

Enrico Maggiora

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: XVII-355

Il turismo - che costituisce una risorsa di particolare rilevanza economica per il nostro Paese - è sempre stato oggetto di interventi legislativi intesi a disciplinare, sia gli enti ed organismi operanti nel settore, sia l'attività dei privati, che gestiscono le attività ricettive e quelle di assistenza ed accoglienza del turista. La presente opera - aggiornata con la L. 15/2005 esamina la complessa legislazione statale e regionale vigente, nel quadro del nuovo assetto costituzionale, che affida alle Regioni la competenza legislativa esclusiva in materia, analizzando nel dettaglio le varie attività che caratterizzano l'operato delle imprese turistiche, da quelle ricettive, alle agenzie di viaggio e turismo.
24,00 22,80

La delega nell'ente locale. Limiti, procedimento e responsabilità. Problemi e casi pratici

La delega nell'ente locale. Limiti, procedimento e responsabilità. Problemi e casi pratici

Luigi Oliveri

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: XVIII-225

Nei Comuni e nelle Province la delega amministrativa incide sulle competenze, e presenta aspetti nuovi. Sorgono infatti molti problemi in relazione ai tipi di deleghe, al procedimento, ai limiti della delega, alla revoca, alle motivazioni, e - specialmente - alle responsabilità. La presente opera, scritta con stile chiaro e comprensibile, esamina tutti gli aspetti principali di queste deleghe, ed analizza e risolve - alla luce della più recente giurisprudenza - i casi ed i problemi pratici che sorgono dalla nuova realtà degli Enti locali. Un'opera, quindi, utile e necessaria per tutti coloro che operano in questi Enti.
18,00

Gli atti dell'ente locale. Autoritativi e di diritto privato commentati con la giurisprudenza. Problemi e casi pratici con domande e risposte

Vittorio Italia, Aldo Sgro

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: XXIII-735

La nuova legge n. 15/2005 sull'Azione amministrativa ha modificato in ampia parte la precedente legge n. 241/1990, ed ha stabilito nuove regole per gli atti amministrativi dei Comuni e delle Province. Oltre all'importante distinzione tra Atti autoritativi e Atti non autoritativi, sono state introdotte importanti novità, ad esempio, per la comunicazione dei motivi che impediscono l'accoglimento della domanda, per la revoca, l'annullabilità, il recesso, l'annullamento d'ufficio ecc. La presente opera illustra, con stile chiaro e comprensibile, questa complessa materia alla luce della giurisprudenza e - attraverso l'esame di problemi e casi pratici - risolve i principali interrogativi che le nuove norme fanno sorgere.
55,00 52,25

L'ordinamento comunale. Strutture, competenze, attività

Vittorio Italia, Enrico Maggiora, Antonio Romano

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: XXXIV-887

Il Comune, l'ente pubblico più vicino al cittadino, è in fase di trasformazione, nelle strutture, nelle funzioni e nello svolgimento dell'azione amministrativa. Infatti, il Comune può oggi stabilire in modo autonomo molte regole della propria organizzazione e attività. La presente opera traccia un completo affresco giuridico dell'ordinamento di questo insostituibile ente locale, e ne esamina gli aspetti essenziali: in particolare, sono considerati analiticamente gli organi, il loro funzionamento, le varie attività, gli uffici ed il personale. Sono poi affrontati e risolti i numerosi Problemi e Casi pratici.
65,00 61,75

21,00 19,95

L'accesso ai documenti

L'accesso ai documenti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2006

pagine: 672

55,00

Le comunicazioni e le notificazioni. Aggiornato alla Legge 28 dicembre 2005, n. 263
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.