fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuffrè: Diritto e rovescio. Nuova serie

Professione avvocato

Professione avvocato

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

pagine: XXII-154

Un affresco poliedrico sull'avvocatura, dipinto da legali provenienti da esperienze diverse e variegate, che raccolgono una proposta semplice e al contempo sfidante: scegliere una qualità, una sola, ritenuta necessaria a un buon avvocato. Senza che fossero fornite indicazioni di coordinamento, ciascun autore ha spontaneamente scelto una caratteristica diversa, prendendola come spunto per descrivere questa affascinante e complessa professione. Ne è scaturito un lavoro che, con il suo stile diretto, si pone l'obbiettivo di essere utile ai giovani che devono scegliere il proprio futuro, al grande pubblico che voglia meglio conoscere la professione forense e allo stesso mondo giuridico, come occasione di riflessione sul ruolo e la funzione stessa dell'avvocatura.
18,00

L'uomo in blu

Remo Danovi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: VIII-128

L'uomo in blu è la storia di una ingiustizia, come ne accadono tante nel nostro paese. Né piccole né grandi, senza aggettivi. Sono sofferenze e ingiustizie che offendono non solo chi le subisce ma tutti coloro che le sentono o le leggono o le intuiscono dalle cose che accadono. Poi vi sono altre storie, diverse, che costituiscono proprio la storia, che ha contrassegnato variamente i tempi, i popoli e i costumi. Da essa dobbiamo trarre la lezione che è utile per noi e per le generazioni che verranno dopo di noi. Ultimo è il capitolo sulla legalità e sulla speranza, un motivo di ottimismo che dobbiamo coltivare, perché le ingiustizie non si ripetano e ciascuno di noi, come il nostro paese, possa almeno continuare a sperare.
17,00 16,15

La vecchiaia e il diritto dei nonni

Vincenzo Panuccio

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: 86

Dopo un breve excursus sull'evoluzione del concetto di vecchiaia nel corso dei tempi, l'opera si concentra da un lato sul riconoscimento ai nonni di un vero e proprio diritto soggettivo e di un interesse legittimo e dall'altro lato su quali siano il contenuto e l'ambito di tale situazione giuridica. L'esame viene condotto tenendo conto della evoluzione legislativa recente, sulla scia della ben nota decisione della consulta del 1986.
12,00 11,40

Tre donne intorno al cor mi son venute. Antigone, Porzia, Filumena Marturano

Michele Salazar

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: XVI-112

Prendendo lo spunto dalla canzone dottrinale "Tre donne intorno al cor mi son venute" (Rime, 47, CIV), che Dante compose nel 1302 per esprimere la sua amarezza per l'esilio e le sue riflessioni sulla giustizia divina, sulla giustizia umana e sulla legge (rappresentate dalle tre donne, belle e virtuose, che immagina di incontrare), l'autore analizza comparativamente i personaggi femminili delle opere teatrali di Sofocle (Antigone), Shakespeare (Il mercante di Venezia) e Eduardo De Filippo (Filumena Marturano), che anche a lui hanno metaforicamente rubato il cuore nella notte di San Valentino, mettendone in evidenza le assonanze e le differenze che sotto il profilo giuridico caratterizzano le loro vite. Un robusto filo rosso unisce, infatti, le protagoniste dei drammi sopra indicati, nei quali, con il linguaggio del teatro, vengono rappresentati sulla scena i problemi sempre eterni della giustizia.
12,00 11,40

L'amore al tempo dello spread. Metafora su etica, diritto, leadership e futuri possibili

Ileana Alesso, Gianni Clocchiatti

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: XVI-96

Cosa accadrebbe se, a causa della spending review, l'amore venisse vietato e gli innamorati fossero obbligati a lasciarsi? Vietato l'amore, sia chiaro, non il sesso. Del resto si sa che i benefici dell'amore sono intimi e privati mentre i costi, sanitari e giudiziari, sono a spese dello Stato. Questa è la riflessione del Duca che, per il bene della sua comunità prende atto che l'amore non è più sostenibile: la felicità non è più un problema personale ma una questione sociale, così proclama una legge che bandisce l'amore, il dolore e le follie private a spese dello Stato. Semplice a dirsi, ma non a farsi e Alba e Valerio, due giovani amanti, di certo non si rassegnano a lasciarsi o a diventare fuorilegge. Sono in ambasce anche i Saggi ed i Ministri del governo che non sanno come uscire dal dilemma tra salvare l'Amore o salvare le casse dello Stato. Il Teatro e i suoi Attori faran la differenza insieme a Guglielmo, Maestro d'arte del Torneo delle Idee. Tra equivoci e colpi di scena, riusciranno nell'impossibile sfida di trovare una soluzione creativa per coniugare bene pubblico e amor privato? Una sfida che porta più di un sorriso e, del resto, si sa, che se non fa sorridere non è una cosa seria.
15,00 14,25

Il massimario. Proverbi annotati di diritto comparato. Liber amicorum in onore di Gabriele Crespi Reghizzi

Il massimario. Proverbi annotati di diritto comparato. Liber amicorum in onore di Gabriele Crespi Reghizzi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: VIII-264

Il volume, originale divertissement unico nel suo genere, rappresenta un omaggio da parte degli allievi al proprio maestro. il testo raccoglie proverbi attinti dalla cultura italiana internazionale, che gli autori hanno annotato e commentato associandone il significato a principi giuridici o meccanismi propri del ragionamento giuridico: in quest'ottica ad esempio il noto detto "chi prima arriva meglio alloggia" illustra uno dei principi cardine della materia brevettuale (first to file rule), o ancora il "senno di poi" traduce il principio dell'analisi economica per cui le valutazioni ex post sono inevitabilmente viziate dalla conoscenza dell'esito (hindsight bias). Un volume "leggero" dunque, ma realmente curioso e particolare.
27,00

Relazione di uno zoologo alieno di ritorno dalla terra

Relazione di uno zoologo alieno di ritorno dalla terra

Guglielmo Gulotta

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: VIII-204

L'autore racconta di aver ricevuto un documento piuttosto allarmante: a quanto pare, gli alieni, preoccupati dai nostri primordiali voli interplanetari, hanno deciso di inviare sulla Terra un loro scienziato alla scoperta del genere umano. Cosa pensa uno zoologo extraterrestre di come ci alimentiamo, comunichiamo, ci riproduciamo e ci rapportiamo tra di noi? Il risultato è un resoconto davvero così impietoso di noi terrestri? Se si tratti di un falso o di un documento da tenere nella massima considerazione, lo deciderà il lettore.
25,00

Una questione di principio

Una questione di principio

Michele Navarra

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: X-286

Una giovane studentessa universitaria viene massacrata all'interno del suo appartamento da uno spietato assassino. Una serie di sfortunate coincidenze porteranno all'incriminazione dell'ex ragazzo della vittima, in realtà completamente estraneo ai fatti. Interrogato dal pubblico ministero, il giovane commetterà l'errore di mentire su alcune circostanze importanti, aggravando così a sua posizione. Della difesa verrà incaricato l'avvocato Alessandro Gordiani, compulsivo e pignolo ultraquarantenne romano, cui toccherà l'ingrato e difficile compito di evitare il perpetrarsi d'un clamoroso errore giudiziario. Nel corso del procedimento, Gordiani riceverà l'aiuto inaspettato di un giovane ufficiale dei carabinieri: due uomini diversi tra loro, ma entrambi rispettosi delle regole e dell'etica professionale, uniti dal comune obiettivo di accertare la verità per una questione di principio. Navarra, con la consueta scorrevolezza, conduce per mano il lettore all'interno dei meccanismi del processo penale, in modo avvincente e non banale, senza mai rinunciare all'esattezza della trama giudiziaria. L'autore, inoltre, ci offre una galleria di personaggi ricchi d'umanità ed ironia, oltre a divertenti ritratti di avvocati romani, che non si dimenticano facilmente una volta chiuso il libro.
19,00

Buonanotte noir

Francesco Catullo

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: 182

Apparentemente siamo magistrati, faccendieri, veline. In realtà siamo fatti di carne, vittime di passioni e pulsioni. Chi può tracciare confini tra vizi e virtù, tra giustizia e vanità?
18,00 17,10

Novelle dei mesi pari

Michele Salazar

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XXIV-96

Queste Novelle dei mesi pari istituiscono, da subito, un legame genetico con le Novelle dei mesi dispari (2008) che le precedono, nate dalla medesima penna: un gruppo di magistrati in pensione, ospiti di un'amena villetta aspromontana, confiscata alla malavita per essere " adattata a casa di riposo per servitori dello stato ", decidono, secondo un topos consueto da Boccaccio in poi, di riunirsi nei mesi pari per narrarsi le storie concepite per esorcizzare la noia, la malinconia e l'accidia intellettuale. Naturalmente, trattandosi di magistrati a riposo, i temi e i personaggi sono tratti quasi esclusivamente (ma non solo) dall'universo giuridico, che i novellatori si divertono a cogliere con sottile e ironica capziosità nei suoi aspetti contraddittori e nelle sue valenze antifrastiche al diritto naturale ed alla stessa giustizia, che il cumulo di leggi e norme evocate giunge a piegare nel suo opposto; ed il narrato lo porta ad effettuazione espressiva attraverso un ritorno al respiro breve e classico della novella, ognuna delle quali ha entità autonoma ma, al tempo stesso, si lega strutturalmente alle altre attraverso un gioco raffinato di richiami e di rimandi interni.
12,00 11,40

Diario deontologico

Remo Danovi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: X-570

Il diario raccoglie le riflessioni dell'autore nel periodo di permanenza dello stesso al Consiglio nazionale forense, dal 1994 al 2007, dapprima come consigliere, poi vice-presidente, presidente e (da ultimo) ex-presidente. Filo conduttore è la ricerca della deontologia, dalla indeterminatezza iniziale delle regole fino alla nascita del codice deontologico, attraverso i molti procedimenti disciplinari trattati ogni anno, mentre emergono le vicende politiche e i problemi che toccano la professione, la giustizia e il processo. È la stagione del giudice di pace, del giudice unico, degli scioperi degli avvocati, della Commissione bicamerale, ma è anche la rappresentazione della volontà dell'avvocatura di rafforzare i valori e la stessa professione, pur nella difficoltà di articolare progetti per superare l'inadeguatezza delle norme e l'inefficienza della giustizia. La conclusione è triste: le visuali lungimiranti sono mancate, gli interessi contingenti hanno prevalso e la giustizia ha atteso invano illuminati interpreti. Ieri come oggi.
48,00 45,60

Scritti sfaccendati su diritto e letteratura. Da Miguel de Cervantes a Philip K. Dick

Scritti sfaccendati su diritto e letteratura. Da Miguel de Cervantes a Philip K. Dick

Melania Salazar, Michele Salazar

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XIV-206

Non vi è dubbio che - come sosteneva Galileo Galilei - il mondo sia un libro scritto nel linguaggio della matematica. Ma, per gli amanti della letteratura, il libro del mondo è scritto e riscritto continuamente dai grandi narratori: è il libro nel quale, come gli affluenti di un fiume, si mescolano gli innumerevoli libri custoditi nella biblioteca di Babele. Anche il diritto è una narrazione del mondo: di come esso dovrebbe essere. I giuristi sperimentano ogni giorno la forza evocatrice delle parole e la loro capacità creatrice, e questo consente loro più che a ogni altro di cogliere le analogie tra i mondi immaginari (ma non necessariamente impossibili) della letteratura e il mondo perfetto (perciò, impossibile) del diritto. Gli autori si occupano del rapporto tra diritto e letteratura con riferimento alle opere di Miguel de Cervantes e di Philiph K. Dick. Esaminano in particolare - separatamente - con notazioni originali, i profili rinvenibili nel "Don Chisciotte" e in "Rapporto di minoranza".
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.