fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuffrè: Teoria pratica dir. III: dir. proc. pen.

18,59 17,66

La psicologia nel processo penale

La psicologia nel processo penale

Antonio Forza

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: 312

Il volume si propone di fare chiarezza sul contributo che la psicologia può fornire all'avvocato e al giurista per una migliore conoscenza del comportamento dei soggetti coinvolti nel processo penale. La monografia, suddivisa in quattro parti: Introduzione alla psicologia; Le applicazioni della psicologia nel processo penale; La rivoluzione delle neuroscienze; Lineamenti di psicologia della testimonianza, unisce al taglio pratico alcuni approfondimenti delle questioni più rilevanti proposte dalle prassi giudiziarie.
28,00

La difesa penale. Tecniche argomentative e oratorie

La difesa penale. Tecniche argomentative e oratorie

Alessandro Traversi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2009

pagine: XXI-352

28,00

Riciclaggio e crimine organizzato transnazionale

Riciclaggio e crimine organizzato transnazionale

Simone Faiella

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2009

pagine: XIV-492

50,00

Guida alle impugnazioni dinanzi al tribunale del riesame
68,00

Il processo come arte. Linee guida per un'efficace attività forense
22,00

Il giudizio abbreviato

Il giudizio abbreviato

Mario De Gregorio, Leonardo Degl'Innocenti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2006

pagine: XIII-282

L'opera si propone di fornire un quadro aggiornato dei prevalenti indirizzi emersi nella dottrina e nella giurisprudenza, sia di legittimità sia di merito, in materia di giudizio abbreviato al fine di fornire a tutti gli operatori del diritto, anche attraverso l'analisi dell'evoluzione normativa e delle pronunce della Corte Costituzionale, una guida operativa che permetta di affrontare le varie e complesse questioni che quotidianamente si presentano nella celebrazione di tale procedimento speciale.
24,00

Azione civile e nuovo processo penale

Azione civile e nuovo processo penale

Alfonso Chiliberti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2006

pagine: 1228

80,00

Il diritto di informazione e i diritti della persona. Il conflitto della libertà di pensiero con l'onore, la riservatezza, l'identità personale

Il diritto di informazione e i diritti della persona. Il conflitto della libertà di pensiero con l'onore, la riservatezza, l'identità personale

Antonio Bevere, Augusto Cerri

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2006

pagine: 308

I primi due capitoli, redatti da Cerri, sono dedicati ai temi generali di diritto costituzionale della libertà giuridica, della libera manifestazione del pensiero, del conflitto tra libertà e verità, del bilanciamento di questi due valori. L'autore, inoltre, confronta le proprie tesi con quelle di costituzionalisti italiani e stranieri in materia dei limiti della libertà di manifestazione del pensiero derivanti dai diritti all'onore, alla reputazione, alla riservatezza, all'identità personale. Nei rimanenti sei capitoli Bevere esamina la giurisprudenza costituzionale, di legittimità e di merito in materia dei suddetti limiti giuridici alla libertà di manifestazione del pensiero, vista nella specifica forma della libertà di informazione. Si analizza quindi in quali ipotesi l'esercizio del diritto di cronaca e di critica hanno efficacia scriminante in caso di violazioni dei diritti della persona. Vengono analizzate anche le particolari fattispecie cronaca giudiziaria, in relazione all'obbligo del segreto degli atti processuali; immunità parlamentari in relazione alla pubblicazione di interpellanze diffamatorie; concorso del giornalista nel reato di diffamazione in relazione a interviste il cui contenuto non corrisponda a verità; diritto di satira in relazione alla funzione informativa.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.