fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giunti Editore: Scrittori Giunti

Istella mea

Ciriaco Offeddu

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 384

Ci sono incontri che cambiano per sempre il corso delle nostre esistenze. Ci sono perdite che sembrano portare via con sé tutta la luce del mondo. C'è un significato nelle nostre vite che solo dopo una lunga ricerca possiamo comprendere. Nuoro, primi anni Sessanta: in una Sardegna popolata di cavalieri, pastori e leggende la giovanissima Rechella scopre l'amore grazie all'incontro con Martino, un ragazzino dalla fantasia fervida, capace di prodigi come quello di alzarsi in volo e spingere lo sguardo fino al mare. Martino è stato abbandonato dai genitori e vive con sua nonna Jaja, donna rispettata e temuta, narratrice di storie favolose, che nella sua cantina nasconde qualcosa di oscuro e potente. Il cupo fascino che Jaja promana è così forte che Rechella ne è sedotta: solo dopo molto tempo e troppo dolore inizierà a intuirne la natura malvagia, a capire che essa può assumere sempre nuove forme, a decidere che la sua missione sarà fermarla. La voce di Ciriaco Offeddu ci accompagna in una grande avventura che dalla Sardegna magica e ventosa ci porta fino all'Argentina malinconica degli emigrati, seguendo il destino di donne e uomini dominati da passioni estreme, amori e odi che non si spengono. A fronteggiarsi sono due opposti modelli di femminilità, quello della sùrbile – maestosa incarnazione leggendaria di colei che, come una vampira, succhia le migliori energie di chi le sta vicino – e quello di una donna innamorata, determinata a vendicare e salvare la “stella” perduta della sua vita. Istella mea è un romanzo nel quale la tradizione letteraria del realismo magico si mescola a una riflessione dolente sul male e sulla possibilità del bene. Ma è soprattutto una grande avventura in cui cadere, come in un sogno.
20,00 19,00

La legge del bar. E altre irresistibili leggi dell'essere

Francesco Guccini

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 192

"La legge del bar e altre comiche" era il titolo della prima edizione di questo libro che fu pubblicato nel 1996 da Comix. Quasi trent'anni dopo ecco che "La legge del bar" riappare senza disegni e in una forma molto mutata, con nuovi titoli, tutti gli incipit riscritti e ampliati e con il nuovo sottotitolo: "E altre irresistibili leggi dell'essere". Ma che cos'era quel fortunato libriccino, che apparteneva alla prima fase della produzione letteraria di Francesco, uscito dopo Cròniche epafániche e Vacca d'un cane? E che cosa è diventato adesso? "La legge del bar" è già il racconto di un mondo che non esiste più, di un ambiente che, anche se non sembra poi tanto cambiato, oramai non è più quello e chi ancora lo frequenta, e conserva certe caratteristiche di un tempo, è da considerarsi un sopravvissuto. Ma tanto, niente è più lo stesso: i giochi di carte, il calcio, i Natali, i viaggi e la politica, niente. In questa nuova, profondamente rilavorata versione, è come se tutti i racconti fossero stati ripassati dagli occhi di un uomo che, pur avendone viste molte, ne ha viste ancora di più, perché altro tempo è passato. Ma c'è qualcosa che non è cambiata: l'ironia, l'amore per il paradosso, l'esercizio dell'intelligenza, il gusto per lo scherzo e per la battuta, la gioia di vivere, di meravigliarsi ancora.
18,00 17,10

Così eravamo. Giornalisti, orchestrali, ragazze allegre e altri persi per strada

Francesco Guccini

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 192

L'andare a piedi, da casa a scuola, di un bambino alle medie, dove un tuo compagno, quello che portava la giacca color senape e di cui ricordi a stento il sorriso, muore all'improvviso e non vedrà nulla di tutto quanto è venuto dopo: la televisione, la città che cambia, la musica che farà venire voglia a tutti di ballare. L'andare, in un giornale di provincia, di un giovane montanaro in cerca di lavoro, con una fame nera e un cinico capocronaca che ti scoraggia. L'andare notturno, alla stazione, di un redattore e di un pittore in cerca di una generosa prostituta da assoldare per sfidarsi in una gara di resistenza, che però è un cattivo scherzo che ti porti impresso nella mente. L'andare, in tutte le balere, di un orchestrale a suonare fino all'alba, con un giornalista che ti tempesta di domande e vuole episodi piccanti da te che, ora, fai altro. L'andare in gita, alla domenica, di te giovane sottotenente in pausa dalle manovre di due capitani che simulano un rifugio antiatomico, senza accorgerti di un grande disastro che poteva cambiare un destino, anzi due. Francesco Guccini scrive con impietosa ironia cinque racconti che sono la Spoon River in prosa di una intera giovinezza, un romanzo di formazione scandito per quadri, come nel breve spazio di una canzone. Sono piccole storie sullo sfondo della grande Storia, importanti proprio perché non illustri: ciascuna di esse illumina un volto, un'atmosfera, un oggetto – come il portacenere rosso, gadget di una famosa bibita pop, che il giovane sottotenente Guccini riceve in dono da una ragazza veneta – che grazie alla scrittura diventano prodigiose madeleines per raccontare ciò che non è più. E ci riportano intatte le emozioni di una vita vissuta fra la guerra e il dopoguerra, fra l'Appennino e Modena, a cui oggi guardare con malinconia ma anche con la struggente consapevolezza di aver vissuto stagioni felici.
18,00 17,10

Le vèinte. Le streghe del vento

Marianna Corona

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 192

Una ragazza in cerca delle proprie origini, una misteriosa levatrice, la potenza della Natura e delle sue figlie. Un romanzo pieno di vento e di magia. Chi vive tra le montagne conosce il respiro della roccia e quello del cielo, sa di essere parte del grande ciclo della vita e di dovervi prendere parte. Così, quando l'inverno si avvicina e la nebbia comincia a salire, gli abitanti di Rodìssaluna moltiplicano gli sforzi per completare i preparativi prima dell'arrivo del gelo. Sono silenziosi, a volte spietati, però si conoscono tutti e sono uniti da antiche storie. Ma proprio mentre bussa l'autunno ecco arrivare in paese una compagnia stravagante: sono le Vèinte Girovaghe, dall'aspetto giovanile ma dalle voci cariche d'anni, pronunciano frasi misteriose mentre, intorno al fuoco, preparano fumarole capaci di far vivere incubi e sogni a chi ne respira i vapori. La giovane protagonista di questo romanzo le teme, come tutti, eppure sente che qualcosa di profondo la unisce a loro. Avrà bisogno di tutto il suo coraggio per compiere il viaggio nella Valle della Lastra che la porterà a scoprire chi sono le Vèinte e qual è l'origine della sua immensa forza interiore. Dopo il memoir in cui ha raccontato il proprio cammino di rinascita, Marianna Corona si spinge nei territori del romanzo e dà vita a una narrazione densa, nella quale i confini tra realtà e immaginazione cadono e le voci dei protagonisti sono come un grande coro che si interroga sulle nostre radici, sul nostro modo di abitare il pianeta. La storia delle Vèinte, creature miti- che e al tempo stesso profondamente contemporanee, ha la forza della leggenda e il fascino di un'avventura estrema in cui la montagna ci sfida con la sua potenza magica e inquietante.
18,00 17,10

La stanza di Natalia

Monica Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 288

Isabella ha dieci anni quando il suo mondo si sgretola: la madre abbandona improvvisamente la famiglia e il padre, del tutto inadeguato ad affrontare la situazione, decide di mandarla in vacanza dai nonni. È l'estate del 1981, e Isabella lascia la sua Agrigento per il nord. Ancora non lo sa, ma è il viaggio che cambierà per sempre la sua vita. A Torino la aspettano lo zio Alfredo, di cui è da sempre un po' innamorata, il nonno Pacifico e soprattutto Antonia, la nonna generosa e immodesta, geniale e bugiarda, che ha il dono speciale di inventare storie per alleviare il peso di un'esistenza faticosa. La fantasia è un talento, un potere, l'àncora cui aggrapparsi quando la realtà grigia ci sommerge: e Isabella ne viene travolta. Antonia lavora come donna delle pulizie alla casa editrice Einaudi e ogni giorno torna a casa con resoconti strabilianti. C'è un signore di nome Calvino che adora le alici fritte, ma gli guastano il sonno, così la mattina annota su un taccuino gli incubi per trasformarli in bellissimi racconti. C'è Elsa Morante, perdutamente innamorata di tutti i gatti, pure se randagi o malaticci. E c'è Natalia Ginzburg, che scrive reclusa in una stanza dove lascia entrare soltanto i bambini. Isabella si rifugia nell'incanto che solo certe magnifiche menzogne sanno evocare, ma l'indifferenza degli adulti e le loro logiche odiose la feriscono. Così un giorno, spinta dalla sua innata disposizione a mettersi nei guai, compie un gesto di ribellione folle e sorprendente. Quello che, però, la porterà a fare pace con sé stessa e forse, una volta per tutte, con il mondo dei grandi.
17,00 16,15

Piccoli consigli inutili

Stine Pilgaard

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 288

Qual è il segreto per incontrare nuovi amici in un posto dove non si conosce nessuno? E cosa si fa esattamente per essere felici… a Velling? È proprio qui, nello Jutland occidentale, che si è trasferita Dolph con il marito, insegnante di scrittura creativa, e il figlio piccolo. Tra notti insonni, pianti dal significato criptico e commenti non richiesti su come essere un buon genitore, dovrà cercare di adattarsi allo scomodo ruolo di madre e, insieme, svolgere il suo nuovo lavoro: curare una rubrica di consigli per il giornale locale, cui arrivano in forma anonima le domande più disparate su crucci e dilemmi esistenziali. Lei, però, non sembra la persona più adatta: se la vita è una strada contorta e intasata dal traffico, Dolph non è brava a usare il pedale del freno, sia alla scuola guida che nelle interazioni di tutti i giorni. Schietta e senza inibizioni, la missione più ardua per lei è non travolgere chiunque con fiumi di parole e confessioni non richieste. Perché a Velling vigono norme di conversazione precise, e parlare per frasi brevi è la prima forma di cortesia. Un libro pungente e spassosissimo, con una protagonista inconfondibile, che con precisione chirurgica mette a nudo sé stessa e gli altri illuminando vizi e debolezze dell'essere umano.
16,00 15,20

Mio amato Belzebù. L’amara Dolce vita con Monicelli e compagnia

Chiara Rapaccini

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 336

Chi fosse quel Mario Monicelli che veniva a girare un film a Firenze nell'inverno del 1975, a Chiara Rapaccini non interessava. Al cinema preferiva il teatro e le sue crinoline. Fu però reclutata da Carlo Vanzina, allora giovane assistente alla regia, tra le comparse di Amici miei. Così, tra una scena e l'altra, conobbe Tognazzi, Blier, Noiret, Moschin. E il regista, un tipo burbero e sbrigativo, un po' nazista nei modi, che aveva quarant'anni più di lei e uno sguardo magnetico. Si incontrano sul set, poi lui la invita a fare una passeggiata e infine a cena, e quando l'onda barbarica dei cinematografari romani riparte, qualcosa in lei è irrimediabilmente cambiato. Nel giro di poco tempo l'hippie fiorentina, poco più che ventenne, si ritrova a essere paparazzata come la nuova fiamma del Maestro, catapultata dalla semplice vita di provincia a quella della capitale del cinema. Fin dai primi giorni avverte il pericolo di essere risucchiata dai tentacoli della piovra, ma se a quell'uomo non può resistere, al suo mondo sì, perché semplicemente c'è in gioco la sua indipendenza, la sua realizzazione come donna e come artista. Chiara vuole disegnare, vuole dedicarsi all'illustrazione di libri, tuttavia come può riuscire a sopravvivere a questi mostri sacri, geniali, cinici e violentemente dissacranti? Tutti così pieni di sé e soprattutto così… vecchi? Sullo sfondo del periodo d'oro del cinema italiano, tra registi, attori e sceneggiatori, con le loro stramberie, scorrettezze e quotidiane cattiverie, un memoir che con veloci pennellate ricostruisce l'avvincente traiettoria di vita e amore di quella che è stata anche, ma non solo, la compagna di Monicelli. Un intreccio di storie pubbliche e private che faranno appassionare il pubblico femminile, il tutto raccontato con una ironia tagliente che non fa sconti a nessuno, con leggerezza, grande equilibrio e quella tenerezza che viene dal trattare la materia del cuore.
18,00 17,10

Il limite invisibile

Haruka Tono

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

Yosuke sta per laurearsi, lo sport è da sempre la sua passione, tanto che negli ultimi anni è diventato allenatore di rugby, ha una fidanzata fissa, Maiko, e studia per un posto da funzionario pubblico. Vive la sua vita con disciplina e rigore, si concede pochissime distrazioni, perché sa quello che vuole e ha l'ambizione di realizzarlo… Tutto cambia una sera, quando va a vedere lo spettacolo comico del suo migliore amico e conosce Akari, una giovane studentessa. I due restano in contatto e cominciano a frequentarsi. All'inizio è solo un'amicizia ma l'attrazione tra di loro è così forte che Yosuke decide di lasciare la sua ragazza per mettersi con lei e presto la nuova coppia riesce a fatica a trovare il tempo per mangiare o dormire. Improvvisamente il sesso è diventato un'ossessione che li consuma, sia fisicamente che psicologicamente. Perché ognuno di noi ha dei limiti invisibili che è bene non superare mai…
14,00 13,30

Le ali delle farfalle sono fragili

Marco Venturino

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 224

Andrea Piemontesi è l’anestesista più esperto dell’ospedale in cui lavora: ha sangue freddo, esperienza e quel distacco che gli anni portano con sé. Crede che nulla possa più emozionarlo davvero. Ma la vita è sempre pronta a sorprenderci, e negli ospedali questo è più evidente che mai. Un giorno lo chiamano d’urgenza in Pronto Soccorso per soccorrere una donna dal volto tumefatto e dal corpo straziato. Si chiama Marzia, e il poliziotto che l’ha portata lì dice solo quattro parole: «È stato il marito». Andrea e i suoi colleghi la curano con pazienza, Marzia si salva e suo marito viene arrestato: ma per i perversi meccanismi della giustizia, non avendola uccisa prima o poi uscirà di prigione e lei è certa che tornerà a cercarla. Questa donna fragile, colpita al cuore perché ha creduto troppo nell’amore, apre una crepa nell’animo di Andrea: ora tocca a lui proteggerla, a qualsiasi costo… Questo romanzo ci racconta come la medicina d’urgenza – con i suoi picchi di emozione, di disperazione, di vitalità – somigli all’amore. Ma al tempo stesso spalanca i nostri occhi sull’aspetto più terribile dell’amore: quando il sentimento si trasforma nel suo contrario e diventa una trappola, da cui è difficile liberarsi proprio per le ambiguità che porta con sé.
17,00 16,15

Pechino imperiale

Adriano Màdaro

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 432

Queste pagine a tinte forti e colori pastello, ricche di Spiriti buoni e malvagi, di Yin e Yang, di legge e tortura, risvegliano l'interesse per il mitico regno sigillato dietro la Grande Muraglia. Come catapultati in un dipinto di Giuseppe Castiglione, missionario gesuita e pittore di corte nella Pechino di Qianlong, facciamo un viaggio nella Storia, tra gli usi e i costumi cinesi, alla scoperta del ruolo di eunuchi, concubine e Mandarini. Con Pechino Imperiale Adriano Màdaro, in veste di esploratore, ha il privilegio di visitare la Capitale Celeste del XVIII secolo, laddove pochi furono gli stranieri ammessi ad ammirare qualche squarcio della "Città Ideale", concepita come "il riflesso del Cielo", mappa divina donata dal Tao. È l'epoca del suo massimo splendore, sotto il regno di Qianlong (1735-1796), imperatore il cui nome profeticamente significa "Èra della Forte Prosperità". Dopo oltre vent'anni di rigorose ricerche, l'autore propone una ricostruzione dettagliata della vita all'interno dei "quattro quadrati": dalla Città Proibita alla Città Imperiale, dalla Città Cinese a tutto ciò che stava oltre le imponenti mura tartare. Accompagna il lettore, passo dopo passo, alla scoperta dei significati nascosti, dei numeri magici e dei dettagli architettonici della capitale imperiale.
20,00 19,00

Lunedì mi innamoro

Enrico Fovanna

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 312

In una luminosa mattina di dicembre Giorgio, giornalista milanese dall’indole solitaria, riceve su Facebook una richiesta di contatto che lo lascia interdetto. Arriva da Febo, l’amico inseparabile della sua giovinezza, morto da quasi trent’anni in circostanze che nessuno ha mai chiarito fino in fondo. Confuso e turbato, Giorgio accetta l’invito e inizia a chattare con lo sconosciuto nel tentativo di smascherarlo. Gli rivolge domande cui solo Febo potrebbe rispondere e non ci sono dubbi: di chiunque si tratti, sembra molto ben informato. È uno scherzo di cattivo gusto? Una trappola legata al suo lavoro? Oppure, ma è un’ipotesi del tutto folle, Febo non è mai morto? Per sciogliere l’enigma Giorgio si butta anima e corpo in un’indagine che lo conduce a ripercorrere la loro indelebile amicizia, fin dagli albori. Siamo a Pavia, nei primi anni Ottanta, fra i corridoi del collegio Fraccaro. Febo è brillante, carismatico, colto, tormentato. Ascolta la musica giusta, è uno spietato seduttore. Giorgio invece è un rustico e introverso figlio delle montagne, maldestro con le ragazze, legato alle sue radici ma in perenne fuga da sé stesso. Condivideranno i giorni migliori della loro vita: le notti che sembrano eterne e gli amori che durano un attimo, le canzoni che non si scordano e le disquisizioni su Dio, la libertà conquistata e subito persa nell’eroina. Si scopriranno così diversi da essere identici: nei sogni, nell’idea che tutto può ricominciare, nel nascondere al mondo le fragilità del proprio cuore. Nell’avere amato la stessa donna, senza esserselo mai detti. Una storia di fratellanza che si legge d’un fiato, una struggente ode al tempo che scorre ma sa custodire i beni più preziosi. E un mistero che si dipana fino a un colpo di scena sorprendente.
18,00 17,10

Cuore puro. Quattro amici. Quattro destini. Una sola passione

Roberto Saviano

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 168

Hanno appena dieci anni Dario, Giovanni, Giuseppe e Rino, ma formano già il quartetto di calciatori più affiatato del quartiere, alla periferia nord di Napoli. Le rincorse al mitico pallone Super Santos screziano d’arancio la monotonia dei caseggiati, i suoni del gioco spezzano il ritmo di giorni sempre uguali, tra pusher e caporioni che stabiliscono le regole violente e insindacabili di una realtà che non offre alternative. Per i ragazzini il calcio è una boccata d’aria pura, una speranza incastonata nei loro giovani cuori. Così, quando il boss locale gli offre del denaro – oltre a una fornitura illimitata di palloni nuovi – per giocare nella piazza di spaccio, a loro sembra di sognare. In cambio, dovranno soltanto urlare forte ogni volta che si avvicina una volante della polizia. Non gli ci vorrà molto per rendersi conto che la camorra ha usato proprio il calcio per piegarli alle sue logiche. Ma nei lunghi pomeriggi di sfide “all’americana”, ginocchia scorticate, sudore e fiato rotto, i quattro amici hanno imparato la libertà. Sarà difficile dimenticarla. Anche dieci anni più tardi, quando la vita li metterà di fronte alla necessità di ripescare quel ricordo, all’urgenza di riassaporarlo per non dover rinunciare definitivamente alla loro umanità. Partendo da fatti di cronaca e da uno dei suoi primi racconti editi, Roberto Saviano dà vita in queste pagine a un romanzo intimo e struggente, che è al tempo stesso celebrazione letteraria del calcio di strada e dolente apologo su quel passaggio feroce dall’innocenza all’età adulta che tocca a chiunque nasca in una terra ferita. Un romanzo che ci restituisce il sapore dell’infanzia e la certezza che il cuore puro non è quello di chi non sbaglia, non si sporca le mani, semmai quello di chi con gesti quotidiani trova il coraggio di cambiare le cose.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.