Guanda: Le Fenici tascabili
Poesie di una vita. Testo spagnolo a fronte
Pablo Neruda
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2008
pagine: 290
La raccolta offre una vasta scelta della poetica nerudiana: è un lungo e appassionante viaggio al cuore di Pablo Neruda, con pagine intense e vibranti che spaziano dalie composizioni giovanili delle "Venti poesie d'amore e una canzone disperata" del 1924 ai grandi libri della maturità come "Cento sonetti d'amore" e "Stravagario", passando attraverso il surrealismo, l'impegno e il fervore politico dei tre volumi delle "Residenze". Un itinerario che, seguendo le principali tematiche dei poeta cileno - l'amore, la lotta, gli ideali, la natura, la memoria -, consente al lettore di avvicinarsi al suo mondo palpitante e umano, intimo e insieme universale o, per chi già lo conosce, di scoprirne nuove, inaspettate sfumature.
Vuol vedere Praga d'oro?
Bohumil Hrabal
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2008
pagine: 222
La bottega di un macellaio geloso, le orge fallite in un albergo, un mercante di pelli che ha la mania di dipingersi la casa (mobili compresi), una scuola di ballo senza donne... Sono alcuni dei personaggi e degli ambienti scelti da Bohumil Hrabal per rivelarci un mondo tragico, ridicolo e così autentico da risultare surreale. Scritte in uno stile originalissimo, le storie che compongono questa raccolta scaturiscono da una grande passione per il raccontare, quasi da un'interna e vitale necessità: sono storie che presentano realtà grottesche, ma possiedono un incanto segreto e impalpabile, quello che lo stesso autore ha definito "l'ironia praghese", una raffinata commistione di drammaticità e umorismo bizzarro che richiama alla mente Kafka e Hasek, i due padri spirituali di Hrabal.
Il meglio di Federico García Lorca. Testo spagnolo a fronte
Federico García Lorca
Libro: Copertina rigida
editore: Guanda
anno edizione: 2007
pagine: 367
Tutto Garcia Lorca: dai versi giovanili di "Libro di poesie", fino alle opere più tarde, come il "Divan del Tamari" o i "Sonetti dell'amore oscuro". Una scelta completa, concepita e introdotta da Leopoldo Carra per i lettori che già amano o che vogliono imparare ad amare Garcia Lorca. Una sequenza di poesie famosissime o meno famose, incatenate a formare un percorso che restituisce l'intensità della scrittura di Lorca, lungo i temi che hanno costituito il nucleo di tutto il suo repertorio: dall'amore al radicamento nella sua terra andalusa, dalla passione per la musica alla costante e sofferta riflessione sul tempo e sulla morte.
Le 120 giornate di Sodoma
François de Sade
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2007
pagine: 512
Ispirato alla moda delle storie naturali settecentesche, "Le 120 giornate di Sodoma" - terminato da Sade nel 1785 nel carcere della Bastiglia - è una vera e propria tassonomia delle passioni umane o, diremmo oggi, delle perversioni. In un crescendo ossessivo, con un linguaggio che si fa annotazione e a volte frammento, il romanzo segue le vicende di quattro "libertini" e la loro paradossale sperimentazione di "sregolatezze" rigidamente regolate, di una lussuria senza freno ma non senza ordine. È un viaggio nell'intimo del desiderio umano, in territori inconfessati e segreti, oltre le ipocrisie e le reticenze dell'educazione. Con quest'opera grandiosa e terrificante, dettata da una disperazione e da un coraggio straordinari, Sade ha segnato una tappa decisiva nel processo di conoscenza di sé dell'uomo occidentale.
L'ussaro sul tetto
Jean Giono
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2007
pagine: 498
Il libro è un romanzo d'avventura nel senso più classico della parola, giacché si pone nell'alveo di quella lunga e fortunata tradizione francese che annovera tra i suoi rappresentanti Stendhal e Dumas. Il protagonista è un giovane ufficiale degli ussari, Angelo Pardi, che è fuggito nel 1831 dal Piemonte dopo aver ucciso una spia austriaca e che si trova ad attraversare una Provenza assolata e devastata dal colera: Angelo è uomo di principi saldi e di grande spirito; è pronto a rischiare la propria vita, se necessario, per difendere il suo onore o anche solo per soddisfare la sua curiosità. Mentre fugge sui tetti di una cittadina occitanica, inseguito da una folla che gli dà la caccia, Angelo incontra una giovane donna, bella e disperata. E da quest'incontro nasce una vicenda che porta l'uomo e la donna ad attraversare l'intero Midi francese, tra duelli, imboscate e pericoli di tutti i generi, per arrivare nel luogo che rappresenta la salvezza lontana e la fine del loro viaggio insieme. Ma l'avventura, per Angelo Pardi, non finisce qui: il suo sguardo è rivolto verso est, verso l'amatissima Italia, che sta ormai entrando negli anni del Risorgimento, di cui Angelo sente di dover far parte...
La lanterna di biancospino. Testo inglese a fronte
Seamus Heaney
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2007
pagine: 136
Pubblicata nel 1987, la raccolta è legata a uno dei periodi più felici della produzione di Heaney e segna un'ulteriore maturazione all'interno della sua attività poetica. Nel solco della grande tradizione irlandese, Heaney celebra come di consueto la bellezza e la sacralità della sua terra, ma in più aggiunge qui una nota di freschezza e leggerezza che rende ancora più godibile la lettura dei suoi versi.
Molto forte, incredibilmente vicino
Jonathan Safran Foer
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2007
pagine: 384
A New York un ragazzino riceve dal padre un messaggio rassicurante sul cellulare: "C'è qualche problema qui nelle Torri Gemelle, ma è tutto sotto controllo". È l'11 settembre 2001. Tra le cose del padre scomparso il ragazzo trova una busta col nome Black e una chiave: a questi due elementi si aggrappa per riallacciare il rapporto troncato e per compensare un vuoto affettivo che neppure la madre riesce a colmare. Inizia un viaggio nella città alla ricerca del misterioso signor Black: un itinerario ricco di incontri che lo porterà a dare finalmente risposta all'enigmatico ritrovamento e ai propri dubbi. E sarà soprattutto l'incontro col nonno a fargli ritrovare un mondo di affetti e a riaprirlo alla vita.
Despero
Gianluca Morozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2007
pagine: 211
Una band musicale, i Despero, e il chitarrista Kabra, che è anche il peggior chitarrista del mondo. Ma in una sola sera, una sera di giugno, Kabra compone la sua prima vera canzone, arrivata quasi dal nulla, e si innamora disperatamente della bella e spigolosa Sarah. Che si innamora a sua volta di Zanna, il bellissimo e carismatico bassista dei Despero, nonché migliore amico di Kabra. La vita del chitarrista è cambiata improvvisamente: è l'inizio di una vicenda che si dipana per dodici anni, dal 1988 al 2000, anni di rock scalcinato e amore platonico, con i Despero a calcare palchi improbabili e ad azzuffarsi con la band rivale degli Zeronero, e il tenero Kabra a scrivere lettere mai spedite per Sarah, eterna amica che a un certo punto entrerà anche a far parte dei Despero. E poi, dieci anni dopo, l'imprevisto: una ballata melensa composta da Kabra quasi per scherzo diventerà il grande successo del gruppo, trascinando il chitarrista a una notorietà inattesa e non del tutto desiderata, e portando a un delirio di onnipotenza il tormentato Zanna. Il gruppo si spacca, Sarah finisce per diventare la bassista degli odiati Zeronero, Kabra e Zanna vivono nella band da separati in casa. Tutti gli elementi, il rapporto tra Kabra e Zanna, il destino dei Despero, l'amore per Sarah, le lettere non spedite, finiranno per convergere in un ultimo, catastrofico tour in Irlanda...
L'amore è un cane che viene dall'inferno. Testo inglese a fronte
Charles Bukowski
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2007
pagine: 207
Vagabondi, falliti, pezzenti, ubriaconi, giocatori d'azzardo di terz'ordine, prostitute e naturalmente il poeta stesso, fallito tra i falliti e pezzente tra i pezzenti: è questo il mondo di cui si popolano i versi di Bukowski, un mondo osservato a volte con il distacco sarcastico di chi ne scorge con chiarezza e lucidità i limiti e le piccolezze, altre volte con la genuina e partecipata commozione di chi non può tirarsene fuori, di chi si sente in qualche modo parte di quell'umanità sconfitta e umiliata.
Il mare
John Banville
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2007
pagine: 205
Max Morden, storico dell'arte in fuga dai fantasmi di un lutto recente, giunge nella località balneare che ha fatto da sfondo alle vacanze della sua infanzia. Spera di ritrovare se stesso seguendo le tracce di un passato perduto, ma si accorge di essere caduto vittima di un miraggio: il mondo visto attraverso gli occhi del bambino non corrisponde a quello visto dall'adulto. Decenni prima, in riva allo stesso mare, Max aveva conosciuto i Grace con i loro due figli gemelli e la graziosa governante. Ma il fulgore di quell'estate, a contatto con una famiglia di ceto più elevato del suo, di cui la lussuosa auto con la carta stradale della Francia è metafora, era stato offuscato dalla morte e dall'ombra di un oscuro segreto.
Il diavolo nel deserto
Jim Crace
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2007
pagine: 269
Musa è un abile mercante senza scrupoli, venditore di oro e tessuti, ricco e con una moglie giovane, Miri. Quando Musa si ammala in pieno deserto, resta soltanto lei ad accudirlo nella sua tenda, nella speranza che il suo uomo muoia il più presto possibile. Intorno a loro, pochi altri personaggi che il deserto ha chiamato a sé; e poi, apparizione improvvisa, un giovane viandante che approfitta della frugale ospitalità di Musa e poi, con un semplice tocco delle mani, lo guarisce. È Gesù, al primo dei suoi quaranta giorni nel deserto. E Musa, da lui guarito, non è altri che il diavolo: goloso, prepotente, avido di denaro e sensuale. Da quel momento Musa farà di tutto per convincere Gesù a uscire dalla sua grotta. E nei suoi tentativi Jim Crace rilegge, con eccezionale abilità, un episodio evangelico misterioso, in cui si rivela tutta l'umanità e la fisicità di un Cristo quasi adolescente.
Un amico di Marcel Proust
Philippe Besson
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2007
pagine: 186
È l'estate del 1916 a Parigi, l'Europa è sconvolta dalla Grande Guerra e gli uomini sono quasi tutti al fronte. Il giovane Vincent, invece, frequenta salotti e osserva il mondo: tanto da attirare l'attenzione di Marcel Proust e da instaurare con lui un rapporto stretto e complesso, basato sull'amicizia e sui diversi poteri di seduzione che si instaurano tra un maestro e un allievo. E poi arriva anche la passione, nelle vesti di Arthur, figlio della governante di casa, che si lascia amare da Vincent, prima di rispondere alla chiamata dell'esercito. Mescolando realtà storica e finzione, mentre sullo sfondo di amori e amicizie si agitano gli orrori atroci di una guerra mai negata, Besson costruisce un romanzo denso di iniziazioni: all'arte, all'amore, all'amicizia, al sesso e anche al dolore. E presenta un ritratto inedito e suggestivo di Proust, nelle vesti di un moderno pigmalione dei sentimenti.