fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guerini e Associati: Biblioteca del personale

L'irresistibile ascesa del direttore marketing cresciuto alla scuola del largo consumo

Francesco Varanini

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2005

pagine: 94

Vena poetica, ironia e riflessioni "alte" si fondono in una sequenza di versi liberi, colti, raffinati, divertenti. Dedicato al largo pubblico, un breve volume, un "divertissement" d'autore dalla simpatia e dall'estro di un conosciuto professionista.
9,50 9,03

Le donne, il management, la differenza. Un altro modo di governare le aziende

Le donne, il management, la differenza. Un altro modo di governare le aziende

Luisa Pogliana

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2012

pagine: 186

Il management che vediamo in azione ogni giorno ripete troppo spesso la stessa storia. Manca un nuovo agire perché manca un nuovo pensiero. Ecco quindi il contributo di questo libro: nuovi pensieri e nuove pratiche, che mettono in discussione le pretese regole alla base del modello dominante. Pensieri e pratiche emergono dal confronto tra donne manager che, in ruoli decisionali importanti, hanno mantenuto vivo il loro stupore dinnanzi a ciò che appare insensato, ingiusto, non generativo, fonte di disvalore. In questi luoghi di uomini, anziché sforzarsi di adeguarsi, si sono fondate sulla propria differenza. Mostrando che è possibile schivare l'aut aut tra assimilazione ed esclusione. Al centro dell'attenzione, un tema spesso lasciato tra le righe: il rapporto con il potere. Un potere "maschile", che in azienda si manifesta troppe volte come dominio. Conservatore, autoreferenziale, lontano da chi lavora. Il punto di vista differente mostra i guasti di questo potere, e porta un altro modo di intendere l'azienda: luogo dove convergono interessi diversi ma dei quali - tutti - bisogna tenere conto. Emerge così un nuovo, più sensato atteggiamento orientato alla guida, alla cura e al governo. Si tratta di una opportunità da cogliere, per le donne, per chi dirige l'azienda e chi vi lavora, per le aziende nel loro insieme. La differenza femminile ha questa portata: allarga e cambia gli orizzonti manageriali.
18,50

Fare apprendimento. Guida pratica per imparare nelle organizzazioni complesse

Fare apprendimento. Guida pratica per imparare nelle organizzazioni complesse

Andrea Fontana, Maurizio Milan

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2012

pagine: 151

L'apprendimento individuale e organizzativo è ormai una necessità vitale di imprese e soggetti che lavorano in esse. Ma apprendere non è cosa facile, non solo perché i contesti si estremizzano, ma anche e soprattutto perché esistono resistenze interne ed esterne alle organizzazioni che ostacolano l'imparare. Cambiano i tempi, i modelli, le esigenze, i format. Ma qualcosa permane. L'apprendimento infatti è un fare strategico, un costruire con intenzionalità, un operare edificante che tiene insieme la necessità di generare valore nelle organizzazioni con il costante desiderio di realizzazione esistenziale delle donne e degli uomini che le abitano. Da questo assunto prende vita il volume, unico nel suo genere, perché scritto con un duplice sguardo, quasi "strabico": quello di chi l'apprendimento lo progetta, facendolo vivere, e quello di chi ha responsabilità manageriali sul far accadere gli apprendimenti in contesti organizzati. Il testo infatti è scritto da due autori che da anni si occupano di "learning" all'interno di contesti organizzativi con ruoli, interessi, responsabilità differenti. L'originalità di questo lavoro consiste in un proficuo confronto tra la "forma mentis" dell'esperto di apprendimento - che offre un servizio di formazione - e il punto di vista del manager responsabile di formazione che richiede apprendimenti - acquistandoli - per poi proporli all'interno del contesto d'impresa.
18,50

Il management delle multinazionali. Guida alla gestione del business globale

Il management delle multinazionali. Guida alla gestione del business globale

Rino G. Marchetto

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2010

pagine: 247

Le Imprese Multinazionali, per l'entità delle dimensioni organizzative, per la vastità e l'interdipendenza delle implicazioni gestionali, sono gli attori economici più importanti dell'attuale economia globalizzata. L'elemento di fondo della gestione delle attività internazionali è la tensione tra locale e globale, tra capacità di reagire alle condizioni di ogni specifico mercato e capacità di far leva sulle economie di scala integrandole con strategie coerenti. L'internazionalizzazione e la delocalizzazione delle imprese italiane richiedono dunque una visione complessiva degli strumenti di management non limitata alla semplice esportazione delle tecniche domestiche, ma che converta la concorrenza di culture ed esperienze diverse in una risorsa inestimabile in termini di opportunità di innovazione, disponibilità di talenti e flessibilità. L'evoluzione storica, la logica delle dinamiche economiche e strategiche, le diverse opzioni organizzative e le ricadute multiculturali delle corporations globali sono le prospettive teoriche messe in relazione dall'autore con casi reali: imprese sempre più coinvolte in fusioni o acquisizioni e che s'interrogano sulla propria responsabilità sociale. Per la gestione efficace di questi giganti non vi è nulla di più pratico di una buona teoria.
23,00

Pensare nelle organizzazioni transitorie. Esercitare la riflessione nell'epoca dell'emotività

Pensare nelle organizzazioni transitorie. Esercitare la riflessione nell'epoca dell'emotività

Gian Maria Zapelli

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2009

pagine: 153

"Il sonno della ragione genera mostri" suggerisce un famoso quadro di Goya. Il pensare è un moto incessante e ineludibile del vivere, ma vi sono pensieri e pensieri. Il pensiero riflessivo ha una sua specificità: è finalizzato a cercare consapevolezza e conoscenza. Quando le organizzazioni sono colme di velocità, di emotività, di azioni e decisioni si corre il rischio di ridurre la qualità della riflessione, della capacità di riconoscere le premesse e le condizioni che generano scelte, modi di agire e reazioni. Questo testo propone un percorso di allenamento e recupero del saper pensare riflessivamente, in sintonia con le condizioni che caratterizzano l'odierna vita organizzativa. Una guida al pensare, inteso come capacità comprensiva, necessaria per ricostruire spiegazioni e consapevolezza, per non soccombere a un quotidiano di emergenze, di comunicazioni senza ascolto, di relazioni contraddistinte da troppe emotività senza governo. I timori che si vivono, le motivazioni ad agire, l'influenzamento e la leadership, la gestione della propria autenticità sono aspetti che determinano la qualità del nostro essere padroni della vita organizzativa. Dimensioni che possono essere governate solo se si esercitano le capacità del pensiero. È il pensiero riflessivo, è la consapevolezza che si ottiene soffermandosi con una ragione vigile e attiva, che impediscono la generazione di mostri, fra i primi la perdita della consapevolezza e della conoscenza di sé.
18,00

Che capo vuoi? Attese, riflessioni ed esperienze su un ruolo chiave

Che capo vuoi? Attese, riflessioni ed esperienze su un ruolo chiave

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2008

pagine: 192

Un fantasma si aggira per il mondo delle imprese. Lo potremmo chiamare la "sindrome del capo". I temi sono molti: la difficoltà del ruolo, la smaterializzazione dell'azienda, la paura della responsabilità, la dipendenza come tranquillità, la recita di una funzione non vissuta, la globalizzazione, l'insensata corsa alla carriera, la delusione, la ricerca di un nuovo significato. I capi si ritrovano tutti in quello che chiamiamo il "fascino discreto del potere". Perché oggi in Italia si parla tanto dei capi? Se ne parla e se ne riparla per tanti motivi: le difficoltà insite nei meccanismi di selezione della leadership, il senso di vuoto della leadership, il fatto che i leader di ieri sembrino sempre dei giganti rispetto ai leader di oggi, la comune sensazione dell'inadeguatezza di una figura sociale e di una professione che ha bisogno di essere ripensata. "Che capo vuoi?", frutto di approfondite ricerche - tra le più importanti ed estese sul tema della leadership svoltesi in Italia -, riflessioni di studiosi ed esperti e testimonianze sul campo, risponde in modo esauriente a queste domande. Ne emerge un variegato affresco che, al di là di luci, ombre e sfumature, lascia trasparire alcune precise direttrici di marcia per il futuro del ruolo del capo.
21,50

Dinamiche di vertice. Frammenti di un discorso organizzativo

Dinamiche di vertice. Frammenti di un discorso organizzativo

Domenico Lipari

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2008

pagine: 240

Una lettura originale delle dinamiche formali e informali dell'organizzazione, che privilegia l'analisi del vertice aziendale, ma non trascura il resto dell'organizzazione. Le relazioni che coinvolgono il top management di una media impresa italiana in costante crescita e transizione verso nuove forme organizzative, sono raccontate e analizzate attraverso i documenti interni. "Dinamiche di vertice" può essere quindi considerato come il racconto di storie che si intrecciano e in parte si sovrappongono. C'è innanzitutto la storia della ricerca e delle circostanze particolari che l'hanno resa possibile. E ci sono le storie che l'autore ha potuto raccontare grazie alla ricerca e ai dati raccolti sul campo: da un lato, la storia dell'azienda e della sua organizzazione, cioè dei principali eventi che nel tempo, hanno caratterizzato la sua identità e la sua attuale configurazione; dall'altro, quella del suo gruppo dirigente, della sua composizione e delle sue modalità di interazione organizzativa.
23,50

Lavorare con il cuore. Storia di un manager e del suo coach

Lavorare con il cuore. Storia di un manager e del suo coach

Silvia Tassarotti

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2008

pagine: 160

Risultati aziendali e relazioni con i colleghi, obiettivi a breve e a lungo termine, vita privata e carriera, razionalità ed emozioni. Si rischia di essere travolti dagli eventi, dalle urgenze che confondono le priorità e il senso del proprio lavoro, trascurando le proprie passioni ed il senso di equilibrio interiore essenziali per poter vivere e lavorare bene. Il libro è un po' romanzo e un po' manuale. Racconta la storia di un manager ed il suo percorso di scoperta personale ed aziendale con un executive coach, e alterna momenti di dialogo nei quali vengono sviluppati gli argomenti attraverso episodi reali, a parti teoriche molto essenziali ed esercizi che supportano e completano la parte narrativa. Un percorso di crescita facilmente replicabile dal lettore, basato su una storia vera.
15,50

Coltivare comunità di pratica. Prospettive ed esperienze di gestione della conoscenza

Coltivare comunità di pratica. Prospettive ed esperienze di gestione della conoscenza

Etienne Wenger, Richard McDermott, William M. Snyder

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2007

pagine: 292

Le imprese hanno bisogno di comprendere esattamente quali conoscenze possono fornire loro un vantaggio competitivo, potenziarle nelle azioni concrete e diffonderle nell'organizzazione. "Coltivare comunità di pratica" rappresenta un modo pratico per gestire le risorse conoscitive con la stessa sistematicità con cui le imprese gestiscono altre risorse.
30,00

L'individualismo emergente. Il nuovo volto del lavoro in azienda

L'individualismo emergente. Il nuovo volto del lavoro in azienda

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2006

pagine: 190

Oggi il predominio dell'individualismo nelle organizzazioni è palpabile e molto forte. Le imprese sono diventate porti di mare in cui gli equipaggi mutano a ogni ingaggio. Occorrono nuove chiavi di lettura per capire il fenomeno: questo volume si propone di darle, nei settori delle risorse umane, della formazione, dei rapporti sindacali, dei contratti di lavoro.
23,00

La formazione post-assessment. Metodo ed esperienze

La formazione post-assessment. Metodo ed esperienze

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2005

pagine: 298

Avvicinare valutazione e formazione, sino ad arrivare a saldare la diagnosi e l'apprendimento, è un'operazione di ampia portata nell'ambito dello sviluppo delle risorse umane, con implicazioni rilevanti su prassi organizzative, processi formativi e metodologie didattiche. Il libro nasce dall'esperienza di GSO e vede la luce grazie al contributo di molti professionisti della formazione e delle risorse umane che operano sia nella consulenza, sia in azienda. A una solida ed esaustiva disamina degli aspetti metodologici della formazione post-assessment, il volume affianca numerosi esempi di piani, progetti e interventi formativi dove il professionista di formazione e sviluppo può trovare innovative e concrete indicazioni operative.
29,00

I manager viaggiatori. Nuovi nomadi nella globalizzazione

I manager viaggiatori. Nuovi nomadi nella globalizzazione

Massimiliano Santoro, Julio Gonzalez

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2005

pagine: 186

Come gestire i propri dipendenti che vengono inviati in missione all'estero? Come impostare i rapporti tra un management nazionale e fortemente radicato nella cultura del paese di origine con dipendenti del paese ospitante, abituati a stili di gestione diversi? Come adattarsi ai valori e alle modalità di un paese o organizzazione ospitante? E a quali schemi mentali occorre fare riferimento per superare un incontro tutt'altro che semplice e scontato? A tutte queste domande il volume dà risposta attraverso un racconto di esperienze che è insieme una riflessione organizzativa e un'analisi delle tendenze culturali interne alle multinazionali.
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.