fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guerini e Associati: Qua_si

Clienti, controparti e amici. Negoziare e mediare faccia a faccia e in rete

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2007

pagine: 214

Questo libro approfondisce il tema dei rapporti con i clienti, a partire dall'idea che concepire la relazione con i clienti come un processo esteso e articolato - nel quale si dovrebbero includere sia i primi scambi negoziali, sia le tecniche di contatto e scambio di informazioni o i tentativi di comporre le possibili controversie - può offrire grossi vantaggi ad aziende di qualsiasi dimensione. Per sostenere questa prospettiva sono stati raccolti casi di studio e ricerche dedicati alla teoria della negoziazione, alla teoria e a esperienze di Customer Relation Management e alla conciliazione commerciale. Inoltre uno sguardo particolare è rivolto alle dinamiche relazionali che si sviluppano in contesti di e-commerce e alle strategie più adeguate per costruire un'interazione efficace in rete. Saper negoziare, sviluppare metodi per promuovere e rafforzare il collegamento con i clienti o approfondire strumenti adatti a gestire le difficoltà sono conoscenze ugualmente importanti nell'ottica di competenze commerciali e relazionali di ampio respiro. Gli interventi raccolti in questo volume si caratterizzano per la varietà dei punti di vista e provengono da settori disciplinari differenti. Psicologia, sociologia, scienze giuridiche ed economiche sviluppano un discorso comune nell'intento di offrire al lettore spunti di riflessione e momenti di approfondimento.
20,00 19,00

Genio e regolatezza. Generare innovazione con l'organizzazione e le persone

Genio e regolatezza. Generare innovazione con l'organizzazione e le persone

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2007

pagine: 224

Come generare e sviluppare l'innovazione che trasforma il possibile in fattibile, le idee in progetti e prodotti, la creatività in programmi orchestrati e realizzati? Come fare innovazione che produca prosperità economica e sociale? Questo volume raccoglie i contributi su questi temi di alcune delle figure chiave che si occupano di innovazione in Italia. L'attenzione dei manager e degli imprenditori italiani internazionali si concentra oggi molto sulla organizzazione e sulla gestione delle persone che consentono di generare e consolidare l'innovazione. Ad esempio, operare in rete su scala globale, apprendere da altre culture, far lavorare insieme R&S, marketing e produzione, connettere tutti i livelli delle organizzazioni alle esperienze e ai bisogni dei clienti, progettare nuove organizzazioni e mestieri, formare e incentivare le persone ad essere innovative e molto altro.
20,00

Mobilità e società dell'informazione

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2006

pagine: 248

Tra i fenomeni che caratterizzano in modo più significativo la società contemporanea spicca l'enorme aumento della mobilità di persone e merci. La delocalizzazione delle produzioni, il pendolarismo delle popolazioni metropolitane, l'aumento del turismo sono solo alcuni esempi di questa tendenza. In questo scenario la necessità di disporre e scambiare informazioni in qualsiasi luogo e con strumenti diversi costituisce una delle richieste più forti del mercato e l'obiettivo primario della ricerca e dell'industria informatica. Questo libro raccoglie i contributi interdisciplinari dei membri del Laboratorio NOMADIS rivolti a studiare le applicazioni delle tecnologie mobili, quali i servizi location-based o multimediali per reti wireless e cellulari. Gli autori, provenienti da ambiti di ricerca differenti (l'informatica, la sociologia, la psicologia, le scienze della terra) hanno cercato di approfondire le opportunità offerte dalle nuove tecnologie mobili nei diversi campi di applicazione: il turismo, i problemi del traffico e degli spostamenti pedonali, i servizi per i consumatori, l'archeologia, il supporto ai sistemi di assistenza sanitaria. Il libro offre una rassegna semplice ed esaustiva delle tecnologie oggi disponibili e lo stato dellarte nei diversi settori di applicazione.
22,50 21,38

Conoscenza senza distanze. Scenari ed esperienze per l'e-learning

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2006

pagine: 206

Il sistema della formazione superiore si trova oggi a essere investito da un'ondata di profondi cambiamenti, riconducibili allo diffusione delle nuove tecnologie che contraddistinguono la Società dell'informazione. Il successo dell'e-learning costituisce uno dei segni tangibili di questo cambiamento. Si tratta, al tempo stesso, di una sfida da affrontare e di una opportunità da cogliere per le nostre istituzioni universitarie. Da un lato, gli effetti che lo sviluppo tecnologico produce sui processi e sui modelli formativi spingono a rivedere e mettere in discussione le modalità organizzative consolidate e gli schemi culturali tradizionali. Dall'altro, l'e-Iearning può diventare uno strumento utile per consentire alle Università di allineare la propria offerta formativa alle esigenze provenienti dal mondo esterno. I saggi contenuti nel volume offrono uno stimolo al dibattito critico sulle prospettive di sviluppo dell'e-Iearning nel sistema universitario italiano, e presentano approfondimenti su esperienze specifiche legate ai temi dell'accessibilità e dell'innovazione tecnologica e metodologica.
19,50 18,53

Milano 1906. L'esposizione internazionale del Sempione. La scienza, la città, la vita

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2006

pagine: 268

Cent'anni fa si inaugurava una delle maggiori imprese della storia della tecnica: il Sempione, un traforo ferroviario di 20 km di lunghezza. Per festeggiare questa nuova via di comunicazione sotto le Alpi, Milano organizzò nel 1906 una grande Esposizione internazionale nella quale propose al pubblico le nuove tecnologie legate all'industria dei trasporti e delle comunicazioni, e al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro degli operai. Quindici autori di diversa formazione inquadrano questo grande evento collettivo nella slancio tecnologico e sociale del 'momento 1906'. I loro saggi, suddivisi in quattro gruppi tematici - Scienza in cantiere; Il lavoro malato; L'Esposizione internazionale del lavoro; "La città che sale" - offrono uno sguardo multidisciplinare sulla Milano del primo Novecento, dove medici, ingegneri, scienziati e industriali furono attori di un sogno di progresso teso a determinare grandi cambiamenti nella società. Saggi di: Giorgio Bigatti, Adele Buratti Mazzotta, Francesco Carnevale e Alberto Baldasseroni, Pierre-Yves Donzè, Bernardino Fantini, Vito Foà, Annalucia Forti Messina, Domenico Lini, Orazio Martinetti, Stefano Musso, Elio Nenci, Anna Pellegrino, Alberto Saibene, Ornella Selvafolta.
22,50 21,38

Disabilità, tecnologie, scuola

Disabilità, tecnologie, scuola

Michelle Pieri

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2013

pagine: 128

La prima parte del volume ha lo scopo di fornire uno sfondo teoretico e concettuale rispetto al tema della disabilità, necessario per comprendere quale ruolo le tecnologie possono giocare per favorire l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità. La seconda parte si focalizza invece sulle tecnologie come strumenti per facilitare l'inclusione scolastica di questi studenti, non solo illustrando le tecnologie proficuamente utilizzabili in ambito scolastico per ciascuna disabilità, ma anche cercando di fornire alcuni spunti di riflessione e alcune indicazioni, individuate alla luce della letteratura, sull'uso delle tecnologie per una didattica inclusiva.
17,00

Oltre il libro elettronico. Il futuro dell'editoria libraria

Oltre il libro elettronico. Il futuro dell'editoria libraria

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2008

pagine: 220

Quale può essere il ruolo del libro nell'attuale era digitale? Quali saranno i percorsi evolutivi del libro e del settore editoriale in un contesto sempre più dominato dalla Rete e dai media multimediali? Il libro elettronico si affermerà o fallirà nuovamente, come è già accaduto? In un'era di grandi e complesse trasformazioni, questo volume entra in profondità nei temi più attuali e rilevanti del mondo dell'editoria, con il contributo degli studiosi italiani e stranieri che più hanno lavorato in questo campo. La prima parte tratta della scrittura e dello conoscenza in rete, proponendo i saggi di Derrick De Kerchkove, Paolo Ferri e Stevan Harnad. La seconda introduce alle problematiche del settore editoriale scientifico, attraverso gli articoli di Jean Claude Guedon, Nicola Cavalli e Chris Armbrustel. La terza parte affronta lo studio del libro in quanto oggetto culturale e ipotizza le strade perché possa essere reinterpretato, grazie alle riflessioni di Adriano Solidoro, Priscilla Murphy, Paul Erickson, Gregory Crane. Un'opera, quindi, utile a chiunque sia interessato ai libri, all'editoria e al rapporto fra questi ultimi e le tecnologie di rete digitali.
19,00

E-learning e società della conoscenza. Territorio, tecnologie e informazione

E-learning e società della conoscenza. Territorio, tecnologie e informazione

Davide Diamantini, Guido Martinotti, Andrea Pozzali

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2008

pagine: 222

La società contemporanea sta attraversando una fase di profondi mutamenti, legati all'accelerazione sempre più forte dello sviluppo tecnologico e scientifico. Il volume intende affrontare, con un taglio inferdisciplinare, alcuni aspetti fondamentali di questo processo, fornendo un quadro concettuale di riferimento attraverso il quale sia possibile interpretare l'attuale fase di cambiamento. Il filo unificante è rappresentato da alcuni concetti chiave: il territorio, luogo privilegiato del cambiamento, le tecnologie, che di questo cambiamento sono uno dei fattori chiave, l'informazione, che rappresenta la nuova, indispensabile materia prima del funzionamento dell'economia e della società. Tra i temi su cui gli autori si soffermano in modo particolare vi sono l'evoluzione nella configurazione spaziale e sociale delle città, le potenzialità dei sistemi locali quali fonti dell'innovazione, lo sviluppo di nuove metodologie per la formazione avanzata di capitale umano qualificato.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.