fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guido Tommasi Editore-Datanova: Gli illustrati

Comfort. Un ricettario invernale. Oltre 150 ricette per scaldarvi nei mesi più freddi

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2023

pagine: 176

Quando fuori fa freddo, le giornate si accorciano e il vento soffia, cosa c’è di meglio che preparare deliziose ricette confortanti e sostanziose da gustare da soli, in famiglia o con gli amici? “Comfort – Un ricettario invernale” è un libro che vi aiuterà ad allontanare il gelo della stagione più fredda tenendovi al caldo e ben ristorati con le sue 150 deliziose ricette suddivise in 6 capitoli. La scelta è ampia e variegata. Vi diletterete a preparare snack per giorni innevati, primi piatti corroboranti, insalate invernali, gustosi dolci e golose bevande profumate. Al caldo tra le mura di casa, potrete cucinare comfort food nutrienti, adatti per ogni occasione e per ogni momento della giornata. Una corposa Fonduta cheddar e sidro o una Terrina di fegatini con salsa ai fichi e pain brioche tostato sono infatti l’ideale per una cena ristoratrice in famiglia dopo essere stati fuori al freddo. E un profumato Pasticcio di patate con pancetta, porri e formaggio non può mancare al rientro di una passeggiata sotto la neve. E poi, riempite la casa con dolci aromi mettendo in forno torte e tartellette, browniers e muffin. Non c’è niente che scaldi di più il cuore come una deliziosa torta appena sfornata da offrire agli ospiti infreddoliti assieme a una delle bevande proposte nel volume. Le ricette proposte in “Comfort – Un ricettario invernale” consentono di sfruttate i migliori ingredienti di stagione che l’inverno ha da offrire. Piatti energetici che vi faranno affrontare al meglio la giornata. A corredo delle numerose ricette, belle fotografie dei piatti e d’ambiente.
28,00 26,60

Il laboratorio dei cocktail. L'arte, la scienza e il piacere di miscelare il drink perfetto

Zoe Bruges

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2023

pagine: 240

I cocktail sono iconici, colorati e divertenti, perfetti per l’ora dell’aperitivo o festeggiare in compagnia. Accompagnano le nostre serate con gli amici, ma sapete davvero come sono fatti? Cosa distingue il Martini di James Bond dal French 75 di Casablanca? E il Gin Ricky del Grande Gatsby dal Cosmopolitan di Sex and the City? Se volete saperne di più, questo libro è il libro perfetto per voi! “Il laboratorio dei cocktail” racconta il loro fascino e l’arte della mixology, per scoprire i profili gustativi e tutti i segreti di un perfetto bartender. Dai bicchieri da acquistare (coppetta, flute, hightball ecc…) alle tecniche di base (build, muddle, stir ecc…), dagli ingredienti più interessanti ai vari tipi di guarnizione (agrumi, olive, menta e fiori), Zoe Burgess – fra i più rinomati esperti del gusto del Regno Unito, cofondatrice di Untitled, uno dei cocktail bar più creativi di Londra, e Atelier Pip, un’azienda di consulenza sensoriale – vi accompagnerà nel mondo dei drink, analizzandone i sapori e le strutture per aiutarvi a creare quello perfetto per voi e i vostri ospiti. In più, 80 ricette divise per tipologia (champagne, stirred, bitter, sour e long cocktail), con foto e illustrazioni per aiutarvi a costruire la vostra bar station e divertirvi a realizzarli a casa. La guida ideale per chi vuole imparare a conoscere meglio i propri gusti e scegliere il drink adatto a ogni occasione, alla scoperta di combinazioni inedite e nuove, sorprendenti esperienze gustative.
28,00 26,60

Shoukran. La cucina marocchina moderna

Abdel Alaoui

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2023

pagine: 224

Shoukran significa “Grazie” in arabo. Tajines, couscous, pastillas, kemias, méchouis e baghrirs sono solo alcuni dei piatti che da secoli le madri marocchine preparano nelle loro case. Lo chef Abdel Alaoui, dopo anni di esperienza in Francia, decide di far ritorno nella sua terra natale, il Marocco, per approfondire la profonda passione per la cucina di casa sua. Durante l’infanzia, trascorsa in compagnia di cinque fratelli e sorelle, ha fatto tesoro di tutti gli insegnamenti culinari che sua madre quotidianamente gli ha impartito, ed è proprio a lei che oggi rivolge il suo più sentito grazie. Attraverso queste pagine Alaoui offre una nuova versione di molti classici della cucina marocchina, al fine di riscoprirne i sapori spesso ancestrali e di arricchire queste iconiche ricette di una freschezza tutta nuova. Reinventa così alcuni aspetti della cucina tradizionale, cambiando prospettiva di osservazione e avvalendosi delle sue esperienze pregresse, dei suoi viaggi in giro per il mondo. Il risultato sono ottanta ricette autentiche, moderne e semplici allo stesso tempo, a metà strada fra tradizione e innovazione, da cucinare ogni giorno per se stessi, per due o per una ricca tavolata. Per la preparazione di questi piatti in dispensa non può mai mancare l’harissa, il condimento marocchino per eccellenza, o la menta, sinonimo di freschezza e accoglienza. Immancabili anche il ras el hanout e il cumino, che riassumono alla perfezione il sapore autentico marocchino, e i datteri, straordinari dolcificanti naturali, che regalano dolcezza a snack e preparazioni dolci senza dover ricorrere a zuccheri raffinati. E ancora tè alla menta, acqua di fiori d’arancio e acqua di rose. Un tripudio di profumi e colori che porterà sulle vostre tavole tutto il sapore del Marocco.
35,00 33,25

Behind the bar gin. 50 cocktail a base di gin dai bar di tutto il mondo

Alia Akkam

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2023

pagine: 176

Un viaggio nei bar di tutto il mondo alla scoperta dei migliori cocktail a base di gin. Attraverso le 50 ricette presenti in questo libro, il distillato più amato del momento fa bella mostra di sé ed esprime tutta la sua straordinaria versatilità. Alia Akkam, scrittrice newyorkese di bevande e di viaggi, nella sua ricerca dei banconi da bar più esclusivi ha pensato proprio a tutti e ha riportato sia le preparazioni più semplici per bar tender improvvisati che quelle più elaborate per avventurieri dei cocktail, desiderosi di rendere indimenticabili le loro cene con un alcolico sorprendente. Vi basterà scegliere il vostro gin preferito, il bicchiere giusto e un cocktail set standard per provare a cimentarvi. Obiettivo dell’autrice è anche quello di fornire una guida ai bar da non perdere, dall’Atlas di Singapore all’Hero di Nairobi, dal The Pontiac di Hong Kong al Clover Club di Brooklin, dal Becketts Kopf di Berlino al Gin Palace di Melbourne. Alcuni forse li conoscete già, altri potreste aggiungerli all’elenco di quelli da visitare durante i vostri viaggi futuri. Oltre alle giuste proporzioni da mettere nel bicchiere, in queste pagine c’è molto di più: la storia e la cultura dei locali selezionati si mescola insieme a tante altre informazioni per approfondire i diversi stili, i marchi, le botaniche, i metodi di produzione e la storia del gin. Le ricette dei drink sono suddivide in diverse categorie che riflettono diversi stati d’animo cosicché in qualsiasi momento della giornata, in qualsiasi modo vi sentiate, possiate facilmente trasportarvi in un locale seducente dove possiate trovare esattamente ciò che non sapevate di cercare.
20,00 19,00

A modern way to cook. Oltre 150 ricette furbe, veloci e gustose per i piatti di tutti i giorni

Anna Jones

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2023

pagine: 352

“Il cibo, per me, è una celebrazione: tre occasioni al giorno per sedersi, condividere e gioire nutrendo me stessa e le persone che amo con ingredienti speciali. Stare nella mia cucina mi mette in connessione con le mete più remote in cui ho viaggiato, ma allo stesso tempo mi ancora saldamente al luogo e alla stagione in cui sono, quando dopo Natale, ad esempio, vedo arrivare le prime arance sanguinelle, oppure, nei primi giorni di primavera, l’aglio selvatico. Sono queste le cose che ispirano la mia cucina. E tutto questo, nonostante la mia vita non sia affatto diversa da quella di chiunque altro. Siamo tutti più impegnati che mai e facciamo delle vere e proprie acrobazie a ritmi frenetici. Fortunatamente, però, c’è un crescente interesse per la cucina: stiamo iniziando a comprendere i benefici del cibo fatto in casa, a base di vegetali. Sentiamo una connessione più profonda con quello che mangiamo, e quindi la nostra relazione con l’alimentazione tende a essere più bilanciata. Questo per me è la prova che il cibo è una potente forza di cambiamento, e che ciò che mangiamo può cambiare il modo che abbiamo di guardare alla vita: sedersi tutti i giorni davanti a un pasto nutriente appena cucinato può avere un impatto enorme sulla nostra mente, sul nostro corpo e, in generale, sulla nostra felicità. Questo libro è il mio quaderno delle ricette, ce ne sono più di 150, tutte ricche di sapori e consistenze. La mia speranza è che siano capaci di rivoluzionare il vostro modo di cucinare e di mangiare, così come hanno fatto a casa mia. È una cucina moderna, che sfrutta al massimo l’intero ventaglio di cereali e verdure, usando i loro sapori e le loro consistenze per trasformare le vostre cene in banchetti semplici e veloci. Ne sono veramente orgogliosa.”
35,00 33,25

Vietnameasy. Facili ricette vietnamite da cucinare a casa

Uyen Luu

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2023

pagine: 224

Per chiedere “Come stai?” i vietnamiti dicono “Hai già mangiato il riso?”. Il cibo è il fulcro della loro vita: mangiano per il piacere di mangiare, come se non ci fosse nessun altro valido motivo per stare al mondo senza la passione per la buona cucina. Il cuore della cucina vietnamita si trova tra la capacità di arrangiarsi con quello che c’è, adattandosi ai cibi disponibili e di stagione, e una leggerezza insospettabile, data dalla scarsa quantità di grassi e dal largo utilizzo di prodotti vegetali. In Vietnameasy troverete ricette ricche di erbe fresche, molte zuppe delicate celestiali, verdure grigliate da condividere e servire con il riso, l’alimento più diffuso in Vietnam, o i caratteristici tagliolini, presenti in molte altre tradizioni culinarie asiatiche. E poi ancora insalate fresche e croccanti e piatti veloci per tutti i giorni. Questo libro sarà una vera e propria sorpresa perché vi guiderà alla scoperta di una tradizione alimentare poco nota ma affascinante: tutto vi sembrerà facile perché la cucina vietnamita ha bisogno di pochi ingredienti essenziali. Basta seguire la regola dell’equilibrio tra i sapori: dolce, agro, salato, umani, amaro, piccante e porterete in tavola dei piatti che vi catapulteranno in un altro mondo. Il cibo può essere felice e gioioso, soprattutto se si può preparare in anticipo: quello vietnamita, inoltre, è gustoso e insolito e non prevede l’utilizzo di molte pentole. Cosa si può chiedere di più?
35,00 33,25

The Boqueria and the markets of Barcelona

Maria Teresa Di Marco

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2023

pagine: 320

Se è vero che ogni grande città ha il suo ventre nel mercato, per Barcellona e la Boqueria questa relazione è ancora più evidente. Poche città come la capitale catalana hanno fatto del proprio mercato e della sua cultura un simbolo, un’attrazione e il fulcro di un amore travagliato ma ancora fortissimo. La Boqueria è un universo in cui immergersi e perdersi, un luogo privilegiato (anche se oggi in pericolo) in cui è possibile trovare ogni cosa, vicina e lontana, a volte lontanissima. I gamberi di Palamos e i percebes arrivati dalla Galizia, i carciofi degli orti di Sant Boi e la frutta esotica del Centro America, le cipolle di Figueras e le patate peruviane, tutto converge qui e qui si mette in scena, non semplicemente in mostra. Ma la Boqueria, assediata dal turismo mordi e fuggi, è anche una piazza difficile, che fa fatica a mostrare la propria verità: occorre armarsi di pazienza, prendersi il tempo e inseguire le tracce di chi la vive e di chi la fa ogni giorno. Si scopriranno così mappe segrete, abitudini consolidate e la radice di una tradizione gastronomica, quella catalana, che ha tratti suoi marcatissimi nell’associazione di mar i muntanya (mare e montagna), nella cultura del sofregit e delle salse (alioli, romesco e picada). La Boqueria vista da qui si mostrerà allora come il cuore simbolico di una rete di mercati che permea la città e la nutre: ogni quartiere ha il suo mercato che non è semplicemente un luogo di approvvigionamento ma uno dei centri della vita in comune a ogni età. Prendiamo dunque la nostra cesta sotto il braccio e partiamo per un viaggio dentro la pancia e la gastronomia di Barcellona!
30,00 28,50

Cucina spagnola di casa. Semplici ricette di stagione e ricordi di casa mia

José Pizarro

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2023

pagine: 240

I piatti più buoni nascono dal cuore. Lo sa bene lo chef José Pizarro che per scrivere Cucina spagnola di casa ha scelto di far ritorno nella sua casa spagnola di famiglia. Entrare nella cucina di sua madre Isabel è stato l’ingrediente fondamentale per poter ricreare e portare in tavola i sapori e gli odori autentici con cui Pizarro è cresciuto nel piccolissimo villaggio di Tavalán, nella Spagna centro-occidentale. La sua è una famiglia contadina da diverse generazioni e l’infanzia l’ha trascorsa nella fattoria dei genitori, aiutando il padre a produrre ortaggi, carne e latticini. Qui il pasto principale era sicuramente la cena, quando a tavola arrivavano i piatti tramandati prima da sua nonna, poi da sua madre, e adesso da lui. Non tutti sono disposti a condividere i segreti di casa, ma è proprio dalla profonda volontà di trasmettere tutto il valore dei ricordi e della tradizione dei cibi che nasce questa ricca raccolta che racchiude oltre 80 ricette divise in quattro macro sezioni: verdure, pesce e frutti di mare, carne e dolci. Tutto il colore e la vivacità della cucina spagnola custodita nelle preparazioni perfezionate e personalizzate dall’affermato chef che ogni giorno fa conoscere al mondo il sapore vero della Spagna. Tra queste pagine troverete una gustosa zuppa di pomodori con fichi, topinambur saltati con Jamon iberico e cavolo riccio, calamari scottati con finocchi caramellati e cipolle, sardine fritte con insalata di lenticchie, cuchifritos con salsa al limone e uno squisito budino di riso all’arancia con composta di fragole, solo per fare qualche esempio. Dai nostalgici piatti che mamma Isabel preparava con amore per la famiglia, alle ricette più moderne dall’inconfondibile tocco spagnolo, qui c’è una ricetta per tutti.
35,00 33,25

Cucina giapponese facile

Maori Murota

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2023

pagine: 264

Un libro di cucina per tutti i giorni, che raccoglie le ricette imparate osservando una madre e una nonna ai fornelli e assaggiando i loro piatti, ricchi non solo di sapori, ma anche e soprattutto di gioia. Un libro che è un inno alle ricette tradizionali di cucina familiare giapponese con cui l’autrice è cresciuta, ma che contiene anche originali ricette di sua creazione, ispirate dalle cucine straniere di tutto il mondo. Questo meraviglioso insieme di tradizione e proposte fusion rappresenta molto bene l’offerta nipponica contemporanea. È possibile rispettare la cucina familiare tradizionale e avvicinarvisi con un atteggiamento aperto, al di là dei confini nazionali: questa è la versione della cucina giapponese odierna dell’autrice, che ha riscoperto il piacere di cucinare partendo da zero e di creare tutto con le sue mani, come facevano in passato sua madre e sua nonna prima ancora di lei. Con l’obiettivo di trovare gli ingredienti migliori, le ricerche dell’autrice le hanno permesso di scoprire aziende gestite in modo appassionato e che producono in modo responsabile tutti gli ingredienti alla base della cucina nipponica: il miso, le alghe, le verdure giapponesi, il tofu e molto altro ancora, che non devono più essere necessariamente importati dal Giappone (con tutto quello che ne consegue dai vari punti di vista: economico ed ecologico). Sushi, ramen, miso, natto, anko e curry giapponese preparati quindi in casa al 100%, grazie a una cucina casalinga sicuramente più sana e anche così squisita! E per i vegani, non potevano certo mancare anche le alternative a base di vegetali!
35,00 33,25

Alghe. 60 ricette golose e ricche di iodio per fare il pieno di energia

Julie Desnoulez

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2023

pagine: 160

Le alghe sono utilizzate dall’uomo da millenni: come concimi e fertilizzanti in agricoltura, come mangimi e integratori in zootecnia, come alimenti e integratori altamente nutritivi nell’alimentazione umana. Costituiscono un alimento comune nella dieta di molti popoli, soprattutto orientali, come i Cinesi e i Giapponesi. Venivano addirittura utilizzate come moneta di scambio, come cibo durante le campagne di conquista o ancora come materiale da costruzione per le abitazioni. Insomma, le alghe fanno parte della nostra storia molto più intimamente di quanto potremmo immaginare. Il loro valore nutritivo è sbalorditivo: contengono carboidrati, proteine, presenti mediamente intorno al 35%, talvolta fino al 70%, e inoltre acidi grassi Omega 3, antiossidanti, vitamine, fra cui betacarotene e vitamine del gruppo B, sali minerali e oligoelementi di cui sono particolarmente ricche, come il ferro e lo iodio. In questo libro troverete piatti semplici con proporzioni di alghe molto equilibrate. Sono all’origine della vegetazione sul nostro pianeta e dell’evoluzione della specie umana grazie alla loro composizione eccezionale che ha contribuito, tra l’altro, allo sviluppo del nostro cervello. Sono organismi perfetti per tutto il nostro ecosistema: producono più della metà dell’ossigeno che respiriamo, sono una fonte unica di nutrimento per la fauna e la flora marine e contribuiscono all’equilibrio di tutto l’ambiente. Per crescere non hanno bisogno di pesticidi né di fertilizzanti, ma solo di luce naturale e acqua di mare. Sono alimenti sostenibili e preziosi. Di cos’altro abbiamo bisogno?
27,00 25,65

Avvento. Ricette tedesche da sfornare aspettando il Natale

Anja Dunk

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2022

pagine: 272

L’Avvento è un tempo magico. Tiene viva per giorni e giorni la dolcezza, dell’attesa del Natale e ogni anno occupa una parte così importante della nostra vita che taluni si spingono a considerarlo una quinta stagione a tutti gli effetti. Ebbene c’è un Paese, la Germania, in cui questo periodo è ancora più carico di significato, e questo libro ci prenderà per mano alla scoperta della grande magia che ogni anno si ripete, a partire dalla quarta domenica prima di Natale, incastrandosi alla perfezione fra l’autunno e il solstizio d’inverno. I rituali d’Oltralpe per celebrare l’Avvento sono sinonimo della cultura tedesca legata all’inverno. Per tutto l’Avvento, ogni giorno si visitano amici e familiari per scambiarsi pacchetti avvolti da nastri pieni di biscotti fatti in casa. Il rito del Kaffee und Kuchen (la pausa pomeridiana tedesca a base di caffè e dolci da forno) assume un nuovo significato in questo periodo, durante il quale in ogni casa della Germania è pronto un bunter Teller, un colorato piatto colmo di biscotti dell’Avvento. La conversazione attorno al tavolo ruota spesso attorno ai biscotti delle feste e non è raro congedarsi con una o due ricette nuove ripiegate nella borsa, in pieno spirito natalizio. La stagione dell’Avvento è ricca di riti e tradizioni e, come con le stagioni astronomiche, la luce ha un ruolo centrale. Sul tavolo è posata la corona dell’Avvento, tradizionalmente fatta con una ghirlanda di rami di pino intrecciati adornata da quattro candele. Ciascuna rappresenta una settimana e viene accesa durante i pasti, per scaldare l’atmosfera di giornate sempre più corte. E voi? Siete pronti a lasciarvi avvolgere dalla magia del Natale?
35,00 33,25

The pie room. Ediz. italiana

Calum Franklin

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2022

pagine: 288

La passione per le pie di Calum Franklin, chef esecutivo dell’Hodborn Dining Room a Londra, era così strabordante che decise di creare una stanza, all’interno del suo ristorante, interamente dedicata alla creazione di queste preparazioni speciali: la cosiddetta “Pie Room”, che dà il nome a questo libro. Le sue lussuose ed eleganti creazioni sono riuscite a conquistare fama in tutto il mondo e Jamie Oliver lo ha definito “Il re delle pie”. Volete imparare a ricreare a casa un perfetto rotolo ripieno di salsiccia? Avete mai desiderato riuscire a preparare alla perfezione una pie di funghi e pollo? Oppure desiderate conoscere i segreti di una gustosissima brioche alla ’nduja? In questa raccolta di ricette scoprirete i segreti di 80 deliziose pie, sia dolci che salate, vegetariane e di carne, come la pie di maiale, la torta dauphinoise al formaggio e cipolle caramellate, il filetto alla Wellington o la crostata di rabarbaro e crema pasticcera. Insieme alle ricette, Calum offre suggerimenti e dettagli sulle tecniche e le attrezzature essenziali, fornendo preziosi trucchi su come rivestire al meglio una teglia o decorare in modo creativo le pie per renderle dei veri e propri capolavori. Ciò che lo muove è la spinta a portare il mondo delle pie, la quintessenza della tradizione culinaria britannica, a un pubblico più ampio, così che queste ricette, dalle più semplici alle più stravaganti, non siano solo appannaggio di chef con attrezzature specialistiche, ma possano essere alla portata di tutti.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.