Guido Tommasi Editore-Datanova: Gli illustrati
Garden-party
Cléophée de Turckheim, Nathalie Le Foll
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2008
pagine: 192
La storia di questo libro comincia a Vauville, una piccola cittadina della bassa Normandia, ai confini con la Bretagna. È in questo piccolo angolo di pace che Cléophée ha scelto di vivere ed è qui che si dedica alla cura del giardino e della sua casa normanna, lontano dalla frenesia parigina. È stato a Vauville che Nathalie e Cléophée si sono incontrate, durante una festa. Quella sera i lampioncini davano al parco un aspetto magico, le candele illuminavano le tavole e i buffet, su cui facevano bella mostra piatti invitanti, erano decorati meravigliosamente. Nel corso di quella serata è nata l'idea di scrivere un libro sull'arte del ricevere. Organizzare e preparare una festa è una splendida occasione di ritrovarsi in famiglia o con gli amici e per Nathalie e Cléophée occuparsi di tutto questo è un vero piacere. La loro passione per le belle tavole, imbandite con eleganza e gusto, anima le pagine di questo libro: ricevere dieci, quindici, venti ospiti a pranzo o a cena, in giardino o in casa, non sarà più un problema: avrete la soluzione a portata di mano. Non complicatevi la vita con piatti superelaborati e di dubbia riuscita, rischiereste di sprecare tempo ed energie. Dovete solo organizzarvi per tempo e decidere cosa offrire agli ospiti. I menu, le decorazioni per i buffet, le idee e i suggerimenti per la perfetta riuscita della vostra festa sono semplici e faranno felici tutti: parenti, bambini, amici, amici degli amici.
La felicità è servita
Trish Deseine
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2007
pagine: 192
In questo libro il lettore troverà alcune ricette classiche e altre più moderne per riscoprire piatti gustosi realizzati con ingredienti genuini che non temono di essere scaldati, dimenticati in forno o abbandonati in frigo per una notte intera. Dal classico arrosto di maiale al chili extra hot, passando per aperitivi veloci e gustosi come i formaggi marinati e le chips di mela al limone verde, le zuppe calde e nutrienti come quella di castagne e salsiccia piccante, i golosi dessert al cucchiaio e le profumate confetture di frutta come quella di fichi e uvetta al té e gelsomino. Ricette classiche e moderne di ispirazione francese, mediterranea, anglossassone e asiatica, rivisitate e semplificate per chi è sempre di fretta ma non vuole rinunciare al gusto e alla fantasia in cucina.
Zuppe à porter
Anne-Catherine Bley
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2007
pagine: 160
Caldissima in pieno inverno, ben fredda durante l'estate: non c'è niente di più confortante di una buona zuppa. Se si amano le verdure, si è fan della zucca, fanatici delle carote, innamorati dei pomodori, si va pazzi per i legumi o se si crede fermamente nelle virtù di un buon brodo o in quelle di una sana zuppa rustica, tra le novanta ricette di questo libro il lettore riuscirà a trovare la sua preferita, magari da accompagnare a un'insalata semplice e sfiziosa, come quella di patate e pollo al curry o quella di ceci all'orientale. E per concludere in dolcezza, ricette a base di frutta, per una zuppa profumata e golosa, come quella ai mirtilli o quella con melone e mango.
Fare il pane con la macchina del pane
Cathy Ytak
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2007
pagine: 191
Più di cento ricette semplici e gustose per sfornare un pane fragrante come quello del panettiere e morbide e profumate brioches per ogni occasione. Con questo libro il lettore scoprirà tutto il piacere del buon pane fatto in casa, da quello raffinato come la baguette e il pane bianco, ai pani rustici, come quello con farina di grano saraceno, ai cinque cereali o con i semi di girasole, senza dimenticare il pan brioche al miele, le brioches con farina di castagne o i panini al cioccolato per la colazione o la merenda dei bambini, le focacce e i pani speziati per i picnic.
Cucinare in un istante
Donna Hay
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2006
pagine: 193
Il tempo non ha prezzo. Proprio per questo, l'autrice ha raccolto in questo libro 177 ricette semplici, innovative, di stile, ma sopratutto rapide da consultare e da realizzare. Dai classici amati da tutti alla nuova gastronomia di area asiatica, Donna Hay intende regalare al lettore l'ispirazione e gli strumenti per aver successo in cucina senza passare ore ai fornelli o al supermercato.
La mia cucina
Gérard Depardieu, Karen Howes, Nicolas Bruant
Libro: Copertina rigida
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2006
pagine: 207
L'attore racconta in questo libro le sue ricette preferite, quei cibi che fanno parte della tradizione, autentici come le terre da cui provengono. Rillettes di sgombro, tartare di orata rosa, triglie all'anice e zafferano, faraona con cavolo, coniglio al rosmarino, zuppe o golosi dessert, sono solo alcuni dei piatti in cui la fantasia e un'attenta scelta degli ingredienti sposano la semplicità.
Piccoli spuntini tra amici
Trish Deseine
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2003
pagine: 200
I vostri migliori amici vengono a cena da voi? Organizzate un picnic in campagna? Una festicciola per gli 8 anni del vostro ultimo pargoletto? Una cena per fare colpo? Una riunione informale intorno al caminetto perché fuori piove? In questo libro si trovano quasi 150 ricette ultrafacili e mille idee per ricevere tutto l'anno e in tutte le occasioni. Con, in anteprima, qualche segreto svelato per preparare delle succulente squisitezze al cioccolato! Un libro per sorprendere i vostri amici più cari e tutta la famiglia con delle piccole, gustose meraviglie, semplici ed eleganti.
Il piccolo libro di pasticceria Ladurée
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2026
pagine: 96
Il piccolo libro di pasticceria Ladurée è un volume elegante, con un’estetica tipicamente francese e dettagli preziosi, uno scrigno che raccoglie 30 ricette iconiche e senza tempo della pasticceria Ladurée di Parigi, Maison fondata nel 1862, scritte dal loro rinomato executive pastry chef Julien Alvarez, campione del mondo di pasticceria nel 2011. Le ricette, corredate dalle raffinate illustrazioni di Iris Hatzfeld e da un singolare sommario fotografico “apparecchiato” come un elegante buffet di dolci, sono dettagliate e facili da eseguire. Per ognuna viene indicato il grado di difficoltà così, sia che siate pasticcieri alle prime armi sia che siate maestri esperti, potrete scegliere la ricetta che più fa per voi. Per alcune preparazioni più complesse l’illustratrice, guidata sapientemente da Julien, ha creato degli schemi dove rappresenta tutti gli step necessari per ottenere il risultato desiderato. Dai famosi Macaron Marie-Antoinette a quelli goduriosi al caramello, alle Lingue di gatto al cioccolato per poi passare alle Éclair fino al Saint-Honoré alla vaniglia in cui le texture si accostano alla perfezione per arrivare al delizioso Mont Blanc, non manca nulla in questo viaggio tra gli intramontabili della Maison, che tutti abbiamo amato. Troverete anche la ricetta dei sublimi Croissant alle noci, veri capolavori della viennoiserie, o il pain perdu declinato in diverse varianti o ancora le profumate Religieuse ai fiori d’arancio. Con Il piccolo libro di pasticceria Ladurée potrete mettervi alla prova con le ricette iconiche di questa istituzione parigina e sorprendere i vostri ospiti! È un volume davvero perfetto per diventare un regalo prezioso e raffinato da custodire gelosamente in libreria, con i titoli delle ricette dorati che spiccano tra le pagine, i disegni accurati, il nastro verde e un simpatico foglio con più di 20 stickers removibili.
Paella. Il piatto unico per eccellenza: oltre 50 ricette del classico spagnolo
Omar Allibhoy
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2026
pagine: 176
Omar Allibhoy, chef spagnolo che ha lavorato al rinomato el Bulli, sotto la guida di Ferran Adrià, e al Maze, con lo chef Jason Atherton, è un cuoco appassionato e profondo conoscitore della cultura gastronomica del suo Paese che ha percorso in lungo e in largo. Esplorando la Spagna, è andato alla ricerca di ricette rustiche dai sapori autentici, guidato da una grande voglia di imparare e dal suo amore per la terra in cui è nato. Interpreta ogni giorno con grande estro creativo i piatti della tradizione spagnola e non, nei suoi numerosi ristoranti in Inghilterra: la catena Tapas Revolution. La sua passione per la cucina spagnola è al centro di tutto ciò che fa. Racconta spesso che il suo primo ricordo è quello della madre che cucinava nella loro casa di Madrid, è stata proprio lei a insegnargli tutto ciò che sa preparare in cucina. Nel volume Paella svela tutti i segreti e i trucchi per realizzare il piatto spagnolo più famoso e amato al mondo, una pietanza conviviale che ha origini antiche, abbondante, profumata e colorata. Dopo una guida pratica che illustra le tecniche di base, gli strumenti e gli ingredienti essenziali da avere in dispensa, l’autore propone oltre 50 ricette facili per paellas di carne, di pesce ma anche vegetariane. Si spazia dalla classica paella con pollo e coniglio alla quella nera di mare con calamari e gamberi, da una inaspettata con barbabietola, cipolla rossa e vino, al riso in brodo con anguilla, fino a una gustosa paella con funghi selvatici e topinambur dal sapore autunnale. Che si tratti di una versione semplice per una cena veloce in settimana o di una paella classica e festosa da condividere con amici e famiglia, in questo libro troverete l’ispirazione perfetta per ogni occasione. Con splendide fotografie dei piatti e d’ambiente, che evocano le atmosfere spagnoleggianti, e passaggi facili da seguire, questo libro porta il meglio della cucina spagnola direttamente a casa vostra.
Dolci per le feste
Regula Ysewijn
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2025
pagine: 272
Un libro perfetto per chi è alla ricerca di una raccolta di preparazioni dolci e salate, ideali per le occasioni di festa! Tanto buone quanto meravigliose, le ricette del nuovo prezioso volume di Regula profumeranno le vostre cucine, adorneranno le tavole in festa, e vi faranno scoprire la cultura gastronomica della sua terra Natale: i Paesi Bassi. Dopo aver esplorato l’Inghilterra e portato ai lettori la cucina britannica con Pride and Pudding, in Dolci per le Feste Regula Ysewijn racconta le tradizioni culinarie e culturali del cuore del Belgio. Ci accompagna in questo viaggio attraverso le pagine del suo libro in cui ha raccolto dipinti, fotografie evocative, meravigliose illustrazioni di Bruno Vergauwen, ma soprattutto ricette splendide alla vista e buonissime da assaporare, organizzate in base alle diverse festività tradizionali belghe e recuperate attraverso lo studio di ben sei secoli di libri di cucina. Se il cibo racconta molto del Paese di cui è originario, questo è specialmente vero per il Belgio che ha sviluppato una sua peculiare identità culinaria, che affonda le radici nelle feste stagionali. Esplorerete un anno intero di pani e dolci, recuperando insieme all’autrice ricette a lungo dimenticate e riportando in vita tradizioni molto amate. Scoprirete la storia e le tecniche dei waffles e dei pani invernali che si preparano sotto Natale, vi appassionerete preparando le crepes per la Candelora e il Carnevale, i pretzel soffici per la Quaresima, le frittelle e i vlaai, insieme ai numerosissimi dolci preparati durante le feste di San Nicola e San Martino. Un libro che vi farà venire l’acquolina in bocca e la voglia di impastare (e magari anche di organizzare un viaggio), ma allo stesso tempo una sentita lettera d’amore dell’autrice per la sua terra: ve ne innamorerete anche voi!
Origine non animale. Per una cucina vegetale
Claire Vallée
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2025
pagine: 288
Sapevate che dai licheni si può estrarre un infuso che si accompagna benissimo alle carote e alle bietole? Vi sareste mai immaginati che il polline può essere utilizzato per condire una tartare, magari creata con rabarbaro fresco? La ricchezza del mondo vegetale è infinita: tutto ciò che ci circonda può offrirci un dono prezioso, se solo fossimo in grado di capire dove cercare e apprendere come rivela i suoi segreti e le sue inaspettate realtà sensoriali. Per rispondere a questa “mancanza”, la chef Claire Vallée ha raccolto in questo libro un corollario di ricette che fanno bene sia al corpo che al pianeta. Utilizzando verdure e piante diverse, la proprietaria di ONA, primo ristorante vegano ad aver ottenuto una stella Michelin, ci apre gli occhi su un mondo bio e 100% vegetale, e ci indirizza verso una cucina sempre più responsabile e rispettosa di tutti gli organismi viventi e della biodiversità. Questo non significa rinunciare al gusto e al piacere di un buon piatto, poiché i territori diversi e le stagioni che cambiano offrono ingredienti continuamente nuovi. Claire si sbizzarrisce, rivisitando piatti classici in chiave vegetale o creandone di originali e inaspettati, come i ravioli con ripieno all’arancia e castagna nera su letto di salsa ponzu, il couscous vegetale di cavolfiore con verdure invernali o gli gnocchi al tartufo con crema di aghi di pino. Senza dimenticare i dolci, ovviamente. Sfogliando il ricettario, suddiviso in Autunno, Inverno, Primavera ed Estate, le bellissime fotografie di David Japy evidenzieranno il passare del Tempo non solo attraverso il cambio dei soggetti ma anche tramite il mutare dei colori e la comparsa di consistenze e texture sempre diverse. L’apparato iconografico del libro vanta anche i bucolici acquarelli di Aurore de la Martiniere che vi avvolgeranno e vi porteranno ancora più dentro alla narrativa e alla filosofia di Claire. Per coloro che si approcciano per la prima volta alla cucina vegetale, la chef ha creato una sezione di preparazioni base, nella quale spiega le tecniche per ricavare tutti gli aromi e i sapori dei prodotti che utilizza. Illustra anche come sostituire gli ingredienti comunemente utilizzati nelle preparazioni tradizionali con delle alternative vegetali. Un libro all’insegna del Bello, del verde, della scoperta e della buona cucina!