Hoepli: Linguaggi & programmazione
Manuale di C# 2005. Guida alla programmazione di base e all'ambiente di sviluppo
Michele De Benedittis
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: 472
Il testo presenta le caratteristiche generali del linguaggio e dell'ambiente di sviluppo di C# 2005, offrendo un manuale di facile consultazione per la programmazione e presentando le basi teoriche per lo sviluppo delle applicazioni informatiche. Fornisce inoltre, con una terminologia semplice e adatta al programmatore beginner, chiare indicazioni sulle caratteristiche sintattiche del linguaggio, mettendo in rilievo i fondamenti disciplinari relativi a 4 argomenti basilari: le strutture di controllo utilizzabili nella costruzione di un algoritmo; la programmazione orientata agli oggetti; la programmazione visuale; la gestione dei file. Tutti i concetti presentati sono accompagnati da un esempio che mette in pratica quanto esposto. Ogni esempio contiene un listato di codice, una figura che illustra una prova di esecuzione del codice proposto e l'analisi dettagliata del codice stesso.
Manuale di Visual Basic 2005. CD-ROM
Cesare Rota
Prodotto
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
Il testo presenta, in maniera articolata le tecniche di programmazione più comuni utilizzabili con Visual Basic 2005, con risalto sia ai principi fondamentali della programmazione, sia alle tecniche di base per la gestione delle interfacce grafiche. Queste ultime hanno infatti un ruolo di particolare importanza per la realizzazione di applicazioni user-friendly e per lo sviluppo degli applicativi per Internet. Il manuale è composto da sei Moduli. Mantenendo costante l'attenzione verso situazioni di programmazione concrete, il testo guida lo sviluppatore beginner dal primo semplice programma fino alle applicazioni di una certa complessità.
Manuale di Java 6. Programmazione orientata agli oggetti con Java Standard Edition 6
Claudio De Sio Cesari
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: 538
Il testo pone particolare enfasi sulla programmazione orientata agli oggetti, utile nel fornire le basi necessarie al neo-programmatore per riuscire ad applicare ciò che ha già ben chiaro in mente. La struttura del manuale lo rende utile a diverse tipologie di lettori: è un testo adatto alla didattica; permette al lettore che non ha mai programmato di entrare nell'ottica giusta in maniera graduale, senza dar per scontato alcun concetto; consente la preparazione per l'esame di certificazione Sun Java Certified Programmer (SCJP) coprendo tutti gli argomenti in programma e fornendo una serie di esercitazioni specifiche ispirate al test finale.
UML e design pattern. Notazioni grafiche e soluzioni per la progettazione
Massimiliano Bigatti
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: 284
UML è una famiglia di notazioni grafiche che vengono utilizzate per descrivere e progettare sistemi software di qualsiasi tipo, con particolare indicazione per quelli orientati agli oggetti. Un Design pattern è una soluzione comprovata per un problema ricorrente di progettazione di software orientati agli oggetti. Questo testo presenta un esempio concreto di applicazione, che viene sviluppato utilizzando Design pattern e UML senza imporre al lettore un'eccessiva preparazione teorica.
Manuale di Visual Basic
Cesare Rota
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: 448
Il volume presenta le tecniche di programmazione con Visual Basic. Partendo dalla descrizione dell'ambiente di sviluppo e dai primi esempi di semplici programmi realizzati con la tecnica della programmazione strutturata, si presentano poi due fondamentali tecniche di programmazione: lo sviluppo top-down e la definizione di strutture dei dati. Si prosegue quindi con i principali strumenti di programmazione visuale e con la gestione degli archivi, per arrivare fino alle potenzialità grafiche di Visual Basic. La guida, ricca di esercizi, è corredata da un'appendice su Visual Basic.Net, l'ultima versione del linguaggio per costruire, sviluppare ed eseguire servizi e applicazioni web. Il CD-ROM allegato contiene gli esempi più significativi presentati nel testo.
Algoritmi e basi della programmazione
Paolo Camagni
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: 526
Scopo principale del libro è quello di fornire le basi teoriche e pratiche per la scrittura degli algoritmi. La prima parte affronta l'aspetto generale della tecnologia dell'informazione per poi approfondire le tecniche di analisi per la determinazione della strategia risolutiva dei problemi. Nella seconda parte viene trattata la programmazione imperativa, riservando ad ogni singola figura strutturale un'unità didattica con esercizi risolti.
SQL. Il linguaggio per le basi di dati
Marino Della Puppa, Paolo Camagni, Riccardo Nikolassy
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2005
pagine: 448
Il volume, che si rivolge a sviluppatori di database con SQL di livello principiante, consente di apprendere le abilità necessarie per operare con le basi di dati relazionali attraverso l'uso di SQL, fornendo una ricca gamma di esempi che sottolineano l'utilità e le funzionalità del linguaggio. Il CD-ROM allegato contiene il codice degli esempi presenti nel testo.
PHP. Dall'HTML allo sviluppo di siti web dinamici
Paolo Camagni, Riccardo Nikolassy
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2005
pagine: 464
Lo scopo principale del libro, interamente a colori, è fornire la presentazione generale del linguaggio PHP e dei principi di programmazione client-server. Dopo i richiami teorici sull'organizzazione della rete internet e dei due linguaggi lato client HTML e Javascript necessari per la programmazione dinamica, viene affrontato il linguaggio partendo dalla definizione dei dati e dalle strutture di controllo tradizionali. A seguire, gli aspetti innovativi e di programmazione avanzata con particolare attenzione al trasferimento dei dati tra diverse pagine HTML fino alla realizzazione di un sito completo. L'ultima parte presenta la connessione al database MySQL.
Il linguaggio Java. Guida alla programmazione di base
Massimiliano Bigatti
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2005
pagine: 304
Lo scopo principale del libro, interamente a colori, è fornire le abilità necessarie per realizzare in modo autonomo applicazioni ricorrendo alle tecniche della programmazione orientata agli oggetti. Il volume è corredato di CD-ROM con codici d'esempio e si rivolge a sviluppatori Java di livello base.