fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Homo Scrivens: Arti

Scrivere di donne. Anna Maria Ackermann memorie inedite

Nunzia Gionfriddo

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2021

pagine: 160

Due donne, una scrittrice e un’attri-ce, si incontrano per raccontarsi, senza falsi pudori o ipocrisie. Dal confronto vien fuori forte la memoria della nota artista Anna Maria Ackermann e attraverso la sua voce tornano in vita altre donne, icone di epoche lontane, si intrecciano amori, ribellioni, fughe disperate da lager tedeschi, lutti familiari, e si rivive, dall’interno, la storia del teatro in Italia, dei De Filippo e dei tanti artisti che l’hanno abitata. Si incastrano qui, come scatole cinesi, le vite al femminile di borghesi e contadine, e in particolare Mustiòla e Laura, la nonna e la madre della Ackermann.
15,00 14,25

Nel ripetersi delle cose

Domenico Carrara

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2021

pagine: 136

Una raccolta incentrata sul ritorno di eventi e di tematiche caratteristico della condizione umana. Per quanti progressi crediamo di aver fatto non siamo ancora riusciti a rispondere agli interrogativi fondamentali, inoltre le situazioni che viviamo nei secoli si assomigliano molto: allora più che dare la ricetta val forse la pena farsi e fare domande, cercare interlocutori per discutere e non un pubblico estraneo e indifferente.
14,00 13,30

Lilith

Lilith

Chiara Tortorelli

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2021

pagine: 208

Il Demone bandito dall'Eden. Lilith la Strega a cui è reclusa la felicità. L'infanticida, la ribelle, sorella di Eva, compagna di Adamo, l'unica veramente amata. L'assente, la cattiva. Tu che non ti sei mai piegata, che paghi col dolore e col sangue dei tuoi figli il tuo diritto a esistere. La storia di tutte le donne e del loro dolore in versi. La storia di un potere tradito e del suo riscatto.
15,00

Il leone di Belo Horizonte

Luis Vinicio

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2021

pagine: 180

Venti secondi. Fu il tempo necessario a Luís Vinício per far breccia nel cuore dei tifosi del Napoli. Prima come numero 9, poi come allenatore, il Leone di Belo Horizonte si è fatto apprezzare tanto in Brasile quanto in Italia. Una vita calcistica, la sua, che ha i connotati del romanzo: lunghi viaggi tra due continenti, compagno di squadra del picaresco Garrincha, cui insegnò a scrivere, e protagonista di sfide epiche. Un campione amato ovunque che per la prima volta ha deciso di raccontare la sua storia, con immagini e testimonianze inedite.
15,00 14,25

Il tesoro nascosto. Alla ricerca del sé del bambino. La psicoterapia della Gestalt per bambini e adolescenti

Violet Oaklander

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2021

pagine: 368

Il Tesoro nascosto è il seguito di Windows To Our Children (1978), Il gioco che guarisce, il libro più venduto della Oaklander, ed è la traduzione italiana di Hidden Treasure. A map to the child’s inner self (2006), attesissima da tutta la comunità terapeutica che si occupa della relazione di aiuto con bambini, adolescenti e delle loro famiglie con il metodo della Gestalt Play Therapy, approccio energico e dinamico per il lavoro psicoterapeutico con bambini di tutte le età. Il focus è centrato sulla relazione tra terapeuta e cliente, piuttosto che sull’osservazione e l’interpretazione. Violet Oaklander utilizza un’ampia varietà di tecniche creative, espressive e proiettive, e ogni capitolo riflette e mostra il loro utilizzo nella terapia individuale, familiare e di gruppo. Di grande interesse per tutti coloro che lavorano nel campo della relazione di aiuto e della relazione educativa.
20,00 19,00

Una vita amara. Storia di un passato prossimo

Una vita amara. Storia di un passato prossimo

Vincenzo Capasso

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2021

pagine: 240

Vincenzo Capasso, classe 1894, si arruola nella Marina Militare a 18 anni per sfuggire a una difficile situazione familiare e si trova a dover partecipare, suo malgrado, a tutte le guerre che l’Italia ha combattuto nella prima metà del ’900. Attraverso i suoi racconti possiamo rivedere un mondo lontano ma con inquietanti similitudini con quello attuale. I primi anni del Novecento, un mondo rurale arcaico, il vivere quotidiano, la natura, i ruoli sociali, il sesso, la morte, scorrono davanti agli occhi dell’autore come eventi percepiti con profonda emotività, con un turbamento che spesso sembra contrastare con l’indifferenza di chi gli stava intorno.
13,00

Diario (2004-2020)

Arianna Sacerdoti

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2021

pagine: 135

Attraversando il tempo, quando la vita diventa poesia. Un percorso esistenziale, biografico e poetico di sedici anni, ancora aperto. La ricerca spirituale, gli amori, gli incontri, i viaggi, la passione per la letteratura antica, la lirica "Edipo" che chiude la raccolta e sembra suggerire una chiave di volta tra passato e presente. Mille volti di donna. Mille fili di Arianna.
14,00 13,30

Eccitare l'abisso. Viaggio sentimentale nella logica del dubbio

Roberto Masi

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2020

pagine: 208

Cosa può esserci di più elegante del dubbio? Inattaccabile, impossibile da scalfire. L'opera, con corredo di immagini, rappresenta l'esigenza d'interrogarsi, anche a fronte di un fallimento annunciato. Viaggio erratico in cui l'autore sperimenta la precarietà del pensiero, in cui l'arte diventa il tessuto sul quale ondeggiano alcuni tra i più grandi pensatori della storia: che si tratti di un quesito filosofico o scientifico, ogni moto interiore deforma l'ambiente e le conseguenze non risparmiano nessuno di noi. Attraverso l'opera di artisti come Burri, Manzoni e Munari dunque, Masi determina un modo del pensiero, un legame con la relatività einsteiniana fino all'Indeterminazione di Heisenberg.
15,00 14,25

Fili. Quaderno della Scuola di alta formazione filosofica Castel di Sangro

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2020

pagine: 292

«In questo lungo percorso delle Scuole di Alta Formazione Filosofica a cura dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, nella città di Castel Di Sangro si è andato maturando un disegno preciso di studio per ben tredici anni attraverso il pensiero filosofico del '900, teso a unire i temi filosofici con i temi della scienza, geografia, comunicazione, storia, politica, arte e territorio, memoria degli studi sulle donne. Fra le Voci fondamentali del Novecento abbiamo analizzato il pensiero di Maria Zambrano, un logos che fa ritrovare tracce di un sistema filosofico e che si concretizza nella relazione con l'intera umanità. In un testo come L'Agonia dell'Europa del 1945 come fenomeno totalitario, la pensatrice analizza il rapporto tra l'uomo europeo e le sue radici cristiane. È l'uomo europeo che dovrà fare un salto di qualità. Abbiamo naturalmente tentato di declinare il pensiero complesso di Simone Weil anche sul tema dell'amicizia. La Weil scrive: Desiderare di sfuggire alla solitudine è una debolezza. L'amicizia non deve guarire le pene della solitudine, ma duplicarne le gioie. Due amici sono concepiti come due rette parallele che s'incontrano solo all'infinito, in Dio. La vera amicizia ha il suo fuoco fuori di sé, in Dio: Dio è il terzo fra due amici, e l'amicizia umana autentica prende come modello l'amicizia divina, cioè il legame fra le tre persone della Trinità. Tuttavia, l'amicizia fra gli uomini è un'immagine fedele di quella divina solo quando in essa si realizza l'unità soprannaturale dei contrari, in questo caso della necessità e della libertà, della subordinazione e dell'uguaglianza: vi è amicizia pura solo quando un uomo accetta di guardare da lontano, e senza accostarsi, un essere che gli è necessario quanto il nutrimento.» (dalla Prefazione di Esther Basile)
18,00 17,10

Preziose tessitrici di parole. La scrittura di Gabriella Fiori e Margherita Pieracci Harwell

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2020

pagine: 296

Due studiose di grande spessore, note in tutto il mondo, quali Gabriella Fiori e Margherita Pieracci Harwell dialogano fitto e scoprono le loro passioni nelle straordinarie figure di Simone Weil e Cristina Campo. Tutto parte dall’autobiografia, la messa in gioco di sé come misura e garanzia di verificabilità del proprio discorso e del proprio sapere. Ogni scrittura è una sorta di “messinscena” ma ogni dialogo è al tempo stesso esperienza vissuta e atto creativo. Per queste donne che raccontano e si raccontano apprendere è nominare e nominare è cartografare uno spazio in cui collocarsi.
18,00 17,10

Seizeronove. Galeoni e galeotti

Seizeronove. Galeoni e galeotti

Adolfo Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2020

pagine: 176

"Seizeronove" nasce da un laboratorio di lettura e scrittura creativa, “Lupus in Fabula”, tenuto nel Carcere di Napoli Secondigliano da un gruppo di volontarie e da uno psichiatra, con venti detenuti responsabili di reati sessuali. Dopo la lettura collettiva de "Il Visconte dimezzato" di Italo Calvino si è lavorato sul testo e sui suoi personaggi, utilizzando i meccanismi della creatività, della riflessione, dello psicodramma e della scrittura. Da qui l’elaborazione di una storia, prima individuale poi comune, che inevitabilmente rappresenta anche le proprie condizioni, con lo scopo di acquisire una consapevolezza che non nega e non giustifica, non è complice e non è accusatore, ma aiuta a comprendere.
15,00

Clandestino (frammenti di vita). Testimonianze, interviste, poesie

Francesco D'Episcopo

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2020

pagine: 128

"Nelle molte vite, che ci è dato vivere e conoscere solo a noi stessi e a qualche casuale compartecipe, resta sempre qualche spazio da riempire e da comunicare agli altri per una sintesi inevitabilmente incompleta e incompiuta..." Il volume si compone di uno scritto autobiografico in cui D'Episcopo racconta alla sua maniera incontri con personalità illustri, la vita universitaria, i premi letterari e la sua attività clandestina in favore dei tanti artisti di valore che rischiano di restare esclusi dalla grande scena letteraria. Include inoltre interviste e conversazioni al caffè, oltre una silloge poetica dedicata ai suoi luoghi del cuore: Napoli, il natio Molise e Salerno. Le interviste sono di Gabriele Bojano, Maria Gargotta e Paolo Romano.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.