fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Homo Scrivens: Arti

Epitaffi rosa

Oretta De Marianis

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 114

Prosa, poesia e sperimentazione in una Spoon River dei tempi moderni. Gli Epitaffi marcano le vite di persone che sono ormai fuori dallo spazio e dal tempo, in quella dimensione volgarmente connotata come morte, anche se la scia della vita che hanno trascorso li persegue come una coda. Compaiono qui il Matematico, il Giudice, l’Archeologo, l’Intellettuale, Saman, la ragazza pakistana sacrificata come un agnello, e si raccontano in prima persona, o attraverso coloro che ne hanno stilato gli epitaffi. In entrambi i casi è presente un senso di distacco, una levità che toglie anche ai personaggi e alle esistenze più tragiche ogni pesantezza. Da questo il titolo di Epitaffi Rosa che connota lo stile, ma anche i climi e le soluzioni che aleggiano nell’opera, con il taglio spesso ironico e autoironico, a volte anche impietoso, sferzante. In appendice “Il pendolino”, saggio breve su scrittura e sperimentazione.
14,00 13,30

Favole e leggende della Campania

Angela Matassa

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2023

pagine: 464

Favole, leggende, riti e miti. Storie intramontabili, millenarie e comuni a tutti i Paesi del mondo. La Campania è terra di emozioni, colori e suoni, da cui sono nate storie diventate favole universali. Questo libro, di rara completezza, racconta, da Basile fino alle tradizioni orali d’età contemporanea, vicende e personaggi fantastici che illuminano il nostro immaginario, ne spiega le origini, le motivazioni, esaltando la potenza della tradizione orale e dettando principi e regole da seguire per comporne di nuove. COn un testo inedito di Enzo Moscato.
20,00 19,00

Scrittori da paura. Giallo e noir dalla pagina allo schermo

Francesco Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2023

pagine: 280

Scrittori bravi da far paura perché nessuno più di loro ha saputo raccontare la paura. Da Arthur Conan Doyle ad Agatha Christie, da Raymond Chandler a Cornell Woolrich: una straordinaria galleria di ritratti di scrittrici e scrittori del Novecento, stilati con la vivacità di un racconto; vite drammatiche e spesso tragiche che hanno acceso la fantasia di sceneggiatori e registi di fama mondiale, che hanno tramutato in film le loro opere, producendo autentici capolavori come Il grande sonno, La finestra sul cortile, Shining e tanti altri, facendo impersonare i loro eroi e le loro eroine dai più affascinanti attori e attrici della storia del cinema.
18,00 17,10

Oltre il ponte Sele

Martino Passannanti

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2023

pagine: 300

Questo testo di memoria è ideale continuazione dell’autobiografia di Martino Passannanti; inizia infatti esattamente da dove si era arrestato il primo racconto, La mia infanzia nella terra delle Serre: lo sbarco degli alleati a Salerno con l’operazione “Avalanche” del 9 settembre del ’43 e la tragica e immatura morte, vittima dei bombardamenti a Serre e in tutta la valle del Sele, di “Mariella”, l’amica del cuore di Martino, coprendo un periodo storico di un trentennio, dagli anni della fine del secondo conflitto mondiale alla fine degli anni Settanta.
16,00 15,20

Sinfonia a tre voci: Dacia Maraini, Elsa Morante, Anna Maria Ortese

Esther Basile

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2023

pagine: 188

Un viaggio alla scoperta di tre grandi autrici: Dacia Maraini, Elsa Morante, Anna Maria Ortese, icone della scrittura italiana contemporanea. Tre donne straordinarie che hanno raccolto e prodotto storie e narrazioni, tre grandi figure che esprimono memoria e naturalezza, e hanno dato lustro alla scrittura femminile dei nostri tempi, ottenendo riconoscimenti e attenzione in ogni parte del mondo. Esther Basile segue le loro tracce per comprenderne l’opera e svelarne alcune aspetti: è un percorso personale ed emotivo, in un confronto costante, per immergersi nelle loro vite e in una scrittura come svelamento. Con interventi di Elio Pecora, Margherita Pieracci Harwell, Luciana Petrocelli, Maria Rosaria Rubulotta e Lucia Stefanelli Cervelli.
16,00 15,20

Napolintour. Un viaggio nella Napoli segreta tra storia, miti e luoghi dimenticati

Marco Luongo

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2023

pagine: 174

Il libro propone un tour per i luoghi più antichi di Napoli, ma con ampia predilezione per quelli meno conosciuti, quelli di cui le “guide alla città” non tengono conto, descrivendoli con poche parole e con sbiadite fotografie. Fra questi i luoghi che non ci sono più, ma di cui pure restano tracce importanti. Posti che a loro volta nascondono storie e segreti, miti e leggende puntualmente raccontati nel libro.Una vera e propria passeggiata nel tempo, in una Napoli segreta, che il lettore potrà scoprire e riscoprire passo dopo passo camminando per la città, con un’app a guidarlo nei luoghi, una mappa digitale curata dallo studioso Antonio Dinetti e accessibile gratuitamente con un QR code, e un ricco apparato fotografico.
15,00 14,25

Di sangue e d'amore

Annamaria Varriale

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2023

pagine: 215

Un libro leggero come una fotografia, vissuto sul filo incerto della memoria, che esalta dettagli ed emozioni e, solo in rari casi, ci restituisce delle storie. La storia di Bet, ad esempio, scomparsa nel nulla, o di Florinda e del suo amore malato, o della stessa Annamaria, giovanissima contestatrice negli anni delle lotte studentesche e di una politica sempre più invasiva. Storie di emigrazione e deportazione, di guerre e rivolte, che attraversano e scuotono un intero secolo. Oppure la storia di un’intera città, Napoli, negli anni in cui nascono nuovi quartieri e il Vomero inizia ad attrarre sempre più persone e attenzioni. Storie minime, o forse semplicemente la Storia di tutti noi, raccontata dal basso, ma esaltata da una scrittura emozionante, forte e leggiadra.
15,00 14,25

Sogno dei sogni

Franco Zangrilli

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2022

pagine: 114

Il motivo ispiratore di questa raccolta poetica di Zangrilli, critico di valore internazionale, è la consapevolezza che la nostra mente, con la sua logica, non ci permette di capire il mondo, di trovare una spiegazione convincente per quel che ci accade. Questa unica, indiscutibile certezza genera altri interrogativi: cosa vuol dire tutto questo? Che c'è un'altra via per la comprensione? Che potrebbe essere quella dei sogni? Presentazione di Rosa Elisa Giangoia.
14,00 13,30

Rinascenza. Omaggio a Domenico Correra

Rinascenza. Omaggio a Domenico Correra

Tiziana Nasta

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2022

pagine: 254

Il volume ricorda padre Domenico Correra, una istituzione della Chiesa del Gesù. Fu insegnante di religione al liceo classico Vittorio Emanuele, si iscrisse alla facoltà di Psicologia e successivamente si specializzò come psicoterapeuta rogersiano e studiò sessuologia. Fu fondatore e direttore per quasi sessanta anni del Consultorio familiare dell’Italia meridionale “Centro La Famiglia” a disposizione di tutti coloro che non possono permettersi di pagare un onorario di professionisti. Ha diplomato numerose generazioni di Consulenti Familiari ed è stato socio onorario dell’AICCEF. Oltre a saggi e testimonianze di chi lo ha conosciuto, nel volume è inclusa l’edizione integrale di Riprendo il cammino, l’opera più nota di Domenico Correra.
16,00

Suoni dal Molise. Una terra di campane e di zampogne

Gioconda Marinelli, Maria Stella Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2022

pagine: 166

Il volume nasce dall'esigenza di dare voce e attenzione a una terra, il Molise, regione di incantevoli bellezze, ricca di valori, di storia, arte, civiltà, archeologia, per molti ancora da conoscere e apprezzare. Qui si odono melodie così care alla vita di tutti come i rintocchi portentosi delle campane e il penetrante suono delle zampogne. Campane e zampogne, simboli del territorio, sono eccellenze uniche al mondo, pregiati e magici strumenti musicali, che racchiudono in sé saperi e significati e sono espressione di mestieri antichi tramandati di padre in figlio: da Agnone, nella storica fonderia Marinelli, da cui partono i rintocchi che si diffondono in ogni angolo del mondo, all'area matesina e a Scapoli, capitale mondiale della zampogna, dove si costruiscono e si suonano con rinnovata passione strumenti che hanno raggiunto eccellenti e riconosciuti livelli artistici.
14,00 13,30

Tra Ovidio e Stazio: studi sulla letteratura latina e la sua ricezione

Francesco Russo, Arianna Sacerdoti

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il libro è composto da saggi di Arianna Sacerdoti e da un ampio contributo di riflessione metapoetica del suo allievo Francesco Russo. Ha due centri: uno è la poesia di Stazio (primo sec. d.C.) riletta da entrambi gli autori in prospettive diverse e con risultati originali, il secondo è il neolatino e la ricezione dell'antico, con un'indagine su Narciso tra Ovidio e la canzone pop di Alanis Morissette.
15,00 14,25

Le notti dei barbuti. Il teatro dei sogni

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2022

pagine: 174

Largo dei Barbuti, suggestiva piazza del centro storico salernitano, contiene sogni. Sogni che prendono vita su di un palcoscenico che ogni estate, da trentasette anni, viene installato dalla famiglia Natella - storica famiglia salernitana di impresari teatrali - in questo spazio che è già naturalmente un luogo teatrale. Ogni anno, nei mesi di giugno, luglio e agosto, questo palcoscenico ospita prestigiosi Festival di teatro, libri, musica, danza. Numerosi artisti internazionali hanno calcato quelle tavole di legno lasciando impronte indelebili. Questa raccolta unisce alcune tra le molteplici voci della cultura, salernitane e non, che hanno contribuito a rendere unico questo luogo e che, fra realtà, fantasia e immaginazione, con parole o immagini, raccontano storie ambientate di notte, in cui "Il Teatro dei Barbuti" sia la guida a cui affidarsi con mente, anima e cuore. Prefazione di Peppe Barra. Postfazione di Alfonso Andria.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.