fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Iacobellieditore: Guide

Perdersi a Roma. Guida insolita e sentimentale

Perdersi a Roma. Guida insolita e sentimentale

Roberto Carvelli

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2013

pagine: 254

Può lo smorzo essere un luogo di venerazione? La stazione Termini un tempio per la meditazione? Si può conoscere una città attraversando i suoi ospedali, le sue scuole, i suoi passages? Un invito a perdersi fuori dai tracciati consueti. Una non-guida di Roma per definizione con interviste a scrittori che vivono o hanno vissuto la Capitale, che contribuiscono al disegno di un viaggio nell'Urbe. Un atto d'amore verso una città che è possibile continuare a scoprire.
13,00

Versilia. Percorsi di genere femminile

Maria Grazia Anatra

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2013

pagine: 160

16,00 15,20

Roma. Percorsi di genere femminile

M. Pia Ercolini

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2013

pagine: 246

Il volto femminile e meno noto di Roma negli sguardi delle protagoniste della sua storia. Una guida per scoprire una diversa città eterna.
20,00 19,00

Roma. Percorsi di genere femminile. Volume Vol. 1

M. Pia Ercolini

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2011

pagine: 158

Il volto femminile e meno noto di Roma negli sguardi delle protagoniste della sua storia. Una guida per scoprire una diversa città eterna.
20,00 19,00

Cimitero acattolico. Guida romanzata del cimitero settecentesco di Roma

Alessandro Rubinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2010

pagine: 112

Percy Bysshe Shelley, John Keats,John Symonds, Gregory Corso, Antonio Gramsci, Carlo Emilio Gadda, Darlo Bellezza, il fisico Pontecorvo, la famiglia Marconi. Una guida-attore vi accompagnerà all'interno del cimitero Acattolico per incontrare questi personaggi straordinari. Una visita guidata per conoscere tutti i segreti e I misteri di questo cimitero settecentesco nel cuore di Roma. Henry James considerava la Roma dell'Ottocento la "mecca degli artisti" e citava questo parco come un luogo meraviglioso; lo stesso Stendhal cita personaggi presenti in questo cimitero in Passeggiate romane; Oscar Wllde scriveva in un sonetto: "... questo, è il luogo più sacro della terra". Questa guida, unica nel suo genere, ripropone la suggestiva collaudata rappresentazione teatrale realizzata dalla Compagnia Teatro Reale durante le visite al cimitero. Ne nasce un cammino originale che si addentra alla ricerca delle gemme più preziose e segrete di questo parco.
15,00 14,25

Garbatella tra storia e leggenda

Garbatella tra storia e leggenda

Gianni Rivolta

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2018

pagine: 190

"Garbatella tra storia e leggenda" è un viaggio nel cuore del vecchio quartiere dell'Istituto case popolari. Tre passeggiate per immergersi nella bellezza incantata di questo rione, che rimane un'esperienza sociale e urbanistica unica nella città di Roma. Una piccola borgata operaia e marinara, sorta nel febbraio del 1920 a ridosso di un porto mai realizzato, progettata sognando le città giardino inglesi e tedesche. Le strade, le piazzette e i giardini dei lotti popolari dove sono cresciuti Maurizio Arena e Alberto Sordi, hanno ispirato da sempre intellettuali e scrittori come Pier Paolo Pasolini e Carlo Levi, i registi Luciano Emmer, Ettore Scola e Nanni Moretti. Negli anni la Garbatella è stata l'ambientazione privilegiata di molte fiction televisive di successo, da Caro maestro, alla lunga serie di Distretto di polizia, fino al fenomeno mediatico de I Cesaroni. Anche alcune scene del film cult Romanzo criminale sono state girate nei cortili degli Alberghi suburbani. Gli itinerari storici proposti sono arricchiti da schede di approfondimento, ma anche da fatti curiosi, personaggi e leggende popolari, che rendono più piacevole e interessante la lettura. Il tutto corredato da documenti originali e da fotografie inedite.
18,00

La tenuta delle Tre fontane. Dal medioevo agli orti urbani

La tenuta delle Tre fontane. Dal medioevo agli orti urbani

Gianni Rivolta

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2015

pagine: 107

Questo libro racconta la storia dell'antica tenuta delle Tre Fontane, un territorio di circa 500 ettari, nella campagna romana, il cui fulcro era rappresentato dalla millenaria abbazia cistercense. Tra l'Ottocento e il Novecento è stata oggetto di uno dei più importanti interventi di bonifica dell'Agro grazie all'abnegazione dei frati trappisti e al sacrificio di centinaia di forzati della colonia penale. Quei coraggiosi vinsero la millenaria battaglia contro la malaria e trasformarono la tomba di Roma, così erano chiamate le Tre Fontane, in una vasta area agricola produttiva. Oggi di quella tenuta non rimangono che pochi segni: un bosco di eucalipti impiantati per asciugare gli acquitrini della zona, un uliveto e l'antica distilleria. L'urbanizzazione dei nuovi quartieri sorti intorno all'Eur, alla Montagnola e al Serafico hanno cancellato il vecchio sistema viario e le ultime case dei coloni su via Laurentina e via dei trappisti. Anche quello che resta dell'antico Fosso delle Tre Fontane rischia di essere coperto sotto l'asfalto di una nuova massiccia edificazione di 400 mila metri cubi tra via di Grottaperfetta e via Ballarin, l'I 60. Da due anni un gruppo consistente di cittadini, tra cui alcuni discendenti dei vecchi contadini delle Tre Fontane, hanno preso possesso di un esteso terreno comunale abbandonato al degrado, a poche centinaia di metri dall'abbazia, creando una delle più significative esperienze di orti urbani nella città di Roma.
14,00

L'agenda della notte. Roma 2012

L'agenda della notte. Roma 2012

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2011

pagine: 400

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.