fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ibiskos Ulivieri: Agave

La valle dei romani e dei liguri apuani

Silvio Carmè

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2025

pagine: 188

Tra un lontano passato e il presente si snodano le complesse vicende del romanzo di Silvio Carmè fino alla soluzione finale, che sbroglia i nodi della matassa della storia. In un susseguirsi di colpi di scena, di salti temporali, di avventure per mare e nelle viscere della terra, agiscono personaggi ben delineati, capaci di attrarre l'attenzione del lettore con le loro intuizioni, con il coraggio delle loro azioni, con la tenacia della loro ricerca. Tra questi un ruolo non trascurabile lo assumono alcuni gatti, coinvolti loro malgrado nelle avventure dei protagonisti contemporanei, ai quali l'autore dà voce propria e intraprendenza d'iniziative. L'ambientazione è quella del golfo della Spezia, in un paesaggio incantato di borghi antichi, di lussureggiante vegetazione e soprattutto di mare, un mare azzurro che si insinua tra golfi e calette, dove si può incontrare il pericolo, ma anche l'appagamento dell'animo. In questo variegato mosaico di temi, si sviluppa la storia affascinante della ricerca da parte di una giovane americana dell'antico popolo dei Liguri Apuani in una trama che l'autore sa condurre a termine con appassionante intreccio e con elegante misura.
16,00

In Toscana tra storia e poesia

Tamara Morelli

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2025

pagine: 66

1° Premio ex aequo - Sez. B – Saggistica - Autori per l’Europa 2024-25 - 15° Concorso Internazionale Poesia - …Ho sentito l’esigenza di raccogliere questi brevi saggi perché non andassero perduti. Si tratta di una “miscellanea” di argomenti che spaziano dal medioevo ai giorni nostri, legati dal mio interesse per la storia e la poesia, attraversando eventi e manifestazioni che omaggiano il mio Comune: Vinci. Non hanno nessuna pretesa e pertanto vi ringrazio per l’attenzione che dimostrerete. Ricordo personaggi famosi legati alla Toscana, altri sconosciuti, altri ancora che si sono distinti per il coraggio, ma tutti insieme hanno contribuito alla bellezza di Vinci, ad arricchire la cultura e le nostre tradizioni.
15,00 14,25

Voli vinciani. Il sogno di Leonardo nella sua terra

Nicola Baronti

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2025

pagine: 158

A Vinci i temi e le narrazioni intorno a Leonardo nell’ultimo secolo hanno influenzato fortemente lo sviluppo culturale del nostro territorio. Del resto non poteva essere diversamente. Quasi 600 anni fa quel bambino frequentava le strade di Vinci, camminava per i sentieri e osservava la natura intorno a lui. Gli insetti, gli animali, il moto dell’acqua e il volo degli uccelli. L’origine del Genio la respiriamo ogni giorno nella nostra città e osservando la bellezza delle nostre colline con un po’ di fantasia sembra quasi di vedere quel bambino poi diventato ragazzo che qui ha iniziato il suo straordinario percorso. Ogni volta che approfondiamo un tema su Leonardo c’è sempre qualcosa da scoprire e riscoprire. C’è sempre qualcosa che ci affascina e ci fa riflettere. Per questo motivo abbiamo pensato che legare ogni anno ad un tema ci avrebbe aiutato a creare un filo conduttore per gli eventi puntando sull’approfondimento, sulla conoscenza e stimolando nuove idee. Allora da dove partire? Ma dal sogno del volo chiaramente... Nicola Baronti in questa raccolta di articoli ripercorre in maniera accurata come la città di Vinci sia legata al tema del volo... Gazzetta del Popolo - 11 dicembre 1927.
15,00 14,25

Dante e Ulisse due uomini in viaggio e altre storie dantesche

Rina Gambini

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2024

pagine: 142

"Ho voluto impostare questo libro, come è mia abitudine, per argomenti indipendenti, che pure si intersecano tra loro fino a dare una visione complessiva dell’uomo Dante e della sua opera. La scelta è dovuta al desiderio di non tediare mai il lettore offrendo anche al meno introdotto nel contesto letterario motivi di interesse e di piacevole lettura. In ultima analisi, una scelta di comunicazione più ampia, in cui credo da sempre. Gli argomenti dei vari saggi brevi, se possiamo così definirli, sono frutto di lungo studio e ‘grande amore’, per usare le parole del Poeta, sia della sua opera che di letture di illustri critici che se ne sono occupati. Tutto ciò mi ha consentito di tenere numerose conferenze sia di persona che on-line durante il periodo della pandemia, soprattutto per la Società Dante Alighieri di Casablanca (Marocco), per alcuni Comuni e per associazioni culturali. Queste conferenze, rivedute, ampliate e corrette ai fini di una lettura agevole e comprensibile, costituiscono la base per questa raccolta".
20,00 19,00

Vocabolario ragionato frasi e locuzioni latine di uso più frequente nel parlare e nello scrivere italiano

Agostino Pugliese, Pasquale Pugliese

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2024

pagine: 382

...Questo dizionarietto vuol essere appunto un buon amico, paziente e compiacente, pronto a soddisfare le nostre curiosità, disposto anche ad aiutarci se, per far bella figura nelle conversazioni, ci pungesse il desiderio di inserirvi qualche frase o locuzione latina citata a proposito. Per rendere più esaustiva la raccolta si è ritenuto opportuno aggiungere anche qualche nota esplicativa circa la fonte e le motivazioni delle frasi e locuzioni latine riportate e anche sintetiche informazioni sulle opere da cui sono tratte le locuzioni e sui loro autori. Infine sono state riportate alcune considerazioni critiche tratte dai giudizi di esperti, approfondendo sinteticamente sia le questioni prettamente letterarie che quelle di diritto e si è cercato di fare un breve accenno anche al pensiero filosofico dei classici citati, che è ancora attuale ai nostri giorni.
24,00 22,80

...Dove le carezze si perdono come liquide antilopi

Fabrizio Prina

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2024

pagine: 128

I sogni, ovvero le spezie con le quali dissimuliamo la realtà, si ritrovano a volte a dover dissipare dubbi e apparenze, chini allo stesso tavolo con gli eventi, e con questi misurarsi. Forse alla pari. Il tempo, allora si apparta, recede addirittura deferente e lascia spazio ai personaggi che lo sottraggono ad ogni nascita e al suo epilogo, quasi una sorta di sequenza matematica. I personaggi che gravitano, in una sera qualsiasi, attorno a questa stessa ‘mensa’, ben lontani dall’essere inerti polene nel loro nido prodiero, si avvicendano da subito, ignari e pur tuttavia curiosi, nel voler accedere, e quindi capire, al tormento dell’inaspettato ospite. Lui arriva, si siede, prega che l’ascoltino e racconta loro il motivo del suo viaggio. Si addentra nei semplici particolari per non imbattersi in alcuna dimenticanza o involontaria trascuratezza. Ma in fondo, non è che un espediente, l’illusorio tentativo di un essere umano che si fa esploratore dell’anima per rivivere l’intera sua avventura: di una vita, di un incontro, di un’intesa. Di un amore “...dove le carezze si perdono come liquide antilopi” e che pare sottrarsi inspiegabilmente al suo ritrovamento. Che sapremo poi...
15,00 14,25

Il tempo sospeso. Un passato lontano, un futuro difficile

Arthur Alexanian

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2024

pagine: 132

Una Entità Territoriale, un piccolo paese sito nell'Europa Occidentale di proprietà privata, finanziato e gestito da un Fondo Americano e sostenuto anche dal Fondo Monetario Internazionale; così si definisce e si colloca quest'area destinata ad accogliere rifugiati. I buoni propositi dei gestori di questa entità e soprattutto la capacità dei rifugiati…
15,00 14,25

Ho bevuto una pozione di lacrime di sirena. W. S.

Maria Letizia Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2024

pagine: 222

Un attore shakespeariano, Anthony Osborne, in una villa di vacanza a Marsala, prepara la parte di Leonte nel Racconto d’inverno, che interpreterà a breve al National Theatre di Londra. È reduce da un periodo di depressione – la moglie è morta suicida – e, come tutti, ha attraversato una pandemia, dovuta a una cosiddetta peste virale. Le sue condizioni psichiche lo portano ad avere un’allucinazione: vede Shakespeare in persona, in abiti elisabettiani. In realtà è la parte di lui che vuole riprendere a vivere: per il momento ha bisogno di immaginarsi un mentore che faccia da intermediario tra il sé smarrito, svuotato, e il sé vitale. Anthony racconta la sua visione a un’amica siciliana, Nina Falcone, psicoterapeuta all’ospedale di Marsala, che si preoccupa per la sua salute mentale. Shakespeare, cioè l’immagine interna di lui, al contrario si rivela una risorsa, spinge Anthony a interessarsi agli altri, a viaggiare, a incontrare vecchie amicizie, a superare il lutto e il rimorso per la moglie, a innamorarsi di nuovo, a occuparsi della politica italiana. Un partito di destra ha proposto un referendum per l’uscita dell’Italia dall’Unione Europea, Anthony è invitato a parlare...
15,00 14,25

Mi chiamo Nerina. E sono una ex deportata di Auschwitz

Elisabetta Pucci

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2023

pagine: 246

Nerina De Walderstein è una ragazzina di diciotto anni arrestata a Trieste il 23 marzo 1944 nella sua casa di via Commerciale, denunciata da un vicino di casa. Le trovano in casa una grossa valigia contenente materiale bellico e chirurgico destinato al gruppo partigiano a cui apparteneva. La conducono a Villa Triste tra le fauci della famigerata banda Collotti, dove viene trattenuta per otto giorni, tra interrogatori e torture, dagli agenti dell'ispettorato di polizia. Rimane per circa tre mesi nelle carceri dei Gesuiti e del Coroneo fino al trasporto per Auschwitz avvenuto il 21 giugno 1944. Torna nella sua città a giugno dell'anno successivo.
15,00 14,25

Est modus in rebus. Viaggio alla riscoperta della sobrietà e della filosofia del riuso in cucina

Antonella Lomonaco

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2022

pagine: 170

Un saggio fatto di dati, di riferimenti storici, di citazioni bibliografiche che si muove senza inciampi, dall'Antichità al Medioevo, alle grandi scoperte geografiche fino al Rinascimento, all'Ottocento romantico, all'epoca in cui viviamo condizionata dai temi scottanti della sostenibilità ambientale, della grave crisi economica, della improrogabile necessità di tornare a una indispensabile filosofia di vita all'insegna della sobrietà. Un libro che non è un libro di cucina ma un viaggio attraverso il cibo approfondendone la storia attraverso le curiosità, le leggende, gli eventi fino a toccare i temi più urgenti legati alla salute dell'uomo e del pianeta…
18,00 17,10

Dietrich Bonhoeffer. Il teologo che cospirò contro Hitler e amò Maria von Wedemeyer

Dietrich Bonhoeffer. Il teologo che cospirò contro Hitler e amò Maria von Wedemeyer

Aldo Fiorenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2022

pagine: 1540

“Dietrich Bonhoeffer, il teologo che cospirò contro Hitler e amò Maria von Wedemeyer” è un romanzo storico che racconta l’epopea nazista e in particolare la vita del teologo protestante Dietrich Bonhoeffer, tutt’oggi è ancora considerato il più grande teologo protestante del novecento insieme a Karl Barth. Bonhoeffer proveniva da una grande famiglia di cui si narrano qui le vicende fino al secondo conflitto mondiale, e al sacrificio di alcuni dei suoi membri più importanti, compreso Bonhoeffer, che oppose resistenza al nazismo, congiurando contro la vita di Hitler e finendo quindi la sua esistenza sul patibolo, nel campo di concentramento di Flossenburg verso la fine della guerra. Bonhoeffer fu uno dei principali protagonisti della Chiesa Confessante d’opposizione alla chiesa Ufficiale del Reich. Arrestato nell’aprile del 1943 per un banale incidente di percorso, viene tradotto nel carcere di Tegel a Berlino. Dopo l’attentato del 20 luglio 1944, Dietrich Bonhoeffer è prima deportato il 7 febbraio 1945 nel campo di concentramento di Buchenwald per poi essere trasferito a Flossemburg dove, il 9 aprile 1945, muore impiccato...
54,00

Mamma portami a casa

Ornella Marmeggi

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2021

pagine: 128

Migliaia di storie in mezzo a quelle case, nel porto, nel mare, nel faro… E se ci fermiamo un attimo ad ascoltare... …siamo immersi in questa strana magia con una donna e una bimba che si amano, che si amano al di là di tutto, nonostante tutto, perché credono in quel magico sogno. …a noi preme seguire questi due cuori che palpitano, sentire quel legame che le unisce, che è stato difficile, conflittuale, ma la magia dei sentimenti e dell’amore trovano sempre la strada giusta.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.