fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

If Press: Philosophica

14,00 13,30

Il pensiero di Meister Eckhart come pratica filosofica. Abbandono e distacco dall'antichità alla contemporaneità

Claudio Bonito

Libro: Copertina rigida

editore: If Press

anno edizione: 2021

pagine: 128

Meister Eckhart, il predicatore filosofo domenicano, riveste senza dubbio un interesse attuale soprattutto se, per capire la sua speculazione, si assume come fondamentale il concetto di "distacco", inteso come lasciare la presa dal mondo materiale e dalle passioni, o di "abbandono", come "lasciar andare" in un sereno allontanamento; questi sono i termini chiave della mistica speculativa che vede, nella filosofia medioevale renana e in Meister Eckhart in particolare, la massima espressione. In questo lavoro si sono ricercati possibili nessi tra alcuni costrutti teorici relativi a diverse elaborazioni teologiche di stampo meditativo-speculativo e l'esistenza di una linea di continuità che ha attraversato il pensiero filosofico dal periodo ellenistico alla contemporaneità. Prende corpo un messaggio che ci giunge come un'esortazione. Un messaggio al cui interno si intravede la necessità di una filosofia, di una pratica filosofica, che si renda idonea a fronteggiare nuovi ambiti esistenziali e di pensiero che vediamo emergere tra le pieghe di una postmodernità e che, avendo segnato indelebilmente la storia recente, sembrano avviare l'uomo verso una nuova posizione nel mondo.
10,00 9,50

Dall'epistemologia alla metafisica: logica, ragione e intersoggettività in Kant ed Hegel

Davide Perrotta

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2019

pagine: 128

Epistemologia e metafisica, logica, ragione e intersoggettività: un titolo molto denso, che annovera termini ritenuti al giorno d'oggi difficilmente conciliabili. Questo libro propone un recupero di un'impostazione filosofica tradizionale, capace di esprimersi su nozioni per troppo tempo ritenute inaccessibili. Universalità, sistematicità, conoscenza a priori, sono termini che hanno ancora senso nello scenario filosofico attuale? Nel testo verranno ricostruite e discusse le principali conquiste di Kant ed Hegel, due tra i più grandi maestri dell'epoca moderna, con i quali si proporrà un pensiero critico, sia rispetto criteri filosofici che questioni attinenti lo scenario contemporaneo. Si descriverà quanto un approccio epistemologico, nel tradizionale senso di teoria della conoscenza, sia importante per rimettere in discussione nozioni logiche, o scientifiche, in relazione a tematiche etico-politiche.
10,00 9,50

Siamo di nuovo greci. Dopo Colli e dopo Wittgenstein

Massimo Pistone

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2018

pagine: 144

Qui si discute con Colli e con Wittgenstein. Non li si racconta. E si discute su un aspetto del pensiero di Colli e di Wittgenstein e su un altro ancora. Saltellando. Del resto una trattazione sistematica di un pensiero, che non lo è, sarebbe falsa, non soltanto faticosa. E le critiche ai loro pensieri sono elementi di un omaggio, perché solo i grandi meritano di essere contestati. In questo scritto si rende dunque omaggio a due filosofi tra i maggiori degli ultimi secoli, Colli spesso trattato come un filologo o, peggio, come un mistico visionario orfico. Il secondo come un analitico o come un linguista. No, Colli e Wittgenstein sono filosofi ma, soprattutto, sono filosofi greci e sappiamo che, senza i greci, in filosofia non si comincia neppure. E senza Colli e Wittgenstein, in filosofia non si comincia neppure.
10,00 9,50

Sustainable consumption: towards a new economic humanism

Maciej Bazela

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2018

pagine: 206

15,00 14,25

Studia unamuniana. Añorando a Miguel de Unamuno 1936-2006. Ediz. italiana e spagnola

Libro: Libro rilegato

editore: If Press

anno edizione: 2018

pagine: 268

16,50 15,68

¿Qué significa existir? Ensayos sobre la filosofía de Søren Kierkegaard

Luis M. Guerrero

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2017

pagine: 210

15,00 14,25

I trascendentali e il trascendentale. Percorsi teoretici e storici

I trascendentali e il trascendentale. Percorsi teoretici e storici

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2016

pagine: 416

Trascendentale è un termine che gode di un raro privilegio: nonostante la sua ovvia polisemia, esso è comune ad aree vastissime della filosofia teoretica. L'ambizione di un convegno della Facoltà di Filosofia e della cattedra Marco Arosio, celebratosi all'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum nel 2012, era di fare il punto su questo lemma sopravvissuto a tutte le svolte del pensiero occidentale. Già per gli antichi, ma soprattutto per i medievali, a partire da Filippo il Cancelliere, il trascendentale si presenta come proprietà, al plurale, dell'ente. Con Kant, esso viene trasformato in condizione di possibilità della conoscenza "a priori" e si teorizza al singolare, poi viene successivamente storicizzato. In questo volume, il lettore troverà studi originali e approfonditi sull'una e l'altra tradizione, nati in occasione di quell'incontro. L'attenzione degli autori si concentra in particolare sulle implicazioni teoretiche del trascendentale classico nell'elaborazione di Tommaso d'Aquino nonché sugli sviluppi del trascendentale moderno da Kant a Gadamer.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.